- Tribunale UE 30/11/2017 (causa T-895/16) [Marchio UE - Marchio UE verbale SUPERIOR DRUMMER - Impedimento assoluto alla registrazione - Carattere descrittivo]
[...Conclusioni delle parti
11 La ricorrente chiede che il Tribunale voglia:
- annullare ...]
[...ricorrente non contesta, nell'atto introduttivo, la conclusione della commissione di ricorso, ai punti 10, 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 27/11/2024 (causa T‑799/21) [Marchio UE – Procedimento di nullità – Marchio UE denominativo FITNESS – Cause di nullità assoluta]
[...del regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio 20 dicembre 1993. sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...2015, la ricorrente ha proposto ricorso avverso la decisione della quarta commissione di ricorso.
11 ...]
[...di qualsiasi carattere distintivo.
14 Con atto depositato presso la cancelleria del Tribunale l'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano 03/11/2014 [Marchio - Obbligazione fideiussoria assunta in relazione all'acquisto di un marchio registrato - Volgarizzazione del marchio - Rapporto di pregiudizialità]
[...., di recente, anche Cass, ord. n. 26470/11). … Va premesso che si ha un conflitto di giudicati, rilevante ...]
[...decisa una questione pregiudiziale intesa nel primo senso (così, da ultimo, anche Cass. ord. n.27932/11 ...]
[...Cass. ord. n. 21565/11, in motivazione). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Taranto 11/03/2015 [Marchio - Contraffazione - Rapporto tra il reato ex art. 474 e quello ex art. 648 cod. pen. - Concorso]
[...riprodotte, a assegni turistici falsi, a sigilli contraffatti, a moduli falsificati di identità (Cass. 30-11 ...]
[...Così deciso in Taranto, il 24 febbraio 2015
Depositata in Cancelleria il 11 marzo 2015 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 11/10/2017, n. 46661 [Marchio - Contraffazione - Falso grossolano - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen.]
[...accertati al consolidato orientamento di questa Corte di legittimità (da ultimo, Sez. 5, n. 5260 dellè.11 ...]
[...Così deciso l'11 luglio 2017
Depositato in cancelleria l'11 ottobre 2017 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Camera Arbitrale di Milano 11/04/2017 [Nome a dominio - Procedura di riassegnazione dei nomi a dominio "MONCLERNEW.IT MONCLEROUTWEAR.IT MONCLERVIPSALE.IT" - Esito: accoglimento]
[...risulta che:
a) il dominio MONCLERNEW.IT è stato assegnato al Registrante in data 25/11 ...]
[.../2016 mentre i domini MONCLEROUTWEAR.IT e MONCLERVIPSALE.IT sono stati assegnati in data 23/11/2016; ...]
[...Milano, 11 aprile 2017
Avv. Alessandra Ferreri ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Camera Arbitrale di Milano 11/01/2018 [Nome a dominio - Procedura di riassegnazione dei nomi a dominio "crisbo.it" e "carsibo.it" - Esito: accoglimento]
[...Il 6/11/2017, successivamente alla conferma dei dati del registrante da parte del Registro, la Segreteria ...]
[...Della raccomandata risultava essere stata tentata la consegna senza successo il giorno 13/11/2017 e reinviata ...]
[...Roma, 11 gennaio 2018 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Decreto 17 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Integrazione del decreto 19 aprile 2013, recante il riconoscimento del Sannio Consorzio Tutela Vini e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del d. lgs. 8 aprile 2010, n. 61 per la IGT Benevento o Beneventano.
(Decreto 17/11/2015, pubblicato in G.U. 9 dicembre 2015, n. 286)
[...(Decreto 17/11/2015, pubblicato in G.U. 9 dicembre 2015, n. 286)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 23 novembre 2020 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela della denominazione di origine protetta «Terre Tollesi» o «Tullum» a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, commi 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Terre Tollesi» o «Tullum».
(Decreto 23/11/2020, pubblicato in G.U. 4 dicembre 2020, n. 302)
[...69840, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - Serie generale - n. 237 dell'11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 4 novembre 2024, n. 2024/2835
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2835 della Commissione, del 4 novembre 2024, che stabilisce modelli per gli obblighi in materia di relazioni di trasparenza per i prestatori di servizi intermediari e i fornitori di piattaforme online a norma del regolamento (UE) 2022/2065 del Parlamento europeo e del Consiglio.
(Regolamento (UE) 04/11/2024, n. 2024/2835, pubblicato in G.U.U.E. 5 novembre 2024, n. L)
[...(11) I prestatori di servizi intermediari, i prestatori di servizi di memorizzazione di informazioni ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Commercio elettronico
- Nuovo slancio al credito d’imposta per R&S con la Legge di Bilancio 2017
[...297 del 21 dicembre 2016 - S.O. n. 57, è stato pubblicato il testo della Legge di Bilancio 2017 (L. 11...]
|
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo
- Tribunale UE 13/09/2023 (causa T‑328/22) [Marchio UE – Procedimento di opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo EST. KORRES 1996 HYDRA-BIOME – Marchio nazionale denominativo anteriore HYDRABIO – Motivo relativo del rifiuto]
[...la Corte voglia:
– annullare la decisione impugnata;
– condannare l’EUIPO alle spese.
11 ...]
[...paragrafo 25; del 21 febbraio 2013, Laboratoire Bioderma/UAMI – Cabinet Continental (BIODERMA), T‑427/11 ...]
[...specie, i segni in conflitto coincidono foneticamente mediante la sequenza comune di otto lettere «h», «y» ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Regolamento sul marchio dell'Unione europea - vigente dal 23 marzo 2016 (Regolamento CE 26 febbraio 2009, n. 207/2009)
Regolamento (CE) n. 207/2009 del Consiglio del 26 febbraio 2009 sul marchio dell'Unione europea (Testo rilevante ai fini del SEE).
(Regolamento 26/02/2009, n. 207/2009, pubblicato in G.U.C.E. 24 marzo 2009, n. L 78)
Il Regolamento (CE) 26 febbraio 2009, n. 207/2009, entrato in vigore il 13 aprile 2009, è riportato nel testo aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 16 dicembre 2015, n. 2015/2424, il quale entra in vigore il 23 marzo 2016. Per i regolamenti delegato e di esecuzione, vedi rispettivamente il Regolamento (UE) n. 2017/1430 ed il Regolamento (UE) n. 2017/1431 della Commissione, entrambi del 18 maggio 2017, il primo che integra il Regolamento (CE) n. 207/2009, il secondo che stabilisce le modalità di esecuzione di alcune disposizioni del Regolamento medesimo.
Per la versione codificata vedi Regolamento UE 14 giugno 2017, n. 2017/1001, che nell'art. 211 ha disposto l'abrogazione del presente provvedimento, il quale resta applicabile fino al 30 settembre 2017.
Per un confronto tra il testo del Regolamento (CE) n. 207/2009 precedente alle modifiche apportate dal Regolamento (UE) n. 2015/2424 (vigente fino al 22 marzo 2016) ed il testo successivo alle modifiche (vigente dal 23 marzo 2016), vedi la Tabella realizzata a cura della redazione, con evidenziazione delle singole modifiche e delle disposizioni la cui applicazione decorre dal 1° ottobre 2017.
Per il testo precedente alle modifiche apportate dal Regolamento (UE) 16 dicembre 2015, n. 2015/2424, vedi Regolamento sul marchio comunitario - vigente fino al 22 marzo 2016 (Regolamento CE 26 febbraio 2009, n. 207/2009).
[...Le norme di procedura applicabili sono determinate conformemente al disposto del titolo X. ...]
[...dell'articolo 80, se la revoca riguarda una decisione o un'iscrizione che sono state pubblicate;
y) ...]
[...Tassa di opposizione (Articolo 41, paragrafo 3):
EUR 320
11. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Venezia 19/05/2023 [Disegni e modelli - Contraffazione - Settore dell’home automation - Prodotti alzabarriera che violano i diritti esclusivi dei quali la società attrice è titolare in forza di modello comunitario registrato]
[...X, 10/11/2021, n. 193). ...]
[...acquisita, la CTU ha poi rilevato che i prodotti commercializzati dalla convenuta nel periodo dall’11 ...]
[...atti (denominata ipotesi C), non può essere preso in considerazione dato che si fonda sul solo doc. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Decreto 7 luglio 2025 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Approvazione di modifica ordinaria al disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta dei vini «Friuli» Colli Orientali.
(Decreto 07/07/2025, pubblicato in G.U. 28 luglio 2025, n. 173)
[...Visto il regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 ...]
[...settembre 2020, n. 120, e successive modifiche ed integrazioni;
Visto il decreto-legge 11 novembre ...]
[...avrebbe indicato l'intero territorio della regione Friuli VG - costituiva uno dei municipi romani nella X ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Trattato WIPO (OMPI) sulle interpretazioni ed esecuzioni e sui fonogrammi (WPPT) - 20 dicembre 1996 (Ginevra)
Trattato WIPO (OMPI) sulle interpretazioni ed esecuzioni e sui fonogrammi (WPPT), firmato a Ginevra 20 dicembre 1996, è stato approvato a nome della Comunità europea con decisione 16 marzo 2000, n. 2000/278/CE, pubblicata in G.U.C.E. 11 aprile 2000, n. L 89 ed è in vigore dal 14 marzo 2010 (Informazione 4 febbraio 2010, pubblicata in G.U.U.E. 4 febbraio 2010, n. L 32).
[...CAPO III
DIRITTI DEI PRODUTTORI DI FONOGRAMMI
Articolo 11
Diritto di ...]
[...In merito agli articoli 7, 11 e 16
Il diritto di riproduzione sancito dagli articoli 7 e 11 e ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti connessi al diritto d'autore
- Decreto legislativo 7 gennaio 2016, n. 1
Attuazione della direttiva 2014/58/UE, che istituisce, a norma della direttiva 2007/23/CE, un sistema per la tracciabilità degli articoli pirotecnici.
(D.Lgs. 07/01/2016, n. 1, pubblicata in G.U. 11 gennaio 2016, n. 7)
Il D.Lgs. 7 gennaio 2016, n. 1, in vigore dal 26 gennaio 2016, è riportato nel testo vigente. Le disposizioni del decreto si applicano a decorrere dal 17 ottobre 2016.
[...(D.Lgs. 07/01/2016, n. 1, pubblicata in G.U. 11 gennaio 2016, n. 7)
Il D.Lgs. 7 gennaio 2016,...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Etichettatura
- Decreto 15 novembre 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio vini Mantovani a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulle DOC «Garda Colli Mantovani» e «Lambrusco Mantovano» e sulle IGT «Provincia di Mantova» e «Quistello».
(Decreto 15/11/2019, pubblicato in G.U. 6 dicembre 2019, n. 286)
[...(Decreto 15/11/2019, pubblicato in G.U. 6 dicembre 2019, n. 286)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 24 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Modifica del decreto 7 agosto 2013 di riconoscimento del Consorzio Vini Mantovani e conferimento dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC «Garda Colli Mantovani».
(Decreto 24/11/2015, pubblicato in G.U. 23 dicembre 2015, n. 298)
[.... 17, comma 1, del d.lgs. 61/2010 per la DOC «Garda Colli Mantovani»;
Visto il decreto dell'11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Corte di giustizia 26/04/2022 (causa C‑401/19) [Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - Ricorso di annullamento - Direttiva (UE) 2019/790 - Obblighi imposti ai fornitori di servizi di condivisione di contenuti online]
[...Il quadro giuridico
Il grafico
2 L'articolo 11, paragrafo 1, della Carta dei diritti ...]
[...alla libertà di espressione e di informazione degli utenti di tali servizi, garantito dall'articolo 11 ...]
[...può essere imputata al legislatore dell'Unione.
44 Si rammenta che, ai sensi dell'articolo 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Corte di giustizia 20/10/2011 (causa C-140/10) [Principio di esaurimento della privativa comunitaria per ritrovati vegetali - Contratto di licenza]
[...1 La domanda di pronuncia pregiudiziale verte sull’interpretazione degli artt. 11 ...]
[...esaurimento dei diritti deve garantire che la protezione non sia eccessiva».
4 L’art. 11 ...]
[...10 La società Nicolaï NV (in prosieguo: la «Nicolaï») è il «costitutore», ai sensi dell’art. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Varietà vegetali
- Regolamento (UE) 19 novembre 2021, n. 2021/2036
Regolamento (UE) 2021/2036 della Commissione del 19 novembre 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’International Financial Reporting Standard 17 (Testo rilevante ai fini del SEE).
(Regolamento 19/11/2021, n. 2021/2036, pubblicato in G.U.U.E. 23 novembre 2021, n. L 416)
[...(11) Poiché gli IFRS si collocano nel contesto dei mercati dei capitali mondiali, è opportuno limitare ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Decreto legge 30 novembre 2020, n. 157, abrogato dalla L. 18 dicembre 2020, n. 176 (estratto)
Ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(D.L. 30/11/2020, n. 157, pubblicato in G.U. 30 novembre 2020, n. 297)
Il D.L. 30 novembre 2020, n. 157, in vigore dal 30 novembre 2020 e riportato per estratto nel testo vigente, è stato abrogato dall'art. 1, comma 2, della L. 18 dicembre 2020, n. 176, di conversione del D.L. 28 ottobre 2020, n. 137.
[...agenti virali trasmissibili;
Vista la dichiarazione dell'Organizzazione mondiale della sanità dell'11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Decreto 24 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela del vino Bardolino DOC a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per la DOCG «Bardolino Superiore» e per la DOC «Bardolino».
(Decreto 24/11/2015, pubblicato in G.U. 29 dicembre 2015, n. 301)
[...(Decreto 24/11/2015, pubblicato in G.U. 29 dicembre 2015, n. 301)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 9 novembre 2018 (Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo)
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela dei vini di Torgiano a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla DOCG Torgiano Rosso Riserva ed alla DOC Torgiano di cui all'articolo 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238.
(Decreto 09/11/2018, pubblicato in G.U. 10 dicembre 2018, n. 286)
[...(Decreto 09/11/2018, pubblicato in G.U. 10 dicembre 2018, n. 286)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine