- Corte di giustizia 11/06/2009 (causa C-529/07) [Marchio comunitario - Criteri pertinenti ai fini della valutazione della “malafede” del richiedente]
[...del regolamento (CE) del Consiglio 20 dicembre 1993, n. 40/94, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...imballaggio automatizzato i coniglietti prodotti industrialmente sono diventati sempre più simili.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Bologna 20/11/2013 [Concorrenza sleale - Commercio al minuto - Consegna al cliente di un prodotto "alterando" consapevolmente la provenienza dello stesso]
[...provvedeva a revocare il mandato di vendita (alla società convenuta) definitivamente con lettera datata 23/11 ...]
[...Benelli, udienza 3/11/2010);
- la sig.ra C.L. si era rivolta in un primo momento alla sig.ra ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Cassazione penale, sez. II, 07/11/2017, n. 50666 [Marchio - Contraffazione - Trattamento sanzionatorio - Rideterminazione della pena - Diniego delle attenuanti - Sospensione della pena]
[...il 12/06/1967
• NITTI Rocco nato a Triggiano il 26/05/1968 avverso la sentenza emessa il 17/11 ...]
[...Con sentenza in data 17/11/2015 la Corte di Appello di Bari confermava la pronuncia del locale tribunale ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. I, 11/05/2010, n. 11353 [Diritti al ritratto - Diritto all'immagine - Diritto della persona - Risarcimento del danno - Danni morali]
[...Depositato in Cancelleria il 11 maggio 2010 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti connessi al diritto d'autore
- Camera Arbitrale di Milano 24/11/2021 [Nome a dominio - Procedura di riassegnazione del nome a dominio "credit-agricole-italia.it" - Esito: accoglimento]
[...nome (doc. 10), né che lo abbia mai utilizzato (iI nome a dominio risulta in manutenzione: cfr. doc. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a Dominio
- Camera Arbitrale di Milano 21/11/2018 [Nome a dominio - Procedura di riassegnazione dei nomi a dominio "uynsport.it" e "unleashyournature.it" - Esito: accoglimento]
Procedura di riassegnazione dei nomi a dominio
UYNSPORT.IT, UNLEASHYOURNATURE.IT
Ricorrente:
TRERE’ INNOVATION S.R.L.
rappresentata dall’Avv. Ivett Paulovics
Resistente:
Mattia CAVAZZINI
Collegio (unipersonale):
Dr. Luca BARBERO
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Tribunale UE 06/11/2024 (causa T‑533/23) [Marchio UE – Procedura di nullità – Marchio UE Hongqi word – Causa di nullità assoluta]
[...relativo alla violazione dell’articolo 59, paragrafo 1, lettera b), del regolamento 2017/1001.
11 ...]
[...in questione al momento in cui ne è stata chiesta la registrazione (v., in tal senso, sentenza dell'11 ...]
[...prova contraria [sentenza del 13 dicembre 2012. , pelicantravel.com/OHIM – Pelikan (Pelikan), T‑136/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto 22 febbraio 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Riconoscimento del Consorzio per la tutela della Ricotta di Bufala Campana e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ricotta di Bufala Campana».
(Decreto 22/02/2017, pubblicato in G.U. 11 maggio 2017, n. 108)
[...(Decreto 22/02/2017, pubblicato in G.U. 11 maggio 2017, n. 108)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 24 novembre 2022 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino».
(Decreto 24/11/2022, pubblicato in G.U. 6 dicembre 2022, n. 285)
[...(Decreto 24/11/2022, pubblicato in G.U. 6 dicembre 2022, n. 285)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 21 novembre 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Radicchio Rosso di Treviso» e per la IGP «Radicchio Variegato di Castelfranco».
(Decreto 21/11/2019, pubblicato in G.U. 7 dicembre 2019, n. 287)
[...(Decreto 21/11/2019, pubblicato in G.U. 7 dicembre 2019, n. 287)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 6 novembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela, la promozione e la valorizzazione del Formaggio Ossolano DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ossolano».
(Decreto 06/11/2023, pubblicato in G.U. 13 novembre 2023, n. 265)
[...(Decreto 06/11/2023, pubblicato in G.U. 13 novembre 2023, n. 265)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 25 novembre 2013, n. 1242/2013
Regolamento di esecuzione (UE) n. 1242/2013 della Commissione del 25 novembre 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Cordero Segureño (IGP)].
(Regolamento 25/11/2013, n. 1242/2013, pubblicato in G.U.U.E. 4 dicembre 2013, n. L 323 e rettificato come da comunicato pubblicato in G.U.U.E. 12 giugno 2014, n. L 172)
[...(Regolamento 25/11/2013, n. 1242/2013, pubblicato in G.U.U.E. 4 dicembre 2013, n....]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 28 novembre 2013, n. 1246/2013
Regolamento di esecuzione (UE) N. 1246/2013 della Commissione del 28 novembre 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Peras de Rincón de Soto (DOP)].
(Regolamento 28/11/2013, n. 1246/2013, pubblicato in G.U.U.E. 4 dicembre 2013, n. L 323)
[...(Regolamento 28/11/2013, n. 1246/2013, pubblicato in G.U.U.E. 4 dicembre 2013, n. L 323)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 24 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio Tutela Vini Colli Berici e Vicenza, in Lonigo, a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC «Colli Berici» e «Vicenza».
(Decreto 24/11/2015, pubblicato in G.U. 31 dicembre 2015, n. 303)
[...(Decreto 24/11/2015, pubblicato in G.U. 31 dicembre 2015, n. 303)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 17 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Riconoscimento del Consorzio di Tutela Vino Carignano del Sulcis e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d.lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC Carignano del Sulcis.
(Decreto 17/11/2015, pubblicato in G.U. 10 dicembre 2015, n. 287)
[...(Decreto 17/11/2015, pubblicato in G.U. 10 dicembre 2015, n. 287)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Sfruttamento condiviso di marchio: possibilità per il titolare di riprendere l’uso esclusivo del suo marchio
[...di giustizia dell'Unione europea, con sentenza del 19 settembre 2013 (pronunciata nella causa C-661/11...]
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Assegnati i premi per l'European Inventor Award 2015
[...partecipato alla cerimonia di premiazione al Palais Brongniart, la storica Borsa di Parigi, lo scorso 11...]
|
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio Vini Colli Bolognesi a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Colli Bolognesi Pignoletto» e sulla DOC «Colli Bolognesi».
(Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 15 novembre 2024, n. 268)
[...amministrazioni pubbliche ed in particolare l'art. 16, comma 1, lettera d);
Visto il decreto-legge 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Vesuvio, in Santa Anastasia, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOP «Vesuvio» e sulla IGP «Pompeiano».
(Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 16 novembre 2024, n. 269)
[...amministrazioni pubbliche ed in particolare l'art. 16, comma 1, lettera d);
Visto il decreto-legge 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione della Burrata di Andria IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Burrata di Andria».
(Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 14 novembre 2024, n. 267)
[...Visto il regolamento (UE) n. 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 ...]
[...amministrazioni pubbliche ed in particolare l'art. 16, comma 1, lettera d);
Visto il decreto-legge 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 12 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Riconoscimento del Consorzio di tutela Tintilia del Molise e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Tintilia del Molise».
(Decreto 12/11/2024, pubblicato in G.U. 20 novembre 2024, n. 272)
[...Visto il regolamento (UE) n. 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 ...]
[...particolare l'art. 22 del regolamento (UE) n. 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 ...]
[...ai sensi dell'art. 22 del regolamento (UE) n. 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Trattato WIPO (OMPI) sul diritto d'autore (WCT) - 20 dicembre 1996 (Ginevra)
Il Trattato WIPO (OMPI) sul diritto d'autore (WCT), firmato a Ginevra 20 dicembre 1996, è stato approvato a nome della Comunità europea con decisione 16 marzo 2000, n. 2000/278/CE, pubblicata in G.U.C.E. 11 aprile 2000, n. L 89 ed è in vigore dal 14 marzo 2010 (Informazione 4 febbraio 2010, pubblicata in G.U.U.E. 4 febbraio 2010, n. L 32).
[...Articolo 8
Diritto di comunicazione al pubblico
Fermo il disposto degli articoli 11, ...]
[...paragrafo 1, punto 2), 11 bis, paragrafo 1, punti 1) e 2), 11 ter, paragrafo 1, punto 2), 14, paragrafo ...]
[...Articolo 11
Obblighi in materia di misure tecnologiche
Le Parti contraenti prevedono ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Decreto 4 aprile 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio vini DOC Bianco di Pitigliano e Sovana a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Bianco di Pitigliano» e «Sovana».
(Decreto 04/04/2022, pubblicato in G.U. 11 aprile 2022, n. 85)
[...(Decreto 04/04/2022, pubblicato in G.U. 11 aprile 2022, n. 85)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 6 novembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva Terre di Siena DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Terre di Siena».
(Decreto 06/11/2023, pubblicato in G.U. 14 novembre 2023, n. 266)
[...(Decreto 06/11/2023, pubblicato in G.U. 14 novembre 2023, n. 266)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 6 novembre 2013, n. 1120/2013
Regolamento di esecuzione (UE) n. 1120/2013 della Commissione del 6 novembre 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Piment d’Espelette/Piment d’Espelette – Ezpeletako Biperra (DOP)].
(Regolamento 06/11/2013, n. 1120/2013, pubblicato in G.U.U.E. 9 novembre 2013, n. L 299)
[...(Regolamento 06/11/2013, n. 1120/2013, pubblicato in G.U.U.E. 9 novembre 2013, n. L 299)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine