- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 05/05/2022, n. 17968 [Diritti d’autore e diritti connessi - Ricettazione - Reato ex art. 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di supporti magnetici musicali contraffatti]
[...Socci Angelo Matteo)
sul ricorso proposto da:
BA AMADOU nato il 11/06/1968 ...]
[...- anche il marchio SIAE - e dalle modalità di detenzione (Sez. 3, n. 45450 del 18/07/2014 - dep. 04/11 ...]
[...abusiva diffusione, riproduzione o contraffazione delle opere dell’ingegno2 (Sez. 2, n. 5228 del 07/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d’autore e diritti connessi - Aspetti generali
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III quater, 01/03/2023, n. 3486 [Farmaceutici e fitosanitari - Determinazione AIFA n. 818/2018 - “Linee guida sulla procedura di applicazione dell’art. 15, co. 11-ter del D.L. n. 95/2012 convertito nella L. n. 135/2012”]
[...Violazione e falsa applicazione dell’art. 15, comma 11-ter, d.l. n. 95/2012. ...]
[...Violazione dell’art. 15, comma 11-quater, del d.l. n. 95/2012.
3.5.1. ...]
[...III, 11 luglio 2019 n. 4881).
3.2. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Cassazione civile (ord.), sez. III, 11/05/2022, n. 14948 [Brevetti per invenzione - Sistema brevettato di prevenzione degli incidenti autostradali originati dalla nebbia “Deep View" - Domanda di concessione di contributi pubblici - Accoglimento]
[...precisate conclusioni, ma queste vengono poco prima trascritte a parte (per il primo grado, a pagina 11 ...]
[...S.U. 11 aprile 2012 n. 5698, ex multis, insegna infatti che per il requisito di cui all’articolo 366, ...]
[...Così deciso in Roma il 14 dicembre 2021
Depositato in cancelleria l'11 maggio 2022 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 29/11/2021, n. 37362 [Know how aziendale e segreti commerciali - Modelli di freni a disco idraulici brevettati - Accordo di segretezza - Divulgazione di schede tecniche e disegni]
[...., che definisce “segreti commerciali” (così modificata dal d.lgs. 11 maggio 2018 n. 63 la precedente ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale UE 23/11/2005 (causa T-396/04) [Marchio comunitario - Procedimento di opposizione - Domanda di registrazione di marchio figurativo - Marchi figurativi nazionali anteriori - Rigetto dell’opposizione per assenza di rischio di confusione]
[...del regolamento (CE) del Consiglio 20 dicembre 1993, n. 40/94, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...– annullare la decisione impugnata;
– condannare l’UAMI alle spese.
11 ...]
[...di rischio di confusione, come interpretata dalla giurisprudenza comunitaria (sentenze della Corte 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano 30/11/2016 [Diritto di autore - Utilizzazione di fonogrammi in centri fitness - Inefficacia della clausola sul rinnovo annuale tacito del contratto delle condizioni generali di licenza d’uso - Risoluzione del contratto]
[...SENTENZA
n. 13221/2016 pubbl. il 30/11/2016
(Giudice relatore: dott.ssa Alessandra ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti connessi al diritto d'autore
- Tribunale UE 21/11/2019 (causa T-527/18) [Marchio UE - Procedura di opposizione - Domanda di Marchio UE figurativa tec.nicum - Marchio nazionale figurativo anteriore TECNIUM - Motivo relativo di rifiuto - Rischio di confusione]
[...Con decisione del 26 settembre 2017, la divisione di opposizione ha accolto l'opposizione.
11 ...]
[...Sentenza dell'11 luglio 2007, El Corte Inglés / UAMI - Bolaños Sabri (PiraÑAM diseño original Juan Bolaños ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di giustizia 11/05/2006 (causa C-416/04) [Marchio comunitario - Rischio di confusione - Domanda di marchio denominativo comunitario - Opposizione del titolare del marchio denominativo nazionale - Uso effettivo del marchio anteriore]
[...del regolamento (CE) del Consiglio 20 dicembre 1993, n. 40/94, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...nel corso dei cinque anni precedenti la pubblicazione della domanda di marchio comunitario.
11 ...]
[...Dopo aver ricordato, ai punti 36-42 della sentenza impugnata, la giurisprudenza della Corte (sentenza 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di giustizia, 21/11/2002 (causa C-23/01) [Marchio comunitario - Disposizioni relative alla tutela contro l'uso di un segno fatto a fini diversi da quello di contraddistinguere prodotti o servizi]
[...deriva dalla contrazione dei termini «Rotterdams Beleggings Consortium», è utilizzata dal 1959.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 16/11/2017 (causa T-722/16) [Marchio UE - Procedimento di opposizione - Domanda UE di marchio figurativo zerø - Marchio UE anteriore denominativo ZERO - Impedimento relativo alla registrazione - Probabilità di confusione]
[...Conclusione delle parti
11 La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:
- accettare ...]
[...possono anche essere presi in considerazione, come i canali di distribuzione dei prodotti [vedi sentenza 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Campobasso 12/11/2014 [Diritto d'autore - Diffusione abusiva di composizioni musicali - Assenza di una preventiva licenza della SIAE e di una regolamentazione dei rapporti con i soggetti titolari dei diritti connessi]
Diritto d'autore - Diffusione abusiva di composizioni musicali - Assenza di una preventiva licenza della SIAE e di una regolamentazione dei rapporti con i soggetti titolari dei diritti connessi.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 23/11/2018, n. 30500 [Modelli di utilità - Contraffazione di brevetto per macchinari industriali destinati alla fabbricazione in serie di "gabbiette ferma tappi" - Presupposti della tutela brevettuale]
[...Cass. 17/11/2017, n. 27348 e Cass. 27/01/2006, n. 1760). ...]
[...è mediata - come nel caso di specie - dalla contestata valutazione delle risultanze di causa (Cass. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Modelli di utilità
- Cassazione penale, sez. VI, 14/11/2017, n. 51912 [Diritto d'autore - Plagio - Reati di abusiva riproduzione di opera dell'ingegno ex art. 171-ter, lett. a), L. n. 633/1941 - Estinzione per prescrizione]
Diritto d'autore - Plagio - Reati di abusiva riproduzione di opera dell'ingegno ex art. 171-ter, lett. a), L. n. 633/1941 - Estinzione per prescrizione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 22/11/2017, n. 53099 [Diritto d'autore - Contraffazione di supporti audiovisivi - Delitto ex art. 171-ter, L. n. 633 del 1941 - Delitto di ricettazione - Presupposti di responsabilità]
[...da: NASER YOUSEF
nato il 25/05/1962 a AMMAN( GIORDANIA)
avverso la sentenza del 30/11 ...]
[...Con sentenza del 30/11/2016, la Corte di appello di Messina, in parziale riforma della pronuncia emessa ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 22/11/2019, n. 47519 [Marchi registrati - Contraffazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Concorso tra reati - Contraffazione grossolana - Irrilevanza - Esclusione dello stato di necessità]
[...accertati - al consolidato orientamento di questa Corte di legittimità (da ultimo, Sez. 5, n. 5260 dell'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. III, 27/11/2019, n. 48246 [Marchi registrati - Contraffazione - Reato ex art. 473 cod. pen. - Uso indebito di marchio - Sequestro preventivo - Verifica delle condizioni di legittimità della misura cautelare]
Marchi registrati - Contraffazione - Reato ex art. 473 cod. pen. - Uso indebito di marchio - Sequestro preventivo - Verifica delle condizioni di legittimità della misura cautelare.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Commissione dei ricorsi 15/11/2013, n. 19 [Brevetto - Brevetto per invenzione industriale di una struttura modulare per la realizzazione di apparecchiature di illuminazione - Carenza dei requisiti di novità ed attività inventiva]
[...Né in contrario avviso può soccorrere la previsione dell'art. 136, comma 11, CPI, secondo cui << Ogni ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Commissione dei ricorsi 11/10/2021, n. 28 [Marchi registrati - Opposizione alle registrazione di marchio figurativo - Confronto tra i segni riportati nel marchio anteriore “Santoni” e nella domanda di registrazione “Santini confezioni”]
Marchi registrati - Opposizione alle registrazione di marchio figurativo - Confronto tra i segni riportati nel marchio anteriore “Santoni” e nella domanda di registrazione “Santini confezioni” - Valutazione del rischio di confusione tra segni fondata su un'impressione globale di somiglianza visuale, fonetica e concettuale con riferimento ad elementi distintivi e dominanti capaci di imprimersi nei ricordo del consumatore - Segni agevolmente associabili ad un cognome italiano che risulta sovrapponibile nelle prime 4 lettere (SANT) che compongono proprio la serie iniziale destinata a catturare da subito l’attenzione del pubblico - Conferma della decisione di rifiuto della registrazione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 27/11/2024 (causa T‑509/23) [Marchio UE - Opposizione - Domanda di marchio UE figurativo raffigurante linee orizzontali - Marchio dell’Unione europea figurativo anteriore raffigurante un’aquila stilizzata caratterizzata da bande orizzontali]
[...la divisione di opposizione ha respinto l’opposizione per tutti i prodotti di cui trattasi.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Roma 25/11/2024 [Diritti di proprietà industriale - Uso illecito dell’emblema e della denominazione di “croce rossa” da parte della convenuta - Svolgimento di un'attività formalmente sovrapponibile di assistenza sanitaria e sociale]
[...SENTENZA
n. 17925/2024 pubbl. 25/11/2024
(Presidente estensore: dott.ssa ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Tribunale Milano 27/11/2018 [Diritti di proprietà industriale - Contratto di scissione societaria - Trasferimento di azienda - Accordo di licenza - Marchio patronimico - Inadempimento - Uso e registrazione di marchi confondibili con il segno patronimico]
[...SENTENZA
n. 11880/2018 pubbl. 27/11/2018
(Presidente: dott. ...]
[...quindi si tratta di condotta estranea al petitum contrattuale, poiché segni del tutto autonomi.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Commissione dei ricorsi 22/03/2019, n. 11 [Marchi registrati - Opposizione alla registrazione del marchio - Prova d'uso - Diversità dei prodotti rispetto a quelli rivendicati - Somiglianza dei segni - Rischio di confusione - Marchio debole]
Marchi registrati - Opposizione alla registrazione del marchio - Prova d'uso - Diversità dei prodotti rispetto a quelli rivendicati - Somiglianza dei segni - Rischio di confusione - Marchio debole poiché il termine "Bamboo", che costituisce il cuore del marchio, descrive il materiale con cui sono costruiti i prodotti.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. V, 11/06/2024, n. 16253 [Etichettatura - Avviso di accertamento fiscale emesso nei confronti di società specializzata nella produzione di piastrelle - Cessione, senza pagamento dell’IVA, di campioni gratuiti contrassegnati]
[...scatola e non anche, indelebilmente (come previsto dalla risoluzione ministeriale n. 503097 del 19/11 ...]
[...S.U. n. 22232 del 03/11/2016; conf. Cass. n. 13977 del 23/05/2019).
2.2. ...]
[...Così deciso in Roma il 23 novembre 2023
Depositato in cancelleria l'11 giugno 2024 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Etichettatura
- Tribunale Brescia 11/03/2025 [Disegni e modelli - Concorrenza sleale - Settore della produzione e commercializzazione di accessori in plastica per veicoli commerciali e industriali - Produzione di articoli simili che avrebbe determinato confusione]
[...SENTENZA
n. 970/2025 pubbl. 11/03/2025
(Presidente: dott. ...]
[..., 45, 46, 47, 48 e 49 di cui alla nota di deposito documenti del 9.2.2024 di parte attrice.
11 ...]
[...Tribunale Unione europea, 13 novembre 2012, n. 83/11, 84/11, Soc. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
- La tutela del software: prima vendita, licenze di «seconda mano», download ed esaurimento del diritto
[...[11] Sentenza CGUE, 3 luglio 2012, C-128/11, UsedSoft, cit., punto 59. ...]
[...[13] Sentenza CGUE, 3 luglio 2012, C-128/11, UsedSoft, cit., punto 62. ...]
[...[47] Sentenza CGUE, 21 giugno 2012, C-5/11, Donner, cit., punto 35. ...]
|
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Software