La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 29 luglio 2025, n. 2025/1714

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1714 della Commissione, del 29 luglio 2025, relativo all’approvazione di una modifica dell’Unione del disciplinare della denominazione di origine protetta Manzanilla-Sanlúcar de Barrameda/Manzanilla. (Regolamento (UE) 29/07/2025, n. 2025/1714, pubblicato in G.U.U.E. 4 agosto 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 29 luglio 2025, n. 2025/1713

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1713 della Commissione, del 29 luglio 2025, relativo all’approvazione di una modifica dell’Unione del disciplinare della denominazione di origine protetta Jerez-Xérès-Sherry/Jerez/Xérès/Sherry a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 29/07/2025, n. 2025/1713, pubblicato in G.U.U.E. 4 agosto 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 29 luglio 2025, n. 2025/1716

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1716 della Commissione, del 29 luglio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica Ratafia Ciociara/Rattafia Ciociara (IG) nel registro dell’Unione delle indicazioni geografiche a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 29/07/2025, n. 2025/1716, pubblicato in G.U.U.E. 5 agosto 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 28 luglio 2025, n. 2025/1514

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1514 della Commissione, del 28 luglio 2025, che garantisce la protezione nell'Unione all'indicazione geografica អំបិលកំពតកែប/Kampot-Kep Salt iscritta nel registro internazionale delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dell'atto di Ginevra. (Regolamento (UE) 28/07/2025, n. 2025/1514, pubblicato in G.U.U.E. 29 luglio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 18 luglio 2025, n. 2025/1516

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1516 della Commissione, del 18 luglio 2025, relativo all'approvazione di una modifica del disciplinare dell'indicazione geografica protetta "Côtes de la Charité" a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 18/07/2025, n. 2025/1516pubblicato in G.U.U.E. 25 luglio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 18 luglio 2025, n. 2025/1517

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1517 della Commissione, del 18 luglio 2025, recante iscrizione dell'indicazione geografica "Mut Zeytinyağı" (DOP) nel registro dell'Unione delle indicazioni geografiche a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 18/07/2025, n. 2025/1517pubblicato in G.U.U.E. 25 luglio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 18 luglio 2025, n. 2025/1518

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1518 della Commissione, del 18 luglio 2025, recante iscrizione dell'indicazione geografica "Cirò Classico" (DOP) nel registro delle indicazioni geografiche dell'Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 18/07/2025, n. 2025/1518pubblicato in G.U.U.E. 25 luglio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 18 luglio 2025, n. 2025/1519

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1519 della Commissione, del 18 luglio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica "Kırkağaç Kavunu" (DOP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 18/07/2025, n. 2025/1519pubblicato in G.U.U.E. 25 luglio 2025, n. L)
  • Brevetti per invenzione

Decisione (UE) 15 luglio 2025, n. 2025/1382

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1382 della Commissione, del 15 luglio 2025, a norma del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione adeguata dei dati personali da parte dell’Organizzazione europea dei brevetti [notificata con il numero C(2025) 4626]. (Decisione 15/07/2025, n. 2025/1382, pubblicata in G.U.U.E. 18 luglio 2025, n. L) 
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 11 luglio 2025, n. 2025/1462

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1462 della Commissione, dell’11 luglio 2025, recante iscrizione dell’indicazione geografica«Kőszeg / Kőszegi» (DOP) nel registro delle indicazioni geografiche dell’Unione a norma del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Regolamento (UE) 11/07/2025, n. 2025/1462pubblicato in G.U.U.E. 18 luglio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 11 luglio 2025, n. 2025/1343

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1343 della Commissione, dell'11 luglio 2025, che garantisce la protezione nell’Unione all’indicazione geografica «Gështenja e Malësisë së Madhe» iscritta nel registro internazionale delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche dell’atto di Ginevra. (Regolamento (UE) 11/07/2025, n. 2025/1343, pubblicato in G.U.U.E. 14 luglio 2025, n. L)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 9 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio Greco di Bianco DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOP «Greco di Bianco». (Decreto 09/07/2025, pubblicato in G.U. 24 luglio 2025, n. 170)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 9 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Riconoscimento del Consorzio dell'Asparago bianco di Cimadolmo I.G.P. e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Asparago Bianco di Cimadolmo». (Decreto 09/07/2025, pubblicato in G.U. 24 luglio 2025, n. 170)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 7 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la Tutela dei vini Gambellara DOC e Recioto di Gambellara DOCG a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOCG «Recioto di Gambellara» ed alla DOC «Gambellara». (Decreto 07/07/2025, pubblicato in G.U. 16 luglio 2025, n. 163)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 7 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alle DOCG «Barolo», «Barbaresco», «Diano d'Alba» o «Dolcetto di Diano d'Alba» e «Dogliani» ed alle DOC «Barbera d'Alba», «Dolcetto d'Alba», «Langhe», «Nebbiolo d'Alba», «Verduno Pelaverga» o «Verduno» e le funzioni di cui all'art. 41, comma 1, della citata legge per la DOC «Alba». (Decreto 07/07/2025, pubblicato in G.U. 17 luglio 2025, n. 164)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 7 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del formaggio con denominazione di origine protetta Caciocavallo Silano a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Caciocavallo Silano». (Decreto 07/07/2025, pubblicato in G.U. 17 luglio 2025, n. 164)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decreto 7 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)

Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Vini Oltrepò Pavese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, relativi alla DOCG «Oltrepò Pavese Metodo Classico» ed alle DOC «Buttafuoco dell'Oltrepò Pavese» o «Buttafuoco», «Oltrepò Pavese», «Oltrepò Pavese Pinot grigio», «Pinot nero dell'Oltrepò Pavese» e «Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese» o «Sangue di Giuda» e le funzioni di cui all'articolo 41, comma 1, della citata legge, per la DOC «Bonarda dell'Oltrepò Pavese». (Decreto 07/07/2025, pubblicato in G.U. 18 luglio 2025, n. 165)