La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 marzo 2025, n. 2025/622

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/622 della Commissione, del 21 marzo 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Gula Kelapa Kulonprogo Jogja (DOP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 21/03/2025, n. 2025/622, pubblicato in G.U.U.E. 28 marzo 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 marzo 2025, n. 2025/522

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/522 della Commissione, del 13 marzo 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Río Negro (DOP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 13/03/2025, n. 2025/522, pubblicato in G.U.U.E. 20 marzo 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 5 marzo 2025, n. 2025/470

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/470 della Commissione, del 5 marzo 2025, recante iscrizione dell'indicazione geografica Aydın Memecik Zeytini (DOP) nel registro delle indicazioni geografiche dell'Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 05/03/2025, n. 2025/470, pubblicato in G.U.U.E. 12 marzo 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 febbraio 2025, n. 2025/342

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/342 della Commissione, del 13 febbraio 2025, recante iscrizione dell'indicazione geografica Caviar d'Aquitaine (IGP) nel registro dell'Unione delle indicazioni geografiche a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 13/02/2025, n. 2025/342, pubblicato in G.U.U.E. 18 febbraio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 5 febbraio 2025, n. 2025/280

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/280 della Commissione, del 5 febbraio 2025, recante iscrizione dell'indicazione geografica Yläsavolainen muurinpohjalettu (IGP) nel registro delle indicazioni geografiche dell'Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 05/02/2025, n. 2025/280, pubblicato in G.U.U.E. 12 febbraio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 5 febbraio 2025, n. 2025/287

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/287 della Commissione, del 5 febbraio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Miel wallon (IGP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 05/02/2025, n. 2025/287, pubblicato in G.U.U.E. 12 febbraio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 5 febbraio 2025, n. 2025/288

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/288 della Commissione, del 5 febbraio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Melon de Cavaillon (IGP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 05/02/2025, n. 2025/288, pubblicato in G.U.U.E. 12 febbraio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 24 gennaio 2025, n. 2025/178

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/178 della Commissione, del 24 gennaio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Aglonas maizes veistūklis (IGP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 24/01/2025, n. 2025/178, pubblicato in G.U.U.E. 31 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 24 gennaio 2025, n. 2025/191

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/191 della Commissione, del 24 gennaio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Sussex (DOP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 24/01/2025, n. 2025/191, pubblicato in G.U.U.E. 31 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 gennaio 2025, n. 2025/131

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/131 della Commissione, del 21 gennaio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Trnavský slad (IGP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 21/01/2025, n. 2025/131, pubblicato in G.U.U.E. 28 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 gennaio 2025, n. 2025/135

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/135 della Commissione, del 21 gennaio 2025, relativo alla registrazione dell’indicazione geografica Ġbejna tan-nagħaġ (DOP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 21/01/2025, n. 2025/135, pubblicato in G.U.U.E. 28 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 21 gennaio 2025, n. 2025/136

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/136 della Commissione, del 21 gennaio 2025, che approva una modifica non minore del disciplinare di produzione dell’indicazione geografica protetta Espárrago de Huétor-Tájar ai sensi del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 21/01/2025, n. 2025/136, pubblicato in G.U.U.E. 28 gennaio 2025, n. L)
  • Disegni e modelli

Regolamento (UE) 17 gennaio 2025, n. 2025/73

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/73 della Commissione, del 17 gennaio 2025, che modifica il regolamento (CE) n. 2245/2002 recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 6/2002 del Consiglio su disegni e modelli comunitari. (Regolamento (UE) 17/01/2025, n. 2025/73, pubblicato in G.U.U.E. 20 gennaio 2025, n. L) Il Regolamento (UE) 17 gennaio 2025, n. 2025/73, in vigore dal 9 febbraio 2025 ed applicabile dal 1° maggio 2025, è riportato nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 gennaio 2025, n. 2025/112

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/112 della Commissione, del 16 gennaio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Silifke Yoğurdu (IGP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 16/01/2025, n. 2025/112, pubblicato in G.U.U.E. 23 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 gennaio 2025, n. 2025/116

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/116 della Commissione, del 16 gennaio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Jidvei (DOP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 16/01/2025, n. 2025/116, pubblicato in G.U.U.E. 23 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 16 gennaio 2025, n. 2025/139

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/139 della Commissione, del 16 gennaio 2025, che garantisce la protezione nell’Unione alla denominazione di origine Valais/Wallis iscritta nel registro internazionale delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dell’atto di Ginevra. (Regolamento (UE) 16/01/2025, n. 2025/139, pubblicato in G.U.U.E. 24 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione (UE) 14 gennaio 2025

Decisione di esecuzione della Commissione, del 14 gennaio 2025, relativa alla pubblicazione di una domanda di registrazione del nome Miel de Asturias (IGP) ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Decisione (UE) 14/01/2025, pubblicata in G.U.U.E. 17 gennaio 2024, n. C)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 14 gennaio 2025, n. 2025/98

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/98 della Commissione, del 14 gennaio 2025, recante iscrizione della specialità tradizionale garantita Arroz de Sarrabulho à moda de Ponte de Lima (STG) nel registro delle specialità tradizionali garantite dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 14/01/2025, n. 2025/98, pubblicato in G.U.U.E. 21 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 14 gennaio 2025, n. 2025/118

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/118 della Commissione, del 14 gennaio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Oli de Menorca / Aceite de Menorca (IGP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 14/01/2025, n. 2025/118, pubblicato in G.U.U.E. 21 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 gennaio 2025, n. 2025/32

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/32 della Commissione, del 13 gennaio 2025, che approva la modifica di una menzione tradizionale nel settore vitivinicolo a norma dell'articolo 115, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (Vino de calidad con indicación geográfica). (Regolamento (UE) 13/01/2025, n. 2025/32, pubblicato in G.U.U.E. 14 gennaio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 gennaio 2025, n. 2025/34

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/34 della Commissione, del 13 gennaio 2025, che approva la modifica di una menzione tradizionale nel settore vitivinicolo a norma dell’articolo 115, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio (Chacolí-Txakolina). (Regolamento (UE) 13/01/2025, n. 2025/34, pubblicato in G.U.U.E. 14 gennaio 2025, n. L)
  • Etichettatura

Regolamento (UE) 19 dicembre 2024, n. 2025/452

Regolamento delegato (UE) 2025/452 della Commissione, del 19 dicembre 2024, recante rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/642 della Commissione che modifica l’allegato III del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate informazioni da indicare sull’etichetta dei prodotti biologici. (Regolamento (UE) 19/12/2024, n. 2025/452, pubblicato in G.U.U.E. 5 marzo 2025, n. L)
  • Marchi collettivi e di certificazione

Decisione (UE) 19 dicembre 2024, n. 2024/3179

Decisione (UE) 2024/3179 della Commissione, del 19 dicembre 2024, che modifica le decisioni (UE) 2017/175, (UE) 2018/1702 e (UE) 2019/70 per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) e dei relativi requisiti di valutazione e verifica [notificata con il numero C(2024) 8921]. (Decisione (UE) 19/12/2024, n. 2024/3179, pubblicata in G.U.U.E. 20 dicembre 2024, n. L)
  • Etichettatura

Regolamento (UE) 19 dicembre 2024, n. 2025/40

Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 19/12/2024, n. 2025/40, pubblicato in G.U.U.E. 22 gennaio 2025, n. L) Il Regolamento (UE) 19 dicembre 2024, n. 2025/40, in vigore dall'11 febbraio 2025 ed applicabile dal 12 agosto 2026, salvo quanto previsto dall'art. 71, comma 3, è riportato nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 18 dicembre 2024, n. 2024/3227

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3227 della Commissione, del 18 dicembre 2024, relativo all'approvazione di una modifica dell'Unione del disciplinare della denominazione di origine protetta Süd-Oststeiermark a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 18/12/2024, n. 2024/3227, pubblicato in G.U.U.E. 31 dicembre 2024, n. L)