- Tribunale UE 29/11/2023 (causa T‑506/22) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo CROSSWOD EQUIPMENT – Marchi UE e registrazione internazionale di un Marchio denominativo anteriori CROSSFIT – Marchio UE denominativo anteriore CROSS]
[...;
– respingere la domanda di registrazione;
– condannare la Pitk Pelotas alle spese.
11 ...]
[...104/01, EU:T:2002:262, punto 50 e giurisprudenza ivi citata].
47 Come risulta dal considerando 11 ...]
[...sentenza del 12 novembre 2014, Volvo Trademark/UAMI – Hebei Aulion Heavy Industries (LOVOL), T‑524/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano 08/11/2023 [Marchi registrati - Contraffazione dei marchi “Saint Laurent” da parte di sedicente sub-licenziataria - Violazione della privativa industriale - Richiamo all'art. 9 del Reg. n. 2017/1001 UE e all'art. 20 c.p.i.]
[...SENTENZA
n. 8749/2023 pubbl. il 08/11/2023
(Presidente: dott.Claudio Marangoni ...]
[...che le cuciture erano di bassa fattura e avevano tirato e deformato il materiale pashmina;
11 ...]
[...Teste: signor Sven Goedecken c/o la sede di Saint Laurent, 7 Avenue George V, 75008 Parigi;
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Torino 11/09/2023 [Brevetti per invenzione - Settore delle macchine da caffè - Violazione della frazione italiana del brevetto europeo - Contraffazione diretta e letterale o anche solo per equivalenti - Compimento di atti di concorrenza sleale]
[...SENTENZA
n. 3448/2023 pubbl. il 11/09/2023
(Presidente: dott. ...]
[...indennizzo per violazione del Contratto di cui al doc. 2;
in ogni caso,
11 ...]
[...disposta la pubblicazione della sentenza, non ravvisandosi alcuna violazione in attualità.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Commissione dei ricorsi 16/11/2021, n. 35 [Marchi registrati - Opposizione alla registrazione di marchio MastrOliva - Rischio di confusione tra i marchi in conflitto - Affinità dei prodotti a confronto - Alto grado di somiglianza dei segni]
Marchi registrati - Opposizione alla registrazione di marchio MastrOliva - Rischio di confusione tra i marchi in conflitto - Affinità dei prodotti a confronto - Alto grado di somiglianza che caratterizza, a livello visivo e fonetico,vle rispettive parti denominative, pressoché coincidenti, dei segni in contrasto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- T.A.R. Piemonte Torino, sez. II, 11/07/2024, n. 865 [Know how aziendale e segreti commerciali - Gara per l’affidamento del servizio mensa presso scuola dell’infanzia e primaria - Istanza di accesso agli atti di gara - Diniego]
[...gara formulata da parte della ricorrente; della comunicazione del Comune di Campiglione Fenile dell’11 ...]
[...integrazioni nonché dell’art. 6 comma 4 D.P.R. 12.4.2006 n. 184 e artt. 35 e 36 D.Lgs. 36/2023” (doc. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 28/11/2018, n. 53258 [Diritti d'autore e diritti connessi - Contraffazione - Reati ex artt. 171-ter, lett. c), L. n. 633/1941, e 474 cod. pen. - Detenzione per la vendita di supporti audiovisivi contraffatti]
[...sul ricorso proposto da:
SOW BOUBACAR nato il 14/09/1975
avverso la sentenza del 27/11 ...]
[...ANDREAZZA;
Ritenuto:
-- che la Corte di Appello di Roma, con sentenza del 27/11 ...]
[...momento che il fatto è stato accertato in data 17/10/07 con sentenza di primo grado emessa in data 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Cassazione penale, sez. V, 30/11/2017, n. 53977 [Marchio - Contraffazione - Configurabilità del reato ex art. 474 cod. pen. - Introduzione nel territorio dello Stato per farne commercio di borse in tessuto con marchio contraffatto "I'M NOT a PLASTIC BAG"]
[...U, n. 21 dell'11/11/1994, Cresci, Rv. 199903; Sez. 3, n. 18046 del 09/02/2011, Morra, Rv. 250328, in ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. VI, 03/11/2020, n. 30642 [Know how e segreti commerciali - Delitto di rivelazione dei segreti industriali ex art. 623 cod. pen. - Associazione a delinquere -Trasmessi dati segreti su progetti tecnici per aerei civili e militari]
[...esercizio spetta esclusivamente al Ministro della giustizia (così, tra le altre, Sez. 6, n. 53176 del 15/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how e segreti commerciali
- Consiglio di Stato, sez. VI, 29/11/2023, n. 10276 [Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi - Istanza di annullamento del D.M. 20 giugno 2014 recante la determinazione del compenso per la riproduzione privata di fonogrammi e di videogrammi]
[...sostanzialmente, poteri di individuare le stesse condizioni di insorgenza del diritto all’esenzione”.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi
- Tribunale UE 28/04/2021 (causa T-509/19) [Marchio UE - Procedimento di nullità - Marchio UE denominativo FLÜGEL - Marchi nazionali denominativi anteriori ... VERLEIHT FLÜGEL e RED BULL VERLEIHT FLÜÜÜGEL]
[...), ai sensi del regolamento (CE) n . 40/94 del 20 dicembre 1993 sul marchio comunitario (GU 1994 L 11 ...]
[...procedurale, basare le proprie conclusioni sulla notorietà del marchio anteriore… VERLEIHT FLÜGEL.
11 ...]
[...2019, Amigüitos pets & life / EUIPO - Société des produits Nestlé (THE ONLY ONE di alphaspirit wild and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 27/09/2018 (causa T-70/17) [Marchio UE - Opposizione - Domanda di Marchio UE figurativo NorthSeaGrid - Marchi UE figurativi anteriori nationalgrid - Impedimento relativo alla registrazione]
[...seguito:
- il marchio denominativo dell'Unione europea NATURAL GRID, registrato l'11 ...]
[...pubblicata, UE: T: 2008 455, punto 34 e il 29 gennaio 2013, Fon Wireless / UAMI - Nfon (Nfon) , T-283/11 ...]
[...In quarto luogo, per quanto riguarda i servizi "[of] construction and [repair]" e i "servizi di installazione ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Direttiva (UE) 14 novembre 2018, n. 2018/1808
Direttiva (UE) 2018/1808 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 novembre 2018, recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi (direttiva sui servizi di media audiovisivi), in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato.
(Direttiva 14/11/2018, n. 2018/1808, pubblicata in G.U.U.E. 28 novembre 2018, n. L 303)
La Direttiva (UE) 14 novembre 2018, n. 2018/1808, in vigore dal 18 dicembre 2018, è riportata nel testo vigente.
Termine di recepimento: 19 settembre 2020.
Normativa di recepimento: D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 208
[...(11) Se uno Stato membro notifica alla Commissione che un fornitore di servizi di media si è stabilito ...]
[...presente articolo, tramite i codici di condotta dell'Unione di cui all'articolo 4 bis, paragrafo 2.»
11 ...]
[...è sostituito dal seguente:
«Articolo 11
1. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse
- Testo unico dei servizi di media audiovisivi (Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208)
Attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 novembre 2018, recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri, concernente il testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato.
(D.Lgs. 08/11/2021, n. 208, pubblicato in G.U. 10 dicembre 2021, n. 293, S.O. n. 44)
Il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 208, in vigore dal 25 dicembre 2021, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Decreto legislativo 25 marzo 2024, n. 50.
[...di dimostrare l'intenzione del fornitore di servizi di media di eludere le norme più rigorose.
11 ...]
[...Art. 11
Competenze delle regioni
1. ...]
[...in materia di accesso alle infrastrutture, si applica la disposizione di cui all'articolo 1, comma 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse
- Cassazione penale, sez. II, 25/11/2020, n. 33091 [Marchi collettivi e di certificazione - Acquisizione e cessione a terzi a fini di vendita di mascherine facciali del tipo FFP2 recanti il marchio CE sprovviste di idonea certificazione CE]
Marchi collettivi e di certificazione - Acquisizione e cessione a terzi a fini di vendita di mascherine facciali del tipo FFP2 recanti il marchio CE sprovviste di idonea documentazione certificante la corretta marcatura - Delitto di vendita di prodotti industriali con segni mendaci previsto dall'art. 517 cod. pen - Ricettazione - Opposta l’assenza dell’ipotesi di contraffazione ma la ricorrenza di una mera irregolarità procedurale per l’avvenuta certificazione, attestante la sussistenza dei requisiti tecnici del prodotto, da ente non ricompreso tra gli organismi notificati europei autorizzati - Condotta illecita riconducibile art. 515 cod. pen. - Marcatura CE finalizzata alla tutela degli interessi pubblici della salute e sicurezza degli utilizzatori dei prodotti e quale marchio amministrativo attestante la conformità dei prodotti contrassegnati a standard minimi di qualità.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Corte di giustizia 16/11/2016 (causa C-301/15) [Diritto d’autore - Diritti di riproduzione e di comunicazione al pubblico - Portata - Libri “non disponibili” che non sono o non sono più oggetto di pubblicazione - Società di gestione collettiva]
[...Tourrès, amministratore
vista la fase scritta del procedimento e in seguito all’udienza dell’11 ...]
[...di autorizzare la riproduzione delle loro opere in qualsiasi maniera e forma».
7 L’articolo 11 ...]
[...ciò dovrebbe essere valutato al momento del riesame futuro della legislazione di attuazione».
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere letterarie
- Cassazione civile (ord.), sez. VI, 17/11/2021, n. 35056 [Diritti di proprietà industriale - Domanda per la dichiarazione di nullità dei brevetti e marchi in titolarità altrui e di risarcimento dei danni da concorrenza sleale e pregiudizio all'immagine]
[...regolamento di competenza avverso la sentenza n. 1658/2020 del TRIBUNALE di BOLOGNA, depositata il 23/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Cassazione civile (ord.), sez. III, 09/11/2022, n. 32926 [Diritti d'autore - Opere musicali e opere composte con la musica - Violazione del diritto di un artista alla menzione del proprio nome quale direttore artistico di uno spettacolo tersicoreo]
[...il proprietario della pubblicazione e l’editore, essendo la solidarietà passiva prevista dall’art. 11 ...]
[...Il terzo motivo deduce, in relazione all’art. 360, n. 3 c.p.c., “Violazione degli artt. 8 e 11 I. 47/ ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere musicali e opere composte con la musica
- Tribunale Milano 07/11/2019 [Disegni e modelli - Registrazione italiana di disegno multiplo avente ad oggetto cuscini a forma di prodotti dolciari - Marchi di forma - Domanda nullità di quindici marchi aventi ad oggetto la forma di altrettanti biscotti]
[...SENTENZA
n. 10099/2019 pubbl. il 07/11/2019
(Giuduce relatore: dott. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- T.A.R. Sardegna Cagliari, sez. II, 21/11/2022, n. 795 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Richiesta da parte di titolare di un’azienda di allevamento ovi-caprino di essere iscritta al Consorzio di Tutela IGP “Agnello di Sardegna”]
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Richiesta da parte di titolare di un’azienda di allevamento ovi-caprino di essere iscritta al Consorzio di Tutela IGP “Agnello di Sardegna” - Domanda unica di pagamento diretta all'Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (AGEA), richiedendo il premio comunitario previsto dall'art. 68 Reg. CE 73/2009 per la macellazione di qualità - Accoglimento - Revoca - Contestata la violazione amministrativa di indebita percezione dei finanziamenti erogati da AGEA - Impresa priva della certificazione per la macellazione di qualità “Agnello di Sardegna IGP” prevista dalla normativa vigente (Reg. CE 510/2006 - D.M. 29/07/2009).
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- T.A.R. Lombardia Milano, sez. V, 07/11/2023, n. 2573 [Diritti di proprietà industriale - Ristorante “Al porto” insignito del titolo “Bottega Storica” - Immobile incluso tra gli immobili di pregio del Comune di Milano - Domanda di rinnovo di concessione]
[...Deliberazione di Giunta comunale n. 675 dell’11 giugno 2021 “Atto di indirizzo politico per la valorizzazione ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- T.A.R. Lombardia Brescia (ord.), sez. I, 23/11/2020, n. 821 [Know how aziendale e segreti commerciali - Procedura per l’affidamento del servizio di supporto in materia di contratti pubblici - Accesso agli atti - Segreti commerciali soggetti a tutela]
[...P.G. 2468/20) adottata dalla società Brescia Infrastrutture S.r.l. in data 11 agosto 2020 e comunicata ...]
[...P.G. 2468/20 dell'11 agosto 2020, con conseguente subentro di parte ricorrente nel citato contratto, ...]
[...Ariberto Sabino Limongelli nella camera di consiglio del giorno 11 novembre 2020, svolta secondo quanto ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III quater, 25/11/2016, n. 11819 [Medicinali - Determinazione dei prezzi e rimborso di medicinale - Accesso alla documentazione relativa ai metodi di fabbricazione e al know-how in materia di fabbricazione di medicinali]
Medicinali - Determinazione dei prezzi e rimborso di medicinale - Accesso alla documentazione relativa ai metodi di fabbricazione e al know-how in materia di fabbricazione di medicinali.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Cassazione civile, sez. V, 11/01/2024, n. 1133 [Marchi registrati - Istanza di società di diritto statunitense priva di stabile organizzazione in Italia diretta ad ottenere il rimborso dell’Ilor versata su quanto ricevuto a titolo di royalties]
[.... 233 (prima della Convenzione di Roma del 17 aprile 1984, ratificata e resa esecutiva con la legge 11 ...]
[...Italia, da una società con sede negli USA, dal 1 gennaio 1982 fino all’entrata in vigore della legge 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 03/11/2020, n. 24403 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Contratto di franchising per la gestione e l’utilizzo del marchio - Rimborso spese per le insegne dei punti vendita gestiti da affiliati]
[...Udita la relazione svolta nella camera di consiglio dell' 11 marzo 2020 dal Consigliere Luigi D'Orazio ...]
[...Cass., sez. 5, 23 dicembre 2014, n. 27321; in tal senso anche risoluzione del Ministero delle finanze, 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 27/11/2020, n. 33493 [Marchi collettivi e di certificazione - Contraffazione - Ricettazione - Reati di cui agli artt. 474 e 648 cod. pen. - Vendita di prodotti recanti contrassegni CE, marchi e loghi contraffatti]
Marchi collettivi e di certificazione - Contraffazione - Ricettazione - Reati di cui agli artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione ai fini di vendita di prodotti recanti contrassegni CE, marchi e loghi contraffatti - Inconferente l’eccezione sulla pertinenza della contraffazione contestata non già al prodotto ma al solo marchio CE - Rilevanza di qualsiasi elemento, anche indiretto, quale l’omessa o non attendibile indicazione della provenienza della cosa ricevuta da parte del soggetto agente, ai fini della prova della sussistenza dell’elemento soggettivo del reato di ricettazione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione