- AGCOM 08/04/2025, n. 45/25/CSP [Proc. n. 2241/DDA/NV -DDA/14461 https://www.vivoterapia.com]
Provvedimento ai sensi dell’articolo 8, comma 2-bis, del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/Cons e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 08/04/2025, n. 33/25/CSP [Proc. n. 2243/DDA/GDS - DDA/14435 http://mangaita.io]
Provvedimento ai sensi dell’art. 8, comma 2-bis, del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/cons e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 08/04/2025, n. 24/25/CSP [Proc. n. 2253/dda/am - dda/14500 - http://web.telegram.org/]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4-bis, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/cons e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Librerie a confronto: concorrenza sleale e contraffazione del design
di Marta Miccichè
Con una recente ordinanza emessa in sede reclamo nell'ambito di un procedimento cautelare, il Tribunale di Milano ha esaminato un caso di contraffazione di un modello di libreria realizzato da un noto designer e tutelato mediante registrazione internazionale.
|
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- EUIPO 07/04/2025 (N 63 179 C) [Domanda di nullità - Marchio UE figurativo di uno stemma nero con la scritta in bianco OMBRE - Esito: accoglimento]
EUIPO 07/04/2025 (N 63 179 C) [Domanda di nullità - Marchio UE denominativo OMBRA / figura di uno stemma nero con la scritta in bianco OMBRE - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- A View from Afar: PRADA vs. PRHA
SPRINT ha il piacere di ospitare il contributo «PRADA vs. PRHA», pubblicato nella rubrica "A View from Afar" dello Studio legale RK Dewan & Co..
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Un anno e mezzo di Tribunale Unificato dei Brevetti: tempi brevi ma costi elevati
di Lucia Vittorangeli
Il report del TUB dopo i primi 18 mesi di vita: decisioni più veloci ma che ancora non coprono tutta l’Unione Europea. La Divisione di Milano è seconda per numero di azioni di revoca, dietro a Parigi e davanti a Monaco.
|
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- R&S a sostegno dell'innovazione: nuovo bando per progetti di potenziamento e capacity building degli Uffici di Trasferimento Tecnologico
Il Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) ha pubblicato con decreto direttoriale il Bando UTT 2025, che è stato adottato per garantire la continuità operativa dei progetti già finanziati nel 2022 e per sostenere nuovi progetti volti a migliorare il trasferimento tecnologico dalle Università, dagli Enti pubblici di ricerca (EPR) e dagli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) alle imprese.
|
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo
- Tribunale Milano 07/04/2025 [Diritti d'autore - Opere fotografiche - Pubblicazione sui social network di una fotografia tutelata come opera dell’ingegno senza il consenso dell’autore - Domanda per ottenere l'inibitoria]
Diritti d'autore - Opere fotografiche - Pubblicazione sui social network di una fotografia tutelata come opera dell’ingegno senza il consenso dell’autore - Domanda per ottenere l'inibitoria alla convenuta dell’utilizzo in qualsiasi forma della predetta fotografia e l'odine della rimozione della stessa da qualunque sito o pubblicazione, anche di terzi, con condanna al risarcimento del danno ex art. 158 L. 633/1941 - Accoglimento - Fotografia scattata dall’attore dotata della necessaria creatività e rientrante nell’ambito applicativo dell’art. 2 n. 7 l.d.a. - Pacifica la pubblicazione della fotografia sulle pagine social riferibili alla convenuta e l’assenza del consenso da parte dell’autore - Violazione dei diritti di utilizzazione economica spettanti all’attore comportante a carico della convenuta l’obbligo di risarcire il danno ex art. 158 l.d.a., compreso il danno morale di cui al 3° comma.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere fotografiche
- Tribunale Torino 07/04/2025 [Brevetti per invenzione - Violazione di brevetto europeo - Ricorso cautelare - Descrizione del dispositivo - Interferenza brevettuale - Revoca del brevetto europeo per difetto di novità]
Brevetti per invenzione - Brevetti italiani e domande di brevetto europeo aventi ad oggetto rispettivamente un “Metodo e dispositivo di misura dell’errore di rettilineità di barre e tubi” e un “Metodo e apparato di misura dell’errore di rettilineità di corpi snelli, con compensazione della deformazione per gravità” - Sistema di misurazione denominato ReLine affiancato, e di fatto sostituito, dall’innovativo sistema denominato Q-Line - Violazione di brevetto europeo - Ricorso cautelare - Descrizione del dispositivo - Inibita l’ulteriore fabbricazione e commercializzazione di componenti e uso dei prodotti denominati Q-Line GC - Domanda di revoca dell'ordinanza cautelare - Fondatezza - Dispositivi in discussione non interferenti con il brevetto europeo - Revoca del brevetto europeo per difetto di novità - Cessazione della materia del contendere.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- EUIPO 07/04/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 864 14 - Marchio denominativo OLIO CAPALBIO - Esito: rigetto]
EUIPO 07/04/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 864 14 - Marchio denominativo OLIO CAPALBIO - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 07/04/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 849 19 - Marchio denominativo BUBBLE ART - Esito: rigetto]
EUIPO 07/04/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 849 19 - Marchio denominativo BUBBLE ART - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. III, 07/04/2025, n. 9102 [Marchi registrati - Utilizzo illegittimo e non autorizzato dei marchi di proprietà della EniS.p.A. - Diritto all’esclusivo uso - Concorrenza sleale ex art. 2958, n. 1) e n. 3), cod. civ.]
Marchi registrati - Utilizzo illegittimo e non autorizzato dei marchi di proprietà della EniS.p.A. - Diritto all’esclusivo uso - Concorrenza sleale ex art. 2958, n. 1) e n. 3), cod. civ. - Domanda di risarcimento del danno - Accoglimento parziale - Appello - Identità della domanda risarcitoria azionata da parte attrice in primo grado e quella dalla stessa spiegata attraverso la costituzione di parte civile in sede penale - Contestato il ritenuto illecito utilizzo di bombole contrassegnate con marchi registrati da Eni - Rigetto - Non ravvisabile l'identità delle domande attesa la alterità soggettiva dei destinatari dell’accertamento giudiziale richiesto dalla stessa società nei due giudizi, essendo distinta la soggettività giuridica della società, convenuta nel giudizio civile, rispetto a quella del suo legale rappresentante, imputato nel procedimento penale - Ricorso - Rigetto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati -
- T.A.R. Marche Ancona, sez. II, 05/04/2025, n. 255 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per la fornitura in service, tramite accordi quadro, di ossigenoterapia e ventiloterapia per le necessità degli enti del SSR della Regione Marche]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per la fornitura in service, tramite accordi quadro, di ossigenoterapia e ventiloterapia per le necessità degli enti del SSR della Regione Marche - Aggiudicazione - Istanza di accesso agli atti di gara - Offerte tecniche delle controinteressate - Diniego parziale - Tutela del know how aziendale - Ricorso ex art. 116 c.p.a. - Rigetto - Legittima la condotta della stazione appaltante che, in una logica di bilanciamento tra contrapposte esigenze, ha limitato l’accesso alle sole parti delle offerte rispetto alle quali non era stata palesata un’esigenza di secretazione e ha tenuto un comportamento uniforme nei confronti di tutte le concorrenti.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- EUIPO 04/04/2025 (R 1049/2023-1) [Marchio UE - Registrazione del marchio figurativo SECCO]
EUIPO 04/04/2025 (R 1049/2023-1) [Marchio UE - Registrazione del marchio figurativo il SECCO / SECCO]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. VI, 04/04/2025, n. 13276 [Marchi registrati - Mandato di arresto europeo - Reati di associazione a delinquere, truffa, autoriciclaggio e contraffazione di marchi, commessi in Francia, Svizzera e Italia]
Marchi registrati - Mandato di arresto europeo - Reati di associazione a delinquere, truffa, autoriciclaggio e contraffazione di marchi, commessi in Francia, Svizzera e Italia - Associazione criminale dedita alla consumazione di truffe, mediante la produzione in larga scala di bottiglie di vino pregiato, con la contraffazione del marchio della tenuta Romanée-Conti e con il conseguente reimpiego di notevoli somme di denaro - Convalidato il sequestro delle etichette di vino rinvenute nella disponibilità dell’indagato presso i suoi locali - Ricorso - Violazione di legge in relazione all’art. 705 c.p.p. e l’art. 6 della Decisione Quadro 2002/584/GAI per l’incertezza sul mandato di arresto europeo da eseguire e per assenza di richiesta di misure cautelari - Insufficienza e mancanza di "circostanzialità" degli elementi probatori forniti dalle Autorità Francesi - Rigetto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati -
- EUIPO 04/04/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 574 85 - Marchio denominativo NOCCIOLA VENETA - Esito: rigetto]
EUIPO 04/04/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 574 85 - Marchio denominativo NOCCIOLA VENETA - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 03/04/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 294 66 - Marchio denominativo Gadgetzone - Esito: rigetto]
EUIPO 03/04/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 294 66 - Marchio denominativo Gadgetzone - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 03/04/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 283 46 - Marchio denominativo Specialcavi - Esito: rigetto]
EUIPO 03/04/2025 [Domanda di marchio UE n. 190 283 46 - Marchio denominativo Specialcavi - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Lazio Roma, sez. II, 03/04/2025, n. 6786 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Società titolare di rivendita speciale per generi di monopolio responsabile di avere esposto all’esterno l’insegna recante la scritta “Tabacchi”]
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Società titolare di rivendita speciale per generi di monopolio responsabile di avere esposto, all’esterno dei locali di esercizio, l’insegna recante la scritta “Tabacchi”, in contrasto con il divieto stabilito dall’art. 4, co. 3 D.M n. 38/2013 - Sanzione - Ricorso - Rigetto - Vietata, per le rivendite speciali, l'esposizione esterna della scritta “Tabacchi” come anche dell’insegna regolamentare - In caso di rivendita speciale, apposizione dell’insegna all’esterno costituente fisiologicamente un fattore di richiamo per clientela ulteriore rispetto a quella che frequenta le località ivi menzionate (rivendite speciali nominate) o comunque i luoghi per i quali l’Autorità abbia reputato opportuno istituire la rivendita speciale (rivendite speciali innominate), con il rischio di favorire un'offerta eccessiva di tabacchi.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- Regolamento (UE) 3 aprile 2025, n. 2025/661
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/661 della Commissione, del 3 aprile 2025, recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Parmigiano Reggiano (DOP)].
(Regolamento (UE) 03/04/2025, n. 2025/661, pubblicato in G.U.U.E. 4 aprile 2025, n. L)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- T.A.R. Piemonte Torino, sez. II, 03/04/2025, n. 584 [Farmaceutici e fitosanitari - Gara per l’affidamento della fornitura di farmaci a base di rivaroxaban e servizi connessi per le Aziende del Servizio Sanitario delle Regioni - Tutela brevettuale]
Farmaceutici e fitosanitari - Gara per l’affidamento della fornitura di farmaci a base di rivaroxaban e servizi connessi per le Aziende del Servizio Sanitario delle Regioni - Ricorso - Specifici dosaggi oggetto della gara in contestazione ancora coperti da tutela brevettuale, benché sia scaduto il brevetto sul principio attivo rivaroxaban, riferito al farmaco commercializzato in Italia con il nome di Xarelto® - Rigetto - Ritenuta rilevante nella prospettiva pubblicistica esclusivamente l’esistenza o meno di un diritto di privativa sul principio attivo (c.d. “brevetto di prodotto”, nel caso in esame, pacificamente scaduto), non invece l’eventuale “brevetto d’uso” o “di formulazione”, qual è quello relativo al regime di somministrazione valorizzato dalla ricorrente - Irrilevanza del procedimento cautelare pendente in sede civile sulla tutela del brevetto d’uso.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari -
- Consiglio di Stato sez. V, 02/04/2025, n. 2841 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per la fornitura di “Ammortizzatori idraulici per rotabili ferroviari” indetta da Trenitalia S.p.A. - Esclusione di società]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per la fornitura di “Ammortizzatori idraulici per rotabili ferroviari” indetta da Trenitalia S.p.A. - Esclusione di società fondata su documento recante copia dell’offerta economica prodotta in luogo della “Dichiarazione motivata in ordine alla presenza nell’offerta di segreti tecnici o commerciali” - Impugnazione - Accoglimento - Appello - Rigetto - Art. 35 co. 4, lett. a) del D.Lgs. 36/2023 - Dichiarazione finalizzata esclusivamente ad evidenziare la presenza di informazioni costituenti segreti tecnici o commerciali, e solo entro tale ambito essa esplicava la propria rilevanza - Accertato che alla suddetta dichiarazione non andava attribuito il valore attribuitole invece dall’Amministrazione (esplicazione del contenuto dell’offerta), con la conseguenza che la disposta esclusione doveva ritenersi illegittima.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Consiglio di Stato sez. V, 02/04/2025, n. 2842 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per la fornitura di “Ammortizzatori idraulici per rotabili ferroviari” indetta da Trenitalia S.p.A. - Esclusione di società]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per la fornitura di “Ammortizzatori idraulici per rotabili ferroviari” indetta da Trenitalia S.p.A. - Esclusione di società fondata su documento recante copia dell’offerta economica prodotta in luogo della “Dichiarazione motivata in ordine alla presenza nell’offerta di segreti tecnici o commerciali” - Ricorso - Accoglimento - Appello - Rigetto - Art. 35 co. 4, lett. a) del D.Lgs. 36/2023 - Dichiarazione finalizzata esclusivamente ad evidenziare la presenza di informazioni costituenti segreti tecnici o commerciali, e solo entro tale ambito essa esplicava la propria rilevanza - Accertato che alla suddetta dichiarazione non andava attribuito il valore attribuitole invece dall’Amministrazione (esplicazione del contenuto dell’offerta), con la conseguenza che la disposta esclusione doveva ritenersi illegittima.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale UE 02/04/2025 (causa T‑442/23) [Marchio UE – Procedimento di dichiarazione di nullità – Marchio UE figurativo Swisse – Motivi di nullità assoluta]
Marchio dell’Unione Europea – Procedimento di dichiarazione di nullità – Marchio UE figurativo Swisse – Motivi di nullità assoluta – Articolo 51, paragrafo 1, lettere a) e b), del Regolamento (CE) n. 40/94 [divenuto Articolo 59, paragrafo 1, lettere a) e b), del Regolamento (UE) 2017/1001] – Marchio idoneo a ingannare il pubblico – Articolo 7, paragrafo 1, lettera g), del Regolamento n. 40/94 [divenuto Articolo 7, paragrafo 1, lettera g), del Rregolamento 2017/1001] – Malafede – Diritto di essere ascoltati – Articolo 41 della Carta dei diritti fondamentali.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati