- Corte d'Appello Torino 11/07/2018 [Marchi registrati - Produzione e commercializzazione di copricerchi recanti marchi Ford come pezzi di ricambio - Violazione dei diritti sui marchi - Applicabilità della clausola di riparazione]
Marchi registrati - Produzione e commercializzazione di copricerchi recanti marchi Ford come pezzi di ricambio - Violazione dei diritti sui marchi - Applicabilità della clausola di riparazione - Esclusione di un uso in funzione "non distintiva" del marchio.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Roma 11/01/2018 [Diritti d'autore - Opere cinematografiche - Titolarità dei diritti di utilizzazione economica - Illecita trasmissione di sequenze del film all'interno di programmi televisivi - Esimenti del diritto di cronaca]
[...SENTENZA
n. 664/2018 pubbl. il 11/01/2018
(Giudice relatore: Dott. ...]
[...medesimo programma Blob, all'interno della quale detti frammenti venivano utilizzati;
3) I'11 ...]
[...esclusiva in favore di RAI Cinema del 100% dei diritti di utilizzazione e sfruttamento economico di 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse
- Corte di Giustizia 09/11/2023 (causa C-376/22) [Commercio elettronico - Rinvio pregiudiziale - Direttiva 2000/31/CE - Servizi della società dell’informazione - Principio del controllo nello Stato membro di origine]
[...Diritto austriaco
11 L’articolo 1 del KoPl-G così dispone:
«1. ...]
[...dell’articolo 2, punto 1, della [direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Commercio elettronico
- Consiglio di Stato, sez. V, 14/11/2023, n. 9762 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Istanza volta al rilascio dell’autorizzazione comunale alla installazione di un impianto pubblicitario - Rigetto - Ricorso]
[...condurre a rilevare la nullità della appellata sentenza, ragione per cui la doglianza va respinta.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- Tribunale UE 24/11/2016 (causa T-578/15) [Marchio UE - Marchio figurativo che rappresenta linee e mattoni bianchi su sfondo nero - Impedimento assoluto alla registrazione - Assenza di carattere distintivo]
[...seguente
SENTENZA
Fatti all'origine della controversia
1 L'11 ...]
[...UE: C: 2004: 592, punto 29; 4 ottobre 2007, Henkel / UAMI C-144/06 P, UE: C: 2007: 577, punto 34, e 11 ...]
[...C: 2006: 422, comma 25, del 4 ottobre 2007, Henkel / UAMI C-144/06 P, UE: C: 2007: 577 , punto 35 e 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Commissione tributaria provinciale Bergamo, sez. I, 25/11/2015, n. 817 [Marchio - Determinazione del valore doganale - Obbligo di inclusione dell'ammontare delle royalties pagate per lo sfruttamento di marchi di fabbrica]
Marchio - Determinazione del valore doganale - Obbligo di inclusione dell'ammontare delle royalties pagate per lo sfruttamento di marchi di fabbrica - Pagamento estraneo al rapporto contrattuale tra produttore estero ed importatore - Condizione di vendita - Non sussiste - Presenza di clausole contrattuali finalizzate alla tutela del licenziante da comportamenti illeciti ed alla garanzia di qualità dei prodotti - Prova dell'esistenza di un legale tra licenziante e produttore - Non è sufficiente.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Commissione dei ricorsi 25/11/2016, n. 62 [Marchio - Rischio di confusione - Diversificazione dei segni in conflitto - Distintività rafforzata del marchio per la notorietà acquisita nel settore merceologico di riferimento]
Marchio - Rischio di confusione - Diversificazione dei segni in conflitto - Distintività rafforzata del marchio per la notorietà acquisita nel settore merceologico di riferimento.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Commissione dei ricorsi 18/02/2020, n. 11 [Marchi registrati - Opposizione alla registrazione del marchio denominativo FISIOGEN INTIMO MENOPAUSA - Prodotti contrassegnati di tipo farmaceutico - Marchio anteriore PHYSIOGEL - Rischio di confusione]
[...., 11 aprile 2019, n. 10205; vd. anche sent. 1/2019, Commissione dei ricorsi contro i provvedimenti dell ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. II, 18/11/2024, n. 29642 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Autorizzazione per l’installazione di mezzi pubblicitari - Responsabilità per mancato rispetto delle prescrizioni - Sanzione pecuniaria]
[...Udita la relazione svolta nella camera di consiglio del 5/11/2024 dal Consigliere ANTONIO SCARPA. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- Tribunale Ancona (ord.), 02/11/2024 [Marchi registrati - Ricorso ex art. 700 c.p.c. - Uso dei segni “hotel la maestra grottammare” ovvero “la maestra grottammare” ovvero ancora “hotel maestra grottammare” - Contraffazione]
[...ORDINANZA
pubbl. 02/11/2024
(Giudice: dott.ssa Maria Federica Minervini ...]
[...sua funzione essenziale di garantire ai consumatori la provenienza del prodotto (così, sentenza 22/9/11 ...]
[...Torino, Sez. spec. propr. industr. ed intell., 09/11/2009). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 20/11/2019, n. 47132 [Marchi registrati - Contraffazione - Configurabilità del delitto di ricettazione - Non necessità che i prodotti contraffatti siano stati acquisitati al fine di rivenderli - Illecito amministrativo]
[...Antonio Saraco)
sul ricorso proposto da:
SIVERO VINCENZO nato a NAPOLI il 07/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. V, 13/11/2018, n. 29096 [Marchi registrati - Contratto di franchising - Esenzione dalle insegne degli esercizi commerciali in franchising - Violazione di norme di diritto, autonomia e indipendenza del franchisor]
Marchi registrati - Contratto di franchising - Esenzione dalle insegne degli esercizi commerciali in franchising - Violazione di norme di diritto, autonomia e indipendenza del franchisor rispetto al franchisee.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 16/11/2021, n. 34464 [Marchi registrati - Avviso di accertamento per il recupero a tassazione dei costi relativi a fatture per spese di sponsorizzazione in ambito sportivo]
[...., sez. 1, 11/08/2009, n. 18218). ...]
[...., sez. 1, 11/10/1997, n. 9880; Cass., sez. 3, 28/03/2006, n. 7083; Cass., sez. 3, 29/05/2006, n. 12801 ...]
[...U, 3/11/2016, n. 22232; Cass., sez. L, 5/08/2019, n. 20921). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 12/11/2021, n. 34061 [Marchi registrati - Sponsorizzazione - Recupero a tassazione dei costi indeducibili/indetraibili derivanti da un contratto di sponsorizzazione tra la contribuente e società calcistica]
[...inesistenza delle prestazioni -, ha rigettato l’appello dell’ufficio, confermando la sentenza (n. 483/4/11 ...]
[...Così deciso in Roma, in data 11 maggio 2021
Depositato in cancelleria il 12 novembre 2021 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 11/04/2018, n. 16080 [Marchi registrati - Contraffazione - Configurabilità dei reati ex artt. 648 cod. pen. e 171-ter della legge 633 del 1941 - Esigenze di natura probatoria]
[...motivazione semplificata
Così deciso in Roma il 9 marzo 2018
Depositata in cancelleria l'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 18/11/2015 (causa T-361/13) [Marchio comunitario - Procedimento di dichiarazione di nullità - Marchio comunitario denominativo VIGOR - Marchi comunitario e internazionale figurativi anteriori VIGAR - Uso effettivo dei marchi anteriori]
[...Tribunale alle parti e le risposte a tali quesiti depositate presso la cancelleria del Tribunale il 10 e l’11 ...]
[...regolamento n. 207/2009, vale a dire, nel caso di specie, il periodo compreso tra il 12 dicembre 2000 e l’11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 09/11/2023, n. 31170 [Brevetti per invenzione - Violazione dei propri diritti di privativa derivante dall’importazione in Italia di telefono cellulare asseritamente realizzato attraverso l'implementazione non autorizzata]
[...del ricorso principale è dunque in parte da respingere e in parte da dichiarare assorbito.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Tribunale UE 13/11/2024 (causa T-426/23) [Marchio UE - Procedimento di nullità - Marchio dell’Unione europea figurativo raffigurante un ovale blu e giallo - Causa di nullità assoluta - Assenza di carattere distintivo]
[...– respingere il ricorso;
– condannare la ricorrente alle spese in caso di udienza.
11 ...]
[...giurisprudenza del Consiglio Regolamento (CE) n. 40/94 del 20 dicembre 1993 sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...procedurali dovrebbero generalmente applicarsi dalla data in cui entrano in vigore (v. sentenza dell'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 28/11/2024, n. 43535 [Marchi registrati - Detenzione di prodotti con marchio contraffatto - Destinazione alla vendita - Ricorso - Inammissibilità - Integrazione del delitto di cui all’art. 474 cod. pen.]
[...., tra le tante, Sez. 2, n. 16807 del 11/01/2019, Assane, Rv. 275814);
considerato che, ad ogni ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati -
- Commissione dei ricorsi 11/06/2018, n. 35 [Marchi registrati - Opposizione alla domanda di registrazione - Rischio di confusione tra marchi complessi - Differenza tra marchi d'insieme e marchi complessi - Prevalenza della parte figurativa]
[...Roma, 27.11.2017
Depositata in segreteri l'11 giugno 2018 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Toscana Firenze, sez. III, 21/11/2024, n. 1329 [Farmaceutici e fitosanitari - Gara per la fornitura di farmaci occorrenti alle Aziende Sanitarie delle Regioni limitatamente al principio attivo Adrenalina - Brevetti industriali]
[...., violazione e falsa applicazione degli artt. 1, 3, 7-11, l. 241/1990, violazione e falsa applicazione ...]
[...a rimborso a carico del S.S.N. il farmaco generico prodotto dalla controinteressata EG spa.
11 ...]
[...del farmaco.
17.1 In tale ambito, ad avviso del Collegio rileva anzitutto l’art. 15, comma 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Tribunale Roma 11/07/2017 [Marchio - Contraffazione - Cuore della parte denominativa di un marchio coincidente esattamente con la ragione sociale ed il nome a dominio utilizzati da altra azienda - Rischio di confusione]
[...SENTENZA
n. 14059/2017 pubbl. il 11/07/2017
(Giudice relatore: dott. ...]
[...risalente al 25/10/1985 e alla sua iscrizione nel repertorio economico amministrativo (REA) risalente al 29/11 ...]
[...Roma, lì 14 giugno 2017
Depositata in cancelleria il 11 luglio 2017 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III stralcio, 11/04/2022, n. 4301 [Farmaceutici e fitosanitari - Istanza di una società all’AIFA per ottenere l’autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale generico - Determinazioni di diniego]
Farmaceutici e fitosanitari - Istanza di una società all’AIFA per ottenere l’autorizzazione all’immissione in commercio di un medicinale generico - Determinazioni di diniego emanate sulla base dei pareri negativi espressi dalla CTS - “Guideline on the requirements for clinical documentation for orally inhaled products (OIP)” - Per le richieste di AIC di medicinali generici (“abridged applications”- domande abbreviate) sussistente l’obbligo di dimostrare l’equivalenza terapeutica tra il medicinale in domanda in confronto con il medicinale di riferimento - Studio clinico della società risultato carente di dati essenziali.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 09/11/2017, n. 51232 [Marchio - Contraffazione - Idoneità degli elementi raccolti a dimostrare la falsità dei prodotti in detenzione al fine del commercio - Valutazione del materiale probatorio]
Marchio - Contraffazione - Idoneità degli elementi raccolti a dimostrare la falsità dei prodotti in detenzione al fine del commercio - Valutazione del materiale probatorio.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Genova 14/11/2018 [Diritti di proprietà industriale - Contratto di licenza d'uso di marchio - Difetto di competenza per materia - Domanda non rientrante tra quelle indicate nell'art. 702-bis cod. proc. civ.]
[...SENTENZA
n. 2899/2018 pubbl. il 14/11/2018
(Giudice relatore: dott.ssa Francesca ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali