- AGCOM 17/03/2022, n. 31/22/CSP [Proc. n. 1611/DDA/AM - DDA/4102 - http://rilds.com/]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 17/03/2022, n. 38/22/CSP [Proc. n. 1623/dda/am - dda/4173 - http://cineblog01.bid]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/cons e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 17/03/2022, n. 33/22/CSP [Proc. n. 1613/DDA/AM - DDA/4117 - http://arabix.site/]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 17/03/2022, n. 35/22/CSP [Proc. n. 1621/DDA/AM - DDA/4120 - http://jamznet.com/]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 17/03/2022, n. 36/22/CSP [Proc. n. 1626/DDA/AM - DDA/4127 - http://tpmp3.org]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 17/03/2022, n. 39/22/CSP [Proc. n. 1622/dda/am - dda/4174 - https://songswave.com]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/cons e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 17/03/2022, n. 28/22/CSP [Proc. n. 1618/DDA/LS - DDA/4064 - https://lagu123.gratis]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. d), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/CONS e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Cassazione civile (ord.), sez. VI, 17/03/2022, n. 8693 [Marchi registrati - Contratto di licenza - Ingiunzione di pagamento dell’insoluto per la fornitura di ulteriore merce alla licenziante - Opposizione]
Marchi registrati - Contratto di licenza - Ingiunzione di pagamento dell’insoluto per la fornitura di ulteriore merce alla licenziante - Opposizione - Licenziante asseritamente creditrice per royalties non corrisposte e per i danni conseguenti all'inadempimento del contratto di licenza del marchio "DOUUOD" - Revoca dell'ingiunzione di pagamento - Regolamento di competenza - Procedimenti giudiziari in materia di proprietà industriale e di concorrenza sleale devoluti alla cognizione delle sezioni specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale (ora in materia di imprese) ex art. 134 del D.lgs. n. 30/2005.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 16/03/2022 (B 3 140 141) [Opposizione D!fferens / DI ERENT GLOBAL - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 16/03/2022 (B 3 140 141) [Opposizione D!fferens / DI ERENT GLOBAL - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 16/03/2022 [Opposizione N. 65201900147234 - Mag News / in rosso MAG CONSULTING - Esito: accoglimento]
UIBM 16/03/2022 [Opposizione N. 65201900147234 - Mag News / in rosso MAG CONSULTING - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 16/03/2022 [Opposizione N. 652019000081678 - TROFIGARD - TROFI START / TROFINIX - Esito: accoglimento parziale]
UIBM 16/03/2022 [Opposizione N. 652019000081678 - TROFIGARD - TROFI START / TROFINIX - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. V, 16/03/2022, n. 8996 [Marchi registrati - Contraffazione - Reato ex art. 473 cod. pen. - Detenzione di tessuti con impressi segni distintivi del marchio registrato Gucci - Contraffazione, alterazione o uso di marchi]
Marchi registrati - Contraffazione - Reato ex art. 473 cod. pen. - Detenzione di tessuti con impressi segni distintivi del marchio registrato Gucci - Contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi - Presenza di molteplici tratti propri nel segno distintivo della merce rinvenuta, insussistenza della confondibilità e di indici rivelatori della contraffazione nonché differenze oggettive e significative tra i disegni posti a confronto quali eccezioni difensive - Valutazioni dell'ispettore anticontraffazione del noto marchio - Riproduzione in modo quasi identico dei segni.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. V, 16/03/2022, n. 8939 [Marchi registrati - Contraffazione - Reato ex art. 474 cod. pen. - Introduzione nello Stato e commercio di accessori di telefonia con marchi contraffatti Apple e Samsung]
Marchi registrati - Contraffazione - Reato ex art. 474 cod. pen. - Introduzione nello Stato e commercio di accessori di telefonia con marchi contraffatti Apple e Samsung - Molteplicità degli oggetti fatti pervenire dall'estero - Sussistenza di una certa organizzazione dell’operazione criminosa al fine di trarre profitto desunta dal numero e dalla tipologia dei prodotti contraffatti all’evidenza non destinati ad un unico soggetto - Valutata l’entità del danno e del pericolo ritenuto significativo - Inapplicabilità della causa di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. I, 16/03/2022, n. 8584 [Brevetti per invenzione - Telai ISO per sedie fabbricati con la tecnica di saldatura a proiezione e tutelati da brevetto - Contraffazione della porzione italiana del brevetto europeo - Declaratoria di nulli
Brevetti per invenzione - Telai ISO per sedie fabbricati con la tecnica di saldatura a proiezione e tutelati da brevetto - Contraffazione della porzione italiana del brevetto europeo - Domanda riconvenzionale di nullità del brevetto - Declaratoria di nullità della porzione italiana del brevetto europeo per carenza di altezza inventiva - Negata la conversione del brevetto in modello di utilità - Esclusa la particolare efficacia e comodità del trovato - Invenzione considerata implicante un’attività inventiva ex art. 48 c.p.i. - Guidelines EPO - Non brevettabilità oggettiva del trovato.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Tribunale Milano 16/03/2022 [Marchi registrati - Contraffazione - Eccezione di incompetenza territoriale del tribunale adito - Rilevata la presenza sul mercato italiano di indumenti recanti la riproduzione non autorizzata del marchio thrasher]
Marchi registrati - Contraffazione - Eccezione di incompetenza territoriale del tribunale adito - Rilevata la presenza sul mercato italiano di indumenti recanti la riproduzione non autorizzata del marchio thrasher - Concorrenza sleale - Domanda di inibitoria e risarcimento del danno - Rischio di confusione sull'origine dei prodotti - Liquidazione meramente equitativa del danno, ex art. 125, comma 2, c.p.i. secondo il criterio della c.d. royalty virtuale.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 16/03/2022 (causa T‑315/21) [Marchio UE – Procedimento di opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo APIAL – Marchio UE denominativo anteriore APIRETAL – Impedimento relativo alla registrazione]
Marchio dell'Unione Europea – Procedimento di opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo APIAL – Marchio UE denominativo anteriore APIRETAL – Impedimento relativo alla registrazione – Nessun rischio di confusione – Articolo 8, paragrafi 1, b), del Regolamento (UE) 2017/1001 – No danno alla reputazione – Articolo 8, paragrafo 5, del Regolamento 2017/1001 – Prove presentate per la prima volta dinanzi al Tribunale.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 16/03/2022, n. 8771 [Diritti d’autore e diritti connessi - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex art. 171 ter L. n. 633/1941 e art. 648 cod. pen. - Reato di abusiva duplicazione dei supporti audiovisivi audiovisivi]
Diritti d’autore e diritti connessi - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex art. 171 ter L. n. 633/1941 e art. 648 cod. pen. - Soggetto agente responsabile di aver acquistato o comunque ricevuto un’ingente quantità di supporti audiovisivi contenenti opere cinematografiche o musicali o software privi del contrassegno SIAE e abusivamente riprodotti - Impugnazione vertente sul punto di responsabilità per il reato di abusiva duplicazione dei supporti audiovisivi - Esclusa l’automatica estensione dell’impugnativa anche al delitto di ricettazione - Reato ex art. 171 ter L. n. 633/1941 prescritto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d’autore e diritti connessi
- Cassazione penale, sez. V, 16/03/2022, n. 8982 [Marchi registrati - Capi di abbigliamento realizzati da società attraverso la combinazione di loghi di noti brand per lo più di case automobilistiche]
Marchi registrati - Capi di abbigliamento realizzati da società attraverso la combinazione di loghi di noti brand per lo più di case automobilistiche - Eccepita la riproduzione dei marchi con evidente finalità ironica e parodistica - Espressamente riportato sui prodotti e negli annunci pubblicitari che si tratta di "prodotti quali repliche, prodotti simili agli originali o ispirati non originali" - Fede pubblica quale interesse giuridico tutelato dagli artt. 473 e 474 cod. pen. - Reati configurabili anche se il compratore sia stato messo a conoscenza dal venditore della non autenticità del marchio - Accertata riproduzione illecita del marchio registrato.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. unite, 16/03/2022, n. 8588 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara di appalto per la gestione dei servizi di supporto alla persona presso azienda ospedaliera - Avvalimento]
Know how aziendale e segreti commerciali - Gara di appalto per la gestione dei servizi di supporto alla persona presso azienda ospedaliera - Avvalimento - Eccepita la mancanza del requisito di partecipazione in capo a società in gara per nullità e/o inefficacia del contratto di avvalimento - Disciplina dell’avvalimento ex art. 89, D.Lgs. n. 50/2016 - Indeterminatezza delle voci afferenti al personale, al know how, agli stabilimenti e alle modalità di coordinamento e gestione dei servizi - Affidamento sulle capacità di altri soggetti di cui all’art. 63 della Direttiva n. 2014/24/UE.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale UE 16/03/2022 (causa T‑281/21) [Marchi UE - Opposizione - Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo APE TEES - Marchi nazionali figurativi anteriori non registrati che rappresentano una scimmia]
Marchio dell’Unione europea - Opposizione - Domanda di marchio dell’Unione europea figurativo APE TEES - Marchi nazionali figurativi anteriori non registrati che rappresentano una scimmia - Impedimento alla registrazione relativo - Articolo 8, paragrafo 4, del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 4, del regolamento (UE) 2017/1001] - Regime dell’azione di common law per abuso di denominazione (action for passing off) - Accordo di recesso del Regno Unito dall’Unione e dall’Euratom.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 16/03/2022 [Opposizione N. 52019000047528 - TRINKETTO / TronKetto - Esito: accoglimento]
UIBM 16/03/2022 [Opposizione N. 52019000047528 - TRINKETTO / TronKetto - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. I, 16/03/2022, n. 8580 [Marchi registrati - Noto gruppo internazionale operante nel settore dei pneumatici titolare dei marchi registrati italiani e comunitari "Pirelli" - Contraffazione]
Marchi registrati - Noto gruppo internazionale operante nel settore dei pneumatici titolare dei marchi registrati italiani e comunitari "Pirelli" - Contraffazione - Utilizzo di un marchio comunitario registrato simile e confondibile per contraddistinguere e commercializzare pneumatici - Marchio utilizzato e inciso sugli pneumatici diverso da quello anteriore registrato - Settore di mercato differente in quanto afferente pneumatici non nuovi ma ricostruiti o rigenerati - Esclusa la confondibilità in concreto fra i due segni - Origine patronimica del marchio "Pirelli" - Diffusione dei cognomi con desinenza "irelli" o "arelli"- Notorietà del marchio anteriore - Tutela rafforzata ultra-merceologica.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 16/03/2022, n. 8505 [Marchi registrati - Deducibilità fiscale - Trasferimenti infra-gruppo - Mancata effettuazione e omesso versamento delle ritenute alla fonte sulle royalties corrisposte dalla contribuente]
Marchi registrati - Deducibilità fiscale - Trasferimenti infra-gruppo - Avvisi di accertamento dell’Agenzia delle Entrate emessi nei confronti di società contribuente con rideterminazione degli imponibili e conseguente richiesta di maggiori imposte - Irrogate sanzioni per la contestazione di omesse ritenute alla fonte - Mancata effettuazione e omesso versamento delle ritenute alla fonte sulle royalties corrisposte dalla contribuente per la quota ritenuta eccedente il cd. valore normale - Pagamento delle royalties per l'utilizzo di marchi della controllante americana.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- La rafforzata notorietà impedisce la convivenza del marchio patronimico nel modo del vino. La Commissione dei Ricorsi contraddice l’impostazione sinora seguita dalla giurisprudenza
di Duilio Cortassa
Con uno di quei révirement di cui la giurisprudenza è ghiotta, la Commissione dei Ricorsi, con la sentenza n. 25/22, del 31 gennaio-28 febbraio 2022, nel ricorso 7770, è tornata sull’argomento dell’identità di patronimico nel settore vitivinicolo, sempre in Langa, ma questa volta per negare la convivenza tra identici patronimici differenziati dal prenome[1].
|
|
Classificazione:
Marchi patronimici
- T.A.R. Valle D’Aosta Aosta, sez. unica, 15/03/2022, n. 16 [Know how aziendale e segreti commerciali - Istanza di accesso agli atti di gara - Diniego - Richiamo all’art. 53, D.Lgs. n. 50/2016 - Esclusi dall’accesso segreti tecnici o commerciali]
Know how aziendale e segreti commerciali - Istanza di accesso agli atti di gara - Diniego - Richiamo all’art. 53, D.Lgs. n. 50/2016 - Esclusi dall’accesso segreti tecnici o commerciali e quella parte dell’offerta riguardante le specifiche e riservate capacità tecnico-industriali o in genere gestionali proprie dell'impresa in gara (il know how) - Qualificazione di know how - Segreti tecnico-commerciali quali informazioni aziendali rispondenti a requisiti di segretezza e rilevanza economica e soggette, da parte del legittimo detentore, a misure di protezione ragionevolmente adeguate - Definizione normativa ex art. 98 del Codice della Proprietà Industriale (D.Lgs. n. 30/2005).
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali