- Tribunale Torino 06/12/2023 [Diritti d'autore - Opere fotografiche - Illegittimo utilizzo di fotografia soggetta a tutela autorale da parte di esercizio commerciale operante nel settore della ristorazione]
Diritti d'autore - Opere fotografiche - Illegittimo utilizzo di fotografia soggetta a tutela autorale da parte di esercizio commerciale operante nel settore della ristorazione - Pubblicazione su Facebook - Domanda per accertare che l'immagine presenta i caratteri della creatività, ex art. 1 L. 633/1941, e quindi integri la fattispecie di opera fotografica tutelata ex art. 2, c. 1, n. 7 l.d.a. e, nella denegata ipotesi, che è tutelata come semplice fotografia ex art. 87 l.d.a. - Domanda per accertare l'illegittima utilizzazione dell'immagine e per il risarcimento del danno - Inibitoria - Accoglimento - Operante la tutela di cui agli art. 1 e 2 n. 7 Lda, poiché la fotografia è dotata di carattere creativo.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere fotografiche
- Tribunale UE 06/12/2023 (causa T‑85/23) [Marchio UE – Domanda di Marchio UE verbale cyberscan – Impedimenti assoluti alla registrazione – Carattere descrittivo]
Marchio dell’Unione Europea – Domanda di Marchio UE verbale cyberscan – Impedimenti assoluti alla registrazione – Carattere descrittivo – Articolo 7, paragrafo 1, lettera c), del Regolamento (UE) 2017/1001 – Sufficientemente diretto e concreto con i prodotti e servizi considerati dalla domanda di marchio – Assenza di carattere distintivo – Articolo 7, comma 1, lettera b), del Regolamento 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 06/12/2023 (causa T‑764/22) [Marchio UE – Domanda di Marchio UE figurativo bet365 – Impedimento assoluto alla registrazione – Carattere descrittivo]
Marchio dell’Unione Europea – Domanda di Marchio UE figurativo bet365 – Impedimento assoluto alla registrazione – Carattere descrittivo – Articolo 7, paragrafo 1, lettera c), del Regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 06/12/2023 (causa T‑298/22) [Marchio UE – Procedimento di nullità – Marchio UE tridimensionale – Forma di una statuetta giocattolo – Cause di nullità assoluta]
Marchio dell’Unione Europea – Procedimento di nullità – Marchio UE tridimensionale – Forma di una statuetta giocattolo – Cause di nullità assoluta – Segno costituito esclusivamente dalla forma imposta dalla natura stessa del prodotto – Segno costituito esclusivamente dalla forma di il prodotto necessario per ottenere un risultato tecnico – Articolo 7, paragrafo 1, lettere e), i) e ii), del regolamento (CE) n. 40/94 [ora Articolo 7, paragrafo 1, lettere e), i) e ii), del Regolamento (UE) 2017/1001].
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 06/12/2023 (causa T‑627/22) [Marchio UE – Procedimento di dichiarazione di nullità – Marchio UE figurativo agricolavinica. Le Colline di Ripa – Marchio UE denominativo anteriore VENICA]
Marchio dell’Unione Europea – Procedimento di dichiarazione di nullità – Marchio UE figurativo agricolavinica. Le Colline di Ripa – Marchio UE denominativo anteriore VENICA – Motivo di nullità relativa – Assenza di rischio di confusione – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), e Articolo 60, paragrafo 1, lettera a), del Regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 06/12/2023 [Opposizione N. 652022000176643 - Dunmore / DAN MORE - Esito: accoglimento]
UIBM 06/12/2023 [Opposizione N. 652022000176643 - Dunmore/DAN MORE - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Consiglio di Stato, sez. V, 06/12/2023, n. 10580 [Brevetti per invenzione - Procedura negoziata per l’affidamento integrato della progettazione esecutiva e dei lavori per la realizzazione di un nuovo allestimento museografico]
Brevetti per invenzione - Procedura negoziata per l’affidamento integrato della progettazione esecutiva e dei lavori per la realizzazione del nuovo allestimento museografico e degli arredi del Museo Nazionale d’Abruzzo - Aggiudicazione - Ricorso dell’ATI seconda graduata - Asserita doverosa esclusione dell’aggiudicataria dalla procedura per aver offerto prodotti coperti da brevetti, non reperibili sul mercato, dei quali era titolare in via esclusiva la società mandante dell’ATI ricorrente - Accoglimento - Appello - Rigetto - Presentata dall’aggiudicataria un’offerta tecnica offrendo prodotti e soluzioni tecniche appartenenti alla proprietà industriale di un’altra impresa e coperti da brevetto - Ottenimento dell’aggiudicazione della gara utilizzando creazioni originali della mandante dell’ATI, seconda graduata, non riproducibili, né proponibili da altri, in quanto risultato di invenzioni industriali, coperte da brevetto, ideate per uno specifico progetto, con caratteristiche e finiture dedicate.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Tribunale UE 06/12/2023 (causa T-297/22) [Marchio UE - Procedimento di dichiarazione di nullità - Marchio dell’Unione europea tridimensionale - Forma di una figurina giocattolo con tenone sulla testa - Motivi di nullità assoluta]
Marchio dell’Unione europea - Procedimento di dichiarazione di nullità - Marchio dell’Unione europea tridimensionale - Forma di una figurina giocattolo con tenone sulla testa - Motivi di nullità assoluta - Segno costituito esclusivamente dalla forma imposta dalla natura stessa del prodotto - Segno costituito esclusivamente dalla forma del prodotto necessaria per ottenere un risultato tecnico - Articolo 7, paragrafo 1, lettera e), i) e ii), del regolamento (CE) n. 40/94 [divenuto articolo 7, paragrafo 1, lettera e), i) e ii), del regolamento (UE) 2017/1001].
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi di forma e marchi tridimensionali
- Tribunale Torino 06/12/2023 [Marchi registrati - Domanda per accertare e dichiarare che l'utilizzazione del segno da parte delle convenute e della terza chiamata viola i diritti delle attrici sui marchi "KAPPA" e costituisce atto di concorrenza sleale]
Marchi registrati - Domanda per accertare e dichiarare che l'utilizzazione del segno da parte delle convenute e della terza chiamata viola i diritti delle attrici sui marchi "KAPPA" e costituisce atto di concorrenza sleale ex art. 2598, n. 1, codo. civ., nonché per inibire ogni utilizzo del segno contraffattivo - Rigetto - Marchio italiano denominativo “K" privo di quel minimo di capacità distintiva necessario per la sua validità, non essendo in grado di creare un collegamento con i prodotti dell’attrice - Nullità del marchio - Insussistente la contraffazione, poiché, complessivamente considerato, il segno figurativo delle convenute genera un’impressione differente rispetto ai marchi attorei.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 06/12/2023, n. 48652 [Marchi registrati - Rideterminazione della pena inflitta per i delitti di ricettazione e detenzione per la vendita di prodotti di profumeria con segni mendaci - Ricorso]
Marchi registrati - Rideterminazione della pena inflitta per i delitti di ricettazione e detenzione per la vendita di prodotti di profumeria con segni mendaci - Ricorso - Mancata effettuazione di perizia tecnica sulla merce in sequestro - Inammissibilità - Contraffazione del marchio e attitudine a trarre in inganno i potenziali acquirenti adeguatamente provata - Vendita di prodotti industriali con segni mendaci - Esclusa la natura di reato di pericolo del delitto di cui all'art. 517 cod. pen., in quanto il bene tutelato non è l'interesse dei consumatori o quello degli altri produttori, ma è l'interesse generale concernente l'ordine economico - Immissione in vendita o altrimenti in circolazione di siffatti prodotti costituente già una lesione effettiva e non meramente potenziale della lealtà degli scambi commerciali - Configurabilità del reato altresì con la mera imitazione del marchio, anche se non registrato o non riconosciuto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Campania Napoli (ord.), sez. V, 06/12/2023, n. 6751 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l’affidamento della fornitura di un Sistema per la Logistica Integrata dei Farmaci e dei Presidi occorrente all'Ospedale - Aggiudicazione]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l’affidamento della fornitura di un Sistema per la Logistica Integrata dei Farmaci e dei Presidi occorrente all'Ospedale - Aggiudicazione - Istanza di accesso agli atti di gara - Accoglimento parziale - Opposizione dell’aggiudicataria in ragione del carattere “radicalmente innovativo” del sistema per la logistica integrata dei farmaci offerto in gara e del pregiudizio che l’ostensione di tali dati arrecherebbe al know how conseguito nel corso degli anni grazie ad ingenti investimenti in ricerca e sviluppo - Ricorso per l'ordine di esibizione ex art. 116 c.p.a. a carico della stazione appaltante, delle parti di offerta tecnica della ditta aggiudicataria oscurate - Accoglimento - Accolta la domanda di accesso in riferimento alla documentazione resa dalla aggiudicataria a comprova dei requisiti di gara in relazione alla quale non sono state documentate ragioni di segreto tecnico o commerciale ex art. 53, co. 5, lett. a), D.Lgs. n. 50/2016.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- UIBM 05/12/2023 [Opposizione N. 652022000125325 - DAMIANI / DAMIANI WEARING sormontato dalle iniziali DW - Esito: accoglimento]
UIBM 05/12/2023 [Opposizione N. 652022000125325 - DAMIANI / DAMIANI WEARING sormontato dalle iniziali DW - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto 5 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Pizzoccheri della Valtellina IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Pizzoccheri della Valtellina».
(Decreto 05/12/2023, pubblicato in G.U. 13 dicembre 2023, n. 290)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- UIBM 05/12/2023 [Opposizione N. 652022000135381- alleva / val di Paglia srl alleva con foglia verde e profilo di una mucca in semicerchio rosso - Esito: rigetto]
UIBM 05/12/2023 [Opposizione N. 652022000135381- alleva/val di Paglia srl alleva con foglia verde e profilo di una mucca in semicerchio rosso - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto 5 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Pecorino delle Balze Volterrane DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pecorino delle Balze Volterrane».
(Decreto 05/12/2023, pubblicato in G.U. 13 dicembre 2023, n. 290)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Brevetto europeo e opposizione: due facce della stessa medaglia
di Dario Aldè
Un brevetto europeo è considerabile come un fascio di brevetti nazionali raggruppati in un unico titolo che conferisce il vantaggio di gestire un’unica procedura di esame fino alla concessione. Successivamente, la normativa europea consente a chiunque ne abbia interesse di presentare un’opposizione a tale concessione, opportunamente motivata e da presentarsi entro 9 mesi dalla data di concessione.
|
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- UIBM 05/12/2023 [Opposizione N. 652022000173649 - OLTRE / OLTREMARE preceduto da un'ancora in un rettangolo - Esito: accoglimento]
UIBM 05/12/2023 [Opposizione N. 652022000173649 - OLTRE / OLTREMARE preceduto da un'ancora in un rettangolo - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 05/12/2023 [Opposizione N. 652022000070640 - STELLA / STELLA con la figura stilizzata di una donna e la dicitura FLIEDER HOF - Esito: rigetto]
UIBM 05/12/2023 [Opposizione N. 652022000070640 - STELLA / STELLA con la figura stilizzata di una donna e la dicitura FLIEDER HOF - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Regolamento (UE) 5 dicembre 2023, n. 2023/2762
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2762 della Commissione, del 5 dicembre 2023, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Meso crne slavonske svinje (DOP)].
(Regolamento (UE) 05/12/2023, n. 2023/2762, pubblicato in G.U.U.E. 12 dicembre 2023, n. L)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 5 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della DOP Mela Val di Non a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Mela Val di Non».
(Decreto 05/12/2023, pubblicato in G.U. 12 dicembre 2023, n. 289)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Diritto sul marchio tridimensionale “Piaggio” e diritto d’autore sulla forma di scooter “Vespa”: secondo la Cassazione le due tutele non sono sovrapponibili
di Claudia Dierna
La Suprema Corte, con una decisione articolata, ha escluso la sovrapponibilità del diritto sul marchio tridimensionale e il diritto d'autore, in quanto, essendo pacifica la possibilità di estendere la tutela autorale alle opere del disegno industriale a determinate condizioni, l'opera del design, al fine di essere ritenuta meritevole di protezione secondo la legge sul diritto d'autore, deve essere dotata «di per sé» di valore creativo e artistico ed il riconoscimento del valore artistico implica in genere anche l'attribuzione di quel «valore sostanziale», che osta alla registrazione della forma come marchio, secondo quanto affermato dalla più recente giurisprudenza unionale e di legittimità. La Corte con queste motivazioni ha escluso la cumulabilità della tutela del marchio tridimensionale "Piaggio" con la tutela autorale della forma "Vespa", che contraddistinguono entrambi i ben noti modelli di scooter, all'interno di un giudizio in cui la nota casa di motocicli nostrana era stata accusata di illecito contraffattorio.
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Decreto 5 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della IGP Prosciutto di Norcia a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Prosciutto di Norcia».
(Decreto 05/12/2023, pubblicato in G.U. 13 dicembre 2023, n. 290)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Il ristorante "La Camorra - pasta e pizza" de Leon: in caso di registrazione del marchio potrebbe configurarsi una contrarietà all’ordine pubblico
L'ambasciata italiana in Spagna ha espresso serie preoccupazioni sul nome di un ristorante della città di Leon “La Camorra - pasta e pizza", che fa riferimento all'organizzazione criminale di connotazione mafiosa originaria della Campania.
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Consiglio di Stato, sez. VI, 05/12/2023, n. 10510 [Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - Messa in vendita di biglietti a prezzi maggiorati rispetto ai prezzi nominali presenti sui siti di vendita primari autorizzati]
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - Messa in vendita di biglietti a prezzi maggiorati rispetto ai prezzi nominali presenti sui siti di vendita primari autorizzati, con riferimento a eventi (concerti e spettacoli), sul sito “viagogo.it”, gestito dall’omonima società avente la gestione di una piattaforma internet attiva a livello globale nel mercato secondario on-line dei biglietti per eventi (o secondary ticketing) - Violazione dell’art. 1, comma 545, legge 11 dicembre 2016, n. 232 e successive modifiche e integrazioni - Sanzione di AGCOM - Ricorso - Rigetto - Confermata la qualifica dell'attività della società sanzionata dall'AGCOM in termini di hosting provider "attivo" ed esclusione del regime di esenzione da responsabilità dell'hosting provider "passivo" - Appello - Rigetto - Ruolo degli hosting provider "attivi" e "passivi" - Elementi indicativi dello svolgimento di un’attività connotata in termini di non mera passività - Divieto di attuare la vendita secondaria di biglietti in forma professionale giustificata in base alle ragioni del fisco e alla disciplina del diritto di autore in quanto l’esazione dei diritti Siae potrebbe essere compromessa con lesione dei diritti degli autori.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- EUIPO 05/12/2023 [Domanda di marchio UE n. 188 837 11 - Marchio figurativo articoli da regalo - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 05/12/2023 [Domanda di marchio UE n. 188 837 11 - Marchio figurativo articoli da regalo - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati