La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 31 gennaio 2024, n. 2024/423

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/423 della Commissione, del 31 gennaio 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Sel de Camargue/Fleur de sel de Camargue (IGP)]. (Regolamento (UE) 31/01/2024, n. 2024/423, pubblicato in G.U.U.E. 2 febbraio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 29 gennaio 2024, n. 2024/443

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/443 della Commissione, del 29 gennaio 2024, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Queijo de Azeitão (DOP)]. (Regolamento (UE) 29/01/2024, n. 2024/443, pubblicato in G.U.U.E. 5 febbraio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 29 gennaio 2024, n. 2024/445

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/445 della Commissione, del 29 gennaio 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Aydın Memecik Zeytinyağı (DOP)]. (Regolamento (UE) 29/01/2024, n. 2024/445, pubblicato in G.U.U.E. 5 febbraio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 23 gennaio 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'olio extra vergine di oliva Olio di Calabria IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Olio di Calabria». (Decreto 23/01/2024, pubblicato in G.U. 2 febbraio 2024, n. 27)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 23 gennaio 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Cipolla Rossa di Tropea Calabria». (Decreto 23/01/2024, pubblicato in G.U. 2 febbraio 2024, n. 27)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 23 gennaio 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'indicazione geografica protetta Fungo di Borgotaro IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Fungo di Borgotaro». (Decreto 23/01/2024, pubblicato in G.U. 2 febbraio 2024, n. 27)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 17 gennaio 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio di tutela IGP Clementine del Golfo di Taranto e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della IGP «Clementine del Golfo di Taranto». (Decreto 17/01/2024, pubblicato in G.U. 25 gennaio 2024, n. 20)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 15 gennaio 2024, n. 2024/356

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/356 della Commissione, del 15 gennaio 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle specialità tradizionali garantite [Bœuf traditionnel de race Normande (STG)]. (Regolamento (UE) 15/01/2024, n. 2024/356, pubblicato in G.U.U.E. 22 gennaio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 11 gennaio 2024, n. 2024/217

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/217 della Commissione, dell'11 gennaio 2024, che approva la modifica di una menzione tradizionale nel settore vitivinicolo a norma dell’articolo 115, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio [Vino generoso]. (Regolamento (UE) 11/01/2024, n. 2024/217, pubblicato in G.U.U.E. 12 gennaio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 11 gennaio 2024, n. 2024/326

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/326 della Commissione, dell'11 gennaio 2024, relativo all’approvazione di una modifica dell’Unione del disciplinare di produzione dell’indicazione geografica protetta [Ser koryciński swojski]. (Regolamento (UE) 11/01/2024, n. 2024/326, pubblicato in G.U.U.E. 16 gennaio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 9 gennaio 2024, n. 2024/253

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/253 della Commissione, del 9 gennaio 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Limburgse vlaai (IGP)]. (Regolamento (UE) 09/01/2024, n. 2024/253, pubblicato in G.U.U.E. 16 gennaio 2024, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 3 gennaio 2024, n. 2024/218

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/218 della Commissione, del 3 gennaio 2024, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Cabrito de Extremadura (IGP)]. (Regolamento (UE) 03/01/2024, n. 2024/218, pubblicato in G.U.U.E. 10 gennaio 2024, n. L)