- Legge 27 dicembre 2023, n. 206
Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy.
(L. 27/12/2023, n. 206, pubblicata in G.U. 27 dicembre 2023, n. 300)
La L. 27 dicembre 2023, n. 206, in vigore dall'11 gennaio 2024, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 28 ottobre 2024, n. 160, convertito, con modificazioni, dalla L. 20 dicembre 2024, n. 199.
[...Art. 11
Misure per la transizione verde e digitale nella moda
1. ...]
[...disposizioni del presente articolo si applicano anche agli enti del Terzo settore previsti dall'articolo 11 ...]
[...all'articolo 8-ter del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Made in Italy
- Decreto 12 novembre 2013 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Rettifica del decreto 8 ottobre 2013, recante la modifica del disciplinare di produzione della IGT dei vini «Venezia Giulia», concernente l'inserimento della deroga per effettuare la vinificazione in una zona ubicata in un'area amministrativa limitrofa, conformemente all'art. 6, par. 4, lett. b) del Reg. CE n. 607/2009, in attuazione della disposizione procedurale transitoria di cui all'articolo 73, par. 2, del Reg. CE n. 607/2009.
(Decreto 12/11/2013, pubblicato in G.U. 26 novembre 2013, n. 277)
[...(Decreto 12/11/2013, pubblicato in G.U. 26 novembre 2013, n. 277)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Modificati i regolamenti di procedura della Corte di Giustizia e del Tribunale UE: da settembre in vigore le nuove norme
[...Parlamento europeo e dal Consiglio dell'Unione Europea con il Regolamento (UE, EURATOM) 2024/2019 dell'11...]
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Decreto 12 luglio 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)
Modifiche ordinarie del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Colli Asolani - Prosecco» o «Asolo - Prosecco».
(Decreto 12/07/2019, pubblicato in G.U. 23 luglio 2019, n. 171)
[...enologiche tradizionali, o comunque atte a conferire ai vini le loro peculiari caratteristiche.
11 ...]
[...Applicant and legitimate interest
Consorzio di tutela vini DOC Montello e Colli Asolani ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Tribunale Milano 07/03/2018 [Brevetti per invenzione - Contraffazione - Brevetto per invenzione e brevetto per modello ornamentale relativi a "piani di cottura" - Requisiti di validità - Carenza di attività inventiva]
[...Va quindi determinato il “problema tecnico oggettivo” che l’invenzione intende risolvere (“problem and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- T.A.R. Lazio Roma (ord.), sez. I, 26/09/2014, n. 10016 [Diritto d'autore - Regolamento AGCOM per la tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica - Rilevanza e non manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale]
[...sintesi, con il quarto motivo lamentavano “4) Violazione di legge – Violazione e falsa applicazione art. 11 ...]
[...questione di rilevanza comunitaria in ordine alla violazione della libertà di comunicazione di cui all’art. 11 ...]
[...comunicare informazioni”;
Considerato che con la sentenza C – 461/10 (III Sezione, Bonnier Audio AB and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Corte Costituzionale 11 gennaio-10 marzo 2023, n. 40 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Agricoltura e zootecnia - Strutture di controllo delle produzioni agricole e alimentari protette (DOP o IGP) - Inadempienze alle prescrizioni]
[...Udito nella camera di consiglio dell'11 gennaio 2023 il Giudice relatore Franco Modugno;
deliberato ...]
[...nella camera di consiglio dell'11 gennaio 2023. ...]
[...Così deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, l'11 gennaio 2023 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- EUIPO 30/09/2024 (R 1881/2023-2) [Marchio UE - Registrazione del marchio figurativo in un cerchio CAFFÈ STREGA]
[...), come dimostrato dal proliferare di segni distintivi a
radice STREGA sul mercato di Benevento.
11 ...]
[.../11/1997, C-251/95, Sabèl, EU:C:1997:528, § 25). ...]
[...stessa funzione di fornire energia a causa delle
loro proprietà stimolanti (19/01/2023, R 470/2022-1 and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 08/07/2020 (causa T-20/19) [Marchio UE - Procedura di opposizione - Domanda di Marchio UE verbale mediFLEX easystep - Precedente Marchio UE figurativo anteriore Stepeasy]
[...Juhász-Tóth, amministratore,
visto il ricorso depositato presso la cancelleria del Tribunale l'11 ...]
[...10 e 25 citati nella richiesta;
- condannare l'EUIPO e l'interveniente alle spese.
11 ...]
[...alimenti per star), T - 492/08, non pubblicato, EU: T: 2010: 186, punto 52, e del 15 ottobre 2018, Apple and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 20/02/2013 (causa T-631/11) [Marchio comunitario - Opposizione - Marchio comunitario figurativo B BERG - Impedimento relativo alla registrazione - Rischio di confusione]
[...Nella causa T-631/11
Caventa AG, con sede a Rekingen (Svizzera), rappresentata inizialmente ...]
[...UAMI), ai sensi del regolamento (CE) n 40/94 del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...Le conclusioni delle parti
11 La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:
- Annullare ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano (ord.), 11/06/2015 [Marchio - Videogiochi - Inadempimento dei criteri sanciti nel contratto di licenza - Lesione dei diritti - Domanda di descrizione dei prodotti]
[...Milano 11 giugno 2015 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano 10/11/2014 [Marchio - Contratto di licenza per la produzione e la commercializzazione di articoli di arredamento - Pagamento delle royalty - Inadempimento contrattuale]
[...Fernando Ciampi)
n. 13167/2014 pubbl. il 10/11/2014
nella causa civile di ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Torino (ord.), 07/11/2015 [Marchio - Domanda di autorizzazione a procedere alla descrizione del contenuto di sito internet - Contratto di licenza in esclusiva]
[...ORDINANZA
di conferma provvedimento precedente del 09/11/2015 RG n. 22057/2015
(Giudice ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 09/04/2014 (causa T-623/11) [Marchio comunitario - Marchi nazionali figurativi anteriori - Impedimento relativo alla registrazione - Assenza di rischio di confusione]
[...Nella causa T-623/11,
Pico Food GmbH, con sede a Tamm (Germania), rappresentata ...]
[...regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio, del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...-3569, punto 65, e del Tribunale del 2 maggio 2012, Universal Display/UAMI (UniversalPHOLED), T-435/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 25/11/2015 (causa T-763/14) [Marchio comunitario - Opposizione - Marchio denominativo SOPRAPUR - Marchio comunitario denominativo anteriore Sopro - Impedimento relativo alla registrazione]
[...prosieguo:’la decisione controversà), la seconda commissione di ricorso respingeva il ricorso.
11 ...]
[.../ UAMI - Chocoladefabriken Lindt & Sprüngli (Mozart), T-304/06, Racc, Ue: T: 2008: 268, punto 55, e 11 ...]
[...considerazione, come ad esempio i canali di distribuzione dei prodotti in questione [si veda la causa 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. I, 24/11/2015, n. 23981 [Marchio - Violazione del marchio - Tutela del marchio forte - Giudizio di confondibilità - Riproduzione del nucleo ideologico]
[...controricorrente -
avverso la sentenza n. 1684/2007 della CORTE D'APPELLO di TORINO, depositata il 02/11 ...]
[.../2007;
udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 03/11/2015 dal Consigliere ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 11/10/2023 (causa T‑52/23) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE denominativo SANTARRITA – Marchio UE figurativo anteriore Santa Rita]
[...Storia della controversia
2 L’11 maggio 2020 la ricorrente ha presentato all’EUIPO una domanda di ...]
[...8 luglio 2004, VITAFRUIT, T‑203 /02, EU:T:2004:225, punto 40; v. anche, per analogia, sentenza dell'11 ...]
[...Così pronunciato nell'udienza pubblica in Lussemburgo, l'11 ottobre 2023. ...]
|
Categoria:
non-categorizzato
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Venezia 22/11/2016 [Disegni e modelli - Domanda di accertamento negativo formulata con riferimento ad alcuni modelli di calzature - Requisito del valore artistico]
[...(doc. 11). ...]
[...(doc. 11). ...]
[...(doc. 11 di parte convenuta). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Tribunale Trieste 28/11/2017 [Marchi collettivi - Nullità dei marchi d’impresa - Prodotti agroalimentari - Inserimento nell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali - Registrazione del marchio collettivo]
[...SENTENZA
n. 803/2017 pubbl. il 28/11/2017
(Presidente relatore: dott. ...]
[...Riccardo Merluzzi)
nella causa iscritta al n. 11/2016 promossa con atto di citazione ...]
[...le diciture dei marchi di titolarità di Biolab); unica eccezione a queste regole è dettata dall’art. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Tribunale UE 10/11/2021 (causa T-517/20) [Marchio UE - Procedimento di nullità - Marchio UE denominativo NATIONAL GEOGRAPHIC - Marchio anteriore non registrato geografico]
[...marchi dell'Unione europea n . 2010/227 del 3 dicembre 2010 e il marchio impugnato è stato registrato l'11 ...]
[...la Corte voglia:
- annullare la decisione impugnata;
- condannare l'EUIPO alle spese.
11 ...]
[...Infine, nelle foto che compaiono alle pagine 11-16 del citato allegato,
35 Infine, il documento ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Commissione dei ricorsi 24/04/2017, n. 11 [Marchi registrati - Prova dell'uso effettivo del marchio - Forma d'uso innovativa attraverso canali di vendita non tradizionali]
[...depositava domanda di marchio complesso MYBED by Olmo per iprodotti in Classe 10 e 20, pubblicata in data 11 ...]
[...La domanda di marchio era stata pubblicata in data 11 ottobre 2012 per cui l'opponente doveva dimostrare ...]
[...che il proprio marchio aveva formato oggetto di uso effettivo nel periodo dal 11 ottobre 2007 al 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 11/06/2025 (causa T‑46/24) [Marchio UE – Procedimento di dichiarazione di nullità – Registrazione internazionale che designa l’UE del termine coinbase]
[...i prodotti e servizi simili, ma è rimasta valida nell'Unione per i prodotti e servizi diversi.
11 ...]
[...a prova contraria (sentenza del 13 dicembre 2012, pelicantravel.com/UAMI – Pelikan (Pelikan), T‑136/11 ...]
[...Così pronunciato in pubblica udienza a Lussemburgo l'11 giugno 2025. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto 30 novembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Riconoscimento del Consorzio di tutela del Marrone/Castagna di Serino IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della IGP «Marrone di Serino/Castagna di Serino».
(Decreto 30/11/2023, pubblicato in G.U. 9 dicembre 2023, n. 287)
[...(Decreto 30/11/2023, pubblicato in G.U. 9 dicembre 2023, n. 287)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 20 novembre 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Revoca del riconoscimento conferito con il decreto 3 settembre 2012 al Consorzio di tutela vini del Reno DOC e dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Reno» e sulla IGT «Bianco di Castelfranco Emilia».
(Decreto 20/11/2020, pubblicato in G.U. 3 dicembre 2020, n. 300)
[...(Decreto 20/11/2020, pubblicato in G.U. 3 dicembre 2020, n. 300)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio Colline del Monferrato Casalese a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, commi 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOCG «Barbera del Monferrato Superiore» e per le DOC «Gabiano», «Grignolino del Monferrato Casalese» e «Rubino di Cantavenna».
(Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 15 novembre 2024, n. 268)
[...amministrazioni pubbliche ed in particolare l'art. 16, comma 1, lettera d);
Visto il decreto-legge 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine