La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse

Legge 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di bilancio 2024) (estratto)

Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026. (L. 30/12/2023, n. 213, pubblicata in G.U. 30 dicembre 2023, n. 303 - S.O. n. 40) La L. 30 dicembre 2023, n. 213, in vigore dal 1° gennaio 2024, è riportata per estratto nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 28 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Pinerolese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Pinerolese». (Decreto 28/12/2023, pubblicato in G.U. 9 gennaio 2024, n. 6)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 28 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Vini Piceni a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Offida» e sulle DOC «Falerio» e «Terre di Offida» ed a svolgere le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Rosso Piceno». (Decreto 28/12/2023, pubblicato in G.U. 9 gennaio 2024, n. 6)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 28 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Vini d'Irpinia a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOCG «Fiano di Avellino», «Greco di Tufo» e «Taurasi» e sulla DOC «Irpinia». (Decreto 28/12/2023, pubblicato in G.U. 9 gennaio 2024, n. 6)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 28 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta «Terre Tollesi» o «Tullum» a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Terre Tollesi» o «Tullum». (Decreto 28/12/2023, pubblicato in G.U. 9 gennaio 2024, n. 6)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 28 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Emilia a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla IGT «Emilia». (Decreto 28/12/2023, pubblicato in G.U. 9 gennaio 2024, n. 6)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 28 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vini di Alghero a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Alghero». (Decreto 28/12/2023, pubblicato in G.U. 9 gennaio 2024, n. 6)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 28 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Melannurca Campana IGP in Caserta, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Melannurca Campana». (Decreto 28/12/2023, pubblicato in G.U. 11 gennaio 2024, n. 8)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 28 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della DOP Riso di Baraggia Biellese e Vercellese, in Vercelli, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese». (Decreto 28/12/2023, pubblicato in G.U. 11 gennaio 2024, n. 8)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 28 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della Ciliegia di Marostica IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Ciliegia di Marostica». (Decreto 28/12/2023, pubblicato in G.U. 13 gennaio 2024, n. 10)
  • Made in Italy

Legge 27 dicembre 2023, n. 206

Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy. (L. 27/12/2023, n. 206, pubblicata in G.U. 27 dicembre 2023, n. 300) La L. 27 dicembre 2023, n. 206, in vigore dall'11 gennaio 2024, è riportata nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 20 dicembre 2023, n. 2023/2887

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2887 della Commissione, del 20 dicembre 2023, che approva la modifica di una menzione tradizionale a norma dell’articolo 115, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio — Vino generoso de licor. (Regolamento (UE) 20/12/2023, n. 2023/2887, pubblicato in G.U.U.E. 22 dicembre 2023, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 15 dicembre 2023, n. 2023/2889

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2889 della Commissione, del 15 dicembre 2023, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare dell'indicazione geografica protetta Marchfeldspargel. (Regolamento (UE) 15/12/2023, n. 2023/2889, pubblicato in G.U.U.E. 22 dicembre 2023, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 15 dicembre 2023, n. 2023/2893

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2893 della Commissione, del 15 dicembre 2023, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Φακή Εγκλουβής / Faki Eglouvis (DOP). (Regolamento (UE) 15/12/2023, n. 2023/2889, pubblicato in G.U.U.E. 22 dicembre 2023, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione 15 dicembre 2023, n. 2/2023

Decisione n. 2/2023 del comitato misto a norma dell’accordo tra l’Unione europea e il Giappone per un partenariato economico, del 15 dicembre 2023, relativa alla modifica dell’allegato 14-B sulle indicazioni geografiche [2023/2912]. (Decisione 15/12/2023, n. 2/2023, pubblicata in G.U.U.E. 22 dicembre 2023, n. L) 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 dicembre 2023, n. 2023/2872

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2872 della Commissione, del 13 dicembre 2023, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Formatge Garrotxa/Queso Garrotxa (IGP)]. (Regolamento (UE) 13/12/2023, n. 2023/2872, pubblicato in G.U.U.E. 20 dicembre 2023, n. L)