- Tribunale UE (ord.), 04/05/2023 (causa T‑315/21 DEP) [Marchio UE – Procedura – Tassazione delle spese]
Marchio dell'Unione Europea – Procedura – Tassazione delle spese.
|
Categoria:
non-categorizzato
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Torino 04/05/2023 [Diritti di proprietà industriale - Domanda per l'accertamento della contraffazione del design della ghiera/corona montata sui modelli di orologio Rolex Submariner, GMT Master e Yacht Master - Inibitoria]
Diritti di proprietà industriale - Domanda per l'accertamento della contraffazione del design della ghiera/corona montata sui modelli di orologio Rolex Submariner, GMT Master e Yacht Master, della contraffazione di marchio verbale e di marchio di forma e della violazione del diritto d’autore - Rigetto - Appello - Rigetto - Accoglimento della domanda di accertamento della concorrenza sleale per imitazione servile - Inibitoria - Violazioni dell’ordine di inibitoria - Notificazione del precetto - Opposizione - Pubblicizzazione vietata sul sito attoreo - Sussistenti le violazioni - Opposizione fondata limitatamente alle penali imposte per la pubblicizzazione di catalogo e brochure 2019.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Cassazione penale, sez. V, 03/05/2023, n. 18474 [Marchi registrati - Reato di bancarotta patrimoniale - Soggetto agente responsabile di aver concorso con gli amministratori della società, dichiarata fallita, nella distrazione di beni - Distrazione]
Marchi registrati - Reato di bancarotta patrimoniale - Soggetto agente responsabile di aver concorso con gli amministratori della società, dichiarata fallita, nella distrazione di beni - Distrazione delle calzature con il marchio “Timberland” contraffatto - Piena consapevolezza dell’imputato circa la falsità del marchio apposto sulle calzature - Ricorso - Inammissibilità - Truffe a danno dei fornitori realizzate dal ricorrente in concorso con gli amministratori della società, dichiarata fallita - Coinvolgimento di un’altra società nell’importazione delle scarpe Timberland, contraffatte, in ruolo di "cartiera", in posizione servente rispetto alla fallita - Diniego delle circostanze attenuanti generiche - Particolare gravità dei fatti.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 03/05/2023 [Domanda di marchio UE n. 188 120 59 - Marchio denominativo BULL RUN - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 03/05/2023 [Domanda di marchio UE n. 188 120 59 - Marchio denominativo BULL RUN - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Lazio Roma (ord.), sez. V, 03/05/2023, n. 7526 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l'affidamento della Gestione integrata con la formula “Global Service” dei servizi di ospitalità di Casa Albergo ex Inpdap - Aggiudicazione]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l'affidamento della Gestione integrata con la formula “Global Service” dei servizi di ospitalità di Casa Albergo ex Inpdap - Aggiudicazione - Impugnazione - Istanza di accesso agli atti di gara - Diniego - Ricorso - Richiamo all’art. 53, commi 5 e 6, del D.Lgs. n. 50/2016 - Segreti tecnici e commerciali - Know how aziendale - Divieto di un “uso emulativo” del diritto di accesso - Valutazione di “stretta indispensabilità” quale criterio che regola il rapporto tra accesso difensivo e tutela della segretezza industriale e commerciale - Accoglimento - Offerta tecnica oggetto di istanza in gran parte oscurata senza che la sussistenza di segreti tecnici o commerciali, espressione di know-how aziendale, possa giustificare oscuramento.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale UE 03/05/2023 (causa T‑459/22) [Marchio UE — Procedimento di opposizione — Registrazione internazionale che designa l'UE — Marchio figurativo BIOLARK — Marchio nazionale denominativo anteriore BIOPLAK]
Marchio dell'Unione Europea — Procedimento di opposizione — Registrazione internazionale che designa l'UE — Marchio figurativo BIOLARK — Marchio nazionale denominativo anteriore BIOPLAK — Assenza di rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 03/05/2023 (causa T‑7/22) [Marchio UE — Procedimento di opposizione — Domanda di Marchio UE denominativo Financery — Marchio UE denominativo anteriore financify]
Marchio dell'Unione Europea — Procedimento di opposizione — Domanda di Marchio UE denominativo Financery — Marchio UE denominativo anteriore financify — Impedimento relativo alla registrazione — Rischio di confusione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento (UE) 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Veneto Venezia (ord.), sez. II, 03/05/2023, n. 596 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara finalizzata alla conclusione di un Contratto per l’affidamento del servizio per il vitto negli Istituti penitenziari per adulti - Aggiudicazione]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara finalizzata alla conclusione di un Contratto per l’affidamento del servizio per il vitto negli Istituti penitenziari per adulti - Aggiudicazione - Impugnazione - Istanza di accesso agli atti di gara - Parziale accoglimento - Ricorso - Opposizione della controintressata palesata anche in giudizio - Offerta tecnica non ostensibile ex art. 53, co. 5, lett. a), del D.Lgs. n. 50/2016, perché le informazioni in essa contenute costituiscono segreti tecnici e commerciali della società - Ricorso accolto - Opposizione della controinteressata recante un’allegazione generica, che non consente di ritenere comprovata la presenza di segreti tecnici e commerciali ostativi all’ostensione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- EUIPO 03/05/2023 (B 3 161 625) [Opposizione CARLO PIGNATELLI / TTT BRUNO PIGATTELLI - Esito: accoglimento]
EUIPO 03/05/2023 (B 3 161 625) [Opposizione CARLO PIGNATELLI / TTT BRUNO PIGATTELLI - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 03/05/2023 (causa T‑168/22) [Marchio UE – Procedimento di opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo GRILLOUMI – Marchio UE denominativo collettivo an]teriore HALLOUMI
Marchio dell'Unione Europea – Procedimento di opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo GRILLOUMI – Marchio UE denominativo collettivo anteriore HALLOUMI – Impedimenti relativi alla registrazione – Rischio di confusione – Lesione della notorietà – Art. 8, n. 1, lett. b), e n. Regolamento (CE) n. 207/2009 [ora Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), e Articolo 8, paragrafo 5, del Regolamento (UE) 2017/1001].
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 03/05/2023 (causa T‑60/22) [Marchio UE — Procedimento di opposizione — Registrazione internazionale che designa l'UE — Marchio denominativo TEHA — Marchio nazionale figurativo anteriore Tema]
Marchio dell'Unione Europea — Procedimento di opposizione — Registrazione internazionale che designa l'UE — Marchio denominativo TEHA — Marchio nazionale figurativo anteriore Tema — Impedimento relativo alla registrazione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento (CE) n. 207/2009 [ora Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento (UE) 2017/1001] — Assenza di uso effettivo del marchio — Articolo 42, paragrafi 2 e 3, del Regolamento n. 207/2009 [ora Articolo 47, paragrafi 2 e 3, del Regolamento 2017/1001] – Uso in una forma che differisce per elementi che alterano il carattere distintivo del Marchio – Articolo 15, paragrafo 1, secondo comma, lettera a), del Regolamento n. 207/2009 [ora Articolo 18 paragrafo 1, secondo comma, lettera a), del Regolamento 2017/1001].
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 03/05/2023 (causa T‑52/22) [Marchio UE — Procedimento di opposizione — Domanda di marchio UE figurativo TEHA — Marchio figurativo nazionale anteriore Tema — Impedimento relativo alla registrazione]
Marchio dell'Unione Europea — Procedimento di opposizione — Domanda di marchio UE figurativo TEHA — Marchio figurativo nazionale anteriore Tema — Impedimento relativo alla registrazione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento (CE) n. 207/2009 [ora Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001] — Assenza di uso effettivo del marchio — Articolo 42, paragrafi 2 e 3, del regolamento n. 207/2009 [ora Articolo 47, paragrafi 2 e 3 del Regolamento (CE) n. 2017/1001] – Uso in una forma che differisce per elementi che ledono il carattere distintivo del marchio – Articolo 15, paragrafo 1, secondo comma, lettera a), del Regolamento n. 207/2009 [divenuto Articolo 18, paragrafo 1, secondo comma , lettera a), del Regolamento n. 2017/1001].
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 03/05/2023 (causa T‑303/22) [Marchio UE – Procedimento di dichiarazione di nullità – Marchio UE figurativo Vitis pharma Dicofarm group – Marchio nazionale figurativo anteriore viti DREN]
Marchio dell’Unione Europea – Procedimento di dichiarazione di nullità – Marchio UE figurativo Vitis pharma Dicofarm group – Marchio nazionale figurativo anteriore viti DREN – Causa di nullità relativa – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento (UE) 2017/1001 – Tenue somiglianza tra i prodotti e i servizi – Assenza di rischio di confusione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 03/05/2023 (causa T‑106/22) [Marchio UE — Procedimento di nullità — Marchio UE denominativo BBQLOUMI — Marchio UE denominativo collettivo anteriore HALLOUMI]
Marchio dell'Unione Europea — Procedimento di nullità — Marchio UE denominativo BBQLOUMI — Marchio UE denominativo collettivo anteriore HALLOUMI — Cause di nullità relativa — Rischio di confusione — Danno alla reputazione — Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), Articolo 8, paragrafo 5, e Articolo 53 paragrafo 1), lettera a), del Regolamento (CE) n. 207/2009 [ora Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), Articolo 8, paragrafo 5, e Articolo 60, paragrafo 1, lettera a), del Regolamento (UE) 2017/1001].
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Veneto Venezia (ord.), sez. II, 03/05/2023, n. 597 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara finalizzata alla conclusione di un Contratto per l’affidamento del servizio per il vitto negli Istituti penitenziari per adulti - Aggiudicazione]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara finalizzata alla conclusione di un Contratto per l’affidamento del servizio per il vitto negli Istituti penitenziari per adulti - Aggiudicazione - Impugnazione - Istanza di accesso agli atti di gara - Parziale accoglimento - Ricorso - Opposizione della controintressata palesata anche in giudizio - Offerta tecnica non ostensibile ex art. 53, co. 5, lett. a), del D.Lgs. 50/2016, perché le informazioni in essa contenute costituiscono segreti tecnici e commerciali della società - Ricorso accolto - Opposizione della controinteressata recante un’allegazione generica, che non consente di ritenere comprovata la presenza di segreti tecnici e commerciali ostativi all’ostensione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- La tutela rafforzata dei marchi rinomati: i caratteri del pregiudizio arrecato alla notorietà
La sezione specializzata in materia di impresa della Corte di Appello di Roma si è pronunciata su una controversia in cui si è discusso dell’utilizzazione di un noto marchio di bevande alcoliche rinomato sia in Italia che all’estero.
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 02/05/2023 (R 89/2021-2) [Marchio UE - Registrazione del marchio figurativo sr 1]
EUIPO 02/05/2023 (R 89/2021-2) [Marchio UE - Registrazione del marchio figurativo SR sovrapposti / denominativo sr 1]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Piemonte Torino, sez. I, 02/05/2023, n. 397 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l'affidamento del servizio di assistenza medica presso Casa Circondariale - Istanza della seconda classificata di accedere agli atti di gara]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l'affidamento del servizio di assistenza medica presso Casa Circondariale - Istanza della seconda classificata di accedere agli atti di gara - Diniego all’ostensione integrale - Sussistenza di segreti tecnici o commerciali secondo motivata e comprovata dichiarazione dell’offerente - Ricorso - Non dedotta l’esistenza concreta di un segreto tecnico, commerciale o di Stato - Accoglimento - Richiamo all’art. 53, commi 5 e 6, del D.Lgs. n. 50/2016 - Recessivo l’interesse alla tutela dei segreti tecnici o commerciali opposti, la cui esistenza non è stata sufficientemente dimostrata, a fronte del comprovato rischio di un vulnus all’esercizio del diritto di difesa del ricorrente.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Disegni comunitari: non tutelabili i dispositivi di mobili di arredo con caratteristiche improntate alla loro esclusiva funzione tecnica
Il Tribunale di Bari è stato recentemente chiamato a decidere in merito ad un caso relativo alla commercializzazione di dispositivi per divani e poltrone, importati anche dall’estero, asseritamente interferenti con la privativa industriale di una società concorrente, che vantava, appunto, il diritto esclusivo di produrre e immettere in commercio i predetti dispositivi in quanto tutelati da disegni comunitari registrati. Determinante per la decisione è stato il richiamo ai principi fondamentali espressi dal Regolamento sul design comunitario.
|
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Cassazione penale, sez. V, 02/05/2023, n. 18054 [Marchi registrati - Concorso di persone nel reato - Contraffazione - Reati ex artt. 110, 474 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti con marchio contraffatto - Grossolanità del falso]
Marchi registrati - Concorso di persone nel reato - Contraffazione - Reati ex artt. 110, 474 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti con marchio contraffatto - Ricorso - Possibile destinazione delle merce ad uso personale ed indimostrata la finalizzazione alla vendita - Grossolanità del falso - Mancata prova della tutela accordata ai marchi, previa loro registrazione - Rigetto - Falso grossolano irrilevante - Delitto ex art. 474 cod. pen. quale reato di pericolo a tutela della fede pubblica, intesa come affidamento dei cittadini nei marchi e segni distintivi - Marchio di larghissimo uso ed incontestata utilizzazione - Non richiesta la prova della registrazione ai fini della sussistenza del delitto - Indispensabile la previa acquisizione di elementi attestanti la rinomanza del marchio.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Venezia 02/05/2023 [Diritti d'autore - Disegno industriale - Commercializzazione massiva sul sito internet della resistente di copia di tutta la gamma di prodotti della ricorrente - Importazione dalla Cina di prodotti contraffatti]
Diritti d'autore - Disegno industriale - Commercializzazione massiva sul sito internet della resistente di copia di tutta la gamma di prodotti della ricorrente - Importazione dalla Cina per farne commercio in Italia di una partita di prodotti in contraffazione dei diritti di autore della ricorrente - Tutela dei diritti patrimoniali d’autore detenuti in relazione a numerosi arredi ideati e creati dai noti designer - Carattere creativo e valore artistico come presupposti della tutela - Sussistenza del periculum in mora - Pregiudizio derivante alla società ricorrente dalla circolazione di prodotti non autentici, pregiudizio difficilmente ristorabile per equivalente, considerata l’attualità della condotta e la natura dei beni commercializzati.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Disegno industriale
- EUIPO 02/05/2023 [Domanda di marchio UE n. 187 687 73 - Marchio figurativo VITAMINOIL - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 02/05/2023 [Domanda di marchio UE n. 187 687 73 - Marchio figurativo VITAMINOIL - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 04/05/2023 [Domanda di marchio UE n. 188 127 09 - Marchio figurativo etichetta PRIME UVE NERE - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 04/05/2023 [Domanda di marchio UE n. 188 127 09 - Marchio figurativo etichetta PRIME UVE NERE - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Consiglio di Stato, sez. V, 02/05/2023, n. 4393 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Istanza di ottenimento dell'autorizzazione/nulla osta all’installazione di un’insegna di esercizio - Diniego dell’Amministrazione]
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Istanza di ottenimento dell'autorizzazione/nulla osta all’installazione di un’insegna di esercizio - Diniego dell’Amministrazione fondato sulla circostanza che per la medesima attività commerciale preesisteva una autorizzazione alla installazione di una insegna - Altri mezzi pubblicitari riferiti alla medesima attività da considerarsi impianti pubblicità - Ricorso - Rigetto - Appello - Accoglimento - Insegna qualificabile come insegna di esercizio ex art. 47 del D.P.R. n. 495/1992, sia per le caratteristiche che per l’ubicazione - Insegna recante un neutro e asettico riferimento all’attività commerciale svolta dalla società senza essere accompagnato da un qualsivoglia messaggio che possa invogliare la domanda del prodotto offerto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- EUIPO 02/05/2023 [Domanda di marchio UE n. 187 911 82 - Marchio figurativo Tuscany TRUFFLES - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 02/05/2023 [Domanda di marchio UE n. 187 911 82 - Marchio figurativo Tuscany TRUFFLES - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati