• Marchi registrati

Sfruttamento condiviso di marchio: possibilità per il titolare di riprendere l’uso esclusivo del suo marchio

20 settembre 2013

La Corte di giustizia dell'Unione europea, con sentenza del 19 settembre 2013 (pronunciata nella causa C-661/11) ha stabilito, nell'interpretare l’articolo 5 della prima direttiva 89/104/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1988, sul ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di marchi di impresa, come modificata dall’Accordo sullo Spazio economico europeo, del 2 maggio 1992, che
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Dal 3 al 6 ottobre a Roma la fiera degli inventori

20 settembre 2013

Si svolgerà a Roma, presso il palazzo dei Congressi (piazza John Fitzgerald Kennedy), tra il 3 ed il 6 ottobre, la fiera denominata "Maker Faire", la prima edizione europea dedicata agli inventori.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Comune e Consorzio Gorgonzola fanno la pace sulla D.O.P

16 settembre 2013

Dopo una lunga battaglia giudiziale tra il Comune ed il Consorzio di Gorgonzola, che ha riguardato l'utilizzo della nota denominazione di origine, la XV Sagra Nazionale del gorgonzola è stata l'occasione per siglare la fine ufficiale delle ostilità tra i due enti.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

In arrivo l'IGP per «GOFIO CANARIO» e «DAUJĖNŲ NAMINĖ DUONA»

16 settembre 2013

Il Ministero della politiche agricole alimentari e forestali, con due distinti comunicati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 215 del 13 settembre 2013, rende noto che a norma dell'art. 50, paragrafo 2, lett. a) del  Regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea - serie C n. 251 del 31 agosto 2013 - la domanda di registrazione dei seguenti prodotti: