La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 9 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio Greco di Bianco DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOP «Greco di Bianco». (Decreto 09/07/2025, pubblicato in G.U. 24 luglio 2025, n. 170)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 9 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio dell'Asparago bianco di Cimadolmo I.G.P. e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Asparago Bianco di Cimadolmo». (Decreto 09/07/2025, pubblicato in G.U. 24 luglio 2025, n. 170)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 7 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la Tutela dei vini Gambellara DOC e Recioto di Gambellara DOCG a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOCG «Recioto di Gambellara» ed alla DOC «Gambellara». (Decreto 07/07/2025, pubblicato in G.U. 16 luglio 2025, n. 163)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 7 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alle DOCG «Barolo», «Barbaresco», «Diano d'Alba» o «Dolcetto di Diano d'Alba» e «Dogliani» ed alle DOC «Barbera d'Alba», «Dolcetto d'Alba», «Langhe», «Nebbiolo d'Alba», «Verduno Pelaverga» o «Verduno» e le funzioni di cui all'art. 41, comma 1, della citata legge per la DOC «Alba». (Decreto 07/07/2025, pubblicato in G.U. 17 luglio 2025, n. 164)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 7 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del formaggio con denominazione di origine protetta Caciocavallo Silano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Caciocavallo Silano». (Decreto 07/07/2025, pubblicato in G.U. 17 luglio 2025, n. 164)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 7 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Vini Oltrepò Pavese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOCG «Oltrepò Pavese Metodo Classico» ed alle DOC «Buttafuoco dell'Oltrepò Pavese» o «Buttafuoco», «Oltrepò Pavese», «Oltrepò Pavese Pinot grigio», «Pinot nero dell'Oltrepò Pavese» e «Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese» o «Sangue di Giuda» e le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1, della citata legge, per la DOC «Bonarda dell'Oltrepò Pavese». (Decreto 07/07/2025, pubblicato in G.U. 18 luglio 2025, n. 165)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 7 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio Montenetto a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Capriano del Colle». (Decreto 07/07/2025, pubblicato in G.U. 18 luglio 2025, n. 165)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 2 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio Emilia - Romagna e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOCG «Colli Bolognesi Pignoletto» e per le DOC «Colli Bolognesi» e «Emilia - Romagna». (Decreto 02/07/2025, pubblicato in G.U. 18 luglio 2025, n. 165)
  • Made in Italy

Decreto legge 30 giugno 2025, n. 95 (estratto)

Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonchè interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. (D.L. 30/06/2025, n. 95, pubblicato in G.U. 30 giugno 2025, n. 149) Il D.L. 30 giugno 2025, n. 95, in vigore dal 1° luglio 2025, è riportato per estratto nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Legge 13 giugno 2025, n. 91

Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024. (L. 13/06/2025, n. 91, pubblicata in G.U. 25 giugno 2025, n. 145) La L. 13 giugno 2025, n. 91, in vigore dal 10 luglio 2025, è riportata nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 13 giugno 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Modifica al decreto 23 aprile 2025 e attribuzione dell'incarico al Consorzio vini di Romagna a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla IGT «Ravenna». (Decreto 13/06/2025, pubblicato in G.U. 20 giugno 2025, n. 141)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 10 giugno 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio di tutela del Miele delle Dolomiti Bellunesi DOP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della DOP «Miele delle Dolomiti Bellunesi». (Decreto 10/06/2025, pubblicato in G.U. 18 giugno 2025, n. 139)