- Tribunale UE 07/11/2014 (causa T-567/12) [Marchio comunitario - Domanda di marchio comunitario - Impedimento assoluto alla registrazione - Carattere descrittivo]
[...in seguito all'udienza dell'11 luglio 2014,
ha pronunciato la seguente
SENTENZA ...]
[...marchio, da cui la ricorrente ha dedotto che il marchio è stato distintivo.
6 Con decisione 11 ...]
[...e la giurisprudenza ivi citata, e del 10 maggio 2012 in Amador López v UAMI (Autocoaching) , T-325/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Commissione dei ricorsi 05/02/2015, n. 11 [Brevetto - Istanza di reintegrazione nel diritto di versamento delle annualità brevettuali - Confusione normativa]
Brevetto - Istanza di reintegrazione nel diritto di versamento delle annualità brevettuali - Confusione normativa.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Tribunale UE (ord.), 05/11/2020 (causa T-383/20) [Marchio UE - Procedura di annullamento - Ritiro della domanda di nullità - Non occorre statuire]
Marchio dell'Unione Europea - Procedura di annullamento - Ritiro della domanda di nullità - Non occorre statuire.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 28/11/2017 (causa T-239/16) [Marchio UE - Domanda di marchio UE denominativo perlage - Impedimento assoluto alla registrazione - Carattere descrittivo]
[...In diritto
11 A sostegno del suo ricorso, la ricorrente deduce tre motivi, relativi, in primo ...]
[...ogni singolo Stato membro (sentenza del 24 maggio 2012, Chocoladefabriken Lindt & Sprüngli / UAMI C-98/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 19/09/2012 (causa T-267/11) [Marchio comunitario - Cancellazione del marchio alla scadenza della registrazione - Domanda di restitutio in integrum]
[...Nella causa T-267/11,
Video Research USA, Inc., con sede in New York, New York (Stati-Uniti ...]
[...47 del regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio, del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU L 11 ...]
[...dalla ricorrente e ha confermato la cancellazione della registrazione del marchio comunitario.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 14/02/2012 (causa T-33/11) [Marchio comunitario - Procedimento di dichiarazione di nullità - Impedimento assoluto alla registrazione - Insussistenza di malafede]
[...Nella causa T-33/11,
Peeters Landbouwmachines BV, con sede in Etten-Leur (Paesi Bassi), rappresentata ...]
[...gennaio 2011,
visto il controricorso dell’UAMI depositato presso la cancelleria del Tribunale l’11 ...]
[...del regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio del 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 13/11/2024 (causa T‑559/23) [Marchio UE – Procedura di decadenza – Marchio UE figurativo S SKINS – Uso effettivo del Marchio]
[...Corte di dichiarare decaduto il marchio contestato per una parte dei prodotti di cui trattasi.
11 ...]
[...può determinare di per sé la natura e le caratteristiche dei prodotti in questione [v. sentenza dell’11 ...]
[...classe o categoria [sentenza del 21 ottobre 2014, Szajner/UAMI – Forge de Laguiole (LAGUIOLE), T‑453/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Commissione dei ricorsi 11/01/2013, n. 3 [Marchio - Domanda di registrazione della denominazione "vita protetta" - Non registrabilità per mancanza del carattere distintivo]
[...Roma 15.10.12
Depositata in cancelleria il 11 gennaio 2013 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano 09/11/2016 [Marchio - Contraffazione - Utilizzo su sito internet del marchio da altri registrato - Identità dei prodotti - Mancanza del carattere distintivo]
[....SENTENZA
n. 12307/2016 pubbl. il 09/11/2016
(Giudice relatore: dott.ssa Silvia Giani ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Bologna (ord.), 11/01/2021 [Brevetti per invenzione - Spremitore - Contraffazione brevetto europeo - Ricorso contro provvedimento inaudita altera parte - Revoca decreto di descrizione]
[...ORDINANZA
pubbl. il 11/01/2021
(Giudice rel.: dott. ...]
[..., 11 San Lazzaro di Savena (Bologna), presso il difensore Avv. ...]
[...Bologna, 11 gennaio 2021 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Tribunale UE 16/11/2022 (causa T‑512/21) [Marchio UE – Procedimento di decadenza – Marchio UE figurativo EPSILON TECHNOLOGIES – Uso effettivo del marchio]
[...Mitrev, amministratore,
vista la fase scritta del procedimento,
a seguito dell'udienza dell'11 ...]
[...servizi di promozione delle vendite» e, in terzo luogo, ha respinto il ricorso della ricorrente.
11 ...]
[...quindi esaminare se le differenze tra il segno utilizzato sul mercato, come rappresentato al punto 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Brescia 11/03/2025 [Disegni e modelli - Concorrenza sleale - Settore della produzione e commercializzazione di accessori in plastica per veicoli commerciali e industriali - Produzione di articoli simili che avrebbe determinato confusione]
[...SENTENZA
n. 970/2025 pubbl. 11/03/2025
(Presidente: dott. ...]
[...dovuto apportare delle modifiche alla trafila per realizzare una nuova guarnizione delle dimensioni di 5 x ...]
[...Tribunale Unione europea, 13 novembre 2012, n. 83/11, 84/11, Soc. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
- Regolamento sul marchio comunitario - vigente fino al 22 marzo 2016 (Regolamento CE 26 febbraio 2009, n. 207/2009)
Regolamento (CE) n. 207/2009 del Consiglio del 26 febbraio 2009 sul marchio comunitario (Versione codificata) (Testo rilevante ai fini del SEE).
(Regolamento 26/02/2009, n. 207/2009, pubblicato in G.U.C.E. 24 marzo 2009, n. L 78)
Il Regolamento (CE) 26 febbraio 2009, n. 207/2009, entrato in vigore il 13 aprile 2009, è riportato nel testo aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dall'art. 15 dell'Atto relativo alle condizioni di adesione della Repubblica di Croazia e agli adattamenti del trattato sull'Unione europea, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea e del trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica.
Per le modifiche in vigore dal 23 marzo 2016, vedi il Regolamento (UE) 16 dicembre 2015, n. 2015/2424.
Per il testo aggiornato con le modifiche apportate dal Regolamento (UE) 16 dicembre 2015, n. 2015/2424, vedi Regolamento sul marchio dell'Unione europea - vigente dal 23 marzo 2016 (Regolamento CE 26 febbraio 2009, n. 207/2009).
Per la versione codificata vedi Regolamento UE 14 giugno 2017, n. 2017/1001, che nell'art. 211 ha disposto l'abrogazione del presente provvedimento.
Per un confronto tra il testo del Regolamento (CE) n. 207/2009 precedente alle modifiche apportate dal Regolamento (UE) n. 2015/2424 (vigente fino al 22 marzo 2016) ed il testo successivo alle modifiche (vigente dal 23 marzo 2016), vedi la Tabella realizzata a cura della redazione, con evidenziazione delle singole modifiche e delle disposizioni la cui applicazione decorre dal 1° ottobre 2017.
[...nazionali riguardanti le contraffazioni di un marchio nazionale conformemente al disposto del titolo X. ...]
[...Le norme di procedura applicabili sono determinate conformemente al disposto del titolo X. ...]
[...TITOLO X
COMPETENZA E PROCEDURA CONCERNENTI LE AZIONI GIUDIZIARIE RELATIVE AI MARCHI COMUNITARI ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 17/04/2024, n. 10352 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Azione promossa dal Consorzio di tutela per l'Aceto Balsamico di Modena nei confronti di un acetificio - Illiceità della condotta]
[..., pour l’apprécier, il n’y aurait pas lieu de prendre en compte la dénomination dans son entièreté, y ...]
[...che, ai sensi dell’articolo 1 del regolamento n. 583/2009, in combinato disposto con il considerando 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Corte di giustizia 29/07/2019 (causa C‑516/17) [Diritto d’autore e diritti connessi - Rinvio pregiudiziale - Armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi - Eccezioni e limitazioni - Portata]
[...della direttiva 2001/29).
3) Se i diritti fondamentali della libertà d’informazione (articolo 11 ...]
[...del diritto dell’Unione nel territorio di tale Stato (sentenza del 26 febbraio 2013, Melloni, C‑399/11 ...]
[...della necessità di rispettare la libertà di espressione e di informazione, garantita dall’articolo 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d’autore e diritti connessi
- Decreto 17 gennaio 2022 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Revoca del riconoscimento conferito con il decreto 11 luglio 2016 al Consorzio di tutela Grottino di Roccanova e dell'incarico a svolgere le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi, di cui all'art. 41, comma 1 e 4, della legge 12 dicembre 2016, n. 238, sulla DOC «Grottino di Roccanova».
(Decreto 17/01/2022, pubblicato in G.U. 8 febbraio 2022, n. 32)
[...o di rappresentanza da parte dei consorzi di tutela incaricati;
Visto il decreto ministeriale 11 ...]
[...pertanto necessario procedere alla revoca del riconoscimento conferito con il decreto ministeriale 11 ...]
[...di Santa Maria di Orsoleo in contrada Orsoleo, il riconoscimento conferito con decreto ministeriale 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 15 novembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Riconoscimento del Consorzio di tutela del Limone dell'Etna IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'articolo 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della IGP «Limone dell'Etna».
(Decreto 15/11/2023, pubblicato in G.U. 22 novembre 2023, n. 273)
[...(Decreto 15/11/2023, pubblicato in G.U. 22 novembre 2023, n. 273)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 13 novembre 2014 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Riconoscimento del Consorzio di tutela vini di Cagliari e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61, per le DOC «Girò di Cagliari», «Nuragus di Cagliari» e «Nasco di Cagliari».
(Decreto 13/11/2014, pubblicato in G.U. 5 dicembre 2014, n. 283)
[...(Decreto 13/11/2014, pubblicato in G.U. 5 dicembre 2014, n. 283)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Arriva il “contrassegno per il made in Italy”, insieme alla promozione per il ricorso alla blockchain per la tracciabilità delle filiere e a nuove norme di contrasto alla contraffazione e per la valorizzazione delle eccellenze italiane sul mercato globale
[...ricorso alla tecnologia blockchain a tutela delle filiere produttive
È entrata in vigore l’11 ...]
[...possibile dimostrare l’uso continuativo da almeno cinquanta anni, mentre per i marchi storici l’art. 11 ...]
|
|
Classificazione:
Made in Italy
- In vigore le Linee Guida aggiornate dell'UAMI
[...EX-15-7 adottata l’11 dicembre 2015 dal Presidente dell’UAMI (EUIPO dal 23 marzo 2016), recante la versione...]
|
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Convenzione universale sul diritto d'autore - 6 settembre 1952 (Ginevra)
La Convenzione universale sul diritto d'autore firmata a Ginevra il 6 settembre 1952 è riportata nel testo riveduto a Parigi il 24 luglio 1971. Il testo adottato a Parigi, con i relativi Protocolli, è stato ratificato dall'Italia con L. 16 maggio 1977, n. 366 (pubblicata in G.U. 16 giugno 1977, n. 163 - S.O.) ed è in vigore dal 25 gennaio 1980 (Comunicato pubblicato in G.U. 12 marzo 1980, n. 70).
[...Uff. 11 aprile 1983, n. 98) ha così disposto: «Ai fini dell'applicazione del punto 4 dell'articolo IV ...]
[...Articolo X
1. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Tribunale UE 15/09/2021 (causa T-852/19) [Marchio UE - Procedimento di opposizione - Registrazione internazionale che designa l'UE - Marchio figurativo ALBÉA - Registrazione internazionale anteriore che designa l'UE]
[...vertente sulla violazione dell'articolo 8, paragrafo 1, lettera b), del regolamento n . o 207/2009.
11 ...]
[...Ces deux publics ayant des niveaux d'attention différents, il y aurait lieu de retenir le niveau d'attention ...]
[...punto 74].
81 Ainsi qu'il découle du considérant 8 du règlement n or 207/2009 (ora considerando 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Torino (ord.), 31/07/2019 [Marchi registrati - Comportamenti in violazione della proprietà intellettuale - Assenza di capacità distintiva del marchio Bicerin in relazione ad un prodotto alcolico - Impossibilità legale di registrazione]
[...anche quanto emerge da uno dei tanti siti d’interesse al riguardo: http://www.torinoggi.it/2018/01/11 ...]
[...COLONIALE);
- dal forum del sito www.pizza.it (link: www.pizza.it/forums/varie/liquore-bicerin-x-i-polentoni-piemontesi ...]
[...www.kenwoodcookingblog.ithicette-liquori-kenwood-cooking-chef/ricetta-liquore-bicerin-al-cioccolato-e-caffe-kenwood/), dove viene pubblicata (in data 7/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III, 09/06/2020, n 6248 [Brevetti per invenzione - Know how aziendale e segreti industriali e commerciali - Diritto di accesso agli atti ex art. 22 L. n. 241 del 1990 in gara a procedura negoziata avviata da Trenitalia S.p.A.]
[...(anche “Hitachi”), e la Costrucciones y auxiliar de ferrocarriles S.A. (anche “CAF”). ...]
[...che: nonostante la chiara e ferma posizione del TAR sulla questione dibattuta, Trenitalia, in data 11 ...]
[...Alstom.);
2) par. 1 della stessa relazione, pag. 11 (cfr. doc. 26 fasc. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione - Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale UE 06/11/2014 (T-463/12) [Marchio comunitario - Opposizione - Domanda di marchio comunitario denominativo - Marchio comunitario figurativo anteriore - Uso effettivo del marchio anteriore]
[..., e in riferimento alla sentenza della Corte 15 mag 2012 Ewald / UAMI - Kin Cosmetics (Keen) (T-280/11 ...]
[...73-77; .. vedi anche la sentenza della Corte del 24 aprile 2012 Leifheit / UAMI [EcoPerfect] T. 328/11 ...]
[...che il carattere & sarà in alcune lingue dell'Unione pronunciato come una vocale lunga, vale a dire "y" ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati