- Decreto 13 novembre 2023 (Ministero delle imprese e del made in Italy)
Criteri e modalità di applicazione dell’agevolazione diretta a sostenere la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione volontari italiani – Modalità di presentazione delle domande, criteri di valutazione, modalità di rendicontazione delle spese ed erogazione delle agevolazioni.
(Decreto 13/11/2023, pubblicato nel sito del Ministero delle imprese e del made in Italy)
[...PROMOZIONE DELLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE
IL DIRETTORE GENERALE
Visti gli articoli 11 ...]
[...inammissibilità, essere titolari di un marchio collettivo o di certificazione già registrato ex artt. 11 ...]
[...Articolo 11.
(Revoca e rinuncia dell’agevolazione)
1. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Decreto 28 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio Formaggio Stelvio, in Bolzano, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Stelvio».
(Decreto 28/12/2023, pubblicato in G.U. 11 gennaio 2024, n. 8)
[...(Decreto 28/12/2023, pubblicato in G.U. 11 gennaio 2024, n. 8)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 24 novembre 2022 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Quartirolo Lombardo DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Quartirolo Lombardo».
(Decreto 24/11/2022, pubblicato in G.U. 6 dicembre 2022, n. 285)
[...(Decreto 24/11/2022, pubblicato in G.U. 6 dicembre 2022, n. 285)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 4 giugno 2021, n. 2021/938
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/938 della Commissione del 4 giugno 2021 recante iscrizione di un nome nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Cerise des coteaux du Ventoux» (IGP)].
(Regolamento (UE) 04/06/2021, n. 2021/938, pubblicato in G.U.U.E. 11 giugno 2021, n. L 205)
[...(Regolamento (UE) 04/06/2021, n. 2021/938, pubblicato in G.U.U.E. 11 giugno 2021, n. L 205)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- La Cassazione ritiene non "effettiva" la motivazione della sentenza d'appello fondata esclusivamente sulla disamina della documentazione relativa alla registrazione del marchio contestato
[...Con la sentenza n. 49124, depositata l’11 dicembre 2015, la quinta sezione penale della Corte di...]
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Regolamento (UE) 2 settembre 2024, n. 2024/2867
Regolamento delegato (UE) 2024/2867 della Commissione, del 2 settembre 2024, che modifica il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la presentazione del logo di produzione biologica dell’Unione europea.
(Regolamento (UE) 02/09/2024, n. 2024/2867, pubblicato in G.U.U.E. 11 novembre 2024, n. L)
[...(Regolamento (UE) 02/09/2024, n. 2024/2867, pubblicato in G.U.U.E. 11 novembre 2024, n. L)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Etichettatura
- MFSD 18/01/2024 [Nome a dominio - Procedura di riassegnazione del nome a dominio "blackcircle.it" - Esito: accoglimento]
[...Regolamento per la risoluzione delle dispute nel ccTLD “it””
(Regolamento Dispute)
Nella procedura 11...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Concordato preventivo biennale: l'aver usufruito dell’agevolazione "Nuovo Patent Box" può essere causa di esclusione?
[...variazione rappresenti una causa di esclusione dall’istituto del concordato, ai sensi dell’articolo 11 ...]
[...Ai fini del raggiungimento della soglia indicata all’art. 11, comma 1, lettera b-bis) del decreto CPB ...]
[...tale circostanza non rientri tra le fattispecie di esclusione dal concordato previste dell’articolo 11 ...]
|
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box
- Decreto 20 novembre 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)
Conferma dell'incarico al Consorzio volontario vini DOC San Colombano o San Colombano al Lambro a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOC San Colombano o San Colombano al Lambro ed alla IGT Collina del Milanese.
(Decreto 20/11/2018, pubblicato in G.U. 15 dicembre 2018, n. 291)
[...(Decreto 20/11/2018, pubblicato in G.U. 15 dicembre 2018, n. 291)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Corte di Giustizia 21/03/2024 (causa C-10/22) [Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi - Rinvio pregiudiziale - Direttiva 2014/26/UE - Organismi di gestione collettiva - Entità di gestione indipendenti]
[...a semiconduttori (GU 1987, L 24, pag. 36)] e 96/9/CEE [del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 ...]
[...Direttiva 2014/26
11 I considerando da 2 a 4, da 7 a 9, 15, 16, 19 e 55 della direttiva 2014/ ...]
[...sono soggette ai requisiti in materia di gestione dei proventi dei diritti di cui agli articoli da 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi
- E' legge la norma che estende da 50 a 70 anni la durata dei diritti d'autore per le interpretazioni musicali su fonogramma
[...Nella Gazzetta Ufficiale n. 58 dell'11 marzo 2014 è stato pubblicato il D.Lgs. 21 febbraio 2014,...]
|
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere musicali e opere composte con la musica
- Made in Italy: con l'istituzione del CIMIM si rafforza la tutela e la promozione delle imprese nella loro attività in Italia e nel mondo
[...Ai sensi dell'art. 1 del Decreto legge 11 novembre 2022, n. 173 che stabilisce le nuove denominazioni ...]
|
|
Classificazione:
Made in Italy
- Regolamento (UE) 14 novembre 2022, n. 2022/2264
Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2264 della Commissione del 14 novembre 2022 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Piadina Romagnola/Piada Romagnola» (IGP)].
(Regolamento (UE) 14/11/2022, n. 2022/2264, pubblicato in G.U.U.E. 21 novembre 2022, n. L 300)
[...(Regolamento (UE) 14/11/2022, n. 2022/2264, pubblicato in G.U.U.E. 21 novembre 2022, n....]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 16 novembre 2020, n. 2020/1738
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1738 della Commissione del 16 novembre 2020 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome registrato nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Asparago verde di Altedo» (IGP).
(Regolamento (UE) 16/11/2020, n. 2020/1783, pubblicato in G.U.U.E. 23 novembre 2020, n. L 392)
[...(Regolamento (UE) 16/11/2020, n. 2020/1783, pubblicato in G.U.U.E. 23 novembre 2020, n. L 392)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 25 novembre 2020, n. 2020/1810
Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1810 della Commissione del 25 novembre 2020 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di un nome iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette «Figue de Solliès» (DOP).
(Regolamento (UE) 25/11/2020, n. 2020/1810, pubblicato in G.U.U.E. 2 dicembre 2020, n. L 404)
[...(Regolamento (UE) 25/11/2020, n. 2020/1810, pubblicato in G.U.U.E. 2 dicembre 2020, n. L 404)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 7 novembre 2013, n. 1132/2013
Regolamento di esecuzione (UE) n. 1132/2013 della Commissione del 7 novembre 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione iscritta nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Stelvio/Stilfser (DOP)].
(Regolamento 07/11/2013, n. 1132/2013, pubblicato in G.U.U.E. 13 novembre 2013, n. L 302)
[...(Regolamento 07/11/2013, n. 1132/2013, pubblicato in G.U.U.E. 13 novembre 2013, n. L 302)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 2 novembre 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Vini di Alghero a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Alghero».
(Decreto 02/11/2020, pubblicato in G.U. 10 novembre 2020, n. 280)
[...(Decreto 02/11/2020, pubblicato in G.U. 10 novembre 2020, n. 280)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Legge 19 novembre 2021, n. 165
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l'estensione dell'ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening.
(L. 19/11/2021, n. 165, pubblicata in G.U. 20 novembre 2021, n. 277)
[...(L. 19/11/2021, n. 165, pubblicata in G.U. 20 novembre 2021, n. 277)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Decreto 2 novembre 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela della IGP Agnello di Sardegna a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Agnello di Sardegna».
(Decreto 02/11/2022, pubblicato in G.U. 10 novembre 2022, n. 263)
[...(Decreto 02/11/2022, pubblicato in G.U. 10 novembre 2022, n. 263)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 12 novembre 2013, n. 1142/2013
Regolamento di esecuzione (UE) n. 1142/2013 della Commissione del 12 novembre 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Chaource (DOP)].
(Regolamento 12/11/2013, n. 1142/2013, pubblicato in G.U.U.E. 14 novembre 2013, n. L 303)
[...(Regolamento 12/11/2013, n. 1142/2013, pubblicato in G.U.U.E. 14 novembre 2013, n. L 303)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 12 novembre 2018, n. 2018/1721
Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1721 della Commissione del 12 novembre 2018 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [«Gailtaler Speck» (IGP)].
(Regolamento 12/11/2018, n. 2018/1721, pubblicato in G.U.U.E. 15 novembre 2018, n. L 287)
[...(Regolamento 12/11/2018, n. 2018/1721, pubblicato in G.U.U.E. 15 novembre 2018, n. L 287)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Ministero dello Sviluppo Economico - Circolare 23 gennaio 2019, n. 20588
Fondo Crescita Sostenibile – D.M. 01 giugno 2016 “Horizon 2020 PON IC” e D.M. 01 giugno 2016 “Grandi Progetti R&S PON IC” (Agenda digitale e Industria sostenibile). Integrazione all’allegato n. 11 (H2020 PON IC) ed all’allegato n. 12 (Grandi Progetti R&S PON IC) - “Criteri per la determinazione dei costi e disposizioni inerenti alle modalità di rendicontazione”.
[...in luogo della modalità di rendicontazione a costi reali prevista rispettivamente dall’Allegato n. 11 ...]
[...“Horizon 2020” PON IC e dall’Allegato n. 12 al D.D. 11 ottobre 2016 per il D.M. ...]
[...“Horizon 2020” PON IC e all’allegato n. 20 al D.D. 11 ottobre 2016 per il D.M. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo
- Regolamento (UE) 14 novembre 2024, n. 2024/2913
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2913 della Commissione, del 14 novembre 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'approvazione di una modifica dell'Unione del disciplinare della denominazione di origine protetta «Toro».
(Regolamento (UE) 14/11/2024, n. 2024/2913, pubblicato in G.U.U.E. 21 novembre 2024, n. L)
[...visto il regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 25 novembre 2024, n. 2024/2973
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2973 della Commissione, del 25 novembre 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’approvazione di una modifica dell’Unione del disciplinare dell’indicazione geografica [Hierbas Ibicencas].
(Regolamento (UE) 25/11/2024, n. 2024/2973, pubblicato in G.U.U.E. 2 dicembre 2024, n. L)
[...visto il regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 9 settembre 2024, n. 2024/2457
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2457 della Commissione, del 9 settembre 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’approvazione di una modifica dell’Unione del disciplinare della denominazione di origine protetta «Iaşi».
(Regolamento (UE) 09/09/2024, n. 2024/2457, pubblicato in G.U.U.E. 11 settembre 2024, n. L)
[...visto il regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine