- Regolamento (UE) 15 novembre 2019, n. 2019/1940
Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1940 della Commissione del 15 novembre 2019 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Paški sir (DOP).
(Regolamento 15/11/2019, n. 2019/1940, pubblicato in G.U.U.E. 25 novembre 2019, n. L 303)
[...(Regolamento 15/11/2019, n. 2019/1940, pubblicato in G.U.U.E. 25 novembre 2019, n. L 303)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 18 novembre 2020, n. 2020/1753
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1753 della Commissione del 18 novembre 2020 relativo all’approvazione di modifiche del disciplinare di una denominazione di origine protetta o di una indicazione geografica protetta «Ribeiro» (DOP).
(Regolamento (UE) 18/11/2020, n. 2020/1753, pubblicato in G.U.U.E. 25 novembre 2020, n. L 395)
[...(Regolamento (UE) 18/11/2020, n. 2020/1753, pubblicato in G.U.U.E. 25 novembre 2020, n. L 395)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 12 novembre 2013, n. 1183/2013
Regolamento di esecuzione (UE) n. 1183/2013 della Commissione del 12 novembre 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Slovenski med (IGP)].
(Regolamento 12/11/2013, n. 1183/2013, pubblicato in G.U.U.E. 22 novembre 2013, n. L 313)
[...(Regolamento 12/11/2013, n. 1183/2013, pubblicato in G.U.U.E. 22 novembre 2013, n. L 313)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 5 febbraio 2014, n. 128/2014
Regolamento di esecuzione (UE) n. 128/2014 della Commissione del 5 febbraio 2014 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Gofio Canario (IGP)].
(Regolamento 05/02/2014, n. 128/2014, pubblicato in G.U.U.E. 11 febbraio 2014, n. L 40)
[...(Regolamento 05/02/2014, n. 128/2014, pubblicato in G.U.U.E. 11 febbraio 2014, n. L 40)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 18 novembre 2014, n. 1262/2014
Regolamento di esecuzione (UE) n. 1262/2014 della Commissione del 18 novembre 2014 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pecorino Crotonese (DOP)].
(Regolamento 18/11/2014, n. 1262/2014, pubblicato in G.U.U.E. 27 novembre 2014, n. L 341)
[...(Regolamento 18/11/2014, n. 1262/2014, pubblicato in G.U.U.E. 27 novembre 2014, n. L 341)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 7 novembre 2016, n. 2016/1959
Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1959 della Commissione del 7 novembre 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Anguria Reggiana (IGP)].
(Regolamento 07/11/2016, n. 2016/1959, pubblicato in G.U.U.E. 9 novembre 2016, n. L 301)
[...(Regolamento 07/11/2016, n. 2016/1959, pubblicato in G.U.U.E. 9 novembre 2016, n. L 301)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 20 novembre 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)
Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini dei Colli di Parma a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC «Colli di Parma».
(Decreto 20/11/2018, pubblicato in G.U. 15 dicembre 2018, n. 291)
[...(Decreto 20/11/2018, pubblicato in G.U. 15 dicembre 2018, n. 291)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Tribunale UE 07/03/2018 (causa T-230/17) [Marchio UE - Procedimento di opposizione - Domanda UE di marchio - Marchio denominativo RSTUDIO - Marchio UE denominativo anteriore ER/STUDIO - Impedimento relativo alla registrazione]
[...da 66 a 71 del regolamento 2017/1001), contro la decisione del divisione dell'opposizione.
11 ...]
[...token per il solo scopo di conservare i diritti conferiti dal marchio (vedi, per analogia, sentenza 11 ...]
[...convissuto essere identici ai marchi [V., in tal significato, sentenza del 5 maggio 2015, Skype / UAMI - Sky and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 11/02/2020 [Opposizione N. 2241/2017 - Viva La Nostra Farina / INFIBRA VIVA - Esito: rigetto]
[...domanda i Sig.ri Giardini Mattia, Iossetti Alberto e
Ramassotto Marco hanno depositato in data 29/11 ...]
[...opposizione basato sui
seguenti marchi anteriori:
- n. 302015000074665 , depositato in data 23/11 ...]
[...I,
30/11/2017, n. 28818 cfr. ex multis: Cass. n. 14787/07). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. III, 03/11/2015, n. 44346 [Contraffazione - Prescizione del reato - Quantificazione della pena]
[...Sez. 4, n. 15227 dell'11/4/2008, Baretti, Rv. 239735; Sez. 6, n. 1307 del 14/1/2003, Delvai, Rv. 223061 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- UIBM 11/03/2016, n. 82 [Opposizione N. 517/2013 – KRIZIA - K KRIZIA / KARIZIA – Esito: rigetto]
[...In data 11 aprile 2013, Krizia s.p.a. via Manin, 19 20121, Milano, così come sopra rappresentata, ha ...]
[...Con la nota dell'11/07/2014, n.128387, l'Ufficio, ai sensi dell'art. 178 comma 4 del cpi, ha invitato ...]
[...Roma, 11 marzo 2016 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Torino 09/11/2007 [Marchio comunitario - Marchio rinomato - Competenza dei tribunali comunitari - Criteri di confondibilità]
Marchio comunitario - Tribunali comunitari - Criteri di confondibilità
Per valutare la capacità distintiva dei marchi alfabetici occorre far applicazione dei criteri elaborati in generale dalla giurisprudenza comunitaria e prendere in considerazione sia le qualità intrinseche del marchio sia l'impressione complessiva da esso suscitata.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Firenze 07/11/2012 [Diritto d'autore - Industrial design - Tutela in assenza di registrazione - Pubblico dominio]
Tutela diritto d'autore - Mancata registrazione
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Disegno industriale
- UIBM 25/11/2020 [Opposizione N. 652018000019021 - DAL 1945 GUSTAVO / GUSTAVO Pizzeria - Macelleria - Griglieria - Esito: accoglimento]
UIBM 09/12/2030 [Opposizione N. 652018000019021 - DAL 1945 GUSTAVO / GUSTAVO Pizzeria - Macelleria - Griglieria - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 02/11/2020 [Opposizione N. 652018000018262 - JUVE / disegno di una sim card JUVEMOBILE - Esito: accoglimento]
[...FATTI e PROCEDIMENTO
In data 11 ottobre 2017 la GRECO STEEVES STORYS ha depositato la domanda di ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- AGCOM 11/09/2019, n. 209/19/CSP [Ratifica del provvedimento presidenziale n. 39/19/pres]
[...L’AUTORITÀ
NELLA riunione della Commissione per i servizi e i prodotti dell’11 settembre
2019; ...]
[...Roma, 11 settembre 2019
IL PRESIDENTE
Angelo Marcello Cardani
IL COMMISSARIO RELATORE ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
- AGCOM 17/10/2019, n. 233/19/CSP [Proc. n. 1109/DDA/EL - DDA/2296 - http://freesound.cc]
[...q=raphael-gualazzi
l’estate di John Wayne, follia d’amore, sai, Reality and fantasy
233/19/ ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
- Tribunale UE 23/10/2013 (cause T-566/11 e T-567/11) [Disegno o modello comunitario - Procedimento di dichiarazione di nullità - Utilizzazione non autorizzata di un’opera protetta dalla normativa in materia di diritto d’autore di uno Stato membro]
[...Nelle cause T-566/11 e T-567/11,
Viejo Valle, SA, con sede a L’Olleria (Spagna) ...]
[...cancelleria del Tribunale il 16 febbraio 2012;
vista la domanda di riunione delle cause T-566/11 ...]
[...riunione delle cause T-566/11 e T-567/11;
vista la riattribuzione delle cause alla Seconda Sezione ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Decreto 22 gennaio 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'Olio di Calabria e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Olio di Calabria».
(Decreto 22/01/2021, pubblicato in G.U. 11 febbraio 2021, n. 35)
[...9251646) e delle attestazioni rilasciate dall'organismo di controllo Suolo e salute a mezzo pec in data 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 22 novembre 2023, n. 2023/2666
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2666 della Commissione, del 22 novembre 2023, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Irish Grass Fed Beef (IGP).
(Regolamento (UE) 22/11/2023, n. 2023/2665, pubblicato in G.U.U.E. 29 novembre 2023, n. L)
[...) hanno raggiunto un accordo, che è stato comunicato alla Commissione dall’Irlanda con lettere dell’11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 12 novembre 2021, n. 2021/2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2023 della Commissione del 12 novembre 2021 relativo all’approvazione di una modifica dell’Unione al disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un’indicazione geografica protetta «Soave» (DOP).
(Regolamento (UE) 12/11/2021, n. 2021/2023, pubblicato in G.U.U.E. 19 novembre 2021, n. L 411)
[...(Regolamento (UE) 12/11/2021, n. 2021/2023, pubblicato in G.U.U.E. 19 novembre 2021, n. L 411)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 14 novembre 2022, n. 2022/2266
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2266 della Commissione del 14 novembre 2022 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Samoborska češnjovka/Samoborska češnofka» (IGP)].
(Regolamento (UE) 14/11/2022, n. 2022/2266, pubblicato in G.U.U.E. 21 novembre 2022, n. L 300)
[...(Regolamento (UE) 14/11/2022, n. 2022/2266, pubblicato in G.U.U.E. 21 novembre 2022, n....]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 20 novembre 2020, n. 2020/1767
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1767 della Commissione del 20 novembre 2020 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Rucola della Piana del Sele» (IGP)].
(Regolamento (UE) 20/11/2020, n. 2020/1767, pubblicato in G.U.U.E. 27 novembre 2020, n. L 398)
[...(Regolamento (UE) 20/11/2020, n. 2020/1767, pubblicato in G.U.U.E. 27 novembre 2020, n. L 398)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 5 novembre 2019 (Ministero dello sviluppo economico)
Sospensione dei termini per la presentazione delle proposte progettuali per l'accesso alle agevolazioni di cui al decreto 24 maggio 2017, recante la disciplina degli accordi per l'innovazione, da realizzare nei territori delle Regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
(Decreto 05/11/2019, pubblicato in G.U. 18 novembre 2019, n. 270)
[...pubbliche eventualmente interessate e i soggetti proponenti;
Visto, in particolare, l'art. 11 ...]
[...Ministero dello sviluppo economico e la Regione Toscana, registrato presso la Corte dei conti in data 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo
- Decreto 15 novembre 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Terre di Siena a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Terre di Siena».
(Decreto 15/11/2019, pubblicato in G.U. 7 dicembre 2019, n. 287)
[...(Decreto 15/11/2019, pubblicato in G.U. 7 dicembre 2019, n. 287)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine