• Marchi registrati

19 aprile 2024

Cassazione penale, sez. I, 19/04/2024, n. 16516 [Marchi registrati - Ordine di restituzione di una autovettura "Replica Ferrari 275 P" previa apposizione sulla carrozzeria stessa di una specifica dicitura attestante la sua natura di replica]

Marchi registrati - Ordine di restituzione di una autovettura "Replica Ferrari 275 P", previa apposizione sulla carrozzeria stessa di una specifica dicitura attestante la sua natura di replica - Archiviazione del procedimento penale per insussistenza del fatto - Accertata la non confondibilità dell'auto con il veicolo originale - Opposizione - Rigetto - Ricorso - Rigetto - Non sussistente alcuna condotta materiale di contraffazione perché manca il requisito della confondibilità tra i due prodotti, con conseguente esclusione anche della qualificabilità della condotta come violazione degli artt. 517-ter cod. pen. o 127, co. 1, D.Lgs. n. 30/2005 - Legittima, in quanto obbligatoria ex art. 474-bis cod. pen., richiamato dall'art. 517-ter, co. 3, cod. pen., la confisca dei beni oggetto di contraffazione o che, pur non essendo contraffatti, sono messi in commercio da un soggetto sprovvisto della legittimazione a distribuirli, disposta unitamente al decreto di archiviazione

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti.
In caso contrario è possibile:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare un messaggio WhatsApp al numero 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento