- Tribunale UE 01/09/2021 (causa T‑697/20) [Marchio UE - Procedimento di opposizione - Domanda di Marchio UE denominativo DONAS DULCESOL - Marchio nazionale denominativo anteriore DONAS]
Marchio dell'Unione Europea - Procedimento di opposizione - Domanda di Marchio UE denominativo DONAS DULCESOL - Marchio nazionale denominativo anteriore DONAS - Impedimento relativo alla registrazione - Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento (UE) 2017/1001 - Mancanza di prova dell'autenticità uso del marchio anteriore - Classificazione dei prodotti per i quali è stato dimostrato l'uso effettivo - Articolo 47, paragrafi 2 e 3, del Regolamento 2017/1001.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 01/09/2021 (causa T‑566/20) [Marchio UE - Procedimento di nullità - Marchio UE figurativo PALLADIUM HOTEL GARDEN BEACH - Denominazione commerciale nazionale precedente GRAND HOTEL PALLADIUM]
Marchio dell'Unione Europea - Procedimento di nullità - Marchio UE figurativo PALLADIUM HOTEL GARDEN BEACH - Denominazione commerciale nazionale precedente GRAND HOTEL PALLADIUM - Impedimento relativo alla registrazione - Uso nella normale prassi commerciale di un segno la cui portata non è solo locale - Articolo 8, paragrafo 4, e Articolo 53, paragrafo 1, lettera c), del Regolamento (CE) n. 207/2009 [ora Articolo 8, paragrafo 4 e Articolo 60, paragrafo 1, lettera c ), del Regolamento (UE) 2017/1001].
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 01/09/2021, n. 23696 [Diritti di proprietà industriale - Riproduzione fedele in scala ridotta dei modelli di autovetture Ferrari - Violazione dei diritti di privativa industriale e del diritto d'autore]
Diritti di proprietà industriale - Riproduzione fedele in scala ridotta dei modelli di autovetture Ferrari ad opera di società produttrice di modelli in miniatura di carrozze e di autovetture d'epoca - Violazione dei diritti di privativa industriale e del diritto d'autore - Non rilevato alcun effetto confusorio - Impossibilità per la nota casa automobilistica di godere della tutela del diritto d'autore in ragione del difetto del valore artistico del modello per cui è stata richiesta la protezione - Eccepito il difetto di giurisdizione del giudice italiano per essere la giurisdizione devoluta al giudice inglese - Dedotta la violazione in Gran Bretagna dei diritti di marchio aventi efficacia nel territorio britannico.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- UIBM 01/09/2021 [Opposizione N. 652018000002622 - EKATO / SINA EKATO in caratteri stilizzati preceduto tre mezzelune poste in cerchio - Esito: accoglimento]
UIBM 01/09/2021 [Opposizione N. 652018000002622 - EKATO / SINA EKATO in caratteri stilizzati preceduto tre mezzelune poste in cerchio - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 01/09/2021 (causa T-561/20) [Marchio UE - Procedimento di decadenza - Marchio UE denominativo Vita - Uso effettivo del marchio]
Marchio dell'Unione Europea - Procedimento di decadenza - Marchio UE denominativo Vita - Uso effettivo del marchio - Articolo 51, paragrafo 1, lettera a), del Regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto Articolo 58, paragrafo 1, lettera a), del Regolamento (UE) 2017/1001] - Uso per prodotti per i quali il marchio è stato registrato.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 01/09/2021 (causa T‑23/20) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo the DoubleF – Marchio UE denominativo anteriore THE DOUBLE]
Marchio dell’Unione europea – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo the DoubleF – Marchio UE denominativo anteriore THE DOUBLE – Impedimento alla registrazione relativo – Rischio di confusione – Pubblico di riferimento – Somiglianza tra i prodotti – Somiglianza tra i segni – Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (CE) n. 207/2009 [divenuto articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento (UE) 2017/1001].
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 01/09/2021 (causa T‑463/20) [Marchio UE - Procedimento di opposizione - Domanda di Marchio UE denominativo GT RACING - Marchio UE figurativo anteriore che rappresenta linee curve in grassetto, verticali e orizzontali]
Marchio dell'Unione Europea - Procedimento di opposizione - Domanda di Marchio UE denominativo GT RACING - Marchio UE figurativo anteriore che rappresenta linee curve in grassetto, verticali e orizzontali - Marchio UE denominativo anteriore GT - Impedimento relativo alla registrazione - Articolo 8, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento (CE) n. 207/2009 [ora Articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del Regolamento (UE) 2017/1001] - Articolo 8, paragrafo 5, del Regolamento n. 207/2009 [ora Articolo 8, paragrafo 5, del Regolamento 2017/1001] - Marchi nazionali anteriori non registrati - Articolo 8, paragrafo 4, del Regolamento n. 207/2009 [divenuto Articolo 8 (paragrafo) 4, del Regolamento 2017/1001] - Azione di diritto comune per spaccio - Assenza di presentazione ingannevole - Uso nel corso di attività il cui ambito di applicazione non è solo locale - Accordo di recesso del Regno Unito dall'Unione ed Euratom.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di giustizia (ord.), 01/09/2021 (causa C-211/21 P) [Marchio UE - Impugnazione - Ammissione dei ricorsi - Articolo 170 ter del regolamento di procedura della Corte - Ricorso che non dimostra l'importanza di una questione]
Marchio dell'Unione europea - Impugnazione - Ammissione dei ricorsi - Articolo 170 ter del regolamento di procedura della Corte - Ricorso che non dimostra l'importanza di una questione per l'unità, la coerenza o lo sviluppo del diritto della Corte l'appello.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 01/09/2021 [Opposizione N. 652018000013513 - MASSIMO DUTTI / LIANNA DUTTI in caratteri corsivi - Esito: accoglimento]
UIBM 01/09/2021 [Opposizione N. 652018000013513 - MASSIMO DUTTI / LIANNA DUTTI in caratteri corsivi - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 01/09/2021 [Opposizione N. 652018000026385 - SATURDAY NIGHT LIVE / SATURDAY NIGHT LIVE (n. 302017000150298) - Esito: accoglimento]
UIBM 01/09/2021 [Opposizione N. 652018000026385 - SATURDAY NIGHT LIVE / SATURDAY NIGHT LIVE (n. 302017000150298) - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 01/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 376 310 - Marchio denominativo INTERIORS EXPERIENCE SINCE 1911 - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 01/09/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 376 310 - Marchio denominativo INTERIORS EXPERIENCE SINCE 1911 - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Risarcimento del danno per violazione dei diritti di proprietà intellettuale e retroversione degli utili
di Martina Mazzei
In una recente ordinanza la Suprema Corte di Cassazione, nell'ambito di una causa in materia di proprietà intellettuale, ha enunciato un importante principio di diritto in tema di retroversione degli utili e onere di allegazione probatoria.
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Cassazione penale, sez. III, 31/08/2021, n. 32401 [Diritti d'autore e diritti connessi - Reiterazione, a distanza di tempo, di reati concernenti la vendita di riproduzioni in violazione del diritto di autore - Reato ex art. 171-ter, L. n. 633/1941]
Diritti d'autore e diritti connessi - Responsabilità per la commissione dei reati ex artt. 171-ter, comma 1, lett. a), legge n. 633/1941 e 648, cod. pen. - Reiterazione, a distanza di un intervallo di tempo, dei reati concernenti la vendita di riproduzioni in violazione del diritto di autore - Questione sulla sussistenza del reato continuato - Non ravvisabile alcun collegamento tra i fatti tale da far emergere la medesimezza del disegno criminoso - Reo dedito alla contraffazione del materiale e alla produzione illecita dei supporti - Programmazione dell'attività di commercializzazione - Elenco degli indicatori concreti e sintomatici di un unico ed originario disegno criminoso.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi
- Cassazione civile, sez. II, 31/08/2021, n. 23679 [Diritti d'autore e diritti connessi - Opposizione avverso ingiunzione di pagamento per violazione dell'art. 174 bis della legge n. 633/1941 - Detenzione per la vendita di supporti abusivamente duplicati]
Diritti d'autore e diritti connessi - Opposizione avverso ingiunzione di pagamento per violazione dell'art. 174 bis della legge n. 633/1941 - Detenzione per la vendita di supporti abusivamente duplicati e privi di contrassegno SIAE - Rapporto tra fattispecie penale e fattispecie amministrativa - Esclusione della natura di sanzione penale alla violazione de qua per la modestia degli importi.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- EUIPO 31/08/2021 (R 33/2021-2) [Marchio UE - Registrazione del marchio figurativo prodotto di confetteria]
EUIPO 31/08/2021 (R 33/2021-2) [Marchio UE - Registrazione del marchio figurativo prodotto di confetteria]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi non convenzionali
- Nuovo Fondo EUIPO a sostegno delle PMI: ultima finestra per la presentazione delle domande
Dal 1° settembre le piccole e medie imprese (PMI) con sede nell'Unione Europea possono richiedere un finanziamento nell'ambito del programma Ideas Powered for Business SME Fund. L'ultima finestra per la presentazione della domanda resta infatti aperta dal 1° al 30 settembre 2021.
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- I diritti autorali del direttore d'orchestra. La Corte di Cassazione nel caso Detto vs. Celentano
Con una recente pronuncia, relativa ad una fattispecie che vede protagonista il noto cantante Adriano Celentano, la Corte di Cassazione ha fornito importanti precisazioni sulla posizione del direttore d'orchestra e la titolarità dei diritti autorali.
|
|
Classificazione:
Diritti connessi al diritto d'autore
- EUIPO 30/08/2021 (R 1195/2021-2) [Marchio UE - Registrazione del marchio colore viola]
EUIPO 30/08/2021 (R 1195/2021-2) [Marchio UE - Registrazione del marchio colore viola]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi non convenzionali
- EUIPO 30/08/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 483 142 - Marchio figurativo hora - Esito: rigetto]
EUIPO 30/08/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 483 142 - Marchio figurativo hora - Esito: rigetto]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cina: è possibile riconoscere la tutela del diritto d’autore anche ai meri produttori di video-lezioni trasmesse in rete?
di Claudia Dierna
La Corte della proprietà intellettuale di Pechino si è espressa sulla possibilità di qualificare delle video-lezioni come opere proteggibili ai sensi della legge sul diritto d’autore cinese.
|
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse
- EUIPO 27/08/2021 (B 3 124 075) [Opposizione NORMAST / NURVAST - Esito: accoglimento parziale]
EUIPO 27/08/2021 (B 3 124 075) [Opposizione NORMAST / NURVAST - Esito: accoglimento parziale]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III quater, 27/08/2021, n. 9402 [Farmaceutici e fitosanitari - Delibera AIFA - Equivalenza terapeutica tra farmaci nella cura del carcinoma renale avanzato - Farmaci coperti da brevetto - Gara tra prodotti brevettati]
Farmaceutici e fitosanitari - Delibera AIFA - Equivalenza terapeutica nella cura del carcinoma renale avanzato tra il farmaco distribuito da Pfizer e quello distribuito da Novartis - Principali indicazioni terapeutiche dei due farmaci asseritamente non “sovrapponibili” - Mancata considerazione dei farmaci ancora coperti da brevetto con conseguente violazione dei diritti nascenti dalla privativa industriale - Gara tra più prodotti anche brevettati - Equivalenza attestata sull'accertata assenza di “studi di superiorità” di uno dei farmaci rispetto all’altro - Area di sovrapponibilità dei due farmaci rigorosamente circoscritta ad una particolare patologia del carcinoma renale, ossia quello “avanzato”.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- EUIPO 26/08/2021 (R 1058/2021-5) [Marchio UE - Registrazione del marchio denominativo LEGAL TECH ACADEMY]
EUIPO 26/09/2021 (R 1058/2021-5) [Marchio UE - Registrazione del marchio denominativo LEGAL TECH ACADEMY]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi non convenzionali
- In vigore il nuovo decreto che modifica il regolamento di attuazione del Codice della proprietà industriale
Nella G.U. n. 203 del 25 agosto 2021 è stato pubblicato il decreto del Ministro dello Sviluppo economico recante modifiche al decreto 13 gennaio 2010, n. 33, di attuazione del codice della proprietà industriale adottato con decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30.
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Tribunale Roma 26/08/2021 [Marchi di fatto - Titolarità del marchio di fatto - Preuso - Ideazione del marchio utilizzato per identificare il locale e l'attività di ristorazione svolta dalla società convenuta - Uso illegittimo del marchio]
Marchi di fatto - Titolarità del marchio di fatto - Preuso - Ideazione del marchio denominativo e figurativo "Coco Loco" utilizzato per identificare il locale e l'attività di ristorazione svolta dalla società convenuta - Utilizzo illegittimo del marchio da parte della società convenuta - Danno subito dall'attore sia per l'impossibilità di utilizzare il marchio in proprio sia per il suo deprezzamento a causa della cattiva gestione da parte della attuale compagine sociale - Esistenza di un preuso della società convenuta opponibile alla registrazione azionata dall'attore.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi di fatto