- AGCOM 19/05/2022, n. 79/22/CSP [Proc. n. 1667/DDA/NV - DDA/4186 - https://mp3-now.com]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 19/05/2022, n. 82/22/CSP [Proc. n. 1674/DDA/LC - DDA/4321 - http://bobbaitalia.it]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 19/05/2022, n. 85/22/CSP [Proc. n. 1679/DDA/AM - DDA/4293 - http://songx.ru/]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 19/05/2022, n. 88/22/CSP [Proc. n. 1676/DDA/LC - DDA/4288 - http://suonerieitaliane.net]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 19/05/2022, n. 90/22/CSP [Proc. n. 1672/DDA/LS - DDA/4263 - https://infinityvideochat.tk]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 19/05/2022, n. 91/22/CSP [Proc. n. 1657/DDA/LS -DDA/4242 https://read-download-books.com]
Provvedimento ai sensi dell’articolo 8, comma 2-bis, del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- UIBM 19/05/2022 [Opposizione N. 652019000150828 - Violetta / in un rettangolo viola la scritta in bianco Lady Violette sotto - la melanzana - - Esito: rigetto]
UIBM 19/05/2022 [Opposizione N. 652019000150828 - Violetta / in un rettangolo viola la scritta in bianco Lady Violette sotto - la melanzana - - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 19/05/2022 [Opposizione N. 652019000073809 - Aster / ASTHER - Esito: accoglimento]
UIBM 19/05/2022 [Opposizione N. 652019000073809 - Aster / ASTHER - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
- UIBM 19/05/2022 [Opposizione N. 652019000171060 - BASKET BOND / cestino da basket rosso BSKET BOND TURISMO VENETO - Esito: rigetto]
UIBM 19/05/2022 [Opposizione N. 652019000171060 - BASKET BOND / cestino da basket rosso BSKET BOND URISMO VENETO - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 19/05/2022 [Opposizione N. 652019000175726 - Anti Social Social Club - ANTI SOCIAL SOCIAL CLUB / ANTI SOCIAL CLUB - Esito: accoglimento]
UIBM 19/05/2022 [Opposizione N. 652019000175726 - Anti Social Social Club - ANTI SOCIAL SOCIAL CLUB / ANTI SOCIAL CLUB - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 18/05/2022, n. 19589 [Marchi collettivi e di certificazione - Detenzione per vendita di dispositivi medici e di protezione individuale (DPI) irregolari - Assenza del marchio CE e dei riferimenti alle norme tecniche EN]
Marchi collettivi e di certificazione - Detenzione per vendita di dispositivi medici e di protezione individuale (DPI) irregolari - Assenza del marchio CE e dei riferimenti alle norme tecniche EN - Frode nell’esercizio del commercio ex art. 515 cod. pen. - Compravendita di DPI effettuata per il tramite di società con l’impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita ex art. 648 ter cod. pen. - DPI acquistati, non già direttamente dai produttori, bensì da rivenditori di nazionalità extra-comunitaria operanti in Italia - Svolgimento in epoca di pandemia di attività di vendita di materiale sanitario differente rispetto all'attività imprenditoriale ordinariamente svolta.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Cassazione penale, sez. III, 18/05/2022, n. 19456 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Reato di contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari ex art. 517 quater cod. pen.]
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Reato di contraffazione di indicazioni geografiche o denominazioni di origine dei prodotti agroalimentari ex art. 517 quater cod. pen. - Immissione sul mercato di un prodotto diverso per origine, provenienza e qualità da quello indicato in etichettatura come "IGP Puglia Chardonnay 2020" e "IGP Puglia Pinot Grigio 2020" - Commistione dei prodotti vinicoli destinati alla vendita con mosti di uve di provenienza, origine e qualità diversa da quelli denominati IGP - Confisca obbligatoria - Istanza di restituzione dei beni oggetto di sequestro.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- EUIPO 18/05/2022 (B 3 118 921) [Opposizione PASTAIA ITALIANA / La Pastaia - Esito: accoglimento]
EUIPO 18/05/2022 (B 3 118 921) [Opposizione PASTAIA ITALIANA / La Pastaia - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 18/05/2022 [Opposizione N. 652019000174514 - GRANA / Grona - Esito: accoglimento parziale]
UIBM 18/05/2022 [Opposizione N. 652019000174514 - GRANA / Grona - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto ministeriale 18 maggio 2022 (Ministero della cultura)
Determinazione della misura della provvigione spettante alla Società italiana degli autori ed editori per l'attività di accertamento, riscossione e pagamento agli autori del compenso sul prezzo di ogni vendita successiva alla prima cessione di opere d'arte e manoscritti.
(D.M. 18/05/2022, pubblicato in G.U. 9 settembre 2022, n. 211)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Tribunale UE 18/05/2022 (causa T‑256/21) [Disegno o modello comunitario - Procedimento di nullità - Disegno o modello comunitario registrato che rappresenta una poltrona - Disegno o modello comunitario anteriore]
Disegno o modello comunitario - Procedimento di nullità - Disegno o modello comunitario registrato che rappresenta una poltrona - Disegno o modello comunitario anteriore - Prova della divulgazione - Articolo 7 del regolamento (CE) n. 6/2002 - Causa di nullità - Mancanza di carattere individuale – Articolo 25, paragrafo 1, lettera b ) e dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera b), del regolamento n. 6/2002.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Cassazione penale, sez. II, 18/05/2022, n. 19546 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Acquisizione o ricezione a fini di profitto di capi di abbigliamento recanti marchi contraffatti]
Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Acquisizione o ricezione a fini di profitto di capi di abbigliamento recanti marchi e segni distintivi contraffatti - Detenzione per la vendita - Reato continuato - Carattere grossolano della contraffazione - Falso grossolano irrilevante - Commercio di prodotti con segni falsi quale reato di pericolo a tutela della fede pubblica intesa come affidamento dei cittadini nei marchi e segni distintivi - Prova dell'elemento soggettivo ai fini della configurabilità del reato di ricettazione - Onere di allegazione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Rapporto WIPO: l'attività brevettuale sulle tecnologie pulite "celle a combustibile a idrogeno" nei trasporti
Nel prossimo decennio, trasformare il settore dei trasporti per metterlo su un percorso Net Zero richiederà una combinazione di impegni tra innovazione tecnologica, governo, processo decisionale aziendale e comportamento dei clienti.
|
|
Classificazione:
Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale
- Diritto di panorama, diritto d’autore e beni culturali
di Silvia Di Virgilio
Nell’approfondimento viene esaminata la possibilità di rappresentare edifici, monumenti od opere architettoniche per la realizzazione di stampe e prodotti affini. Il problema che giuridicamente si pone è se tale riproduzione sia libera o se sussistano alcuni vincoli e di quale natura essi siano.
|
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 17/05/2022, n. 19400 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di merce con marchi contraffatti - Grossolanità della contraffazione]
Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di merce con marchi contraffatti - Grossolanità della contraffazione - Falso grossolano irrilevante - Commercio di prodotti con segni falsi quale reato di pericolo a tutela della fede pubblica intesa come affidamento dei cittadini nei marchi e segni distintivi - Garanzia della circolazione di opere di ingegno e prodotti industriali non contraffatti a tutela del titolare del marchio - Non richiesta l'idoneità ingannatoria della condotta per la ricorrenza del reato - Ipotesi del reato impossibile esclusa.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. III, 17/05/2022, n. 15729 [Diritti di proprietà industriale - Contratto di partnership commerciale stipulato da società consortile e altra impresa per la realizzazione di punti vendita di mobili nel territorio selezionato]
Diritti di proprietà industriale - Contratto di partnership commerciale stipulato da società consortile e altra impresa per la realizzazione di punti vendita di mobili nel territorio selezionato - Contratto di franchising - Qualificazione - Messa a disposizione, da parte di un’impresa nei confronti dell'altra, del know how del gruppo, della consulenza tecnica ed assistenza commerciale oltre che dell'uso del marchio - Inadempimento dell’affiliato - Attivazione della clausola compromissoria contrattuale - Lodi arbitrali - Domanda di nullità del contratto di franchising - Istanza di nullità e inefficacia dei lodi.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Decreto legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito con modificazioni dalla L. 15 luglio 2022, n. 91 (estratto)
Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonchè in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.
(D.L. 17/05/2022, n. 50, pubblicato in G.U. 17 maggio 2022, n. 114)
Il D.L. 17 maggio 2022, n. 50 (convertito con modificazioni dalla L. 15 luglio 2022, n. 91, pubblicata in G.U. 15 luglio 2022, n. 164), in vigore dal 18 maggio 2022, è riportato per estratto nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 14 marzo 2025, n. 25, convertito, con modificazioni, dalla L. 9 maggio 2025, n. 69.
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo
- Tribunale Roma 17/05/2022 [Know how aziendale e segreti commerciali - Contratto avente ad oggetto l’attivazione di una piattaforma telematica - Trasmissione del know how della committente per la realizzazione del servizio della firma digitale da remoto]
Know how aziendale e segreti commerciali - Contratto avente ad oggetto l’attivazione di una piattaforma telematica stipulato da società operante nel settore delle telecomunicazioni ed altra operante nella commercializzazione di sistemi complessi, prodotti software e tecnologie - Trasmissione del know how della committente per la realizzazione del servizio della firma digitale da remoto - Accordo di riservatezza - Violazione - Know how e informazioni riservate riguardanti il progetto, appresi nell'ambito della collaborazione, utilizzati dalla società esecutrice per erogare lo stesso servizio con l’ausilio di altro partner commerciale.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale Roma (ord.), 17/05/2022 [Diritti di proprietà industriale - Utilizzo della denominazione e del logo “Aqua World” ed “Acqua World” - Concorrenza sleale confusoria ai sensi dell’art. 2598, n. 1, cod. civ.]
Diritti di proprietà industriale - Utilizzo della denominazione e del logo “Aqua World” ed “Acqua World” - Tutela in via cautelare - Pubblicità e promozione della nuova area acquatica di un parco tematico utilizzando come denominazione e logo “Aqua World” - Concorrenza sleale confusoria ai sensi dell’art. 2598, n. 1, cod. civ. - Valutazione dell'estensione territoriale del mercato di riferimento - Insussistenza di un rischio di confusione tra i segni in conflitto - Assenza del necessario rapporto di concorrenza tra le due imprese in causa, con conseguente impossibilità di storno di clientela ed insussistenza del pregiudizio attuale o potenziale per la ricorrente a causa della condotta illecita della presunta concorrente.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Legge 17 maggio 2022, n. 61
Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta.
(L. 17/05/2022, n. 61, pubblicata in G.U. 11 giugno 2022, n. 135)
La L. 17 maggio 2022, n. 61, in vigore dal 26 giugno 2022, è riportata nel testo vigente.
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Etichettatura