- Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio Vini Colli Bolognesi a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOCG «Colli Bolognesi Pignoletto» e sulla DOC «Colli Bolognesi».
(Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 15 novembre 2024, n. 268)
[...amministrazioni pubbliche ed in particolare l'art. 16, comma 1, lettera d);
Visto il decreto-legge 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini Vesuvio, in Santa Anastasia, a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOP «Vesuvio» e sulla IGP «Pompeiano».
(Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 16 novembre 2024, n. 269)
[...amministrazioni pubbliche ed in particolare l'art. 16, comma 1, lettera d);
Visto il decreto-legge 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione della Burrata di Andria IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Burrata di Andria».
(Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 14 novembre 2024, n. 267)
[...Visto il regolamento (UE) n. 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 ...]
[...amministrazioni pubbliche ed in particolare l'art. 16, comma 1, lettera d);
Visto il decreto-legge 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 12 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Riconoscimento del Consorzio di tutela Tintilia del Molise e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, tutela, vigilanza, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238 per la DOC «Tintilia del Molise».
(Decreto 12/11/2024, pubblicato in G.U. 20 novembre 2024, n. 272)
[...Visto il regolamento (UE) n. 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 ...]
[...particolare l'art. 22 del regolamento (UE) n. 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 ...]
[...ai sensi dell'art. 22 del regolamento (UE) n. 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Tribunale UE 20/02/2013 (causa T 378/11) [Marchio comunitario - Assenza d’identità dei segni - Utilità di ricorrere alla procedura orale]
[...Nella causa T-378/11,
Franz Wilhelm Langguth Erben GmbH & Co. ...]
[...predetto regolamento e, il terzo, sulla violazione dell’articolo 77 del medesimo regolamento.
11 ...]
[...controllo [v. sentenza del Tribunale del 12 luglio 2012, Gucci/UAMI – Chang Qing Qing (GUDDY), T-389/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 06/11/2015, n. 44663 [Marchio - Contraffazione - Reato ex art. 474 cod. pen. - Erronea determinazione della pena]
[...della sentenza pronunciata dal tribunale di Torre Annunziata - sez. distaccata di Gragnano - in data 28/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di giustizia 11/09/2014 (causa C-291/13) [Internet - Direttiva n. 2000/31/CE - Ambito di applicazione - Commercio elettronico]
[...medesima ricadono nella sua Sezione 4, intitolata «Responsabilità dei prestatori intermediari».
11 ...]
[...Procedimento principale e questioni pregiudiziali
17 L’11 novembre 2010 il sig. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Commercio elettronico
- Tribunale Milano (ord.), 04/11/2015 [Marchio - Contraffazione - Requisito dell’indebito vantaggio rappresentato dall’agganciamento parassitario dei prodotti dell’imitatore all’immagine del marchio imitato]
Marchio - Contraffazione - Requisito dell’indebito vantaggio rappresentato dall’agganciamento parassitario dei prodotti dell’imitatore all’immagine del marchio imitato.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Bologna 14/11/2008 [Marchio - Marchio notorio - Rischio di confusione - Equiparazione della tutela del domain name alla tutela del marchio]
Marchio notorio e pericolo di confusione del domain name utilizzato per prodotti o servizi non affini
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- AGCOM 11/03/2021, n. 47/21/CSP [Proc. n. 1406/dda/fp - dda/3375 - guardaserie.shop e relativi redirect guardaserie.wiki; guardaserie.trade]
Provvedimento ai sensi degli articoli 8, commi 2 e 4, e 9, comma 1, lett. D), del regolamento in materia di tutela del diritto d’autore sulle reti di comunicazione elettronica e procedure attuative ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70, di cui alla delibera n. 680/13/cons e s.m.i.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Evocazione delle denominazioni di origine protetta
[...L’esame delle confezioni tramite le quali è posto in vendita il BALSAMICO X, pertanto, induce ad escludere ...]
|
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Tribunale Milano 18/01/2023 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Uso del nome "Acetaia del Balsamico" quale evocazione della IGP "Aceto Balsamico di Modena" ex art. 13, par. 1, lett. b) del Regolamento (UE) n. 1151/12]
[...geografiche “di Soave”, “di Gambellara” e “della Valpolicella” (per analogia, 14/12/2017, T–828/16, QUESO Y ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- UIBM 20/02/2017, n. 92 [Opposizione N. 667/2014 – BEAUTYLAB / NICE Girl – Esito: rigetto]
[...I due marchi hanno in comune dal punto fonetico solo le lettere B,E,A,U,T,Y,L,A,B che
compongono, nel ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 25/07/2019, n. 226 [Opposizione N. 307/2017 - ESSELUNGA / EsseLine Magnesio S - Esito: rigetto]
[...L'esaminatore
f> (f3oberta Testa)
l ol~;w1 Q1' ~ 1 y Q_
14 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte d'Appello Milano 17/05/2019 [Brevetti per invenzione - Nullità di brevetto - Brevetto per apparecchi da riscaldamento quali stufe e termo stufe a pellets - Limitazioni di brevetto - Requisiti di sufficiente descrizione e inventività/novità]
[...di circa 1 metro) per ricreare la stessa area delle stufe tradizionali squadrate (ad es. invece di 2 x ...]
[...2, 1 x 4): la dimensione frontale (cioè la larghezza) delle stufe secondo EP ‘221 dovrebbe essere, nell ...]
[...I, 4/11/2009, n. 23414 in Riv. Dir. Ind. 2010, parte II, pag. 397). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- EUIPO 28/08/2018 (B 2 858 572) [Opposizione ZOI / ZOI - Esito: accoglimento parziale]
[...., 04250, Pechina (Almería), Spagna (opponente), rappresentata da Isern Patentes y Marcas, S.L., Avenida ...]
[.../11/1997, C‑251/95, Sabèl, EU:C:1997:528, § 23). ...]
[.../11/1997, C-251/95, Sabèl, EU:C:1997:528, § 22). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Lazio Roma, sez. V, 24/04/2023, n. 7020 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Contestazione di illecito amministrativo a società gastronomica per la presenza del toponimo “Parma” nella denominazione della società]
[...X. Violazione ed errata applicazione dell’art. 13 del Reg. CE n. 1152/2012, comma 1, lett. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Pubblicato in G.U. il decreto legislativo sulla gestione collettiva dei diritti d'autore
[...operano nel settore dell'intermediazione dei diritti d'autore e dei diritti connessi alla data dell'11 ...]
|
|
Classificazione:
Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi
- Danno “delocalizzato” tramite internet: il parere dell'Avvocato Generale UE
[...L’11 settembre 2014 l’Avvocato Generale ha presentato alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea...]
|
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Decreto 15 novembre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la valorizzazione e la tutela dell'olio extravergine di oliva a denominazione di origine protetta «Tergeste» - Konzorcij za vrednotenje in zaščito ekstra deviškega oljčnega olja z zaščiteno označbo porekla «Tergeste» a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Tergeste».
(Decreto 15/11/2021, pubblicato in G.U. 25 novembre 2021, n. 281)
[...(Decreto 15/11/2021, pubblicato in G.U. 25 novembre 2021, n. 281)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 4 aprile 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione dei vini DOC Cirò e Melissa a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Cirò» e «Melissa».
(Decreto 04/04/2022, pubblicato in G.U. 11 aprile 2022, n. 85)
[...(Decreto 04/04/2022, pubblicato in G.U. 11 aprile 2022, n. 85)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 28 dicembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della DOP Riso di Baraggia Biellese e Vercellese, in Vercelli, a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Riso di Baraggia Biellese e Vercellese».
(Decreto 28/12/2023, pubblicato in G.U. 11 gennaio 2024, n. 8)
[...(Decreto 28/12/2023, pubblicato in G.U. 11 gennaio 2024, n. 8)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 12 luglio 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Riconoscimento del Consorzio di tutela vini DOC Valdadige Terra dei Forti e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOC «Valdadige Terradeiforti o Terradeiforti».
(Decreto 12/07/2016, pubblicato in G.U. 11 agosto 2016, n. 187)
[...(Decreto 12/07/2016, pubblicato in G.U. 11 agosto 2016, n. 187)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 25 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio volontario per la tutela del Formaggio Puzzone di Moena/Spretz Tzaorì DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998 n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Puzzone di Moena/Spretz Tzaorì».
(Decreto 25/11/2024, pubblicato in G.U. 4 dicembre 2024, n. 284)
[...Visto il regolamento (UE) n. 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 ...]
[...amministrazioni pubbliche ed in particolare l'art. 16, comma 1, lettera d);
Visto il decreto-legge 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III ter, 12/04/2021, n. 4263 [Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - Rassegna stampa di opere digitali di carattere editoriale - Articoli con clausola di riproduzione riservata integralmente riprodotti]
[...X) Violazione di Legge: violazione e/o falsa applicazione degli articoli 3 e 41, della Costituzione; ...]
[...s.p.a., il Corriere dello Sport s.r.l., Italia Oggi Editori Erinne s.r.l..
3.- Con ordinanza 11 ...]
[...IV, 09/11/2020, n.6907). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica