- EUIPO 28/09/2021 (B 3 130 465) [Opposizione PLEASE / Pleasure - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 28/09/2021 (B 3 130 465) [Opposizione PLEASE / Pleasure - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Quando può essere legittimamente registrato un marchio patronimico?
In una recente ordinanza la Corte di Cassazione, chiamata a pronunciarsi su un caso di contraffazione, si è soffermata sulla tutela del marchio patrominico, con particolare riferimento al settore vinicolo.
|
|
Classificazione:
Marchi patronimici
- Decreto 28 settembre 2021 (Ministero dello sviluppo economico)
Sospensione del Bando Brevetti + 2021.
(Decreto 28/09/2021, pubblicato sul sito del Ministero dello sviluppo economico)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo
- Commissione dei ricorsi 28/09/2021, n. 19 [Marchi registrati - Opposizione alla registrazione del segno denominativo MONCLER per i prodotti della classe 32 della classificazione internazionale dell’Accordo di Nizza - Esclusione del rischio di confusione]
Marchi registrati - Opposizione alla registrazione del segno denominativo MONCLER per i prodotti della classe 32 della classificazione internazionale dell’Accordo di Nizza - Mancata valutazione della strutturale differenza fonetica esistente tra i due marchi in comparazione e del differenziale concettuale esistente tra gli stessi significanti - Rilevata una significativa differenza tra le lettere che compongono i due segni verbali - Esclusione del rischio di confusione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Come ricercare i composti chimici nei brevetti
In un recente articolo pubblicato su WPI, l’autore ha confrontato i risultati ottenuti da cinque banche dati (SciWalker, SureChEMBL, Patentscope, Orbit Intelligence (FullPat) e CAPLUS), prendendo come composto di riferimento uno specifico colorante (Disperse Orange 25).
|
Categoria:
startup-e-tech-transfer
|
- Influencer marketing: un'opportunità, da fare bene. Profili legali
di Gilberto Cavagna di Gualdana
La diffusione sui social network da parte di influencer - ovvero persone che abbiano acquisito presso un pubblico, più o meno vasto, credibilità e prestigio - di post, tweet e commenti che mostrano sostegno o approvazione per determinati brand (c.d. endorsement), generando così un effetto pubblicitario, costituisce oramai una consolidata modalità di comunicazione e gli operatori ricorrano sempre più al fenomeno dell’“influencer marketing” per promuovere i propri prodotti o servizi.
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Secondo il Tribunale la tutela di un marchio di forma considerato debole non può estendersi al “tipo” o all’ “idea” del prodotto raffigurato
Una recente ordinanza del Tribunale di Roma ha affrontato un caso in cui è stato invocato un cumulo di titoli di protezione giuridica per la medesima forma di un fuoristrada (marchio, industrial design, diritto d’autore) da una nota casa automobilistica, la quale ha deciso di avviare un procedimento cautelare al fine vedere accertato il proprio diritto alla difesa dalla concorrenza sleale e dalla contraffazione dei propri segni distintivi, asseritamente posta in essere da un competitor. Emergono in sede giudiziale questioni cruciali riguardanti la latitudine della protezione di un segno considerato "debole" e l'estensione della tutela autorale al disegno industriale.
|
|
Classificazione:
Marchi di forma e marchi tridimensionali
- Commissione dei ricorsi 28/09/2021, n. 20 [Marchi registrati - Opposizione alla domanda di registrazione di marchio - Deposito dell'atto di opposizione oltre il termine perentorio di tre mesi dalla pubblicazione del marchio contro il quale è diretto]
Marchi registrati - Opposizione alla domanda di registrazione di marchio - Deposito dell'atto di opposizione oltre il termine perentorio di tre mesi dalla pubblicazione del marchio contro il quale è diretto - Dies a quo per la proposizione dell’impugnazione contro il marchio oggetto di registrazione individuabile nella data di pubblicazione della domanda o della registrazione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- La tutela del marchio registrato e l'interferenza del nome a dominio
di Martina Mazzei
In un recente arresto, la Corte di Cassazione si è occupata di tutela del marchio registrato e interferenza del nome a dominio ai sensi dell'art. 22 c.p.i., soffermandosi anche sulla distinzione tra marchio complesso e marchio d'insieme.
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Tutela brevettuale: sottoscrizione del memorandum d'intesa tra EPO e Ufficio IP del Marocco
Il presidente dell'Ufficio dei brevetti europeo (EPO), António Campinos, e il nuovo direttore generale dell'Ufficio marocchino della proprietà industriale e commerciale (OMPIC), Abdelaziz Babqiqi, si sono incontrati per la prima volta in una riunione online il 22 settembre 2021, aprendo un nuovo capitolo di cooperazione tra i loro uffici.
|
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- UIBM 27/09/2021 [Opposizione N. 652018000012510 - NUTRISENS / NUTRISANO con una linea orizzontale in alto e come sfondo dei raggi alternati grigi e bianchi - Esito: accoglimento parziale]
UIBM 27/09/2021 [Opposizione N. 652018000012510 - NUTRISENS / NUTRISANO con una linea orizzontale in alto e come sfondo dei raggi alternati grigi e bianchi - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto 27 settembre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della IGP Riso Nano Vialone Veronese a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Riso Nano Vialone Veronese».
(Decreto 27/09/2021, pubblicato in G.U. 7 ottobre 2021, n. 240)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- UIBM 27/09/2021 [Opposizione N. 652018000010138 - JEB'S in un ovale argento e oro / JEB'S in un triangolo tondeggiante con bordo nero e rosso - Esito: accoglimento]
UIBM 27/09/2021 [Opposizione N. 652018000010138 - JEB'S in un ovale argento e oro / JEB'S in un triangolo tondeggiante con bordo nero e rosso - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Voucher 3i: pubblicazione del report sugli esiti dell'utilizzo della misura agevolativa
L'UIBM ha pubblicato un'analisi sull’utilizzo dello strumento e sugli esiti della procedura relativa alla "Misura agevolativa “Voucher 3i” per le start up innovative".
|
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- EUIPO 27/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 484 080 - Marchio denominativo COLUMN - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 27/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 484 080 - Marchio denominativo COLUMN - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi di forma e marchi tridimensionali
- T.A.R. Friuli Venezia Giulia Venezia Trieste, sez. I, 27/09/2021, n. 291 [Farmaceutici e fitosanitari - Obbligo vaccinale per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2 previsto per il personale medico della A.S.L. - Farmaci sperimentali]
Farmaceutici e fitosanitari - Obbligo vaccinale per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2 previsto per il personale medico della A.S.L. - Inosservanza per l’impiego di farmaci sperimentali asseritamente inidonei a prevenire il contagio - Prodotti utilizzati nella campagna vaccinale regolarmente autorizzati dalla Commissione, previa raccomandazione EMA, con la procedura di autorizzazione condizionata (CMA, Conditional marketing authorisation), di cui all’art. 14-bis del Reg. CE 726/2004 - Legittimo il rilascio dell’autorizzazione in assenza di dati clinici completi - Carattere condizionato dell’autorizzazione non incidente sui profili di sicurezza del farmaco.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Pubblicato il Global Innovation Index 2021: gli investimenti nell'innovazione sono resilienti nonostante la pandemia
La Svizzera rimane leader mondiale nell'innovazione per l'undicesimo anno consecutivo, seguita da Svezia, Stati Uniti, Regno Unito, Repubblica di Corea, Paesi Bassi, Finlandia, Singapore, Danimarca e Germania.
|
|
Classificazione:
Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale
- Decreto 27 settembre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Puzzone di Moena - Spretz Tzaorì a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Puzzone di Moena - Spretz Tzaorì».
(Decreto 27/09/2021, pubblicato in G.U. 7 ottobre 2021, n. 240)
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- EUIPO 27/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 429 284 - Marchio denominativo pure power control - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 27/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 429 284 - Marchio denominativo pure power control - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 27/09/2021 [Opposizione N. 652018000052199 - GITANE - GITANE sotto una linea sottile formata da tre segmenti di colore blu, bianco e rosso / GITAN - Esito: accoglimento]
UIBM 27/09/2021 [Opposizione N. 652018000052199 - GITANE - GITANE sotto una linea sottile formata da tre segmenti di colore blu, bianco e rosso / GITAN - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 27/09/2021 (B 3 087 689) [Opposizione MOAK / due linee curve parallele rosse - Esito: rigetto]
EUIPO 27/09/2021 (B 3 087 689) [Opposizione MOAK / due linee curve parallele rosse- Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Roma 27/09/2021 [Diritti di proprietà industriale - Settore del fitness - Lesione dei marchi “Sinergy” ed “Energy” - Violazione del diritto d’autore e dell’esclusiva all’uso dei marchi - Utilizzo indebito di programmi sportivi]
Diritti di proprietà industriale - Settore del fitness - Lesione dei marchi “Sinergy” ed “Energy” - Violazione del diritto d’autore e dell’esclusiva all’uso dei marchi in capo all’attrice - Utilizzo indebito dei marchi e dei programmi sportivi ideati dall'attrice - Concorrenza sleale - Sviamento della clientela - Acquisto di un prodotto contrassegnato da marchi, per la cui esposizione non è necessaria alcuna autorizzazione atteso l’esaurimento delle facoltà in capo alla titolare dei marchi ex art. 5 c.p.i. - Esclusione della tutela del metodo sportivo ai sensi della L. n. 633/1941.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- UIBM 27/09/2021 [Opposizione N. 652018000018688 - BAD BOY / BADDYBOY in semicerchio in un cerchio ondulato nero e una faccina sorridente stilizzata - Esito: accoglimento]
UIBM 27/09/2021 [Opposizione N. 652018000018688 - BAD BOY / BADDYBOY in semicerchio in un cerchio ondulato nero e una faccina sorridente stilizzata - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 27/09/2021 [Opposizione N. 652018000013702 - 18 K SENSI / OTTOSENSI - Esito: accoglimento parziale]
UIBM 27/09/2021 [Opposizione N. 652018000013702 - 18 K SENSI / OTTOSENSI - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 24/09/2021 [Opposizione N. 652018000002630 - "CHARLISE" / CHARLIZE in bianco su un rettangolo nero - Esito: accoglimento]
UIBM 24/09/2021 [Opposizione N. 652018000002630 - "CHARLISE" / CHARLIZE in bianco su un rettangolo nero - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati