- T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 17/11/2023, n. 17185 [Know how aziendale e segreti commerciali - AGCM - Archiviazione della segnalazione presentata in relazione a possibili profili di criticità concorrenziale delle condotte di gruppi societari]
[....;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 11 ...]
[...Alla camera di consiglio dell’11 ottobre 2023 il ricorso è stato trattenuto in decisione. ...]
[...Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 11 ottobre 2023 con l’intervento dei magistrati ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- T.A.R. Lombardia Milano, sez. II, 11/07/2016, n. 1388 [Marchio - Società di distribuzione di energia elettrica - Società del medesimo gruppo o verticalmente integrate - Obbligo di separazione del marchio e delle politiche di comunicazione]
[...degli obblighi posti in capo ai gestori dei sistemi di distribuzione dal decreto legislativo n. 93/11 ...]
[...Corte di Giustizia UE, 11 novembre 1997, n. C-251/95; cfr., altresì, id., 29 settembre 1998, n. ...]
[...C-428/11). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 11/04/2018, n. 9013 [Marchi registrati - Diritto all'uso esclusivo della denominazione e del marchio "I cugini di campagna" - Diritto di evocare le radici della propria attività artistica attuale]
[...., 11/01/2016, n. 195).
2. ...]
[...Così deciso in Roma il 6 dicembre 2017
Depositata l'11 aprile 2018 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. III, 11/05/2021, n. 18161 [Marchi registrati - Produzione e commercializzazione di vino adulterato e sofisticato spacciato per genuino o con indicazioni false sull'origine e provenienza, sul marchio e sulla composizione]
[...Depositato in cancelleria l' 11 maggio 2021 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 26/11/2019, n. 30776 [Marchi registrati - Prodotti importati - Diritti doganali - Pagamento delle royalties come condizione della vendita - Valore in dogana delle merci - Valore di transazione - Controllo del licenziante]
[...avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della Liguria n. 1082/2016, depositata l' 11 ...]
[...Il Commento n. 11 del Comitato del codice doganale - Sezione del valore in dogana contenuto nel documento ...]
[...infatti, non si tratta di un testo legislativo, per cui non è soggetto alla norma di cui alli art. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 12/11/2019, n. 29161 [Marchi registrati - Prodotti importati - Diritti doganali - Pagamento delle royalties come condizione della vendita - Valore in dogana delle merci - Valore di transazione - Controllo del licenziante]
[...FATTI DI CAUSA
In esito a controllo eseguito ai sensi dell'art.11 D. Lgs. ...]
[...come emergenti dal processo verbale di costatazione, né con le esemplificazioni contenute nel Commento 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. I, 12/11/2019, n. 29252 [Brevetti per invenzione - Contraffazione - Presupposti - Scadenza del brevetto - Obbligo di rigettare l’azione proposta qualora, al momento della decisione, il titolare della privativa ne sia decaduto]
Brevetti per invenzione - Contraffazione indiretta - Presupposti - Scadenza del brevetto - Obbligo per il giudice di merito non di dichiarare improponibile la domanda di inibitoria dell’attività costituente concorrenza sleale per contraffazione della privativa, bensì di rigettare l’azione proposta qualora, al momento della decisione, il suo titolare ne sia decaduto per intervenuta scadenza.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Tribunale Perugia (ord.), 29/11/2021 [Diritti di proprietà industriale - Principio di unitarietà dei segni distintivi - Tutela reale del diritto di privativa del titolare del marchio - Diritto di pretendere la modifica della denominazione sociale]
[...ORDINANZA
pubbl. il 29/11/2021
(Giudice: dott.ssa Stefania Monaldi) ...]
[...Brescia, 11 ottobre 2000; Tribunale Catania, Sez. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Tribunale UE 11/09/2024 (cause riunite da T‑361/23 a T‑364/23) [Marchio UE – Domande di Marchio UE costituite dalla posizione di una combinazione di elementi di presentazione – Oggetto della controversia]
[...Conclusioni delle parti
11 La ricorrente conclude che la Corte voglia:
– in via principale, ...]
[...sentenze del 29 aprile 2004, Henkel/UAMI, C‑456/01 P e C‑457/01 P, EU:C:2004:258, punto 34, e dell'11 ...]
[...Così pronunciato nell'udienza pubblica tenutasi a Lussemburgo, l'11 settembre 2024. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Commissione dei ricorsi 24/11/2017, n. 57 [Marchi registrati - Domanda di registrazione di uno slogan diretto, secondo gli ideatori, a contrastare l'uso della droga - Contrarietà all'ordine pubblico e al buon costume - Non registrabilità]
[...Con provvedimento n. 230016 del 11/07/2016 l'U.I.B.M. rifiutava la domanda di marchio in quanto rufficio ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 28/11/2024, n. 43531 [Marchi registrati - Ricettazione - Non sufficiente ad escludere la configurabilità del reato la presenza sui prodotti commercializzati di una dicitura indicativa del carattere non originale]
Marchi registrati - Ricettazione - Affermazione di responsabilità per il delitto di cui all'art. 648 cod. pen. - Non sufficiente ad escludere la configurabilità del reato la presenza sui prodotti commercializzati di una dicitura indicativa del carattere non originale degli stessi e del marchio di cui l'agente è titolare - Necessità di verificare se, in concreto, la dicitura e il marchio aggiuntivo siano idonei ad escludere il rischio di confusione sulla natura non originale dei prodotti, assumendo, a tal fine, rilievo determinante verificare la posizione sul prodotto di tali elementi rispetto a quella del marchio altrui, nella prospettiva di un'immediata e contestuale leggibilità di entrambe le indicazioni, che garantisca ai terzi la possibilità di apprezzare il carattere non autentico del marchio, così come rileva la collocazione di quest'ultimo sul prodotto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte d'Appello Trieste 21/11/2023 [Brevetti per invenzione - Registrazioni di domanda di brevetto per invenzione e di domanda di modello di utilità - Responsabilità per il compimento di atti di sleale concorrenza - Sottrazione ed utilizzo del software]
[...SENTENZA
n. 524/2023 pubbl. il 21/11/2023
(Presidente rel.: dott.ssa Marina ...]
[...“vero che nonostante gli insorti dissidi meglio indicati al capitolo 11 che precede, il signor Fant, ...]
[...attività comparabili) sul differenziale di Ebitda (acronimo di: Earning Before Interest Taxes Depreciation and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Tribunale Milano 20/07/2021 [Diritti di proprietà industriale - Concorrenza sleale - Settore dei sistemi di sigillatura modulari - Tutela brevettuale - Accertamento negativo dell’illiceità della condotta commerciale]
[...internet dell’attrice, a caratteri doppi del normale e con i nomi delle parti in grassetto;
11 ...]
[...proteggere l’aspetto dei suoi prodotti “ComSeal” e dei relativi telai ed unità di compressione (“frame and ...]
[...CGUE 25 ottobre 2012, in C-133/11, che, pronunciandosi sul previgente art. 5, punto 3),del Reg. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- EUIPO 31/10/2023 (B 3 131 109) [Opposizione JINGOLD - un cuore Jingold - un cuore Jingold kiwifruit passion - un cuore Jingold kiwifruit passion / un cerchio giallo con all'interno la scritta bianca Gold Passion sotto tre stelle - Esito: rigetto]
[.../11/1997, C‑251/95, Sabèl, EU:C:1997:528, § 23). ...]
[...(27/11/2008, C-252/07, Intel, EU:C:2008:655, § 48.) ...]
[...(27/11/2008, C-252/07, Intel, EU:C:2008:655, § 51 and 52.) ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 25/11/2020 (causa T‑71/19) [Ricerca e sviluppo - Ricerca, sviluppo tecnologico e spazio - Programma quadro di ricerca e innovazione “Orizzonte 2020” (2014‑2020) - Procedura di invito a presentare proposte H2020‑CS 2‑CFP08‑FRC‑2018-01]
[...regolamento n. 558/2014, il regolamento (UE) n. 1290/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 ...]
[...»), nell’ambito del programma quadro di ricerca e innovazione «Orizzonte 2020» (2014‑2020).
11 ...]
[...soggetto tematico JTI‑CS 2‑2018‑CFP08‑FRC‑01‑21, intitolato «Development of effective engine air intake and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo
- Decreto ministeriale 25 febbraio 2025 (Ministero dell'economia e delle finanze)
Disciplina del Fondo nazionale del made in Italy.
(D.M. 25/02/2025, pubblicato in G.U. 15 maggio 2025, n. 111)
[...Art. 11
Cumulo degli interventi
1. ...]
[...sull'integrazione dei criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG - environmental, social and ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Made in Italy
- Tribunale UE 07/11/2014 (causa T-506/13) [Marchio comunitario - Procedimento di nullità - Marchio comunitario denominativo - Impedimento assoluto alla registrazione - Assenza di malafede da parte del titolare del marchio comunitario]
[...UAMI) ai sensi del regolamento (CE) n 40/94 del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...- Condannare l'interveniente alle spese sostenute per il procedimento dinanzi all'UAMI.
11 ...]
[...domanda (sentenza del 14 febbraio 2012 in Peeters Landbouwmachines v UAMI - Fors MW (BIGAB) , T-33/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 11/04/2019 (causa T-655/17) [Marchio UE - Procedimento di opposizione - Domanda di Marchio UE figurativo ZARA TANZANIA AVVENTURE - Marchi UE denominativi anteriori ZARA - Impedimento relativo alla registrazione]
[...il signor Ansell (procedimento R 2369 / 2011-2) ha presentato ricorso con l'EUIPO rispettivamente il 11 ...]
[...La decisione è diventata definitiva il 26 ottobre 2016.
11 Con decisione del 5 luglio 2017 (in ...]
[...Così deciso e pronunciato a Lussemburgo l'11 aprile 2019. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 11/07/2018 (causa T-707/16) [Marchio UE - Procedimento di annullamento - Marchio UE denominativo ANTONIO RUBINI - Marchio UE figurativo anteriore RUTINI - Impedimento relativo alla registrazione - Probabilità di confusione]
[...voglia:
- annullare la decisione impugnata;
- condannare l'EUIPO alle spese.
11 ...]
[...Così deciso e pronunciato a Lussemburgo l'11 luglio 2018. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano 11/03/2016 [Disegno o modello - Contraffazione di modello registrato - Commercializzazione di articoli artistici in ferro battuto, vetro, legno e altri materiali per l’illuminazione e l’arredamento - Concorrenza sleale parassitaria]
[...SENTENZA
n. 3203/2016 pubbl. il 11/03/2016
(Giudice relatore: dott.ssa Alessandra ...]
[...non ha affatto reso dichiarazioni che smentiscono gli assunti attorei: infatti il teste ha riferito [11 ...]
[...[9] doc.14
[10] doc.15
[11] vds. verbale ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Corte di giustizia 24/11/2011 (causa C-70/10) [Diritto d’autore - Internet - Programmi “peer-to-peer” - Fornitori di accesso a Internet - Predisposizione di un sistema di filtraggio delle comunicazioni elettroniche]
[...intellettuale - Inammissibilità
(Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, artt. 8 e 11 ...]
[...libertà di ricevere o di comunicare informazioni, diritti, questi ultimi, tutelati dagli artt. 8 e 11 ...]
[...le disposizioni degli articoli da 12 a 15 [di quest’ultima] in particolare;
(...)».
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Tribunale Venezia (ord. ), 11/10/2023 [Know how aziendale e segreti commerciali - Settore dello sviluppo e della produzione di macchinari innovativi per imballaggio, da impiegare prevalentemente nell’industria alimentare - Ricorso per descrizione]
[...ORDINANZA
pubbl. 11/10/2023
(Presidente: dott. ...]
[...operazioni riferite ad entrambi i procedimenti venivano eseguite, contemporaneamente, in data 10 e 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale Milano 23/11/2018 [Know how aziendale e segreti commerciali - Cessione di ramo d’azienda - Divieto di cessione del contratto - Recesso dal contratto - Violazione degli obblighi segretezza e sicurezza dei dati]
[...SENTENZA
n. 11824/2018 pubbl. il 23/11/2018
(Giudice a latere: Dott.ssa Alessandra ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale Bologna (ord.), 26/11/2020 [Know how aziendale e segreti commerciali - Concorrenza sleale, storno di dipendenti e sviamento di clientela - Illegittima sottrazione informazioni aziendali segrete - Carenza di prova - Conferma descrizione]
[...ORDINANZA
pubbl. il 26/11/2020
(Giudice: Giovanni Salina) ...]
[...autorizzato il deposito di memorie di replica e di controdeduzione, il Giudice Designato, all’udienza dell’11 ...]
[...a scioglimento della riserva assunta all’udienza dell’11/11/2020,
CONFERMA
il decreto ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Cassazione civile, sez. I, 14/11/2008, n. 27229 [Marchio - Decisione della Commissione dei ricorsi contro i provvedimenti dell'UIBM - Ricorso per cassazione - Disciplina applicabile sui termini e le modalità di impugnazione]
Impugnazioni civili - Cassazione (ricorso per) - Giurisdizioni speciali (impugnabilità) - In genere - Decisione della Commissione dei Ricorsi contro i provvedimenti dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi - Proposizione del ricorso per cassazione - Termini - Termine breve - Decorrenza - Dalla notificazione della decisione da parte della segreteria della Commissione - Configurabilità - Esclusione - Notifica ad istanza di parte - Necessità - Sussistenza - Fondamento.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati