- Cassazione penale, sez. II, 09/12/2024, n. 45224 [Marchi registrati - Delitto di ricettazione di borse marca Chanel di provenienza furtiva - Misura di custodia cautelare - Ricorso - Inammissibilità]
Marchi registrati - Delitto di ricettazione di borse marca Chanel di provenienza furtiva - Misura di custodia cautelare - Ricorso - Inammissibilità - Borse marca Chanel rinvenute, seppure in parte danneggiate e prive di targhetta identificativa, non risultate contraffatte, bensì autentiche e compendio di furto consumato in un magazzino ove erano state depositate per il confezionamento - Merce destinata al mercato della rivendita di merce di seconda mano, attivo anche tramite canali virtuali - Formulato un giudizio di gravità indiziaria in capo all’indagato - Manifestamente infondato il motivo di ricorso con cui si contesta la sussistenza del pericolo di reiterazione del reato.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Nuovo rapporto EUIPO sulle violazioni del diritto d’autore: la pirateria digitale e le nuove tendenze
La violazione del diritto d'autore è un problema crescente nell'Unione Europea, aggravato dai progressi tecnologici, e lo streaming è il metodo più comunemente utilizzato per accedere a contenuti piratati, avendo registrato un aumento del 10% delle visite a siti web pirata per servizi IPTV nel 2023.
|
|
Classificazione:
Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale
- Decreto 9 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Olio di Roma» registrata come indicazione geografica protetta ai sensi del regolamento (UE) n. 2021/1261 della Commissione del 26 luglio 2021.
(Decreto 10/12/2024, pubblicato in G.U. 17 dicembre 2024, n. 295)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Corte d'Appello L'Aquila 09/12/2024 [Marchi registrati - Utilizzo di dicitura di per sé confusiva rispetto a marchio registrato e rinnovato in relazione alla classe merceologica n. 9 (commercializzazione di insegne luminose) - Preuso del marchio]
Marchi registrati - Utilizzo di dicitura di per sé confusiva rispetto a marchio registrato e rinnovato in relazione alla classe merceologica n. 9 (commercializzazione di insegne luminose) - Domanda volta ad inibire alle convenute l’utilizzo della dicitura, in qualunque forma, anche quale denominazione sociale, e a qualunque fine, pubblicitario, commerciale o promozionale - Domanda di risarcimento del danno - Rigetto - Riconosciuto il preuso del marchio da parte delle convenute - Appello - Accoglimento - Non correttamente delimitata in termini temporali l’attività di preuso rivendicata e poi riconosciuta alle convenute appellate - Carente la prova della continuità dell’uso effettivo.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 09/12/2024 [Domanda di marchio UE n. 189 040 23 - Marchio denominativo TORTELLINO TRADIZIONALE DI MODENA - Esito: rigetto]
EUIPO 09/12/2024 [Domanda di marchio UE n. 189 040 23 - Marchio denominativo TORTELLINO TRADIZIONALE DI MODENA - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano 08/12/2024 [Diritti connessi al diritto d'autore - Impresa produttrice di fonogrammi che ha convenuto in giudizio un organismo di gestione collettiva contestando la riscossione non autorizzata di diritti connessi]
Diritti connessi al diritto d'autore - Impresa produttrice di fonogrammi che ha convenuto in giudizio un organismo di gestione collettiva contestando la riscossione non autorizzata di diritti connessi - Mancato conferimento di un mandato per iscritto per la gestione dei diritti connessi di propria spettanza - Richiesta la restituzione delle somme trattenute o, in subordine, la rideterminazione equitativa della percentuale - Difesa della convenuta fondata sul fatto di aver agito nell'interesse della parte attice tramite una gestione di affari altrui, basandosi su accordi e tariffe vantaggiose per gli utilizzatori dei fonogrammi - Richiamo alla direttiva Copyright (2019/790/UE) che prevede licenze collettive anche per titolari di diritti non affiliati - Domanda di ingiustificato arricchimento.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti connessi al diritto d'autore
- Consiglio di Stato (ord), sez. VI, 06/12/2024, n. 9820 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l'affidamento del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani e dei servizi connessi - Aggiudicazione - Istanza di accesso agli atti]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l'affidamento del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti urbani e dei servizi connessi - Aggiudicazione - Istanza di accesso agli atti di gara - Denegata l’esibizione integrale dell’offerta tecnica della aggiudicataria, adducendo ragioni di “privacy tecnico-commerciale”- Ricorso - Rigetto - Appello - Accoglimento - Definizione di segreto tecnico-commerciale ex art. 98 del Codice della proprietà industriale - Comune tenuto a consentire all'appellante l’accesso alla offerta tecnica della aggiudicataria, previo oscuramento delle specifiche informazioni per le quali questa abbia “motivatamente” dimostrato la sussistenza di esigenze di tutela brevettuale o di privativa industriale o commerciale, che non possono essere individuate nella mera esperienza acquisita durante la pregressa gestione del servizio.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale unificato dei brevetti: l’Italia ratifica l'Accordo di sede per la divisione di Milano
Con la legge pubblicata nella G.U. 4 dicembre 2024, n. 284, l'Italia ratifica e da esecuzione all'Accordo di sede tra la Repubblica italiana e il Tribunale unificato dei brevetti, fatto a Roma il 26 gennaio 2024.
|
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Decreto 5 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Riconoscimento del Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della IGP «Cioccolato di Modica».
(Decreto 05/12/2024, pubblicato in G.U. 16 dicembre 2024, n. 294)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 5 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la valorizzazione e tutela dell'olio extra vergine di oliva a DOP «Collina di Brindisi» a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Collina di Brindisi».
(Decreto 05/12/2024, pubblicato in G.U. 16 dicembre 2024, n. 294)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 5 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio Zampone e Cotechino Modena IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per le IGP «Zampone Modena» e «Cotechino Modena».
(Decreto 05/12/2024, pubblicato in G.U. 16 dicembre 2024, n. 294)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 5 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Riso Nano Vialone Veronese».
(Decreto 05/12/2024, pubblicato in G.U. 16 dicembre 2024, n. 294)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- UIBM 05/12/2024 [Opposizione N. 6520217000104436 - BROTTO sull'ultima O tre tratti curvilinei / BROTTO - Esito: accoglimento]
UIBM 05/12/2024 [Opposizione N. 6520217000104436 - BROTTO sull'ultima O tre tratti curvilinei / BROTTO - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 05/12/2024 (R 2123/2023-4) [Marchio UE - Registrazione del marchio denominativo TRE MARIE]
EUIPO 05/12/2024 (R 2123/2023-4) [Marchio UE - Registrazione del marchio denominativo TRE MARIE / TRE MARIE]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 05/12/2024 [Opposizione N. 652022000131601 - META / META preceduto dal simbolo dell'infinito - Esito: accoglimento]
UIBM 05/12/2024 [Opposizione N. 652022000131601 - META / META preceduto dal simbolo dell'infinito - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 05/12/2024 [Opposizione N. 6520217000104436 - BROTTO minuscolo con tre linee ondulate sull'ultima O e sotto la dicitura GELATERIA - PASTICCERIA - RISTORANTE - PIZZERIA / BROTTO - Esito: accoglimento]
UIBM 05/12/2024 [Opposizione N. 6520217000104436 - BROTTO minuscolo con tre linee ondulate sull'ultima O e sotto la dicitura GELATERIA - PASTICCERIA - RISTORANTE - PIZZERIA / BROTTO - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III quater, 05/12/2024, n. 22000 [Farmaceutici e fitosanitari - Importazione parallela di farmaci - Medicinale importato parallelamente dalla Spagna e riconfezionato con il marchio/denominazione "Minias"]
Farmaceutici e fitosanitari - Importazione parallela di farmaci - Medicinale importato parallelamente dalla Spagna e riconfezionato con il marchio/denominazione "Minias" - AIFA - Riconfezionamento di nuovi lotti di medicinale con la denominazione/marchio “Minias” subordinato al preventivo assenso del titolare, con obbligo di darne comunicazione ad AIFA allegando il nulla osta all’utilizzo della denominazione/marchio - Ricorso - Improcedibilità per sopravvenuta carenza di interesse - Non conseguibile alcuna utilità dall'accoglimento del ricorso, in quanto la ricorrente non è più legittimata a commercializzare il farmaco, non essendo più titolare di alcuna AIP.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- T.A.R. Liguria Genova, sez. I, 05/12/2024, n. 843 [Marchi registrati - Affidamento alla RAI della concessione per l’uso in esclusiva del marchio “Festival della Canzone Italiana” e il rapporto con il relativo format]
Marchi registrati - Affidamento alla RAI della concessione per l’uso in esclusiva del marchio “Festival della Canzone Italiana” e il rapporto con il relativo format - Ricorso contro il Comune di Sanremo e la RAI proposto da JE s.r.l., una società di edizione musicale e di produzione che aveva trasmesso al comune di Sanremo una manifestazione di interesse ad acquisire la titolarità dei diritti di sfruttamento economico e commerciale del Festival di Sanremo - Limitazione dell'effetto caducatorio determinato dalla pronuncia sulle delibere di approvazione delle Convenzioni RAI e sul provvedimento che ha dichiarato improcedibile la manifestazione di interesse - Diritto di JE al risarcimento del danno da perdita di chance.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 05/12/2024 [Opposizione N. 652023000124773 - Corona d'alloro nera (n. 011716751) - Corona d'alloro nera (n. 362017000098258) / Stemma con scudo crociato in una corona di alloro con una corona e la scritta LA MILANESE dal 2022 - Esito: rigetto]
UIBM 01/01/2030 [Opposizione N. 652023000124773 - Corona d'alloro nera (n. 011716751) - Corona d'alloro nera (n. 362017000098258) / Stemma con scudo crociato in una corona di alloro con una corona e la scritta LA MILANESE dal 2022 - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 05/12/2024 [Opposizione N. 652022000158166 e N. 652022000168966 - R seguita da un trattino e le lettere EA in verticale - ERREA' - REA / REA MAKE UP con la prima parola in un rettangolo nero - Esito: accoglimento]
UIBM 05/12/2024 [Opposizione N. 652022000158166 e N. 652022000168966 - R seguita da un trattino e le lettere EA in verticale - ERREA' - REA / REA MAKE UP con la prima parola in un rettangolo nero - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 05/12/2024 (B 3 204 130) [Opposizione in un quadrato con angoli arrotondati in azzurro al centro la scritta in bianco UFI FILTERS / U.F.I. lubricant - Esito: accoglimento]
EUIPO 05/12/2024 (B 3 204 130) [Opposizione in un quadrato con angoli arrotondati in azzurro al centro la scritta in bianco UFI FILTERS / U.F.I. lubricant - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Campania Napoli (ord), sez. IX, 05/12/2024, n. 6797 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara europea a procedura aperta per il noleggio di sistemi infusionali e fornitura di materiali dedicati occorrenti ai pp.oo. dell’Azienda Sanitaria]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara europea a procedura aperta per il noleggio di sistemi infusionali e fornitura di materiali dedicati occorrenti ai pp.oo. dell’Azienda Sanitaria Locale - Aggiudicazione - Istanza di accesso agli atti di gara - Trasmissione della documentazione richiesta con parziale oscuramento delle parti per le quali la società controinteressata ha ritenuto vi fossero esigenze di protezione di segreti commerciali e aziendali - Ricorso - Accoglimento - Adesione acritica della stazione appaltante alle ragioni manifestate dalla società controinteressata, fondate sull’esigenza di tutelare segreti tecnici e commerciali, tuttavia, non meglio precisati né provati.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- UIBM 05/12/2024 [Opposizione N. 652022000142380 - AURORA D’AGOSTINO / AURORA LA SECONDA RETE IDRICA - Esito: accoglimento]
UIBM 05/12/2024 [Opposizione N. 652022000142380 - AURORA D’AGOSTINO / AURORA LA SECONDA RETE IDRICA - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 04/12/2024 (causa T‑30/24) [Marchio UE – Procedura di opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo Li Puma Design – Marchi UE figurativi anteriori PUMA – Impedimento relativo alla registrazione]
Marchio dell’Unione Europea – Procedura di opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo Li Puma Design – Marchi UE figurativi anteriori PUMA – Impedimento relativo alla registrazione – Nessun danno alla reputazione – Articolo 8, paragrafo 5, del Regolamento (UE) 2017 /1001 – Collegamento tra i marchi in conflitto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 04/12/2024 (causa T‑11/24) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo LaZZarO di Li Puma – Marchi UE figurativi anteriori PUMA – Impedimento relativo alla registrazione]
Marchio dell’Unione Europea – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo LaZZarO di Li Puma – Marchi UE figurativi anteriori PUMA – Impedimento relativo alla registrazione – Nessun danno alla reputazione – Articolo 8, paragrafo 5, del regolamento (UE) 2017/1001 – Collegamento tra i marchi in conflitto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati