- Tribunale UE 27/11/2024 (causa T‑509/23) [Marchio UE - Opposizione - Domanda di marchio UE figurativo raffigurante linee orizzontali - Marchio dell’Unione europea figurativo anteriore raffigurante un’aquila stilizzata caratterizzata da bande orizzontali]
Marchio dell’Unione Europea - Opposizione - Domanda di Marchio UE figurativo raffigurante linee orizzontali - Marchio dell’Unione europea figurativo anteriore raffigurante un’aquila stilizzata caratterizzata da bande orizzontali - Impedimenti alla registrazione relativi - Somiglianza tra i segni - Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), e paragrafo 5 del Regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. V, 27/12/2024, n. 34531 [Diritti di proprietà industriale - Deducibilità delle spese di sponsorizzazione per associazioni sportive dilettantistiche - Art. 90, comma 8, della legge n. 289 del 2002 - Presunzione legale assoluta]
Diritti di proprietà industriale - Deducibilità delle spese di sponsorizzazione per associazioni sportive dilettantistiche - Art. 90, comma 8, della legge n. 289 del 2002 - Presunzione legale assoluta di natura pubblicitaria - Spese integralmente deducibili purché siano rispettate le condizioni fissate dalla legge - Disposizione speciale che deroga al regime generale di deducibilità dei costi previsto dall'art. 109 del t.u.i.r., rendendo non sindacabile la scelta dell'imprenditore e non consentendo contestazioni basate sull'inerenza, congruità o antieconomicità del costo.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Decreto 24 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio Olio DOP Brisighella.
(Decreto 24/12/2024, pubblicato in G.U. 24 gennaio 2025, n. 19)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Provvedimento 24 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Proposta di modifica ordinaria al disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Riso nano vialone veronese».
(Provvedimento 24/12/2024, pubblicato in G.U. 10 gennaio 2025, n. 7)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 24 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano.
(Decreto 24/12/2024, pubblicato in G.U. 24 gennaio 2025, n. 19)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto ministeriale 23 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Proroga dei regimi sperimentali dell'indicazione di origine da riportare nell'etichetta degli alimenti.
(D.M. 23/12/2024, pubblicato in G.U. 12 febbraio 2025, n. 35)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Etichettatura
- Decreto 23 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Piacentinu Ennese».
(Decreto 23/12/2024, pubblicato in G.U. 7 gennaio 2025, n. 4)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 23 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della indicazione geografica protetta «Clementine del Golfo di Taranto».
(Decreto 23/12/2024, pubblicato in G.U. 7 gennaio 2025, n. 4)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- T.A.R. Umbria Perugia, sez. I, 21/12/2024, n. 922 [Brevetti per invenzione - Gara per l’affidamento del servizio di gestione della centrale di sterilizzazione dell’ospedale - Aggiudicazione - Istanza del gestore uscente di accedere all'offerta tecnica]
Brevetti per invenzione - Gara per l’affidamento del servizio di gestione della centrale di sterilizzazione dell’ospedale - Aggiudicazione - Istanza del gestore uscente di accedere all'offerta tecnica dell'aggiudicataria - Diniego - Dichiarazione di segretezza della controinteressata ritenuta fondata anche perché suffragata da brevetti europei allegati alla dichiarazione stessa - Ricorso - Rigetto - Necessaria la sussitenza di un nesso di strumentalità tra documentazione richiesta e la situazione finale controversa, per accedere all'offerta tecnica dell'aggiudicataria - Non correttamente adempiuto l'onere probatorio a carico del ricorrente in merito al nesso di strumentalità, avuto riguardo alle specificità del caso in esame, alla nota presenza di brevetti ed alla specifica conoscenza del servizio per cui è causa da parte del ricorrente quale gestore uscente.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Cassazione penale, sez. VI, 20/12/2024, n. 47046 [Marchi registrati - Commercio internazionale di prodotti con marchio contraffatto - Indumenti realizzati con il marchio del Gruppo V commercializzati nel mercato europeo attraverso i canali illeciti]
Marchi registrati - Commercio internazionale di prodotti con marchio contraffatto - Indumenti realizzati con il marchio del Gruppo V commercializzati nel mercato europeo (in Germania) attraverso i canali illeciti instaurati dalla camorra - Confermata in appello la confisca di una quota del capannone industriale intestato all'indagato - Ricorso - Fondatezza - Violato in appello il disposto di cui all’art. 2-ter L. n. 575/1965, in quanto è stato sottoposto a misura ablatoria un bene nella disponibilità diretta o indiretta del ricorrente, senza un’accurata indagine circa la sussistenza dei presupposti che ne consentissero l’applicazione in termini di delimitazione temporale del loro acquisto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto 20 dicembre 2024 (Ministero delle imprese e del made in Italy)
Sessione di esami di abilitazione all'esercizio della professione di consulenti in proprietà industriale, in materia di marchi, di disegni e modelli, altri segni distintivi e indicazioni geografiche, per l'anno 2025.
(Decreto 20/12/2024, pubblicato in G.U. 3 gennaio 2025, n. 1 - 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- The Elf on The Shelf: il Tribunale di Venezia rigetta il ricorso cautelare presentato da LUMISTELLA per il plagio-contraffazione del proprio racconto e del pupazzo Scout Elf
di Marco Botteghi
Il Natale è ormai alle porte e i preparativi sono in pieno svolgimento, con ogni Paese che segue le proprie tradizioni locali. Proprio dal concetto di espressioni culturali tradizionali prende le mosse la recente ordinanza del Tribunale di Venezia che ha rigettato il ricorso cautelare depositato dalla società americana Lumistella per l’asserito plagio-contraffazione del libro per bambini “The Elf on The Shelf: una Tradizione Natalizia” e del pupazzo denominato “Scout Elf”.
|
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere letterarie
- Consulenti in proprietà industriale: pubblicato il regolamento che definisce i parametri per la liquidazione dei compensi
Sulla G.U. 17 dicembre 2024, n. 295 è stato pubblicato il decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy che approva il "Regolamento recante determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione di consulente in proprietà industriale".
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- EUIPO 20/12/2024 (B 3 213 716) [Opposizione Mybeautyfarm / MyB MY BEAUTY sopra figure geometriche colorate di rosa di diverse dimensioni - Esito: rigetto]
EUIPO 20/12/2024 (B 3 213 716) [Opposizione Mybeautyfarm / MyB MY BEAUTY sopra figure geometriche colorate di rosa di diverse dimensioni - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 20/12/2024, n. 33614 [Marchi di fatto - Settore della pastificazione - Domanda di nullità del marchio registrato per difetto del requisito di novità in considerazione del pregresso uso di fatto del marchio]
Marchi di fatto - Settore della pastificazione - Domanda di nullità del marchio registrato dalla convenuta per difetto del requisito di novità in considerazione del pregresso uso di fatto del marchio per pasta e prodotti affini effettuato dalla parte ricorrente - Preuso che ha determinato una notorietà del segno non puramente locale in epoca precedente al deposito del marchio - Requisito della notorietà del marchio in ambito non locale - Esiti probatori adeguati al fine di dimostrare che l’uso del marchio sia avvenuto a livello almeno regionale - Uso in ambito ultralocale di un marchio idoneo a privare il marchio successivo del requisito della novità.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi di fatto
- EUIPO 20/12/2024 [Domanda di marchio UE n. 190 463 68 - Marchio denominativo CompareTech - Esito: rigetto]
EUIPO 20/12/2024 [Domanda di marchio UE n. 190 463 68 - Marchio denominativo CompareTech - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Provvedimento 20 dicembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Proposta di modifica ordinaria al disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta «Culatello di Zibello».
(Provvedimento 20/12/2024, pubblicato in G.U. 4 gennaio 2025, n. 3)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 20/12/2024, n. 33599 [Diritti d'autore - Opere fotografiche - Tutela per opere fotografiche - Requisiti di creatività e originalità - Distinzione tra opera protetta e semplice fotografia basata sulla capacità creativa]
Diritti d'autore - Opere fotografiche - Tutela per opere fotografiche - Requisiti di creatività e originalità - Distinzione tra opera protetta e semplice fotografia incentrata sulla capacità creativa dell'autore, manifestata attraverso la sua impronta personale nella scelta e studio del soggetto, nonché nella realizzazione e rielaborazione dello scatto - Valutazione dell'apporto creativo - Tutela ai sensi dell’art. 2, n. 7, L. n. 633/1941, in relazione all’asserito illecito utilizzo, in programmi televisivi, trasmessi nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla ricerca della legalità, oltre che via web, di una fotografia nella quale erano ritratti i magistrati Falcone e Borsellino scattata durante un convegno tenutosi a Palermo su "Mafia e Politica" - Accertamento della natura di opera fotografica.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere fotografiche
- Tribunale Milano (ord.), 19/12/2024 [Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - Lotta alla pirateria - Legge n. 93/2023 - Applicazione del Piracy Shield - Reclamo avverso ordinanza emessa in sede cautelare - Settore sportivo del calcio]
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - Lotta alla pirateria - Legge n. 93/2023 - Applicazione del Piracy Shield - Reclamo avverso ordinanza emessa in sede cautelare - Settore sportivo del calcio - Contenuti diffusi abusivamente - Domanda da parte della Lega Nazionale Professionisti Serie A nei confronti di Cloudflare Inc. di bloccare la risoluzione DNS dei nomi di dominio e l'instradamento del traffico di rete verso gli indirizzi lP contestati e specificamente individuati, nonché di quelli successivamente segnalati dalla ricorrente, anche tramite l'accreditamento alla Piattaforma "Piracy Shield" di cui alla legge 14 luglio 2023, n. 93 - Domanda di adottare tutte le misure tecniche utili ad ostacolare la visibilità dei contenuti illeciti trasmessi attraverso le IPTV segnalate.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- EUIPO 19/12/2024 (R 965/2024-5) [Marchio UE - Registrazione del marchio figurativo BIANCA]
EUIPO 19/12/2024 (R 965/2024-5) [Marchio UE - Registrazione del marchio figurativo BIANCA BONTÀ / BIANCA]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 19/12/2024 [Domanda di marchio UE n. 190 555 44 - Marchio di colore celeste - Esito: rigetto]
EUIPO 19/12/2024 [Domanda di marchio UE n. 190 555 44 - Marchio di colore celeste - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Regolamento (UE) 19 dicembre 2024, n. 2025/40
Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE (Testo rilevante ai fini del SEE).
(Regolamento (UE) 19/12/2024, n. 2025/40, pubblicato in G.U.U.E. 22 gennaio 2025, n. L)
Il Regolamento (UE) 19 dicembre 2024, n. 2025/40, in vigore dall'11 febbraio 2025 ed applicabile dal 12 agosto 2026, salvo quanto previsto dall'art. 71, comma 3, è riportato nel testo vigente.
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Etichettatura
- Decisione (UE) 19 dicembre 2024, n. 2024/3179
Decisione (UE) 2024/3179 della Commissione, del 19 dicembre 2024, che modifica le decisioni (UE) 2017/175, (UE) 2018/1702 e (UE) 2019/70 per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) e dei relativi requisiti di valutazione e verifica [notificata con il numero C(2024) 8921].
(Decisione (UE) 19/12/2024, n. 2024/3179, pubblicata in G.U.U.E. 20 dicembre 2024, n. L)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Cassazione penale, sez. III, 19/12/2024, n. 46774 [Marchi registrati - Detenzione per la vendita di numerosi pacchetti di sigarette con marchi contraffatti - Contraffazione riguardante il codice unitario identificativo apposto sui singoli pacchetti]
Marchi registrati - Detenzione per la vendita di numerosi pacchetti di sigarette con marchi contraffatti - Reati di cui agli artt. 291-bis, 291-ter, d.P.R. 23 gennaio 1973, n. 43, 81, 648 cod. pen. - Annullamento dell'ordinanza del G.I.P. in sede di riesame - Contraffazione riguardante il codice unitario identificativo apposto sui singoli pacchetti di sigarette, che, non costituendo un marchio o un segno distintivo del prodotto, non riceverebbe tutela dall'art. 474 cod. pen. volto ad operare con esclusivo riferimento alla disciplina della proprietà intellettuale ed industriale - Ricorso del P.G. - Fondatezza - Effettiva la potenziale induzione in errore dell’acquirente circa un reale collegamento tra il marchio (per l’appunto, alterato) ed il prodotto sul quale è apposto, tale da poter generare confusione sulla originalità (provenienza, qualità) delle sigarette detenute.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 19/12/2024 [Domanda di marchio UE n. 190 544 97 - Marchio figurativo Est. 1939 - Esito: rigetto]
EUIPO 19/12/2024 [Domanda di marchio UE n. 190 544 97 - Marchio figurativo Est. 1939 - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati