- Art bonus ora anche per le fondazioni private, ma ad alcune condizioni
di Gilberto Cavagna di Gualdana
L’Art Bonus è una misura agevolativa, sotto forma di credito di imposta, per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura.
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Tribunale Milano 02/05/2023 [Marchi patronimici - Decadenza per non uso di marchio storico, rinomato nel settore della cantieristica navale da diporto, pronunciata in sede di reclamo - Cessioni del marchio - Accertamento del difetto di decadenza]
Marchi patronimici - Decadenza per non uso di marchio storico, rinomato nel settore della cantieristica navale da diporto, pronunciata in sede di reclamo - Cessioni del marchio - Istanza per l'accertamento del difetto di decadenza per non uso e della contraffazione del marchio - Dedotte circostanze comprovanti l'uso effettivo e continuativo del marchio, atte ad impedire la decadenza per non uso ex art. 24, co. 3, c.p.i. - Rigetto - Circostanze non idonee a dimostrare un’effettiva utilizzazione sul mercato del marchio - Società titolari del marchio non esercenti alcuna attività cantieristica - Configurabile la decadenza del marchio per non uso in assenza dell'attività di costruzione di imbarcazioni nuove col marchio - Conseguente esclusione della contraffazione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi patronimici
- Pubblicato in G.U. l'elenco semestrale degli autori che non hanno rivendicato il diritto di seguito
Nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 29 aprile 2023, la S.I.A.E., con comunicato, ha pubblicato l'elenco semestrale degli autori per i quali non è stato ancora rivendicato il diritto di seguito e/o le cui posizioni non sono ancora perfezionate.
|
|
Classificazione:
Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi
- Cassazione penale, sez. II, 28/04/2023, n. 17941 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Fatto riqualificabile ai sensi dell’art. 712 cod. pen. - Inammissibilità]
Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Dichiarato estinto per prescrizione il delitto ex art. 474 cod. pen. e rideterminata la pena per il reato ex art. 648 cod. pen. - Ricorso - Ritenuto integrato il reato presupposto ex art. 474 cod. pen., sulla base di prove (le dichiarazioni dei tecnici collaboratori dei marchi contraffatti), inutilizzabili perché assunte in violazione dell’art. 194 c.p.p. - Fatto riqualificabile ai sensi dell’art. 712 cod. pen. - Inammissibilità - Contraffazione di marchi, modelli e segni distintivi ben accertabile in via testimoniale mediante escussione di soggetti qualificati - Consapevolezza dell’acquisto di merce contraffatta -Non provata la legittima acquisizione della merce dai canali ufficiali.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Brevetti essenziali standard, licenze obbligatorie e revisione dei certificati protettivi complementari: le nuove norme della Commissione europea per un quadro dei diritti PI più trasparente ed efficace
Il 27 aprile 2023 la Commissione europea ha presentato la proposta di nuovi regolamenti riguardanti i brevetti essenziali standard, la concessione obbligatoria di licenze di brevetti in situazioni di crisi e la revisione della legislazione sui certificati protettivi complementari con l'obiettivo di creare un quadro dei diritti di proprietà intellettuale più trasparente ed efficace, volto ad aiutare le imprese, in particolare le piccole e medie imprese (PMI), a sfruttare al massimo le loro invenzioni e le nuove tecnologie contribuendo alla competitività e alla sovranità tecnologica dell'UE.
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Patent Box: il trasferimento della penalty protection all'avente causa di un conferimento di ramo d'azienda in relazione all'opzione PB
Con riferimento alla misura agevolativa del Patent Box, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di trasferire la penalty protection all'avente causa di un conferimento di ramo d'azienda in relazione all'opzione PB esercitata dal dante causa per l'utilizzo indiretto dei beni agevolabili.
|
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box
- EUIPO 28/04/2023 [Domanda di marchio UE n. 187 270 50 - Marchio figurativo in un rettangolo le parole PABLO ESCOBAR sotto PLATA O PLOMO sotto MEDELLIN - Esito: rigetto]
EUIPO 28/04/2023 [Domanda di marchio UE n. 187 270 50 - Marchio figurativo in un rettangolo le parole PABLO ESCOBAR sotto PLATA O PLOMO sotto MEDELLIN - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Regolamento (UE) 28 aprile 2023, n. 2023/916
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/916 della Commissione del 28 aprile 2023 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Melocotón de Cieza (IGP)»].
(Regolamento (UE) 28/04/2023, n. 2023/916, pubblicato in G.U.U.E. 5 maggio 2023, n. L 119)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Cassazione penale, sez. II, 28/04/2023, n. 17966 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti con marchio contraffatto - Ricorso - Difetto di prova]
Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti con marchio contraffatto - Ricorso - Difetto di prova circa i beni contrassegnati dal marchio - Immagini impresse sui prodotti riguardanti semplici scooter senza la somiglianza a prodotti a marchio “Piaggio” - Infondatezza - Confondibilità dei prodotti commercializzati dal ricorrente con quelli "autentici" - Marchio di larghissimo uso e di incontestata utilizzazione da parte delle società produttrici - Non richiesta la prova della registrazione per la sussistenza del delitto ex art. 474 cod. pen. - Onere di provare la insussistenza dei presupposti per la protezione del marchio gravante su chi deduce tale insussistenza.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 28/04/2023 (B 3 114 828) [Opposizione BISCARDO / G GUISCARDO - Esito: accoglimento]
EUIPO 28/04/2023 (B 3 114 828) [Opposizione BISCARDO / G GUISCARDO - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Prassi e procedure dinanzi all'EPO relative ai brevetti europei con effetto unitario
Dal 1° giugno 2023 diventa operativo il sistema del "Brevetto Unitario" e diversi aspetti del procedimento post-concessione dinanzi all'Ufficio europeo dei brevetti (EPO) devono essere adattati per accogliere il brevetto europeo con effetto unitario.
|
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Etichettatura: prorogato l'obbligo di indicazione dell'origine per pasta, riso, derivati del pomodoro, latte e formaggi, carni suine trasformate
Nella Gazzetta Ufficiale 24 aprile 2023, n. 96, è stato pubblicato il decreto interministeriale dei Ministri Lollobrigida, Urso e Schillaci, sulla proroga dei regimi sperimentali dell'indicazione di origine da riportare nell'etichetta degli alimenti.
|
|
Classificazione:
Etichettatura
- UIBM 27/04/2023 [Opposizione N. 652021000089486 - MELISSA / in un cerchio una figura di un busto di bambina con dito in bocca e fiocchetti ai capelli rossi, e vestito a puntini rossi accanto la scritta in arancione Melitta - Esito: accoglimento]
UIBM 27/04/2023 [Opposizione N. 652021000089486 - MELISSA / in un cerchio una figura di un busto di bambina con dito in bocca e fiocchetti ai capelli rossi, e vestito a puntini rossi accanto la scritta in arancione Melitta - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Campania Napoli, sez. I, 27/04/2023, n. 2559 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara indetta dal Comune per l'affidamento in concessione del servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale - Aggiudicazione]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara indetta dal Comune per l'affidamento in concessione del servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale - Aggiudicazione - Istanza di accesso alla documentazione amministrativa e tecnica afferente all’aggiudicataria - Opposizione della controinteressata - Diniego di accesso integrale - Parti oscurate afferenti a grafici riassuntivi delle modalità di intervento, del sistema software e hardware utilizzati dalla società nei rapporti con la P.A. - Know-how aziendale - Ricorso - Accoglimento - Richiamo all’art. 53, commi 5 e 6, del D.Lgs. n. 50/2016 - Non ritenuta comprovata la presenza di segreti tecnici e commerciali ostativi all’esercizio del diritto di accesso.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- UIBM 27/04/2023 [Opposizione N. 652021000030425 - NASHI ARGAN il primo termine minuscolo il secondo maiuscolo di dimensioni inferiori e sopra la componente verbale una linea semicurva / NISHA - Esito: accoglimento]
UIBM 27/04/2023 [Opposizione N. 652021000030425 - NASHI ARGAN il primo termine minuscolo il secondo maiuscolo di dimensioni inferiori e sopra la componente verbale una linea semicurva / NISHA - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Regolamento (UE) 27 aprile 2023, n. 2023/906
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/906 della Commissione del 27 aprile 2023 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Queso Casín» (DOP)] .
(Regolamento (UE) 27/04/2023, n. 2023/906, pubblicato in G.U.U.E. 4 maggio 2023, n. L 116)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Corte di Giustizia 27/04/2023 (causa C‑104/22) [Marchio UE – Rinvio pregiudiziale – Competenza internazionale – Azione per contraffazione – Competenza degli organi giurisdizionali dello Stato membro in cui l’atto di contraffazione è stato commesso]
Marchio dell’Unione Europea – Rinvio pregiudiziale – Regolamento (UE) 2017/1001 – Articolo 125, paragrafo 5 – Competenza internazionale – Azione per contraffazione – Competenza degli organi giurisdizionali dello Stato membro in cui l’atto di contraffazione è stato commesso o minaccia di essere commesso – Pubblicità visualizzata da un motore di ricerca che utilizza un nome di dominio di primo livello nazionale – Pubblicità che non precisa l’area geografica di consegna – Elementi da prendere in considerazione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di Giustizia 27/04/2023 (causa C‑628/21) [Proprietà intellettuale – Rinvio pregiudiziale – Misure, procedure e mezzi di ricorso necessari ad assicurare il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale – Diritto d’informazione]
Proprietà intellettuale – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 2004/48/CE – Misure, procedure e mezzi di ricorso necessari ad assicurare il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale – Diritto d’informazione – Legittimazione ad agire – Necessità di accertare preliminarmente l’esistenza di un diritto di proprietà intellettuale.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi -Aspetti generali
- Corte di Giustizia 27/04/2023 (causa C‑686/21) [Marchio UE – Diritto dei marchi – Rinvio pregiudiziale – Diritti esclusivi del titolare di un marchio – Marchio appartenente a più persone – Condizioni di maggioranza richieste tra i contitolari]
Diritto dei marchi – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 89/104/CEE – Direttiva (UE) 2015/2436 – Regolamento (CE) n. 40/94 – Regolamento (UE) 2017/1001 – Diritti esclusivi del titolare di un marchio – Marchio appartenente a più persone – Condizioni di maggioranza richieste tra i contitolari per la concessione di una licenza del loro marchio e per il recesso dal relativo contratto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 27/04/2023 [Opposizione N. 652021000120743 - la scritta di colore grigio Immunix la x è raffigurata da una silhouette stilizzata di una persona di colore verde / IMMUNID - Esito: accoglimento]
UIBM 27/04/2023 [Opposizione N. 652021000120743 - la scritta di colore grigio Immunix la x è raffigurata da una silhouette stilizzata di una persona di colore verde / IMMUNID - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. III, 27/04/2023, n. 17395 [Marchi collettivi e di certificazione - Reato di tentata vendita di prodotto industriali con segni mendaci ex art. 517 cod. pen. - Ricorso - Assenza di dolo - Obbligo di apporre la marcatura CE]
Marchi collettivi e di certificazione - Commerciante responsabile di aver compiuto atti idonei diretti in modo non equivoco a porre in vendita prodotti elettrici a bassa tensione, recanti sull'involucro contenitivo la marcatura "CE" attestante la conformità dei prodotti ai requisiti di sicurezza previsti dalle direttive comunitarie applicabili, nonostante la sezione del cablaggio degli stessi fosse inferiore ai limiti fissati dalle norme di sicurezza - Reato di tentata vendita di prodotto industriali con segni mendaci ex art. 517 cod. pen. - Ricorso - Assenza di dolo - Obbligo di apporre la marcatura CE gravante sul fabbricante, non sul commerciante - Inammissibile - Imputato quale soggetto esperto capace di riconoscere la contraffazione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Provvedimento 27 aprile 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Modifica non minore del disciplinare di produzione della DOP «Prosciutto di Parma».
(Provvedimento 27/04/2023, pubblicato in G.U. 8 maggio 2023, n. 106)
Il Provvedimento 27 aprile 2023 è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Provvedimento 12 gennaio 2024.
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Provvedimento 27 aprile 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Modifica non minore del disciplinare di produzione della DOP «Prosciutto di San Daniele».
(Provvedimento 27/04/2023, pubblicato in G.U. 8 maggio 2023, n. 106)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 27/04/2023, n. 11194 [Marchi registrati - Avviso di rettifica del “valore in dogana” di merci importate in relazione alla mancata inclusione del valore delle royalties afferenti le merci - Diritti doganali]
Marchi registrati - Avviso di rettifica del “valore in dogana” di merci importate in relazione alla mancata inclusione del valore delle royalties afferenti le merci - Comminata alla società contribuente una sanzione per tributi di confine - Impugnazione - Accoglimento - Appello dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (ADM) - Rigetto - Ricorso di ADM - Accoglimento - Diritti doganali - Determinazione del valore in dogana di prodotti fabbricati in base a modelli e con marchi oggetto di contratto di licenza ed importati dalla licenziataria - Corrispettivo dei diritti di licenza aggiunto al valore di transazione qualora il titolare dei diritti immateriali sia dotato di poteri di controllo sulla scelta del produttore nonché sulla sua attività e sia il destinatario dei corrispettivi dei diritti di licenza.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 27/04/2023 (B 3 086 003) [Opposizione we un cuore verde bianco rosso e il disegno di una scarpa al centro shoes / in un cerchio nero scritta bianca WE un cuore con il disegno di una scarpa sotto SHOES - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 27/04/2023 (B 3 086 003) [Opposizione we un cuore verde bianco rosso e il disegno di una scarpa al centro shoes / in un cerchio nero scritta bianca WE un cuore con il disegno di una scarpa sotto SHOES - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati