- Tribunale UE 11/07/2017 (causa T-623/15) [Marchio UE - Marchio UE figurativo JEDE FLASCHE ZÄHLT! - Marchio costituito da uno slogan pubblicitario - Impedimento assoluto alla registrazione - Assenza di carattere distintivo]
[...Tribunale voglia:
- annullare la decisione impugnata;
- ordine EUIPO i costi.
11 ...]
[...Audi / UAMI (Causa C-398/08 P, UE: C: 2010: 29), e 12 luglio 2012, smart Technologies / UAMI (C-311/11 ...]
[...Così deciso e pronunciato a Lussemburgo, 11 luglio 2017. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Bari (ord.), 25/11/2024 [Marchi registrati - Concorrenza sleale - Settore di manifattura tessile d’eccellenza - Produzione di calzature caratterizzate da una forma altamente distintiva - Attività illecita di agganciamento e di sfruttamento]
[...ORDINANZA
pubb. 25/11/2024
(Giudice: dott.ssa Assunta Napoliello) ...]
[...classe 24 (registrazione italiana n. 362015000077115 concessa il 3/03/2017 su domanda presentata il 26/11 ...]
[...Bari, 25/11/2024
Il Giudice
Assunta Napoliello ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Commissione tributaria provinciale Milano, sez. II, 11/06/2015, n. 5232 [Brevetto - Concessione dello sfruttamento di brevetto - Diritti di licenza - IRES - IRAP - IVA - Royalties - Disconosciute - Non inerenti - Deducibilità - Compete - Interessi attivi]
[...Alberto Leoci)
- sul ricorso n. 10685/14
depositato il 11/12/2014
- ...]
[...Così deciso in Milano il 22 maggio 2015
Depositato in segreteria l'11 giugno 2015 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Corte d'Appello Roma 02/11/2017 [Diritto d'autore - Violazione dei diritti connessi - Caricamento senza apposita autorizzazione, su portale telematico e all'interno di un'autonoma sezione, di contenuti audiovisivi relativi a programmi televisivi]
[...SENTENZA
n. 6944/2017 pubbl. il 02/11/2017
(Consigliere relatore: dott.ssa Raffaella ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse
- Tribunale Torino (ord.), 30/11/2012 [Marchio - Violazione dell'atto di cessione di azienda - Condotte costituenti contraffazione dei marchi di titolarità esclusiva - Calcolo delle royalties per l'uso non autorizzato di marchi altrui]
[...sedute al tavolino di un bar, vestiti con abiti d'epoca), registrazione italiana n. 0001494017 del 7/11 ...]
[...- Rilevato che il Tribunale adito, con ordinanza pronunciata inaudita altera parte in data 10/11 ...]
[...Torino, 26/11/2012.
Depositato in Cancelleria il 30 novembre 2012 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 07/11/2022 [Opposizione N. 652018000001531 - ANGEL'S ENVY - disegno di due ali con la scritta ANGEL'S ENVY / disegno stilizzato di due ali gialle e sotto la scritta ANGELS - Esito: accoglimento]
[..._______________________________________________________________________
Esame fonetico
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Venezia (ord.), 22/11/2022 [Marchi registrati - Abusiva utilizzazione del marchio Marina Yachting - Contraffazione dei diritti di privativa sottoposti a custodia - Ricorso per descrizione - Difetto di legittimazione attiva del custode]
[...ORDINANZA
pubbl. il 22/11/2022
(Giudice designato: dott.ssa S. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte d'Appello Milano 17/11/2021 [Etichettatura - Importazione dalla Cina di "sanitari in ceramica" da commercializzare nel mercato europeo - Verifica da parte dell'Ufficio doganale della conformità documentale di importazione della merce]
[...SENTENZA
n. 3191/2021, pubbl. 17/11/2021
(Presidente: dott.ssa Rossella Milone ...]
[...tutto per come ribadito dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con Sentenza n. 27199 del 16/11 ...]
[...applicazione dei corrispondenti valori medi tariffari, oltre le successive spese occorrende, C.P.A. ex art. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Etichettatura
- T.A.R. Puglia Bari, sez. unite, 11/09/2020, n. 1151 [Marchi di certificazione - Annullamento di contratto di appalto comunale - Verifica del requisito del possesso di un marchio di qualità ecologica dell'UE]
Marchi di certificazione - Annullamento di contratto di appalto comunale - Verifica del requisito del possesso di un marchio di qualità ecologica dell'UE per l’esecuzione delle lavorazioni oggetto dell’appalto con prodotti eco-compatibili - Prodotti a marchio Ecolabel-UE ed altri diversi forniti di certificazioni ecogreen della società non classificata - Calcolo comparativo della percentuale di prodotti e servizi certificati messi a disposizione dalla società aggiudicataria e dalla controinteressata ai fini dell’assegnazione del punteggio di gara - Obbligo della Stazione appaltante di rinnovare la valutazione dell’offerta tecnica della società esclusa.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- T.A.R. Piemonte Torino (ord.), sez. II, 11/10/2021, n. 899 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l’affidamento del servizio di refezione scolastica - Istanza di accesso - Opposizione della controinteressata]
[...I quater, 22.07.2021, n. 8858).
11. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- T.A.R. Sardegna Cagliari, sez. I, 11/10/2021, n. 698 [Farmaceutici e fitosanitari - Medicinali per uso umano - Lucentis e Avastin utilizzati per il trattamento di patologie in campo oftalmico - Equivalenza terapeutica]
[...stata seguita da altre: la n. 79 del 30 gennaio 2015; la n. 799 del 28 aprile 2017 e la n. 611 dell’11 ...]
[...ha esaminato “leggi-provvedimento” di contenuto del tutto analogo a quello della DGR sarda.
11 ...]
[...Il comma 11 ter dell’art. 15 del decreto legge 95/2012 conv. con legge 135/2012, introdotto dall’art. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Corte di giustizia 19/12/2012 (causa C-149/11) [Marchio comunitario – Regolamento (CE) n. 207/2009 – Articolo 15, paragrafo 1 – Nozione di “uso effettivo del marchio” – Estensione territoriale dell’uso]
[...Nella causa C-149/11,
avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla ...]
[...La convenzione del Benelux sulla proprietà intellettuale
11 La Convenzione del Benelux ...]
[...I-2439, punto 43, e dell’11 maggio 2006, Sunrider/UAMI, C-416/04 P, Racc. pag. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Banche dati
- Tribunale Milano 11/10/2022 [Marchi registrati - Contratto di licenza - Domanda di risoluzione del contratto - Contratto di licenza esclusiva dei marchi “Roberto Cavalli” e “Just Cavalli” per montature di occhiali]
[...SENTENZA NON DEFINITIVA
n. 7856/2022 pubbl. il 11/10/2022
(Giudice: dott.ssa ...]
[...1461 c.c. e che Marcolin S.p.A. nulla deve a Roberto Cavalli S.p.A. in forza del Contratto di Licenza; 11 ...]
[...(doc. 28 del fascicolo di parte attrice); 11) di avere, comunque, provveduto, nel giugno 2019, al pagamento ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 29/11/2016 (causa T-545/15) [Marchio UE - Registrazione internazionale - Domanda di estensione territoriale della protezione - Marchio PRESSO - Marchio denominativo nazionale anteriore PRESSO - Impedimento relativo alla registrazione]
[...il marchio è registrato e che sono rilevanti per il presente procedimento rientrano nelle classi 7, 11 ...]
[...elettromeccanici per la preparazione di bevande (ad esempio macchine da caffè) ";
- Classe 11 ...]
[...Si può quindi notare che i prodotti delle classi 7, 11 e 21, ad eccezione di "servizi di caffè non in ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Roma 23/11/2016 [Concorrenza sleale - Installazione e fornitura di infrastrutture di telecomunicazioni ed offerta dei relativi servizi - Abuso di posizione di dominanza mediante l'applicazione di condizioni economiche discriminatorie]
[...n. 21981/2016 pubbl. il 23/11/2016
(Giudice estensore: dott. ...]
[...Roma, 11 novembre 2016. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Tribunale UE 25/11/2014 (causa T-375/12) [Marchio comunitario - Opposizione - Registrazione internazionale che designa la Comunità europea - Marchio denominativo - Impedimento relativo alla registrazione - Uso effettivo del marchio anteriore]
[...147, paragrafo 1, del regolamento (CE) n 40/94 del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU L 11 ...]
[...rischio di confusione ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera b), del regolamento n 207/2009.
11 ...]
[...'(punto 10 della risposta), e "non vuole [il] invocare" dinanzi alla commissione di ricorso (punto 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 25/11/2014 (causa T-374/12) [Marchio comunitario - Opposizione - Registrazione internazionale che designa la Comunità europea - Marchio figurativo - Impedimento relativo alla registrazione - Uso effettivo del marchio anteriore]
[...147, paragrafo 1, del regolamento (CE) n 40/94 del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU L 11 ...]
[...rischio di confusione ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera b), del regolamento n 207/2009.
11 ...]
[...'(punto 10 della risposta), e "non vuole [il] invocare" dinanzi alla commissione di ricorso (punto 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 17/11/2020, n. 32254 [Marchi registrati - Ricettazione - Detenzione di un’ingente quantità di capi d'abbigliamento dotati del tagliando identificativo e della placca antitaccheggio di marchi notori]
[...., Sez. 6, n. 2276 del 17/12/2002, dep. 2003, Mancini, Rv 223507; Sez. 5, n. 1518 del 24/11/2003, dep ...]
[...fascicolo processuale; Sez. 4, n. 5981 del 17/10/2019, dep. 2020, Monaco, Rv. 278436; Sez. 2, n. 208 del 21/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 05/11/2021, n. 39915 [Marchi registrati Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Vendita di profumi recanti la dicitura "falso d'autore"]
Marchi registrati Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti con marchi contraffatti - Vendita di profumi recanti la dicitura "falso d'autore" - Consapevolezza del reo che i profumi fossero falsi e ne fosse vietato il commercio - Apposizione della dicitura "copia d'autore" su prodotti industriali, recanti marchi contraffatti, non ostativa all'integrazione del reato di commercio di prodotti con segni falsi - Delitto ex art. 474 cod. pen. quale reato di pericolo - Per la configurabilità del reato necessaria soltanto l'attitudine della falsificazione a ingenerare confusione, con riferimento non solo al momento dell'acquisto ma anche a quello della successiva utilizzazione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. III, 29/11/2021, n. 43902 [Marchi registrati - Spese di promozione e pubblicità - Dichiarazione di operazioni di promozione pubblicitaria fittizia a favore di associazione sportiva - Elementi probatori]
Marchi registrati - Spese di promozione e pubblicità - Dichiarazione di operazioni di promozione pubblicitaria fittizia a favore di associazione sportiva - Elementi probatori - Accessori pubblicitari recanti il marchio sponsorizzato non rivenuti presso la sede dell’associazione né adatti al target della stessa - Attività di sponsorizzazione giustificata sulla base di una contropartita da corrispondere per promuovere la diffusione del nome da sponsorizzare sul mercato - Attività svolta dalla associazione tale da prestarsi di per se stessa ad una effettiva pubblicizzazione fra le generalità degli utenti di un determinato marchio - Accertata inesistenza della operazione di sponsorizzazione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 29/11/2021, n. 43948 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di beni con marchio contraffatto]
Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di beni con marchio contraffatto - Contraffazione risultante dalle deposizioni testimoniali dei consulenti di ciascuna delle società i cui beni venivano posti in vendita nonché dalla anomale modalità di acquisto - Irrilevanza del falso grossolano - Delitto di commercio di prodotti con segni falsi quale reato di pericolo a tutela della fede pubblica intesa come affidamento dei cittadini nei marchi e segni distintivi - Non richiesta l'idoneità ingannatoria della condotta ai fini della ricorrenza del reato - Esclusa la configurabilità dell'ipotesi colposa di cui all'art. 712 cod. pen..
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 11/09/2017, n. 41212 [Marchio - Contraffazione - Produzione di articoli di pelletteria con marchi industriali contraffatti e di oggetti industriali contraffatti - Apprezzamento del materiale probatorio]
[...Così deciso il 23 marzo 2017
Depositata l'11 settembre 2017 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 11/07/2018, n. 31742 [Marchi registrati - Contraffazione - Sequestro probatorio - Presupposti - Rapporto fra merci sequestrate e reato configurabile - Fumus commissi delicti - Pericolo di confondere il consumatore]
[...facie in astratto configurabile (Sez. 4, n. 43480 del 30/09/2014, Rv 260314; Sez. 6, n. 1683 del 27/11 ...]
[.../2016 dep. 27/03/2017, Rv 269751; Sez. 3, n. 45735 del 29/11/2016 dep. 05/10/2017, Rv 271186). ...]
[...Così deciso il 01/06/2018
Depositato in cancelleria l'11 luglio 2018 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 13/11/2024 (causa T‑78/24) [Marchio UE – Procedimento di nullità – Marchio UE denominativo Skyliner – Marchio UE figurativo anteriore SKY – Causa di nullità relativa – Rischio di confusione]
[...Posto
11 In via preliminare, va sottolineato che, tenuto conto della data di presentazione della ...]
[...procedurali sono generalmente destinate ad applicarsi dalla data in cui entrano in vigore (v. sentenza dell'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Commissione dei ricorsi 30/11/2017, n. 61 [Brevetti per invenzione - Brevetto relativo ad una soluzione fotovoltaica - Requisiti di brevettabilità - Mancanza di elementi sufficienti ad identificare petitum e causa petendi]
Brevetti per invenzione - Brevetto avente ad oggetto un'invenzione industriale relativa ad una soluzione fotovoltaica - Requisiti di brevettabilità - Mancanza di elementi sufficienti ad identificare petitum e causa petendi.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione