- Cassazione penale(ord.), sez. VII, 11/08/2022, n. 30981 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti recanti marchio contraffatto - Falso grossolano - Irrilevante]
[...accertati - al consolidato orientamento di questa Corte di legittimità (da ultimo, Sez. 5, n. 5260 dell’11 ...]
[...Così deciso il 05/04/2022
Depositato in cancelleria l'11 agosto 2022 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di giustizia 30/11/2004 (causa C-16/03) [Marchio comunitario - Esaurimento del diritto conferito dal marchio di impresa - Immissione in commercio di prodotti nel SEE ad opera del titolare del marchio]
[...Peak Holding, erano stati messi in vendita nelle boutiques della Peak Performance Production.
11 ...]
[...prima immissione in circolazione dei prodotti che ne sono contrassegnati (v., segnatamente, sentenza 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. VI, 02/11/2021, n. 31150 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Imposta sulla pubblicità - Mezzi divulgativi finalizzati ad indicare l'attività che si svolge all'interno delle cabine per fototessera]
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Imposta sulla pubblicità - Avviso di accertamento per la deducibilità fiscale di distributori automatici per le foto - Mezzi divulgativi finalizzati ad indicare l'attività che si svolge all'interno delle cabine per fototessera - Pannelli apposti su distributori automatici non qualificabili né sede legale né sede effettiva di svolgimento dell'attività commerciale e neppure pertinenze delle stesse - Inapplicabilità alle apparecchiature automatiche erogatrici di fototessere dell’esenzione fiscale prevista per le insegne di esercizio di attività commerciali e di produzione di beni e servizi ex art. 17 D.Lgs. n. 507/1993.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- Cassazione civile, sez. I, 11/01/2013, n. 622 [Beni immateriali - Brevetti - Violazione di privativa - In genere - Brevetto per invenzione industriale - Portata - Protezione di tutti i prodotti causalmente discendenti dal procedimento brevettato - Effetti
[...Depositato in Cancelleria il 11 gennaio 2013 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 02/11/2022, n. 41134 [Diritti d’autore e diritti connessi - Ricettazione - Reato ex art. 648 cod. pen. - Detenzione di supporti magnetici abusivamente duplicati e sprovvisti del marchio SIAE]
Diritti d’autore e diritti connessi - Ricettazione - Reato ex art. 648 cod. pen. - Detenzione di supporti magnetici abusivamente duplicati e sprovvisti del marchio SIAE - Accertata responsabilità del soggetto agente - Congrua e non manifestamente illogica la motivazione alla base del giudizio di colpevolezza - Trattamento sanzionatorio.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d’autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Cassazione civile (ord.), sez. III, 11/04/2024, n. 9834 [Marchi registrati - Contratto di franchising - Franchisor ritenuto responsabile della violazione di specifiche clausole contenute nei contratti sottoscritti e del principio di buona fede]
[...cessante, ha applicato il margine del 9,77% soltanto dedotto da GS e sempre contestato da Cora.
11 ...]
[...dar conto del se, dove e quando, nel contesto processuale, essa stessa l’aveva sollevata (Cass., 02/11 ...]
[...Così deciso in Roma nella camera di consiglio della Terza Sezione
Depositato in cancelleria l'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 11/07/2024, n. 27751 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di prodotti recanti marchio contraffatto - Rideterminazione della pena]
[...Così deciso in Roma il 14/06/2024
Depositato in cancelleria l'11 luglio 2024 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 13/11/2024, n. 41836 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Concorso di persone nel reato - Detenzione per vendita di accessori di abbigliamento con marchi contraffatti “Armani, Chanel, Gucci, Luis Vuitton”]
[...., in proposito, fra le altre, Sez. 2, n. 52271 del 10/11/2016, Agyemang, Rv. 268643 - 01). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 11/12/2024, n. 31936 [Marchi registrati - Avviso di accertamento emesso a carico di società per il recupero a tassazione - Costi di sponsorizzazione a favore di associazione sportiva]
[...In merito al raccordo tra le norme appena citate questa Corte ha precisato che: «Stabilisce l’art. 11 ...]
[...Anche recentemente questa Corte ha affermato che: «La sospensione ex art.11, comma 9, del d.l. n. 50 ...]
[...Depositato in cancelleria l'11 dicembre 2024 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. III, 11/04/2025, n. 9562 [Diritti di proprietà industriale - Decreto ingiuntivo - Intimazione di pagamento della somma costituita dal riaddebito dei costi sostenuti da società concessionaria - Rapporto di affiliazione]
[...in Roma, nella camera di consiglio della Terza Sezione civile
Depositato in cancelleria l'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale – Aspetti generali
- Commissione dei ricorsi 11/12/2017, n. 68 [Marchi patronimici - Marchi in conflitto CAFFERRERO e CAFFAREL - Assenza di capacità evocativa delle caratteristiche e qualità dei prodotti che contrassegnano - Mancanza del rischio di confusione]
[...Nei confronti della citata domanda la CHOCOLADEFABRIKEN LINDT & SPRUNGLI AG, in data 11 marzo 2013 ha ...]
[...anche con ripieno liquido, marmellate, biscotti, pan di Spagna"];
-nazionale «" n. 1441466 dell'11 ...]
[...Nei confronti della citata domanda la CHOCOLADEFABRIKEN LINDT & SPRUNGLI AG, in data 11 marzo 2013 ha ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi patronimici
- Commissione dei ricorsi 16/11/2021, n. 36 [Marchi registrati - Opposizione alla registrazione di marchio - Prova dell'uso effettivo del marchio - Giudizio di insufficienza probatoria esteso anche a documenti ammessi in fase di opposizione]
[...: Rapporto delle vendite all’ingrosso dalla licenziataria CARO, per il periodo dal 01/07/2013 al 30/11 ...]
[...Allegato 11: Licenza secondo estratti d’uso del marchio ELLE a CLAIREFONTAINE RHODIA, con data di entrata ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 09/11/2021, n. 40391 [Marchi registrati Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di merce con marchi contraffatti - Espletamento di una perizia non necessario]
[...., Sez. 3, n. 18521 del 11/01/2018, Rv. 273217; Cass., Sez. 6, n. 25255 del 14/02/2012, Rv. 253099; Cass ...]
[...errore circa l’origine e la provenienza del prodotto (cfr. ex plurimis Cass., Sez. 2, n. 518 del 15/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 29/11/2021, n. 43943 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di beni con marchio contraffatto - Eccezioni - Carenza di una prova effettiva]
[...sul ricorso proposto da:
CUTOLO GAETANO nato a SAN GIUSEPPE VESUVIANO 11 ...]
[...19/10/1971
avverso la sentenza del 12/11/2020 della CORTE APPELLO di NAPOLI dato avviso alle ...]
[...RITENUTO IN FATTO E IN DIRITTO
La CORTE d’APPELLO di NAPOLI, con sentenza in data 12/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Piemonte Torino (ord.), sez. I, 11/01/2021, n. 16 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per la fornitura di autobus ad alimentazione elettrica destinati al tpl - Accesso agli atti - Elementi di privativa intellettuale]
[...BYD l' aggiudicazione della Gara ad Ares precisando che “il contratto non sarà stipulato prima dell' 11 ...]
[...15715”) con la quale GTT ha trasmesso la documentazione amministrativa presentata da Ares;
11 ...]
[...) della nota prot.16412 del 14/08/2020 (la “Nota 16412” - doc.11) con la quale GTT ha richiesto a BYD ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III, 25/11/2022, n. 15780 [Brevetti per invenzione - Domanda di omologazione del dispositivo volto alla riduzione del particolato prodotto dai motori ad accensione automatica e destinato ad essere installato sulle autovetture]
Brevetti per invenzione - Domanda di omologazione del dispositivo volto alla riduzione del particolato prodotto dai motori ad accensione automatica e destinato ad essere installato sulle autovetture, presentata presso il DG MOT e il MIT - Rigetto - Brevetto - Assoluta novità del dispositivo e assenza di norme tecniche disciplinanti la sua omologazione comportante una preliminare sperimentazione intesa a verificarne la effettiva idoneità alla descritta funzione - Sospensione della sperimentazione - Esiti non soddisfacenti risultati dai test di prova effettuati dal CNR - Nessuna responsabilità addebitabile all’Amministrazione procedente per l’interruzione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- T.A.R. Piemonte Torino, sez. I, 10/11/2021, n. 1014 [Farmaceutici e fitosanitari - Farmaci biotecnologici - Appalto per la fornitura di farmaci ed emoderivati ai fini del consumo ospedaliero e distribuzione diretta - Farmaci biologici a brevetto scaduto]
[...Violazione di legge per violazione dell’art. 15, comma 11 ter, d.l. 6 luglio 2012, n. 95, convertito ...]
[...La determinazione della Regione non pare rispettosa dell’art. 15, co. 11-quater D.L. 95/2012 secondo ...]
[..., tra l’altro, le nuove linee guida di AIFA del 23 maggio 2018, proprio sull’applicazione del comma 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Cassazione penale, sez. II, 30/11/2020, n. 33860 [Marchi collettivi e di certificazione - Reato di falso e truffa per aver posto in commercio mascherine in violazione della normativa sui DPI sulla base di autocertificazione falsa]
Marchi collettivi e di certificazione - Reato di falso e truffa per aver posto in commercio mascherine in violazione della normativa sui dispositivi di protezione individuale (DPI) sulla base di una autocertificazione falsa - Eccepita l’apposizione sull’etichetta delle mascherine di dicitura recante la classificazione di “mascherine generiche indossabili” e non quella di dispositivi di protezione individuale - Uso autorizzato delle mascherine inserite nel circuito di vendita non come dispositivi ad alta protezione ma come presidi generici ai sensi dell'art. 16 del D.L. n. 18 del 2020 - Accertata la messa in commercio in dieci punti di ristoro delle mascherine prive della certificazione richiesta ai fini dell’autorizzazione all’utilizzo come dispositivi di protezione individuale come attestato dai documenti di trasporto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Consiglio di Stato, sez. VI, 11/06/2024, n. 5252 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Richiesta l’ autorizzazione per l’installazione di un’insegna di esercizio a servizio di Centro Commerciale - Parere negativo del MIT - Diniego - Ricorso]
[...per la riforma
della sentenza del T.a.r. per l’Abruzzo, Sezione di Pescara, n. 263 dell’11 ...]
[...L’appello è infondato.
11. ...]
[...ha rilevato quanto segue: “Si fa seguito e riferimento alle note prot. n. 3846/EU e 3847/EU del 18/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- Consiglio di Stato, sez. II, 08/11/2024, n. 8934 [Diritti di autore e diritti connessi - Concorso per l’ammissione di Allievi Marescialli a corso riservato agli appartenenti ai ruoli di sovrintendenti e appuntati - Opera di ingegno]
[...Istituto, con grave nocumento al principio di buon andamento della Pubblica Amministrazione”.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di autore e diritti connessi
- Tribunale Potenza (ord.), 21/11/2024 [Marchi registrati - Acquisto di ramo d'azienda che comprende una pizzeria e registrazione del marchio «Austin Pizzeria e Cucina» - Illegittimo utilizzo di un nome a dominio conforme alla denominazione della pizzeria]
[...ORDINANZA
pubbl. 21/11/2024
(Giudice designato: dott. ...]
[...buona fede, avrebbe dovuto essere alienato al nuovo titolare dell’impresa oppure oscurato.
11 ...]
[...Torino, Sez. spec. propr. industr. ed intell., 09/11/2009 Controparte_9). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 11/02/2025, n. 3445 [Brevetti per invenzione - Dichiarata la nullità del brevetto italiano di titolarità della parte convenuta - Responsabilità del titolare del brevetto dichiarato nullo per atti di concorrenza sleale]
[...Cass. 18 dicembre 2024, n. 22135; Cass. 11 settembre 2015, n. 17974);
- da ciò consegue l’inammissibilità ...]
[...Depositato in cancelleria l'11 febbraio 2025 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Commissione dei ricorsi 07/11/2018, n. 71 [Marchi registrati - Tutela del segno notorio - Opposizione alla domanda di registrazione del marchio "Chianti" da parte del Consorzio di tutela - Presupposti di applicazione dell'art. 8, comma 3, c.p.i.]
[...data 18/05/2015
Il richiedente a sua volta replicava, ai sensi dell'art. 178, co.2, CPI, in data 04/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. V, 13/11/2018, n. 51390 [Marchi registrati - Contraffazione - Integrazione del reato ex art. 474 cod. pen. - Detenzione per la vendita di prodotti industriali con marchio contraffatto - Omessa applicazione della pena accessoria]
[...nel procedimento a carico di:
SUDDIN SHAM nato il 28/10/1982
avverso la sentenza del 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. V, 27/11/2018, n. 53203 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Confezionamento di forme di formaggio ulteriori rispetto a quelle dichiarate al Consorzio di tutela Grana Padano senza sottoporle ai controlli]
[...Con sentenza emessa il 02/11/2015 il Tribunale di Vicenza condannava Pesavento Giuliano (Presidente del ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine