- Regolamento (UE) 5 febbraio 2014, n. 128/2014
Regolamento di esecuzione (UE) n. 128/2014 della Commissione del 5 febbraio 2014 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Gofio Canario (IGP)].
(Regolamento 05/02/2014, n. 128/2014, pubblicato in G.U.U.E. 11 febbraio 2014, n. L 40)
[...(Regolamento 05/02/2014, n. 128/2014, pubblicato in G.U.U.E. 11 febbraio 2014, n. L 40)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 18 novembre 2014, n. 1262/2014
Regolamento di esecuzione (UE) n. 1262/2014 della Commissione del 18 novembre 2014 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pecorino Crotonese (DOP)].
(Regolamento 18/11/2014, n. 1262/2014, pubblicato in G.U.U.E. 27 novembre 2014, n. L 341)
[...(Regolamento 18/11/2014, n. 1262/2014, pubblicato in G.U.U.E. 27 novembre 2014, n. L 341)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 7 novembre 2016, n. 2016/1959
Regolamento di esecuzione (UE) 2016/1959 della Commissione del 7 novembre 2016 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Anguria Reggiana (IGP)].
(Regolamento 07/11/2016, n. 2016/1959, pubblicato in G.U.U.E. 9 novembre 2016, n. L 301)
[...(Regolamento 07/11/2016, n. 2016/1959, pubblicato in G.U.U.E. 9 novembre 2016, n. L 301)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 20 novembre 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)
Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela dei vini dei Colli di Parma a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC «Colli di Parma».
(Decreto 20/11/2018, pubblicato in G.U. 15 dicembre 2018, n. 291)
[...(Decreto 20/11/2018, pubblicato in G.U. 15 dicembre 2018, n. 291)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Tribunale UE 13/10/2021 (causa T-591/20) [Marchio UE - Procedimento di nullità - Marchio UE figurativo UNI-MAX - Marchi UE figurativi anteriori uni e uni-ball - Impedimento relativo alla registrazione]
[...dell'EUIPO ha respinto il ricorso e ha confermato la decisione della divisione di annullamento.
11 ...]
[...massimo di prestazioni ed efficienza [v., in tal senso, sentenze del 15 ottobre 2008, Air Products and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto 22 gennaio 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dell'Olio di Calabria e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la IGP «Olio di Calabria».
(Decreto 22/01/2021, pubblicato in G.U. 11 febbraio 2021, n. 35)
[...9251646) e delle attestazioni rilasciate dall'organismo di controllo Suolo e salute a mezzo pec in data 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 22 novembre 2023, n. 2023/2666
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2666 della Commissione, del 22 novembre 2023, recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Irish Grass Fed Beef (IGP).
(Regolamento (UE) 22/11/2023, n. 2023/2665, pubblicato in G.U.U.E. 29 novembre 2023, n. L)
[...) hanno raggiunto un accordo, che è stato comunicato alla Commissione dall’Irlanda con lettere dell’11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 12 novembre 2021, n. 2021/2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2023 della Commissione del 12 novembre 2021 relativo all’approvazione di una modifica dell’Unione al disciplinare di una denominazione di origine protetta o di un’indicazione geografica protetta «Soave» (DOP).
(Regolamento (UE) 12/11/2021, n. 2021/2023, pubblicato in G.U.U.E. 19 novembre 2021, n. L 411)
[...(Regolamento (UE) 12/11/2021, n. 2021/2023, pubblicato in G.U.U.E. 19 novembre 2021, n. L 411)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 14 novembre 2022, n. 2022/2266
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2266 della Commissione del 14 novembre 2022 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Samoborska češnjovka/Samoborska češnofka» (IGP)].
(Regolamento (UE) 14/11/2022, n. 2022/2266, pubblicato in G.U.U.E. 21 novembre 2022, n. L 300)
[...(Regolamento (UE) 14/11/2022, n. 2022/2266, pubblicato in G.U.U.E. 21 novembre 2022, n....]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 20 novembre 2020, n. 2020/1767
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1767 della Commissione del 20 novembre 2020 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Rucola della Piana del Sele» (IGP)].
(Regolamento (UE) 20/11/2020, n. 2020/1767, pubblicato in G.U.U.E. 27 novembre 2020, n. L 398)
[...(Regolamento (UE) 20/11/2020, n. 2020/1767, pubblicato in G.U.U.E. 27 novembre 2020, n. L 398)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 5 novembre 2019 (Ministero dello sviluppo economico)
Sospensione dei termini per la presentazione delle proposte progettuali per l'accesso alle agevolazioni di cui al decreto 24 maggio 2017, recante la disciplina degli accordi per l'innovazione, da realizzare nei territori delle Regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
(Decreto 05/11/2019, pubblicato in G.U. 18 novembre 2019, n. 270)
[...pubbliche eventualmente interessate e i soggetti proponenti;
Visto, in particolare, l'art. 11 ...]
[...Ministero dello sviluppo economico e la Regione Toscana, registrato presso la Corte dei conti in data 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo
- Decreto 15 novembre 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva DOP Terre di Siena a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Terre di Siena».
(Decreto 15/11/2019, pubblicato in G.U. 7 dicembre 2019, n. 287)
[...(Decreto 15/11/2019, pubblicato in G.U. 7 dicembre 2019, n. 287)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 4 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Revoca della sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526 conferito al «Consorzio di tutela dell'Asparago Verde di Altedo IGP per la IGP Asparago Verde di Altedo».
(Decreto 04/11/2015, pubblicato in G.U. 16 novembre 2015, n. 267)
[...(Decreto 04/11/2015, pubblicato in G.U. 16 novembre 2015, n. 267)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 9 novembre 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Riconoscimento del Consorzio di tutela del Pistacchio Verde di Bronte DOP e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pistacchio Verde di Bronte».
(Decreto 09/11/2016, pubblicato in G.U. 26 novembre 2016, n. 277)
[...(Decreto 09/11/2016, pubblicato in G.U. 26 novembre 2016, n. 277)
IL DIRETTORE GENERALE per la promozione ...]
[...(Decreto 09/11/2016, pubblicato in G.U. 26 novembre 2016, n. 277)
IL DIRETTORE GENERALE per la promozione ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Agenzia delle Entrate - Risposta interpello 12 novembre 2020, n. 540
Interpello art. 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Prestazioni di servizi non rientranti nelle cessioni, concessioni, licenze e simili relative a diritti d'autore effettuate dagli autori e loro eredi o legatari di cui all'art. 3, comma 4, lett. a), d.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633.
[...Interpello art. 11, comma 1, lettera a), legge 27 luglio 2000, n. 212 - Prestazioni di servizi non...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Disegno industriale
- Corte di giustizia 18/07/2013 (causa C-621/11 P) [Marchio comunitario - Marchio nazionale figurativo anteriore]
[...Nella causa C-621/11 P,
avente ad oggetto l’impugnazione, ai sensi dell’articolo ...]
[...regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio, del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...procedimento in cui sono presentati e le altre circostanze non ostino alla loro produzione».
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Bologna 23/11/2007 [Marchio - Richiesta di nullità per malafede - Rapporto di agenzia e di distribuzione]
[...prodotti Garwar in Europa per un volume annuale superiore alle 10.000 tonnellate" (si vela il documento 11 ...]
[...formalizzazione del rapporto lo rendeva comunque necessario) e, soprattutto, quanto risulta dai documenti 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto legge 24 dicembre 2021, n. 221, convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2022, n. 11
Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19.
(D.L. 24/12/2021, n. 221, pubblicato in G.U. 24 dicembre 2021, n. 305)
Il D.L. 24 dicembre 2021, n. 221 (convertito con modificazioni dalla L. 18 febbraio 2022, n. 11, pubblicata in G.U. 18 febbraio 2022, n. 41), in vigore dal 25 dicembre 2021, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 27 gennaio 2022, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla L. 28 marzo 2022, n. 25..
[...agenti virali trasmissibili;
Vista la dichiarazione dell'Organizzazione mondiale della sanità dell'11 ...]
[...Art. 11
Disposizioni in materia di controlli per gli ingressi sul territorio nazionale
1. ...]
[...Dall'attuazione del presente decreto, ad esclusione degli articoli 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 16 e 17, ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- UAMI 11/03/2015 (B 2 203 720) [Opposizione Barbera il mago del caffè / Barbera dal 1870]
[...Il 11/03/2015, la Divisione d’Opposizione emana la seguente
DECISIONE ...]
[...La domanda di marchio comunitario n. 11 642 923 è totalmente respinta.
3. ...]
[...presentato opposizione contro tutti i prodotti e servizi della domanda di marchio comunitario n. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 16/09/2013 (causa T-437/11) [Marchio comunitario – Somiglianza dei segni – Rischio di confusione]
[...Nella causa T-437/11,
Golden Balls Ltd, con sede in Londra (Regno Unito), rappresentata da ...]
[...regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio, del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...Conclusioni delle parti
11 La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:
– ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 14/11/2019 [Opposizione N. 2026/2017 - THINS / SKINNY - THINS - THIN CRISPY SAVORY CRACKERS - Esito: accoglimento]
UIBM 07/09/2019 [Opposizione N. 2026/2017 - THINS / SKINNY -THINS- - THIN CRISPY SAVORY CRACKERS - - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 11/03/2016, n. 85 [Opposizione N. 562/2013 - 3E - 3E SYNAPTIQ / 3 LAB - Esito: rigetto]
[...MI2012C009843, per contraddistinguere i prodotti rientranti nelle classi 09, 11 e 3 7, della classificazione ...]
[...per il trattamento dell'informazione, elaboratori elettronici; software; estintori;
classe 11 ...]
[...Roma, 11 marzo 2016 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- MFSD 11/12/2014 [Nome a dominio - Procedura di riassegnazione del nome a dominio "thomann.it" - Esito: accoglimento]
[...depositato in data 29.07.2005 e concesso in data 11.08.2006 per prodotti ricompresi nelle classi 9, 11 ...]
[...No. 974742 (designante la Cina) concesso in data 16.07.2008 per prodotti ricompresi nelle classi 9, 11 ...]
[...Milano, 11 dicembre 2014 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 24/11/2022, n. 187/22/CSP [Proc. n. 1785/dda/nv - dda/4637 - https://indirdur.ist]
[...207, recante “Attuazione della
direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 02/11/2020, n. 69/20/CSP [Proc. n. 1339/dda/am - dda/3021 - http://solidtorrents.net]
[...altadefinizione.pm
serietvonline.online
icv-crew.com
cbo1.me
nanoroms.com
pokemoner.com
2020-11 ...]
[...-02T09:23:52+0000
Nicola Sansalone
2020-11-03T11:37:30+0100
Elisa Giomi
2020-11-03T16:22:07 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio