- Cassazione penale, sez. III, 10/11/2021, n. 40572 [Disegni e modelli - Somiglianza di borsa commercializzata attestata da esperto di marchi - Delitto di fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà industriale]
[...proposto da:
D’Alessandro Veronica, nata a Napoli il 22/05/1989
avverso la sentenza del 26/11 ...]
[...Con sentenza del 26/11/2019, la Corte di appello di Napoli confermava la sentenza emessa in data 3/11 ...]
[...è quella della critica argomentata avverso il provvedimento oggetto di ricorso, Sez.6, n.20377 del 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 28/11/2018, n. 53272 [Diritti d'autore e diritti connessi - Contraffazione - Reati ex art. 171-ter, lett. d), L. n. 633/1941 - Mancanza del contrassegno SIAE - Accertamento dell'abusiva duplicazione]
[...proposto da:
SECK MAYORO nato a NDIAMB( SENEGAL) il 31/12/1965
avverso la sentenza del 11 ...]
[...l'espletamento di una perizia o di un accertamento tecnico» (Sez. 3, n. 45450 del 18/07/2014 - dep. 04/11 ...]
[...primo giudice aveva anch'esso già denunciato le medesime violazioni di legge» (Sez. 2, n. 9028 del 05/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 21/11/2022, n. 44084 [Marchi registrati - Ricettazione - Reato ex art. 648 cod. pen. - Consapevolezza del reo sulla provenienza della merce da circuiti illegali desumibile dall'assenza di documentazione fiscale]
[...diverso giudizio di rilevanza o comunque di attendibilità delle fonti di prova (Sez. 3, n. 18521 del 11 ...]
[...Colomberotto, Rv. 271702-01, Sez. 5., n. 48050 del 02/07/2019, Ferri, Rv. 277758-01, Sez. 2, n. 7986 del 18/11 ...]
[...Così deciso, in data 11 ottobre 2022
Depositato il 21 novembre 2022 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 02/11/2020, n. 24224 [Marchi registrati - Deducibilità fiscale - Recupero a titolo di IRPEF della parte di reddito imponibile derivante dalla plusvalenza realizzata per effetto della cessione del marchio]
Marchi registrati - Deducibilità fiscale - Recupero a titolo di IRPEF della parte di reddito imponibile derivante dalla plusvalenza realizzata dalla società detenuta dal contribuente per effetto della cessione del marchio di altra società partecipata a titolo maggioritario - Compenso pagato a titolo di gestione plusvalenze marchio quale importo risultante dalla differenza tra il prezzo di cessione dichiarato ed il valore reale delle partecipazioni cedute.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. III, 12/11/2020, n. 31750 [Diritti d’autore e diritti connessi - Ricettazione - Detenzione ai fini di vendita all'interno di un mercato rionale di un’ingente quantità di supporti audio-visivi illecitamente riprodotti]
[...Mengoni)
sul ricorso proposto da
Cavaciuti Alessandro, nato a Taranto 1'11/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 11/07/2024, n. 19146 [Marchi registrati - Avvisi di accertamento fiscale suppletivi e di rettifica emessi nei confronti di società esercente attività di commercio di calzature e articoli sportivi]
[...contribuente; la sentenza di appello è stata cassata con rinvio da questa Corte (Cass. n. 25214 dell’11 ...]
[...Così deciso in Roma, il 15/02/2024
Depositato in cancelleria l'11 luglio 2024 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 11/07/2024, n. 27750 [Marchi registrati - Associazione per delinquere finalizzata alla commissione di delitti di produzione, vendita, messa in commercio e ricettazione di capi di abbigliamento con segni falsi]
[...appello, l’intercettata conversazione con Vincenzo Tansi che è indicata al terzo capoverso della pag. 11 ...]
[...dagli imputati [fosse] stata permeata “dalla causa o interesse comune”» (quarto capoverso della pag. 11 ...]
[...Così deciso il 13/06/2024
Depositato in cancelleria l'11 luglio 2024 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di giustizia 20/11/2014 (cause riunite C-581/13 P e C-582/13 P) [Marchio comunitario - Opposizione del titolare del marchio denominativo comunitario anteriore - Pubblico rilevante - Somiglianza dei segni - Rischio di confusione]
[...le sentenze della Corte dell'Unione europea Golden Balls / UAMI - Intra-Presse (Golden Balls) (T-448/11 ...]
[...) (T-437/11 UE: T: 2013: 441 ) (di seguito, congiuntamente, le "sentenze impugnate '), con la quale ha ...]
[...2 Il regolamento (CE) n o 40/94 del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di giustizia 4/11/1997 (causa C- 337/95) [Diritti di marchio e d'autore - Azione del titolare di tali diritti volta ad inibire a un rivenditore l'attività pubblicitaria per l'ulteriore commercializzazione del prodotto - Profumo]
[...e di pubblicità scelte dal titolare del marchio nell'esercizio dei suoi diritti di marchio.
11 ...]
[...del Trattato relative alla libera circolazione delle merci, in particolare dell'art. 36 (v. sentenza 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Tribunale di Napoli 10/11/2020 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Detenzione, ai fini di vendita, di capi di abbigliamento recanti marchi notori contraffatti - Reato di uso di segni distintivi falsi ex art 473 cod. pen.]
[...SENTENZA
n. 6767/2020 pubbl. il 10/11/2020
(Giudice relatore: dott. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 30/11/2017 (cause riunite T‑101/15 e T‑102/15) [Marchio UE – Procedimento di dichiarazione di nullità – Marchio consistente in una combinazione dei colori blu e argento – Impedimento assoluto alla registrazione]
[...febbraio 2015,
visti i controricorsi dell’EUIPO depositati presso la cancelleria del Tribunale l’11 ...]
[...regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio, del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...L’11 ottobre 2004 la ricorrente ha prodotto una descrizione del primo marchio controverso, redatta come ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Roma (ord.), 05/11/2029 [Marchi registrati - Utilizzo del marchio altrui - Violazione diritti di privativa e atto di concorrenza sleale - Inibitoria e sequestro dei beni - Rigetto - Diritto di pre-uso di marchio non registrato]
[...ORDINANZA
del 05/11/2019
(Giudice: Dott.ssa Stefania Garrisi) ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di giustizia 08/11/2016 (causa C‑43/15 P) [Marchio UE - Domanda di registrazione del marchio figurativo contenente gli elementi denominativi “compressor technology” - Opposizione del titolare dei marchi denominativi KOMPRESSOR PLUS e KOMPRESSOR]
[...regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio, del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...lampade tascabili, torce per l’illuminazione, asciugatrici per indumenti», rientranti nella classe 11 ...]
[...elettrici, ventilatori, lanterne elettriche e asciugatrici per indumenti», rientranti nella classe 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di giustizia (ord.), 11/02/2020 (causa C-887/19 P) [Marchio UE - Impugnazione - Ammissione dei ricorsi - Articolo 170 ter del regolamento di procedura della Corte - Domanda che non dimostra l'importanza di una questione]
[...ordinanze del 16 settembre 2019, Kiku / OCVV, C - 444/19 P, non pubblicato, EU: C: 2019: 746, articolo 11 ...]
[...Corte a questioni importanti per l'unità, la coerenza o lo sviluppo del diritto a l'Unione
11 ...]
[...del diritto dell'Unione, a tal fine il richiedente deve soddisfare tutti i requisiti di cui al punto 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Lazio Roma, sez. II ter, 06/11/2019, n. 12756 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Disciplinare di produzione della IGT dei vini “Terre Siciliane” - Approvazione della proposta di modifica da parte del Ministero]
[...Alberto Cortassa, con domicilio eletto presso lo studio Duilio Cortassa in Roma, via della Mercede, 11 ...]
[...Terre Siciliane” già impugnato con il ricorso introduttivo del presente giudizio (notificato in data 11 ...]
[...nell'elenco allegato al Decreto impugnato e (ii) al disciplinare IGT Terre Siciliane, indicato sub 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Tribunale Napoli 11/03/2024 [Made in Italy - Presentazione della dichiarazione doganale senza attestazione circa le informazioni afferenti l’effettiva origine estera del prodotto - Violazione dell’art. 4, comma 49-bis, della legge n. 350 del 2003]
[...SENTENZA
n. 2794/2024 pubbl. 11/03/2024
(Giudice: dott. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Made in Italy
- UIBM 15/11/2022 [Opposizione N. 65202000019840 - ROCCA DEI FORTI - Rocca dei Forti Le Cuvée - Rocca dei Forti Tradizione Spumantistica Italiana - Rocca dei Forti Cuvée n° 1 - ROCCA DEI FORTI / TERRE DELLA ROCCA - Esito: rigetto]
[...ROCCA DEI FORTI
- marchio europeo n. 4826079, registrato in data 15/11/2006 per contraddistinguere ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 11/05/2023, n. 20211 [Marchi registrati - Contraffazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Delitto di introduzione e detenzione di prodotti industriali con marchio contraffatto - Marchi di larghissimo uso]
[...Depositato in cancelleria l’11 maggio 2023 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. I, 16/11/2022, n. 33746 [Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura - Progetto di una scala elicoidale, con all'interno un ascensore, ideato da architetto per la partecipazione ad un concorso]
[...3424/2018 della CORTE D’APPELLO di Venezia, Sezione Specializzata in materia di impresa, pubblicata l’11 ...]
[...FATTI DI CAUSA
La Corte d’appello di Venezia, con sentenza n. 3424/2018, depositata in data 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura
- Cassazione civile (ord.), sez. II, 27/11/2023, n. 32781 [Diritti d’autore e diritti connessi - Illecita detenzione a fini di lucro, all’interno di esercizio commerciale, di copie di giochi per consolle portatile "Nintendo” illecitamente riprodotti]
[...era stato presentato rapporto al prefetto, né informazione dell’avvenuto sequestro, nonché dell’art. 11 ...]
[...Sez. 2, n. 9790 del 04/05/2011, Sez. 2, n. 18883 del 28/07/2017, Sez. 6 - 2, n. 21904 del 11/07/2022) ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d’autore e diritti connessi
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 08/11/2001, n. 13846 [Brevetto - Contraffazione - Accertamento con efficacia di giudicato della nullità di un brevetto - Intervento obbligatorio del P.M. - Competenza del giudice del luogo del domicilio del convenuto]
Competenza civile - Competenza per territorio - In genere - Accertamento con efficacia di giudicato della nullità di un brevetto - Intervento obbligatorio del P.M. - Competenza del giudice del luogo del domicilio del convenuto - Inderogabilità.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Modelli di utilità
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 12/11/2021, n. 33795 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Recupero dei canoni dovuti sui mezzi pubblicitari per insegne di esercizio costituite da pannelli contenenti logo e denominazione sociale]
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Recupero dei canoni dovuti sui mezzi pubblicitari per insegne di esercizio della società contribuente costituite da pannelli contenenti il logo e la denominazione dell'azienda e situati nell’interporto della città - Esenti da imposta le insegne con i requisiti di cui agli artt. 7 e 17 del D.Lgs. n. 507/1993 - Imposta relativa alla pubblicità contenente la riproduzione del marchio commerciale - Calcolo dell’imposta in base alle dimensioni dell'intera superficie dell'installazione pubblicitaria comprensiva anche della parte non coperta dal marchio purché avente una componente pubblicitaria - Nozione di esposizione dei mezzi pubblicitari in luogo aperto al pubblico.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- Cassazione penale, sez. I, 26/11/2021, n. 43601 [Diritti d'autore e diritti connessi - Detenzione a fine di vendita di supporti magnetici riproducenti film, opere musicali e cover illecitamente riprodotti e privi del contrassegno SIAE]
Diritti d'autore e diritti connessi - Detenzione a fine di vendita di supporti magnetici riproducenti film, opere musicali e cover illecitamente riprodotti e privi del contrassegno SIAE - Reato ex art. 171 ter, comma 2 lett. a), L. n. 633/1941 (l.d.a.) - Illiceità e punibilità della condotta di chi riproduce, duplica, trasmette o diffonde abusivamente, vende o pone altrimenti in commercio, cede a qualsiasi titolo o importa abusivamente oltre cinquanta copie o esemplari di opere tutelate dal diritto d'autore e da diritti connessi - Riqualificazione del fatto nell'ipotesi di cui all'art. 171 comma 1 lett. c) l.d.a. - Trattamento sanzionatorio più favorevole - Rinvio per la corretta qualificazione giuridica del fatto contestato.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 28/11/2018, n. 53279 [Diritti d'autore e diritti connessi - Contraffazione - Reati ex artt. 171-ter, L. n. 633/1941, e 648 cod. pen. - Abusiva duplicazione - Mancanza del marchio SIAE]
Diritti d'autore e diritti connessi - Contraffazione - Reati ex artt. 171-ter, L. n. 633/1941, e 648 cod. pen. - Abusiva duplicazione - Mancanza del marchio SIAE.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III quater, 05/11/2024, n. 19438 [Farmaceutici e fitosanitari - Istanza per annullamento della lista di trasparenza delle specialità medicinali equivalenti pubblicata dall'AIFA nella parte in cui inserisce il medicinale “LUMIGAN”]
[...La predetta AIC riporta la clausola di rimborsabilità differita di cui all’art. 11, comma 1-bis, del ...]
[...Ciò anche in forza dell’art. 11, comma 1-bis, del d.l. n. 158/2012 (c.d. decreto Balduzzi), ai sensi ...]
[...l’ambito di applicabilità del citato D.L. n. 158 del 2012, essendosi affermato che i relativi artt. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari