La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo

Decreto legge 14 marzo 2025, n. 25 (estratto)

Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. (D.L. 14/03/2025, n. 25, pubblicato in G.U. 14 marzo 2025, n. 61) Il D.L. 14 marzo 2025, n. 25, in vigore dal 15 marzo 2025è riportato per estratto nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 5 marzo 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio di tutela del Cavolfiore della Piana del Sele IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della IGP «Cavolfiore della Piana del Sele». (Decreto 05/03/2025, pubblicato in G.U. 14 marzo 2025, n. 61)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 21 febbraio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Melone Mantovano IGP a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Melone Mantovano». (Decreto 21/02/2025, pubblicato in G.U. 5 marzo 2025, n. 53)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 21 febbraio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Limone Interdonato Messina IGP a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Limone Interdonato Messina». (Decreto 21/02/2025, pubblicato in G.U. 5 marzo 2025, n. 53)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 20 febbraio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vino Carignano del Sulcis a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Carignano del Sulcis». (Decreto 20/02/2025, pubblicato in G.U. 5 marzo 2025, n. 53)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 20 febbraio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio Terre di Reggio Calabria a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle IGP «Costa Viola», «Locride» e «Palizzi» e le funzioni di cui al comma 1 della citata legge sulle IGP «Arghillà» e «Pellaro». (Decreto 20/02/2025, pubblicato in G.U. 6 marzo 2025, n. 54)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 20 febbraio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Montecucco a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Montecucco Sangiovese» e sulla DOC «Montecucco». (Decreto 20/02/2025, pubblicato in G.U. 6 marzo 2025, n. 54)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 20 febbraio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario vino DOC San Colombano o San Colombano al Lambro a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «San Colombano» o «San Colombano al Lambro» e le funzioni di cui al comma 1 della citata legge sulla IGT «Collina del Milanese». (Decreto 20/02/2025, pubblicato in G.U. 6 marzo 2025, n. 54)