- Cassazione civile (ord.), sez. VI, 03/11/2021, n. 31227 [Marchi registrati - Imposta sulla pubblicità - Avviso di accertamento per la deducibilità fiscale di esposizioni pubblicitarie installate presso un distributore di carburante]
Marchi registrati - Imposta sulla pubblicità - Avviso di accertamento per la deducibilità fiscale di esposizioni pubblicitarie installate presso un distributore di carburante - Messaggio pubblicitario unitariamente considerato composto da più elementi (marchi e colori societari) ex art. 7, D.Lgs. n. 507/1993 - Tassazione dei fascioni laterali delle pensiline dell'impianto di distribuzione di carburante ove è apposto il logo, il marchio o il nome del soggetto cui l'impianto è riferibile - Contestazione - Calcolo della misura dell'imposta relativa alla pubblicità contenente la riproduzione del marchio commerciale - Tassabilità dell’intera superficie pubblicitaria.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto 3 novembre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Bolgheri».
(Decreto 03/11/2021, pubblicato in G.U. 1° dicembre 2021, n. 286)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Provvedimento 3 novembre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Terra d'Otranto» registrata in qualità di denominazione di origine protetta in forza al regolamento (CE) n. 644/1998 della Commissione del 20 marzo 1998.
(Provvedimento 03/11/2021, pubblicato in G.U. 11 novembre 2021, n. 269)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Cassazione civile (ord.), sez. VI, 03/11/2021, n. 31288 [Marchi registrati - Deducibilità fiscale - Avviso di accertamento per la deducibilità e la detraibilità dei costi sostenuti da società controllata per le prestazioni di servizi infragruppo]
Marchi registrati - Deducibilità fiscale - Avviso di accertamento per la deducibilità e la detraibilità dei costi sostenuti da società controllata per le prestazioni di servizi infragruppo e per l'utilizzo del marchio per contraddistinguere i relativi servizi - Corresponsione delle royalties per l'uso del marchio a favore della società capogruppo di diritto lussemburghese - Detraibilità fiscale per inerenza all’attività imprenditoriale - Onere della prova in materia di inerenza gravante sul contribuente - Comprovata l'utilità della spendita del marchio come marchio di servizi (e non come marchio di prodotti) - Marchi nel mercato Business to Business (B2B).
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. VI, 03/11/2021, n. 31289 [Marchi registrati - Deducibilità fiscale - Marchio d’azienda - Società di comodo costituita allo scopo della gestione del marchio ceduto a garanzia di somme a beneficio delle sole parti coinvolte]
Marchi registrati - Deducibilità fiscale - Marchio d’azienda - Società di comodo costituita al solo scopo della gestione del marchio ceduto a garanzia di somme a beneficio delle sole parti coinvolte nell'accordo di investimento - L. n. 724/1994 sulle società di comodo - Socie della società contribuente, in quanto società finanziarie, impossibilitate ad utilizzare beni strumentali quali il marchio - Contestazione alla qualificazione del marchio in termini di bene strumentale - Accertamento dell'acquisto del marchio sul calcolo del test di operatività - Elemento considerato ininfluente.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 03/11/2021, n. 39397 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Detenzione per vendita di copricapi recanti marchio contraffatto - Eccezioni - Marchio in oggetto asseritamente non contraffatto]
Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Detenzione per vendita di copricapi recanti marchio contraffatto - Eccezioni - Marchio in oggetto asseritamente non contraffatto - Elementi probatori atti a dimostrare la falsità dei copricapo.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 03/11/2021 (B 3 129 501) [Opposizione MILANO GIASS DRY GIN / figura di un cerchio con all'interno un cono e sotto la scritta GIASS - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 03/11/2021 (B 3 129 501) [Opposizione MILANO GIASS DRY GIN / figura di un cerchio con all'interno un cono e sotto la scritta GIASS - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. III, 03/11/2021, n. 31313 [Diritti di proprietà industriale - Segni distintivi - Convenzioni stipulate dall'Esercito e dall'Aeronautica con una società per autorizzarla a concludere contratti per la concessione in licenza]
Diritti di proprietà industriale - Segni distintivi - Convenzioni stipulate dall'Esercito e dall'Aeronautica con una società per autorizzarla a concludere contratti per la concessione in licenza, la valorizzazione e la fatturazione degli introiti relativi agli stemmi e agli emblemi delle due Forze armate - Gara per individuare il licenziatario ufficiale autorizzato allo sfruttamento commerciale degli stemmi - Concessione della sublicenza di uso dei marchi dell'Esercito e dell'Aeronautica - Obbligo delle società sublicenziatarie di versare le royalties direttamente alla società convenzionata con le Forze armate - Importo annuo garantito.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Cassazione penale, sez. III, 03/11/2021, n. 39356 [Marchi collettivi e di certificazione - Vendita di mascherine di tipo chirurgico con marchio CE contraffatto senza la prescritta certificazione di conformità - Reati ex artt. 515 e 517 cod. pen.]
Marchi collettivi e di certificazione - Vendita di mascherine di tipo chirurgico con marchio CE contraffatto senza la prescritta certificazione di conformità - Reati ex artt. 515 e 517 cod. pen. - Ingente quantità di mascherine importate dall’estero e cedute a società - Buona fede dell’acquirente - Onere dell’importatore di controllare la conformità della merce alla normativa interna (veridicità del marchio CE) - Pubblicizzazione delle mascherine come dotate di marchio CE - Apposizione del marchio CE avente la funzione di certificare la conformità del prodotto ai requisiti essenziali di sicurezza e qualità previsti per la circolazione dei beni nel mercato europeo.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Decreto 3 novembre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Modifiche ordinarie al disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata dei vini «Freisa d'Asti».
(Decreto 03/11/2021, pubblicato in G.U. 11 novembre 2021, n. 269)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- EUIPO 02/11/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 320 506 - Marchio denominativo Pretty Special - Esito: rigetto]
EUIPO 02/11/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 320 506 - Marchio denominativo Pretty Special - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- I criteri interpretativi del contratto di licenza: il pagamento del "minimo garantito"
di Martina Mazzei
In una recente pronuncia la Corte di Cassazione, in un caso relativo ad un contratto di licenza e alla corresponsione delle royalties, ha ribadito consolidati principi di diritto in materia di interpretazione del contratto, in particolare con riferimento alla pattuizione del «minimo garantito».
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Nullità di contratti aventi ad oggetto il trasferimento di diritti autoriali
Il Tribunale di Roma, in una recente decisione che coinvolge il noto cantante Tiromancino, si è occupato di nullità di contratti aventi ad oggetto il trasferimento di diritti autoriali.
|
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Pubblicato in G.U. l'elenco semestrale degli autori che non hanno rivendicato il diritto di seguito
Nella Gazzetta Ufficiale n. 259 del 29 ottobre 2021, la S.I.A.E., con comunicato, ha pubblicato l'elenco semestrale degli autori per i quali non è stato ancora rivendicato il diritto di seguito e/o le cui posizioni non sono ancora perfezionate.
|
|
Classificazione:
Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi
- La Beijing Intellectual Property Court cinese riconosce la responsabilità del fornitore del servizio di piattaforma web per violazione diretta del copyright
di Claudia Dierna
In un caso recentemente proposto dinanzi alla Suprema Corte cinese emerge un tipo particolare di responsabilità, c.d. diretta, del fornitore del servizio di piattaforma di trasmissione in diretta web, in quanto partner commerciale del soggetto che ha formato e trasmesso un video illegale, per la violazione dell'altrui copyright, utilizzando la piattaforma web messa a disposizione. Il caso è interessante soprattutto in vista degli introiti economici che il fornitore del servizio di rete riceve in conseguenza della diffusione online del video illecito.
|
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Cassazione civile (ord.), sez. VI, 02/11/2021, n. 31150 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Imposta sulla pubblicità - Mezzi divulgativi finalizzati ad indicare l'attività che si svolge all'interno delle cabine per fototessera]
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Imposta sulla pubblicità - Avviso di accertamento per la deducibilità fiscale di distributori automatici per le foto - Mezzi divulgativi finalizzati ad indicare l'attività che si svolge all'interno delle cabine per fototessera - Pannelli apposti su distributori automatici non qualificabili né sede legale né sede effettiva di svolgimento dell'attività commerciale e neppure pertinenze delle stesse - Inapplicabilità alle apparecchiature automatiche erogatrici di fototessere dell’esenzione fiscale prevista per le insegne di esercizio di attività commerciali e di produzione di beni e servizi ex art. 17 D.Lgs. n. 507/1993.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- Il caso Ferrari vs. Mansory Design: a quali condizioni l’aspetto di una parte di prodotto può beneficiare di tutela in qualità di disegno o modello comunitario non registrato?
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea si è pronunciata sulla causa che vede coinvolti due modelli di automobili ben noti agli appassionati di autovetture sportive, la Ferrari 488 GTB e la Ferrari FXX K, in relazione ad una domanda di pronuncia pregiudiziale, proposta dalla Corte federale tedesca, riguardo all’interpretazione del regolamento (CE) n. 6/2002 su disegni e modelli comunitari.
|
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- EUIPO 02/11/2021 (R 766/2021-5) [Marchio UE - Registrazione del marchio denominativo ASTE TELEMATICHE]
EUIPO 02/11/2021 (R 766/2021-5) [Marchio UE - Registrazione del marchio denominativo ASTE TELEMATICHE]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. VI, 02/11/2021, n. 31012 [Marchi registrati - Avviso di accertamento per operazioni pubblicitarie a favore della società intimata - Operazioni commerciali consistite nella distribuzione di volantini e gadgets]
Marchi registrati - Avviso di accertamento per operazioni pubblicitarie a favore della società intimata ritenute oggettivamente inesistenti - Operazioni commerciali oggetto di fatture consistite nella distribuzione di volantini e gadgets con il marchio della società intimata in diverse fiere nazionali - Contestata sia l'indebita detrazione dell'IVA sia la deduzione dei relative costi - Onere probatorio a carico dell’Agenzia delle Entrate e del contribuente tenuto a provare l'effettiva consistenza delle operazioni fatturate - Accertata l’avvenuta attività di sponsorizzazione a favore della contribuente - Elementi probatori - Effettiva produzione di gadgets con il marchio della società intimata ed effettiva introduzione in eventi fieristici a scopi pubblicitari.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 29/10/2021 [Opposizione N. 652018000044134 - JACK & JONES / JACK&JEANS - Esito: accoglimento]
UIBM 29/10/2021 [Opposizione N. 652018000044134 - JACK & JONES / JACK&JEANS - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 29/10/2021 [Opposizione N. 652018000024486 - CAFFÈ BORBONE con un chicco di caffè con corona - BORBONE con corona sulla seconda O / BORBO' in uno scudo con una maschera e tre gigli sormontato da una corona in oro e blu - Esito: accoglimento parziale]
UIBM 29/10/2021 [Opposizione N. 652018000024486 - CAFFÈ BORBONE con un chicco di caffè con corona - BORBONE con corona sulla seconda O / BORBO' in uno scudo con una maschera e tre gigli sormontato da una corona in oro e blu - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- MISE: modello di comunicazione per credito d’imposta per ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
Il Ministero dello Sviluppo economico ha recentemente approvato il modello di comunicazione dei dati e delle altre informazioni riguardanti l’applicazione del credito d’imposta per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, attività di innovazione tecnologica e attività di design e ideazione estetica, di cui ai commi 200, 201 e 202, dell’articolo 1, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, così come definite dal decreto 26 maggio 2020 del Ministero dello sviluppo economico.
|
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo
- Cassazione civile (ord.), sez. II, 29/10/2021, n. 30768 [Diritti di proprietà industriale - Contratto di agenzia per la commercializzazione di calzature - Promozione della conclusione di contratti per conto del preponente - Restituzione del campionario]
Diritti di proprietà industriale - Contratto di agenzia per la commercializzazione di calzature - Promozione della conclusione di contratti per conto del preponente - Obbligo di restituzione del campionario utilizzato nell’attività di promozione a seguito della cessazione dell’incarico - Calzature facenti parte del campionario asseritamente prive di valore economico una volta trascorsa la stagione di riferimento - Interesse del proponente alla restituzione dei campionari ove le calzature esprimano un valore ideativo per la pregevolezza dei modelli e dei materiali - Individuazione delle calzature tramite bolle di consegna riportanti il numero di calzature, la loro descrizione, il marchio e la loro destinazione a campioni non destinati alla vendita.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 29/10/2021, n. 30749 [Marchi registrati - Marchio in comunione tra più titolari - Registrazione del marchio per quote uguali - Rinuncia alla titolarità esclusiva del marchio]
Marchi registrati - Marchio in comunione tra più titolari - Registrazione del marchio per quote uguali - Rinuncia alla titolarità esclusiva del marchio - Concessione in licenza in via esclusiva, a titolo gratuito e a tempo indeterminato, del marchio, nazionale e comunitario, “Legea” in comunione - Dissenso del contitolare alla prosecuzione della concessione - Richiesta la declaratoria di contraffazione dei marchi nazionali e comunitari per l'uso non autorizzato della società licenziataria - Rilevata la nullità delle registrazioni del marchio ottenute dalla licenziataria - Questione afferente la comunione del diritto di privativa e le conseguenti prerogative del singolo contitolare rispetto alla volontà della maggioranza - Rinvio della questione alla CGUE.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 29/10/2021 (B 3 124 611) [Opposizione QVINTO / QUINTOSAPORE - Esito: accoglimento]
EUIPO 29/10/2021 (B 3 124 611) [Opposizione QVINTO / QUINTOSAPORE - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati