- Commissione dei ricorsi 24/11/2017, n. 56 [Brevetti per invenzione - Pagamento tardivo di varie annualità relative al brevetto per invenzione - Mancanza di prova delle avvenute notifiche - Inammissibilità del ricorso]
Brevetti per invenzione - Pagamento tardivo di varie annualità relative al brevetto per invenzione - Mancanza di prova delle avvenute notifiche - Inammissibilità del ricorso.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Tribunale UE 20/11/2024 (causa T‑39/24) [Marchio UE – Procedimento di nullità – Marchio UE denominativo sYs – Marchi nazionali figurativi anteriori S&S cosmética natural – Causa di nullità relativa]
[...Conclusioni delle parti
11 La ricorrente chiede, in sostanza, che la Corte voglia:
– annullare ...]
[...Discenderebbe infatti dalla sentenza dell'11 dicembre 2014, Coca-Cola/UAMI – Mitico (Master) (T‑480/12 ...]
[...che tale termine sia trascurabile nell'impressione complessiva prodotta da detto marchio [sentenza 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte d'Appello Roma 11/09/2024 [Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse - Responsabilità della convenuta per il plagio della opera di proprietà attorea ed, in particolare, di film documentario]
[...SENTENZA
n. 5625 pubbl. 11/09/2024
(Presidente: dott.ssa Gianna Maria Zannella ...]
[...mentre è rimasta contumace la società coproduttrice (chiamata in manleva dalla Cont n primo grado) 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse
- Tribunale UE 06/11/2024 (causa T‑136-23) [Marchio UE – Procedimento di nullità – Marchio UE figurativo Vintae – Marchio nazionale denominativo anteriore VITAE – Impedimento relativo alla registrazione – Rischio di confusione]
[...Consiglio del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU L 11, pag. 1), come modificato [sostituito ...]
[...sono generalmente destinate ad applicarsi alla data della loro entrata in vigore (v. sentenza dell'11 ...]
[...sentenza del 26 settembre 2013, Centrotherm Systemtechnik/UAMI e centrotherm Clean Solutions, C‑610/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 13/11/2024, n. 41857 [Marchi registrati - Verificato trasporto da parte dell’indagato di calzature "Philipp Plein" a mezzo di propria autovettura senza documentazione di accompagnamento - Contraffazione]
Marchi registrati - Verificato trasporto da parte dell’indagato di calzature "Philipp Plein" a mezzo di propria autovettura senza documentazione di accompagnamento - Merce rinvenuta nel magazzino in uso all’indagato senza che risultasse licenza-contratto-concessione per uso del segno distintivo - Marchio apposto alla merce verificato come contraffatto dalla perizia svolta dalla Philipp Plein - Decreto di sequestro preventivo - Istanza di riesame - Rigetto - Ricorso - Inammissibilità - Misure cautelari reali - Giudice tenuto ad accertare l’esistenza di concreti e persuasivi elementi di fatto, quantomeno indiziari, indicativi della riconducibilità dell’evento alla condotta dell’indagato.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 04/12/2024 (causa T‑11/24) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo LaZZarO di Li Puma – Marchi UE figurativi anteriori PUMA – Impedimento relativo alla registrazione]
[...Nella causa T‑11/24,
Puma SE, con sede in Herzogenaurach (Germania), rappresentata dagli avvocati ...]
[...condannare l’EUIPO alle spese, comprese quelle sostenute dinanzi alla commissione di ricorso.
11 ...]
[...somiglianza dei segni in conflitto sulla base della notorietà del marchio anteriore [sentenza dell’11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 21/07/2021 (R1601/2019-1) [Marchio UE - Registrazione del marchio denominativo FRANCO PIANEGONDA]
[...• Allegato 11: Contratti stipulati con agenti stranieri.
9 Con decisione del 7 giugno 2019 (“la ...]
[...-1, Franco Pianegonda
6
consente di tenere conto delle prove supplementari presentate in data
11 ...]
[...RDMUE, nel caso di specie, si applicherà il
RDMUE.
22 Il ricorso è conforme agli articoli 66, 67 and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto 20 novembre 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Modifica al decreto 3 settembre 2012 di riconoscimento del Consorzio tutela Lambrusco ed attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, vigilanza, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulle DOC «Modena», «Lambrusco Grasparossa di Castelvetro», «Lambrusco di Sorbara», «Lambrusco Salamino di Santa Croce», «Colli di Scandiano e di Canossa», «Reggiano», «Reno» e sulla IGT «Bianco di Castelfranco Emilia».
(Decreto 20/11/2020, pubblicato in G.U. 3 dicembre 2020, n. 300)
[...(Decreto 20/11/2020, pubblicato in G.U. 3 dicembre 2020, n. 300)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 35
Attuazione della direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d'autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l'uso online nel mercato interno.
(D.Lgs. 15/03/2017, n. 35, pubblicato in G.U. 27 marzo 2017, n. 72)
Il D.Lgs. 15 marzo 2017, n. 35, in vigore dall'11 aprile 2017, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 16 settembre 2024, n. 131, convertito, con modificazioni, dalla L. 14 novembre 2024, n. 166.
[...Presidente del Consiglio dei ministri 19 dicembre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 59 dell'11 ...]
[...L'assemblea generale può delegare all'organo di cui all'articolo 11 i poteri di cui al comma 4, lettere ...]
[...Art. 11
Organo di sorveglianza
1. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi
- AJONA vs AYUNA: perché il Tribunale erra nel definire la portata del “marchio denominativo”
[...impostazione, bisognerebbe partire da una storica sentenza cella Corte: la SABEL-Puma del 1997 (C-251/95, dell’11 ...]
[.../11/1997). ...]
[...pubblicato sull’EUIPO Newsletter del December 11, 2023) faceva presente che “I prodotti attualmente acquistati ...]
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tutela dei diritti di proprietà intellettuale: i pareri del CESE sul piano d’azione UE e sulla strategia nei confronti dei paesi terzi
[...C 230, sono stati pubblicati i pareri n. 2015/C 230/11 e n. 2015/C 230/17 adottati, nella seduta del...]
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- T.A.R. Lazio Roma, sez. II stralcio, 13/09/2021, n. 9755 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Individuazione delle autorità pubbliche deputate ad espletare funzioni di controllo per la DOP “Pecorino sardo”]
[...individuate le autorità pubbliche deputate ad espletare le funzioni di controllo di cui agli articoli 10 e 11 ...]
[...controllo in regime di autorizzazione.
2 - Violazione e falsa applicazione degli articoli 10 e 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 04/03/2025, n. 9042 [Diritti d'autore e diritti connessi - Ricettazione - Contestata la mancata riqualificazione del fatto ex art. 648 cod. pen. nella fattispecie di abusiva duplicazione di supporti audio-video]
[.... _____ del 07/11/2012 Ud. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Corte di giustizia 09/03/2021 (causa C-392/19) [Diritto d'autore e diritti connessi nella società dell'informazione - Rinvio pregiudiziale - Proprietà intellettuale - Direttiva 2001/29/CE - Articolo 3, comma 1 - Nozione di “comunicazione al pubblico”]
[...generis previsto dal capo III della direttiva 96/9 / CE [del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 ...]
[...in questione, sia alla home page di quest'ultimo, sia alla pagina relativa a tale oggetto.
11 ...]
[...di particolare importanza per la libertà di espressione e di informazione, garantita dall'articolo 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Il parere dell'Avvocato Generale UE sul diritto esclusivo degli autori di autorizzare o vietare qualsiasi forma di distribuzione al pubblico
[...Avvocato Generale ha presentato le proprie conclusioni alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea l’11...]
|
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura
- Decreto 16 febbraio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Revoca del riconoscimento conferito con il decreto 19 febbraio 2016 e successive modificazioni ed integrazioni al Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini DOP ed IGP del Molise e dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 sulle DOP «Biferno», «Molise», «Pentro» e «Tintilia del Molise» e sulle IGP «Terre degli Osci» e «Rotae».
(Decreto 11/02/2022, pubblicato in G.U. 22 aprile 2022, n. 93)
[...(Decreto 11/02/2022, pubblicato in G.U. 22 aprile 2022, n. 93)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 20 gennaio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Sospensione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 conferito con decreto 29 gennaio 2014 n. 6722 al Consorzio tutela vini «Verona» o «Provincia di Verona» o «Veronese», in Verona per la IGP «Verona» o «Provincia di Verona» o «Veronese».
(Decreto 20/01/2016, pubblicato in G.U. 3 febbraio 2016, n. 27)
Il decreto 20 gennaio 2016 è stato revocato dal decreto 11 febbraio 2016.
[...pubblicato in G.U. 3 febbraio 2016, n. 27)
Il decreto 20 gennaio 2016 è stato revocato dal decreto 11...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 24 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Roero a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOCG «Barolo», «Barbaresco», «Diano d'Alba o Dolcetto di Diano d'Alba», «Dogliani» e per le DOC «Barbera d'Alba», «Langhe», «Nebbiolo d'Alba», «Verduno Pelaverga» e «Alba» e di cui all'articolo 17, comma 1 per la DOC «Dolcetto d'Alba».
(Decreto 24/11/2015, pubblicato in G.U. 23 dicembre 2015, n. 298)
[...(Decreto 24/11/2015, pubblicato in G.U. 23 dicembre 2015, n. 298)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 11/08/2023, n. 24507 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Istanza di rimborso IVA presentata da società sedente in Spagna con riferimento all'apposizione di insegne pubblicitarie su edifici]
[...Quanto precede determina l’assorbimento del terzo motivo.
11. ...]
[...Così deciso in Roma, nella camera di consiglio della sezione
Depositato in cancelleria l'11 agosto ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- Cassazione penale, sez. II, 11/10/2022, n. 38204 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di giocattoli con marchi contraffatti - Contraffazione del marchio notorio “Ferrari”]
[...Sez. 6 sentenza n. 9574 del 19/11/2019 dep. 10/03/2020 Rv. 278564 imputato Schiavon) che “in tema di ...]
[...Così deciso a Roma il 21/09/2022
Depositato in cancelleria l'11 ottobre 2022 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. unite, 10/11/2022, n. 33246 [Diritti di proprietà industriale - Compravendita internazionale di bottiglie di vino tra società italiana e la società appartenente ad altro Stato membro UE - Etichette personalizzate]
[...ordinativi oggetto di lite; giustappunto il contratto conterrebbe, secondo la ricorrente, nell’art. 11 ...]
[...obbligazione caratteristica”, con conseguente sussistenza della giurisdizione italiana; e che (b) l’art. 11 ...]
[...IX. - La controricorrente invoca una diversa esegesi dell’art. 11, comma 6, del citato contratto-quadro ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 18/11/2021, n. 42274 [Marchi registrati Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di merce con marchi contraffatti - Grossolanità della contraffazione - Irrilevanza]
[...accertati - al consolidato orientamento di questa Corte di legittimità (da ultimo, Sez. 5, n. 5260 dell’11 ...]
[...Un., n. 32 del 22/11/2000, De Luca, Rv. 217266)
Alla inammissibilità del ricorso consegue la ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 17/11/2021, n. 42003 [Marchi registrati Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti con marchi contraffatti - Continuazione tra le due fattispecie]
Marchi registrati Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti con marchi contraffatti - Continuazione tra le due fattispecie - Trattamento sanzionatorio - Omissione della pena accessoria a seguito della condanna per il delitto di cui all'art. 474 cod. pen. - Disposta l’applicazione della pena accessoria prevista dall’art. 475 cod. pen..
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano 24/11/2017 [Modello di utilità - Tutela brevettuale - Modello di utilità avente ad oggetto una fascia sagomabile per realizzare acconciature di capelli - Carenza del requisito di novità - Nullità del modello di utilità]
[...SENTENZA
n. 11859/2017 pubbl. il 24/11/2017
(Presidente relatore: dott. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Modelli di utilità
- T.A.R. Sardegna Cagliari, sez. II, 08/11/2023, n. 856 [Diritti di proprietà industriale - Dichiarazione di interesse culturale particolarmente importante ex D.Lgs. n. 42/2004 delle opere d’arte dell’Archivio e collezione privata Maria Lai]
[...Cultura;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nell’udienza pubblica del giorno 11 ...]
[...ricadono entro i 70 anni di età e di esse 25 sono degli anni 2000, come da elencazione riportata alle pp. 11 ...]
[...Così deciso in Cagliari nella camera di consiglio del giorno 11 ottobre 2023 con l’intervento dei magistrati ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali