- Cassazione penale, sez. II, 21/03/2022, n. 9529 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di prodotti recanti marchio contraffatto - Falso grossolano irrilevante]
Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di prodotti recanti marchio contraffatto - Falso grossolano irrilevante - Commercio di prodotti con segni falsi quale reato di pericolo a tutela della fede pubblica intesa come affidamento dei cittadini nei marchi e segni distintivi - Garanzia della circolazione di opere di ingegno e prodotti industriali non contraffatti a tutela del titolare del marchio - Non richiesta l'idoneità ingannatoria della condotta ai fini della ricorrenza del reato - Offesa di particolare tenuità.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 21/03/2022 [Opposizione N. 652019000051475 - figura in rosso due corna laterali e al centro la scritta BUFFALO GRILL / BUFFALO KIDS - Esito: accoglimento]
UIBM 21/03/2022 [Opposizione N. 652019000051475 - figura in rosso due corna laterali e al centro la scritta BUFFALO GRILL / BUFFALO KIDS - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 21/03/2022 (R 755/2021-1) [Marchio UE - Registrazione del marchio nominativo DIEGO MARADONA]
EUIPO 21/03/2022 (R 755/2021-1) [Marchio UE - Registrazione del marchio nominativo DIEGO MARADONA]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Bologna 21/03/2022 [Modelli di utilità - Brevetto italiano - Pannelli autoportanti di copertura - Contraffazione - Esclusione novità - Accoglimento della domanda riconvenzionale - Nullità del brevetto per modello di utilità]
Modelli di utilità - Brevetto italiano - Pannelli autoportanti di copertura - Contraffazione - Esclusione novità - Accoglimento della domanda riconvenzionale - Nullità del brevetto per modello di utilità.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Modelli di utilità
- Vendita di pezzi di ricambio non originali: contraffazione del marchio altrui
di Martina Mazzei
In una recente sentenza la Corte di Cassazione ha richiamato i consolidati principi in tema di contraffazione di marchio nel caso di messa in vendita di accessori e ricambi per aspirapolvere sui quali sia stato riprodotto abusivamente il marchio dell'impresa produttrice dei componenti originali.
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Regolamento (UE) 21 marzo 2022, n. 2022/487
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/487 della Commissione del 21 marzo 2022 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Raschera» (DOP)].
(Regolamento (UE) 21/03/2022, n. 2022/487, pubblicato in G.U.U.E. 28 marzo 2022, n. L 100)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- EUIPO 21/03/2022 (R 2564/2019-2) [Marchio UE - Registrazione del marchio figurativo BOLGARÉ]
EUIPO 21/03/2022 (R 2564/2019-2) [Marchio UE - Registrazione del marchio figurativo BOLGARÉ]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 21/03/2022 [Opposizione N. 652019000164145 - SKY - SKY UNO - in un rettangolo la scritta sky in bianco 1 in nero / SKYWORKS SKY5 - Esito: accoglimento]
UIBM 21/03/2022 [Opposizione N. 652019000164145 - SKY - SKY UNO - in un rettangolo la scritta sky in bianco 1 in nero / SKYWORKS SKY5 - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 18/03/2022 (ICD 114 421) [Domanda di nullità - Disegno o modello comunitario Cerchioni per ruote di veicoli - Esito: accoglimento]
EUIPO 18/03/2022 (ICD 114 421) [Domanda di nullità - Disegno o modello comunitario Cerchioni per ruote di veicoli - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- In crescita la vendita online di prodotti falsi pericolosi: il nuovo rapporto OCSE-EUIPO
Il 17 marzo a Parigi, in occasione della task force dell'OCSE sulla lotta al commercio illegale, è stato presentato un nuovo rapporto sugli effetti negativi che possono derivare dai prodotti contraffatti per l'economia e, soprattutto, per la salute e la sicurezza dei consumatori.
|
|
Classificazione:
Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale
- EUIPO 18/03/2022 (ICD 114 903) [Domanda di nullità - Disegno o modello comunitario Lavabi - Esito: rigetto]
EUIPO 18/03/2022 (ICD 114 903) [Domanda di nullità - Disegno o modello comunitario Lavabi - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 18/03/2022 (ICD 114 203) [Domanda di nullità - Disegno o modello comunitario Carta da origami - Esito: rigetto]
EUIPO 18/03/2022 (ICD 114 203) [Domanda di nullità - Disegno o modello comunitario Carta da origami - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 18/03/2022 (B 3 144 531) [Opposizione Sodini / somini - Esito: accoglimento]
EUIPO 18/03/2022 (B 3 144 531) [Opposizione Sodini / somini - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- AGCOM 17/03/2022, n. 37/22/CSP [Proc. n. 1609/dda/nv - dda/4165 - http://pechinoexpress.com]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/cons e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 17/03/2022, n. 26/22/CSP [Proc. n. 1610/DDA/NV - DDA/4023 - http://mp3ru.download]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. D), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/cons e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 17/03/2022, n. 9184 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di prodotti recanti marchio contraffatto - Eccezioni]
Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di prodotti recanti marchio contraffatto - Eccezioni - Inidoneità del falso a generare confusione per la grossolana alterazione del marchio e conseguenziale carattere non offensivo della condotta - Richiamo alla disciplina del reato impossibile - Possibile il concorso del delitto di ricettazione e quello di commercio di prodotti con segni falsi - Configurabilità di un rapporto di specialità tra i due reati - Responsabilità anche per il delitto di falso, a seguito di accertamento in fatto sulle difformità dai prodotti originali.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 17/03/2022, n. 9115 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione, al fine di trarne profitto, di capi di abbigliamento recanti marchi industriali contraffatti]
Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione, al fine di trarne profitto, di capi di abbigliamento recanti marchi industriali contraffatti - Falso grossolano irrilevante - Commercio di prodotti con segni falsi quale reato di pericolo a tutela della fede pubblica intesa come affidamento dei cittadini nei marchi e segni distintivi - Garanzia della circolazione di opere di ingegno e prodotti industriali non contraffatti a tutela del titolare del marchio - Non richiesta l'idoneità ingannatoria della condotta per la ricorrenza del reato.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte d'Appello L'Aquila 17/03/2022 [Marchi di fatto - Contratto di cessione di ramo d'azienda - Attività di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione - Domanda per la dichiarazione di nullità e/o l'inefficacia delle registrazioni di marchi]
Marchi di fatto - Contratto di cessione di ramo d'azienda - Attività di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione - Domanda per la dichiarazione di nullità e/o l'inefficacia delle registrazioni di marchi effettuate dalla convenuta - Rapporto fra marchio di fatto anteriore e marchio successivamente registrato - Elementi di prova del presuo e della malafede nella registrazione - Convalidazione dei marchi ex art. 28 c.p.i. - Concorrenza sleale.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi di fatto
- AGCOM 17/03/2022, n. 30/22/CSP [Proc. n. 1615/DDA/NV - DDA/4100 - http://savetomp3.ne]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 17/03/2022, n. 32/22/CSP [Proc. n. 1616/dda/am - dda/4106 - http://yt2mp3s.me]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/cons e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 17/03/2022, n. 34/22/CSP [Proc. n. 1620/DDA/AM - DDA/4118 - http://djlist.net/]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Cassazione civile (ord.), sez. VI, 17/03/2022, n. 8690 [Brevetti per invenzione - Avvio di un giudizio di contraffazione delle porzioni italiane di alcuni brevetti europei relativi a macchine per costruzioni industriali (fresatrici)]
Brevetti per invenzione - Avvio di un giudizio di contraffazione delle porzioni italiane di alcuni brevetti europei relativi a macchine per costruzioni industriali (fresatrici) - Instaurazione di un parallelo giudizio dinanzi a diverso foro nel quale si è richiesto di accertare la nullità dei brevetti - Giudizio sulla validità dei brevetti pregiudiziale rispetto a quello pendente sulla contraffazione - Sospensione del giudizio sulla contraffazione fino alla definizione del giudizio pendente sulla validità dei brevetti - Rapporto di pregiudizialità tecnica - Regolamento necessario di competenza.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 17/03/2022, n. 9124 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di capi di abbigliamento recanti marchi contraffatti]
Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di capi di abbigliamento recanti marchi contraffatti - Falso grossolano irrilevante - Commercio di prodotti con segni falsi quale reato di pericolo a tutela della fede pubblica intesa come affidamento dei cittadini nei marchi e segni distintivi - Garanzia della circolazione di opere di ingegno e prodotti industriali non contraffatti a tutela del titolare del marchio - Non richiesta l'idoneità ingannatoria della condotta ai fini della ricorrenza del reato - Reato impossibile.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- AGCOM 17/03/2022, n. 27/22/CSP [Proc. n. 1619/DDA/LS - DDA/4062 - https://gudanglagu321.info]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 17/03/2022, n. 29/22/CSP [Proc. n. 1617/DDA/LS - DDA/4096 - https://rargb.to]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio