- Consiglio di Stato, sez. III, 09/11/2021, n. 7450 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Olio extravergine di oliva DOP “Umbria” - Consorzio di tutela dell’olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta “Umbria” - Requisiti]
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Olio extravergine di oliva DOP “Umbria” - Consorzio di tutela dell’olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta “Umbria” incaricato di svolgere le funzioni di cui all’art. 14, comma 15, della L. n. 526/1999 per la DOP “Umbria” - Provvedimento del Direttore Generale della Direzione per la promozione della qualità agroalimentare e dell’ippica presso il Mipaaf per il conferimento dell'incarico al Consorzio - Impugnazione - Carenza dei presupposti di legge - Assenza dei requisiti di rappresentatività del Consorzio e di operatività data dalla presenza di agenti vigilatori - Controlli sulla DOP - Tutela dell’interesse pubblico alla c.d. food quality.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Consiglio di Stato, sez. III, 16/11/2021, n. 7635 [Farmaceutici e fitosanitari - Determina AIFA recante l’autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano - Rinuncia del titolare a difendere il brevetto di formulazione sul farmaco]
Farmaceutici e fitosanitari - Determina AIFA recante l’autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso umano - Inserimento in lista di trasparenza del principio attivo, equivalente, del farmaco - Impugnazione - Rinuncia del titolare a difendere il brevetto di formulazione sul farmaco davanti all’UEB - Annullamento in via definitiva del brevetto - Azione per la declaratoria di nullità del brevetto - Contestata la pretesa equivalenza e automatica sostituibilità tra due farmaci - Applicazione delle Linee Guida OIP dell’EMA - Richiesta a livello comunitario un’approfondita valutazione del rapporto rischi/benefici sui dati relativi al medicinale oggetto di domanda autorizzativa.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Cassazione penale, sez. feriale, 11/08/2023, n. 34910 [Disegni e modelli - Introduzione nel territorio nazionale di auricolari recanti segni distintivi contraffatti, in quanto identici a modello comunitario registrato - Reato ex art. 517-ter cod. pen.]
[...Ai sensi dell’art. 11 del citato Regolamento, il disegno o modello che possieda i prescritti requisiti ...]
[...Così deciso il 10/08/2023
Depositato in cancelleria l'11 agosto 2023 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Corte di giustizia, 09/11/2004 (causa C-46/02) [Diritto d'autore - Tutela giuridica delle banche di dati - Nozione di investimento collegato al conseguimento, alla verifica o alla presentazione del contenuto di una banca di dati]
[...pregiudiziale riguarda l’interpretazione dell’art. 7 della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 11 ...]
[..., lo svolgimento di altre manifestazioni pubbliche e le disponibilità dei servizi d’ordine.
11 ...]
[...una banca di dati ai sensi dell’art. 7, n. 1, della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Banche dati
- Cassazione penale, sez. V, 11/06/2020, n. 17951 [Brevetti per invenzione - Contraffazione - Reato ex art. 473, comma 2, cod. pen. - Uso di beni contraffatti perché riproduttivi di brevetti registrati - Idoneità ad ingannare la fede pubblica]
[...Brancaccio)
sul ricorso proposto da:
ZILIO MASSIMO nato a VICENZA il 23/11 ...]
[...Sez. 3, n. 29891 del 13/5/2015, Diouf, Rv. 264444; Sez. 2, n. 44326 del 11/11/2010, Tavernari, Rv. 249180 ...]
[...U, n. 24 del 24/11/1999, Spina, Rv. 214794).
5. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Cassazione penale, sez. V, 07/11/2023, n. 44892 [Disegni e modelli - Introduzione nello Stato, per farne commercio, di ingente quantità di oggetti commerciali in ceramica usurpativi dei diritti di proprietà industriale della società Thun s.p.a.]
[...proposto da:
SCATIGNA ROSA nata a MARTINA FRANCA il 02/04/1985
avverso la sentenza del 09/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Cassazione penale, sez. II, 21/11/2023, n. 46705 [Marchi registrati - Ricettazione ed introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi - Ricorso - Merce originale poiché proveniente dagli stessi licenziatari utilizzati dalle case di moda]
[...del difensore, non essendo prevista la sua comparizione personale (ex multis, Sez. 6, n. 1167 del 30/11 ...]
[...contrassegnati superi i confini nazionali entrando nello spazio aereo italiano (Sez. 5, n. 53918 dell’11 ...]
[...motivi originariamente proposti (Sez. 2, n. 17693 del 17/1/2018, Rv. 272821; Sez. 2, n. 53630 del 17/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 11/01/2024, n. 1329 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Decreto di convalida del sequestro di merce recante marchi ritenuti contraffatti - Istanza di riesame - Rigetto]
[...Depositato in cancelleria l'11 gennaio 2024 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Firenze 23/11/2022 [Marchi di fatto - Contratto di licenza d'uso - Domanda di registrazione di marchio in malafede ex art. 19.2 c.p.i. - Violazione dell’art. 12, lett. a), c.p.i. per pregresso uso ultra locale acquisito dall’attrice]
[...SENTENZA
n. 3292/2022 pubbl. il 23/11/2022
(Presidente: dott.ssa Linda ...]
[...I Sent., 02/11/2015, n. 22350). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi di fatto
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 11/01/2018, n. 450 [Marchio - Principio d'inerenza - Avviso di accertamento relativo a costi ritenuti indeducibili per mancanza dell'inerenza in ordine al pagamento di royalties per l'uso di un marchio FS]
[...., elett.te domic. in Roma, al viale Mazzini n. 11, presso l'avv. ...]
[...Depositato in cancelleria l'11 gennaio 2018. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di giustizia 10/11/2016 (causa C‑30/15 P) [Marchio tridimensionale a forma di cubo con facce aventi una struttura a griglia - Domanda di dichiarazione di nullità - Rigetto della domanda di dichiarazione di nullità]
[...regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio, del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...regolamento n. 40/94 e 7, paragrafo 1, lettere da a) a c) ed e), del medesimo regolamento.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi di forma e marchi tridimensionali
- Tribunale Roma 11/01/2018 [Marchi registrati - Violazione dei diritti relativi all'uso esclusivo del marchio AMA nel settore dei servizi funebri - Inibitoria all'uso della scritta "ama" o "a.m.a." e all'uso di simboli del Comune di Roma]
[...SENTENZA
n. 667/2018 pubbl. il 11/01/2018
(Giudice relatore: dott. ...]
[...Roma, così deciso nella camera di consiglio del 16.11.17
Depositato in Cancelleria il 11 gennaio ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Lazio Roma, sez. V, 30/11/2022, n. 16000 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Richiesta del Consorzio di tutela del formaggio “Raschera DOP” al MIPAAF di modificare il disciplinare di produzione del formaggio d’alpeggio]
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Richiesta del Consorzio di tutela del formaggio “Raschera DOP” al MIPAAF di modificare il disciplinare di produzione del formaggio d’alpeggio - Provvedimento ministeriale di accoglimento della proposta di modifica del disciplinare del formaggio “Raschera DOP” - Impugnazione dei Comuni il cui territorio concorre a formare l’area geografica tipica di produzione del formaggio denominato “Raschera DOP” e “Raschera DOP d’Alpeggio” - Rigetto - Modifiche aventi lo scopo di garantire maggiormente la tradizionalità del prodotto, inserendo nel disciplinare vincoli molto più stringenti per tutelare i produttori, il prodotto ed i consumatori.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- T.A.R. Campania Napoli, sez. IV, 20/11/2023, n. 6359 [Marchi registrati - Domanda di sostegno di cui al Bando Programma di Sviluppo Rurale Campania presentata da azienda agricola - Rivendicato dal ricorrente il diritto al punteggio controverso]
[...difeso dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Napoli, domiciliataria ex lege in Napoli, via Diaz 11 ...]
[...La disciplina di settore di cui al D.R.D. n. 31 del 14.7.2017 ed al D.D.R. n. 189 del 07/11/2019, infatti ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III, 11/03/2021, n. 2974 [Brevetti per invenzione - Gara per l'affidamento dei servizi di Fornitura e Full Maintenance Service su autocarrelli per la diagnostica territoriale su piazzali, nodi ed interconnessioni ferroviarie]
[...controinteressate;
Visti tutti gli atti della causa;
Relatore nell'udienza pubblica del giorno 11 ...]
[...incombente è stato ritualmente assolto nelle date 7-8 maggio 2020 (effettuazione delle notifiche) e 11 ...]
[...scambio di memorie ex art. 73 c.p.a. il ricorso è stato posto in decisione alla pubblica udienza dell’11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Consiglio di Stato, sez. VI, 11/04/2023, n. 3647 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Installazione di impianti pubblicitari su beni di proprietà demaniale in assenza di permesso di costruire - Ingiunzioni di pagamento di sanzioni]
[...pubblicitari lungo le strade è sancito dall’art. 23 del codice della strada e che la stessa norma, al comma 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- Consiglio di Stato, sez. III, 02/11/2020, n. 6724 [Farmaceutici e fitosanitari - Esercizio da parte di società del diritto di commercializzazione in Italia di medicinale indicato nel trattamento sostitutivo della dipendenza da oppio]
[...con costi che vengono addossati a carico delle Regioni che hanno operato tale scelta (v. docc. 9 - 11 ...]
[...con esiti diametralmente divergenti da quella qui contestati (v. memoria Indivior del 21.9.2020, pag. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Tribunale Torino 02/11/2023 [Marchi registrati - Domanda di risoluzione del contratto di cessione del marchio oggetto di causa - Fondatezza della domanda - Grave inadempimento alle obbligazioni derivanti dal contratto intercorso di cessione del marchio]
[...SENTENZA
n. 4332/2023 pubbl. 02/11/2023
(Presidente: dott.ssa Silvia Vitrò ...]
[...Si rileva, in proposito, che la registrazione del marchio (...) è avvenuta nel 1958 (doc. 11 di parte ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
- Cassazione penale, sez. II, 11/04/2017, 18290 [Diritto d'autore - Abusiva duplicazione di opere tutelate dal diritto d'autore - Commercio o detenzione per la vendita di supporti audiovisivi abusivamente riprodotti e privi del contrassegno SIAE]
[...., Sez. 3, n. 45450 del 18/07/2014, Hamoudi, Rv. 260865; Sez. 3, n. 45955 del 15/11/2012, Celentano, ...]
[...volontà di occultamento, logicamente spiegabile con un acquisto in mala fede (Sez. 2, n. 25756 del 11 ...]
[...Così deciso il 21/03/2017
Depositata in cancelleria l'11 aprile 2017 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- T.A.R. Piemonte Torino, sez. I, 10/11/2021, n. 1011 [Farmaceutici e fitosanitari - Farmaci biotecnologici - Appalto per la fornitura di farmaci ed emoderivati ai fini del consumo ospedaliero e distribuzione diretta - Farmaci a base]
[...-ter e comma 11-quater, d.l. 95/2012, conv. in l. 135/2012, Violazione e falsa applicazione degli artt ...]
[...-ter e 11-quater del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito in legge n. 135 del 2012. ...]
[...-quater sul piano degli effetti generali scaturenti dell’applicazione del comma 11-ter. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- T.A.R. Lombardia Milano, sez. IV, 23/11/2022, n. 2607 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l'affidamento mediante concessione del servizio di refezione scolastica ed altre utenze in favore del Comune - Aggiudicazione]
[.... 369; TAR Lombardia, Milano, IV, 13 maggio 2022, ordinanza collegiale n. 1115; TAR Lazio, Roma, I, 11 ...]
[...ordinanza della documentazione richiesta, salvo l’oscuramento di eventuali dati sensibili.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- T.A.R. Lazio Roma (ord.), sez. III ter, 17/11/2023, n. 17211 [Know aziendale e segreti commerciali - Procedura aperta indetta dall’università per l’affidamento del servizio di pulizia e igiene ambientale - Aggiudicazione - Accesso agli atti]
[...applicazione dei criteri di valutazione;
(ii) successivamente, con nota in data 2 agosto 2023 (doc.11 ...]
[...nove controinteressati antecedenti in graduatoria, per proporre eventuale opposizione, fissato all’11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 19/11/2019, n. 29987 [Marchi registrati - Prodotti importati - Diritti doganali - Pagamento delle royalties come condizione della vendita - Valore in dogana delle merci - Valore di transazione - Controllo del licenziante]
[...Utili indicatori possono essere tratti dall'esemplificazione presente nel Commento n. 11 del Comitato ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. VI, 11/05/2022, n. 18649 [Marchi collettivi e di certificazione - Frode nell'esecuzione di un contratto di pubblica fornitura - Dispositivi di protezione individuale non classificabili come FFP2 consegnati ad istituto ospedaliero]
[...Depositato in cancelleria l'11 maggio 2022 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 02/11/2023, n. 30373 [Marchi registrati - Verifica ispettiva su operazioni doganali di importazione - Mancata inclusione nel valore dichiarato in dogana dell’importo versato alla licenziante per l’utilizzo dei marchi]
Marchi registrati - Verifica ispettiva su operazioni doganali di importazione, effettuate dallo spedizioniere su incarico della Puma Italia s.p.a. - Puma Italia ritenuta responsabile, quale licenziataria di marchi della casa madre tedesca, di non aver incluso nel valore dichiarato in dogana l’importo versato alla licenziante per l’utilizzo dei suddetti marchi - Notifica dell’avviso di rettifica, contestando maggiori dazi e maggiore IVA all’importazione - Irrogazione di sanzioni - Impugnazione della licenziataria e dello spedizioniere, nella qualità di rappresentante indiretto rispondente in solido - Accoglimento parziale - Appello proposto da ciascuna delle parti, per quanto soccombente - Annullamento della decisione impugnata quanto alle sanzioni, confermate nel resto le statuizioni di primo grado - Ricorso - Estinzione del giudizio per l’integrale pagamento del debito fiscale da parte della debitrice principale Puma Italia.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati