- Legge 18 novembre 2019, n. 132
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, recante disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonchè per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
(L. 18/11/2019, n. 132, pubblicata in G.U. 20 novembre 2019, n. 272)
[...trasferite al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale»;
dopo il comma 11 ...]
[...è inserito il seguente:
«11-bis. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Made in Italy
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 15/12/2023, n. 50137 [Diritti d'autore e diritti connessi - Ricettazione - Reato ex art. 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di supporti magnetici contraffatti e privi del contrassegno SIAE]
[...- anche il marchio SIAE - e dalle modalità di detenzione (Sez. 3, n. 45450 del 18/07/2014 - dep. 04/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 13/06/2024, n. 16536 [Marchi registrati - Costituzione di società per la produzione e commercializzazione di zucchero da uva e suoi derivati in forma solida - Stipula di contratti per conferimento di ramo d'azienda]
[...del 2013, e, quanto ai debiti Iva, hanno aderito alla definizione agevolata disciplinata dall’art. 11 ...]
[...con il quarto motivo la violazione e falsa applicazione degli artt. 11 e 12 del d.lgs. n. 218 del 1997 ...]
[...Parimenti, quanto alla richiesta di definizione della controversia ai sensi dell’art. 11 del d.l. 24 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. IV, 14/11/2019, n. 46198 [Diritti d'autore e diritti connessi - Contraffazione - Integrazione dei reati ex artt. 171-ter, comma 1, lett. c) e d), e comma 2, lett. a), L. n. 633 del 1941 e 648 cod. pen. - Determinazione della pena]
Diritti d'autore e diritti connessi - Contraffazione - Integrazione dei reati ex artt. 171-ter, comma 1, lett. c) e d), e comma 2, lett. a), L. n. 633 del 1941 e 648 cod. pen. - Determinazione della pena - Irrilevanza dell'esiguo numero di supporti detenuti dall'imputato.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Direttiva (UE) 17 aprile 2019, n. 2019/790
Direttiva (UE) 2019/790 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e che modifica le direttive 96/9/CE e 2001/29/CE (Testo rilevante ai fini del SEE).
(Direttiva 17/04/2019, n. 2019/790, pubblicata in G.U.U.E. 17 maggio 2019, n. L 130)
La Direttiva (UE) 17 aprile 2019, n. 2019/790, in vigore dal 6 giugno 2019, è riportata nel testo vigente aggiornato secondo le rettifiche pubblicate nelle G.U.U.E. 10 ottobre 2019, n. L 259 e 12 agosto 2021, n. L 289.
Termine di recepimento: 7 giugno 2021.
Normativa di recepimento: D.Lgs. 5 novembre 2021, n. 177
[...limitazioni o eccezioni obbligatorie per l'uso di tecnologie di estrazione di testo e di dati (text and ...]
[...(11) È opportuno risolvere la situazione di incertezza giuridica relativamente all'estrazione di ...]
[...Articolo 11
Dialogo fra i portatori di interessi
Gli Stati membri consultano i titolari dei ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Accordo TRIPS - Accordo sugli aspetti dei diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio - 15 aprile 1994 (Marrakech)
ATTO FINALE CHE INCORPORA I RISULTATI DEI NEGOZIATI COMMERCIALI MULTILATERALI DELL’URUGUAY ROUND
L'Accordo sugli aspetti dei diritti di proprietà intellettuale attinenti al commercio - OMC (noto come "Accordo TRIPS"), firmato a Marrakech il 15 aprile 1994 nell'ambito dei negoziati dell'Uruguay Round, è stato ratificato dall'Italia con L. 29 dicembre 1994, n. 747 (pubblicata in G.U. 10 gennaio 1995, n. 7 - S.O. n. 1) ed è in vigore dal 1° gennaio 1995 (Comunicato pubblicato in G.U. 16 ottobre 1995, n. 242).
[...trade in services) Accordo generale sugli
scambi di servizi
GATT: (General agreement on tariffs and ...]
[...Articolo 11
Diritti di noleggio
Almeno in relazione ai programmi per elaboratore ...]
[...Un Membro non è tenuto ad applicare le disposizioni dell’articolo 11 e dell’articolo 14, paragrafo 4 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- EUIPO 25/10/2022 (B 3 127 277) [Opposizione SURGITAL / SURGY - Esito: accoglimento parziale]
[...B 3 127 277 Pagina 11 di 21
principalmente a base di carne; Servizi di vendita all'ingrosso di piatti ...]
[...dolce, ecc.
((26/04/2016, T-21/15, DINO (fig.) / DEVICE OF A DINOSAUR (fig.), EU:T:2016:241, § 52
and ...]
[.../11/1997, C-251/95, Sabèl, EU:C:1997:528, § 23). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 15/12/2023, n. 50154 [Diritti d'autore e diritti connessi - Ricettazione - Reato ex art. 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di supporti magnetici contraffatti e privi del contrassegno SIAE]
[...- anche il marchio SIAE - e dalle modalità di detenzione (Sez. 3, n. 45450 del 18/07/2014 - dep. 04/11 ...]
[...’abusiva diffusione, riproduzione o contraffazione delle opere dell’ingegno (Sez. 2, n. 5228 del 07/11 ...]
[...da delitto costituisce prova della conoscenza della illecita provenienza» (Sez. 2, n. 52271 del 10/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Direttiva (UE) 13 settembre 2017, n. 2017/1564
Direttiva (UE) 2017/1564 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 13 settembre 2017 relativa a taluni utilizzi consentiti di determinate opere e di altro materiale protetto da diritto d'autore e da diritti connessi a beneficio delle persone non vedenti, con disabilità visive o con altre difficoltà nella lettura di testi a stampa, e che modifica la direttiva 2001/29/CE sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d'autore e dei diritti connessi nella società dell'informazione.
(Direttiva 13/09/2017, n. 2017/1564, pubblicata in G.U.U.E. 20 settembre 2017, n. L 242)
La Direttiva (UE) 13 settembre 2017, n. 2017/1564, in vigore dal 10 ottobre 2017, è riportata nel testo vigente.
Termine di recepimento: 11 ottobre 2018.
Normativa di recepimento: art. 15, L. 3 maggio 2019, n. 37.
[...(11) Le copie in formato accessibile realizzate in uno Stato membro dovrebbero essere disponibili ...]
[...Entro l'11 ottobre 2023, la Commissione procede a una valutazione della presente direttiva e presenta ...]
[...Articolo 11
Recepimento
1. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- T.A.R. Piemonte Torino, sez. II, 30/09/2024, n. 979 [Farmaceutici e fitosanitari - Scadenza di brevetto di farmaco biologico originale ed immissione sul mercato di farmaco biosimilare - Successiva aggiudicazione di appalto per la fornitura di farmaci]
[...Tale peculiarità ha ispirato l’introduzione dei commi 11 ter e 11 quater dell’art. 15 del d.l. n. 95/ ...]
[...Infatti, il comma 11 quater esclude che, nelle procedure pubbliche di acquisto di farmaci biosimilari ...]
[...Pertanto il citato comma 11 quater circoscrive e limita la portata applicativa del comma 11 ter in considerazione ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Tonucci & Partners 28/02/2017 [Nome a dominio - Procedura di riassegnazione del nome a dominio "sbkgomme.it" - Esito: accoglimento]
[...Viale Luca Gaurico 9/11 - Roma
Città: Roma
Provincia: RM
Stato: Italia...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Tribunale Torino 07/07/2023 [Marchi registrati - Titolare di marchi registrati e licenziataria richiedenti l’accertamento della contraffazione dei marchi figurativi “striscia colorata” e “striscia colorata 3 bande”]
[...-145/14: “It should also be recalled that the average consumer normally perceives a mark as a whole and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Regolamento (UE) 17 aprile 2019, n. 2019/787
Regolamento (UE) 2019/787 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativo alla definizione, alla designazione, alla presentazione e all'etichettatura delle bevande spiritose, all'uso delle denominazioni di bevande spiritose nella presentazione e nell'etichettatura di altri prodotti alimentari, nonché alla protezione delle indicazioni geografiche delle bevande spiritose e all'uso dell'alcole etilico e di distillati di origine agricola nelle bevande alcoliche, e che abroga il regolamento (CE) n. 110/2008.
(Regolamento (UE) 17/04/2019, n. 2019/787, pubblicato in G.U.U.E. 17 maggio 2019, n. L 130)
Il Regolamento (UE) 17 aprile 2019, n. 2019/787, in vigore dal 24 maggio 2019 ed applicabile dal 25 maggio 2021, salvo le eccezioni indicate nell'articolo 51, paragrafo 2, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1143.
[...(11) Date l'importanza e la complessità del settore delle bevande spiritose, è opportuno stabilire ...]
[...aromi o gli altri ingredienti autorizzati impiegati nella produzione delle bevande spiritose;
11 ...]
[...Articolo 11
Termini composti
1. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Etichettatura
- Tribunale Milano 12/09/2012 [Diritto d’autore - Design - Requisiti per il riconoscimento della tutela autoriale]
[...fatto che il modello della lampada A. figura da decenni nella collezione permanente del Museum of Arts and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Disegno industriale
- Regolamento (UE) 17 dicembre 2013, n. 1308/2013
Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio.
(Regolamento (UE) 17/12/2013, n. 1308/2013, pubblicato in G.U.U.E. 20 dicembre 2013, n. L 347)
Il Regolamento (UE) 17 dicembre 2013, n. 1308/2013, in vigore dal 20 dicembre 2013 ed applicabile dal 1° gennaio 2014, salvo quanto previsto dall'art. 232, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1143. Per le norme di integrazione e per le modalità di applicazione del presente regolamento relativamente al settore vitinicolo, vedi i Regolamenti (UE) 17 ottobre 2018, n. 2019/33 e n. 2019/34.
[...(11) È opportuno stabilire le tabelle unionali di classificazione, identificazione e presentazione ...]
[...L'etichettatura dei prodotti di cui ai punti da 1 a 11, 13, 15 e 16 dell'allegato VII, parte II, può ...]
[...L'etichettatura e la presentazione dei prodotti elencati nell'allegato VII, parte II, punti da 1 a 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Tribunale UE 18/09/2012 (cause riunite T-133/08, T-134/08, T-177/08 e T-242/09) [Ritrovati vegetali - Decisione di adattamento di ufficio della descrizione ufficiale - Domanda di annullamento della privativa comunitaria]
[...Pertanto, il buon svolgimento dell’esame tecnico appare compromesso».
11 L’esame tecnico ...]
[...prova comparativa era, in realtà, materiale della sua varietà candidata SUMOST 01.
43 L’11 ...]
[...The test procedure would not have taken a different course if the Office had not immediately adapted and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Varietà vegetali
- Tribunale Milano 02/05/2013 [Marchio - Marchio comunitario - Contraffazione - Concorrenza sleale - Concorrenza parassitaria - Imitazione servile - Nullità di marchio per carenza dei requisiti]
[...Catania, 30/11/1998; Trib. ...]
[..."canvas" e nei colori beige e marrone (vedi docc. 11, 11-bis, 12 e 65 di Guess). ...]
[...carattere corsivo (Guess ha ricordato quello indossato dal personaggio di Carrie nel serial televisivo "Sex and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Torino 07/04/2017 [Diritto d’autore - Violazione dei diritti di sfruttamento economico su prodotti audiovisivi (telenovelas) da parte del servizio di videosharing gestito da You Tube - Responsabilità dell’internet service provider]
[...Sortilegio;
8) Ines Durante;
9) Cielo Rojo;
10) Un volto due donne;
11 ...]
[...permessa solo a soggetti che hanno cittadinanza, residenza o sede nell’Unione Europea” (v. pagg. 10 e 11 ...]
[...Come è noto, l’organizzazione internazionale Icann (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Regolamento (UE) 25 ottobre 2011, n. 1169/2011
Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 87/250/CEE della Commissione, la direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della Commissione, la direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e il regolamento (CE) n. 608/2004 della Commissione.
(Regolamento 25/10/2011, n. 1169/2011, pubblicato in G.U.U.E. 22 novembre 2011, n. L 304)
ll Regolamento (UE) 25/10/2011, n. 1169/2011, in vigore dal 12 novembre 2011 ed applicabile dal 13 dicembre 2014, salvo quanto previsto nell'art. 55, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 17 aprile 2024, n. 2024/2512.
[...(5) La direttiva 2005/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2005, relativa ...]
[...(11) Al fine di rafforzare la certezza giuridica e garantire un'applicazione razionale e coerente ...]
[...In lituano
:
«sudarytas (-a) iš mÄ—sos gabalų» and ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Etichettatura
- Tribunale Milano (ord.), 18/06/2017 [Brevetto - Medicinale - Domanda d'inibire la prosecuzione del procedimento per l'ottenimento dell’AIC di medicinale - Contraffazione - Concorrenza sleale sulla base di una comunicazione ingannevole]
[...legati da accordi commerciali) stante l’emissione del comunicato al mercato dell’aprile 2016 (doc. 11 ...]
[...Questa possibilità appare peraltro essere confermata dal punto 11 del terzo report prof. ...]
[...sostegno della tesi.
17 La Rule 80 recita: Without prejudice to Rule 138, the description, claims and ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Consiglio di Stato, sez. VI, 05/12/2023, n. 10510 [Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - Messa in vendita di biglietti a prezzi maggiorati rispetto ai prezzi nominali presenti sui siti di vendita primari autorizzati]
[...inter alia, “la violazione, da parte della società Viagogo AG […] dell’art. 1, comma 545, della legge 11 ...]
[...attivo
- violazione e falsa applicazione dell’art. 1, commi 545 - 545-quinquies della legge 11 ...]
[...2.3 L’Autorità conseguentemente dichiarava la violazione dell’art. 1, comma 545 della legge 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- AGCOM 24/03/2016, n.58/16/CSP [Proc. n 306/DDA/CA - ordine di provvedere alla disabilitazione dell’accesso ai siti http://livesport.sx e http://xliveru.sx, mediante blocco del DNS]
[...t=ifr&c=362317&lang=it&eid=373679&li
d=362317&ci=11&si=1
2. ...]
[...t=ifr&c=379217&lang=it&eid=373719&lid=379217&ci=11&si=1
http://cdn.xliveru.sx/webplayer.php? ...]
[...t=ifr&c=379217&lang=it&eid=373719&lid=379217&ci=11&si=1
http://cdn.xliveru.sx/webplayer.php? ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
- Cassazione penale, sez. III, 30/10/2015, n. 43809 [Marchio - Reati tributari - Trasferimento di titolarità di marchi a società soggetta a tassazione di maggior favore - Sottrazione all'imposizione erariale di redditi]
[.../11/1998 - dep. 27/01/1999, Manno, Rv - 212213). ...]
[...Justice (England & Wales), Chancery Division (Regno Unito), nella causa tra The Test Claimants in the CFC and ...]
[...Sez. 5, n. 25671 del 15/11/2013, Rv. 628458; Cass. civ. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 16/12/2008 (cause riunite T-225/06, T-255/06, T-257/06 e T-309/06) [Marchio comunitario - Opposizione - Domande di marchi comunitari denominativo e figurativo - Impedimenti relativi alla registrazione]
[...del regolamento (CE) del Consiglio 20 dicembre 1993, n. 40/94, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...I-44, punto 32, e sentenza della Corte 11 settembre 2007, causa C-17/06, Céline, Racc. pag. ...]
[...I-7041, punto 17; sentenze del Tribunale 10 aprile 2003, causa T-195/00, Travelex Global and Financial ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Legge sul diritto d'autore (Legge 22 aprile 1941, n. 633)
Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
(L. 22/04/1941, n. 633, pubblicata in G.U. 16 luglio 1941, n. 166)
La L. 22 aprile 1941, n. 633, entrata in vigore il 18 dicembre 1942, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 16 settembre 2024, n. 131, convertito, con modificazioni, dalla L. 14 novembre 2024, n. 166. Per il regolamento di esecuzione della L. 22 aprile 1941, n. 633, vedi il R.D. 18 maggio 1942, n. 1369.
L'E.I.D.A. (Ente italiano per il diritto d'autore), cui faceva riferimento la presente legge nel testo originario, ha assunto l'attuale denominazione di S.I.A.E. (Società italiana degli autori ed editori) ai sensi dell'articolo unico del D.Lgs.Lgt. 20 luglio 1945, n. 433. Successivamente, l'art. 9, comma 1, L. 18 agosto 2000, n. 248, ha confermato tale denominazione, stabilendo che «Nel testo della legge 22 aprile 1941, n. 633, l'espressione: "Ente italiano per il diritto di autore" ovunque ricorra è sostituita dall'espressione "Società italiana degli autori ed editori (SIAE)"».
[...Art. 11. ...]
[...dell'agenzia italiana ISBN, per i libri pubblicati e per gli editori; 5) la banca dati WATCH (Writers, Artists and ...]
[...quali VIAF (Virtual International Authority Files) e ARROW (Accessible Registries of Rights Information and ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali