- Tribunale UE 13/11/2024 (causa T‑524/23) [Marchio UE – Procedimento di nullità – Marchio UE tridimensionale – Forma di un inalatore – Causa di nullità assoluta – Segno costituito esclusivamente dalla forma del prodotto necessaria per ottenere un risultato
[...Posto
11 In limine, occorre rilevare che, tenuto conto della data di presentazione della domanda ...]
[...procedurali dovrebbero generalmente applicarsi dalla data in cui entrano in vigore (v. sentenza dell'11 ...]
[...esclusivamente dalla forma del prodotto necessario per ottenere un risultato tecnico (v. sentenza dell'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto ministeriale 1 marzo 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Determinazione dei criteri e delle modalità per la concessione di contributi concernenti iniziative volte a sviluppare azioni di informazione per migliorare la conoscenza, favorire la divulgazione, garantire la salvaguardia e sostenere lo sviluppo dei prodotti agricoli ed alimentari contraddistinti dal riconoscimento U.E., ai sensi del Regolamento (UE) n. 1151/2012, del Regolamento (UE) n. 1308/2013 e del Regolamento (CE) n. 607/2009.
(D.M. 01/03/2016, pubblicato in G.U. 22 marzo 2016, n. 68)
Il Decreto 1° marzo 2016 è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni apportate dal Decreto 9 febbraio 2022. Vedi ora il D.M. 11 luglio 2023.
[...Art. 11
Trasmissione alla Commissione europea ed entrata in vigore
1. ...]
[...possono essere modificati con Decreti Direttoriali nel rispetto della procedura prevista agli articoli 11 ...]
[...pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, fermo restando quanto disposto all'art. 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- T.A.R. Lazio Roma, sez. II bis, 04/11/2020, n. 11400 [Marchi collettivi e di certificazione - Gara per affidamento di attività di manutenzione degli impianti di sicurezza di stabili in uso a Banca d’Italia - Certificazione di qualità IMQ]
[...., dell’11 maggio 2020 (prot. ...]
[...I0020 e ne confermava la validità sino al 22 giugno 2020 con nota in data 11 maggio 2020. ...]
[...base, eccepisce la inammissibilità della domanda di annullamento della comunicazione di IMQ spa dell’11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Cassazione penale, sez. III, 03/11/2021, n. 39356 [Marchi collettivi e di certificazione - Vendita di mascherine di tipo chirurgico con marchio CE contraffatto senza la prescritta certificazione di conformità - Reati ex artt. 515 e 517 cod. pen.]
[...Infatti, per l’art. 11, comma 5, d. Igs. ...]
[...(Sez. 5, n. 43068 del 13/10/2009 - dep. 11/11/2009, Bosi, Rv. 245093; Sez. ...]
[.../09/2020 Cc., dep. 02/11/2020, Rv. 280440 e Sez. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Cassazione penale, sez. III, 28/11/2018, n. 53316 [Diritti connessi al diritto d'autore - Reato ex art. 171, lett. a), L. n. 633/1941 - Emittente radiofonica che diffonde e riproduce brani musicali in violazione delle disposizioni contrattuali pattuite]
Diritti connessi al diritto d'autore - Reato ex art. 171, lett. a), L. n. 633/1941 - Emittente radiofonica che diffonde e riproduce brani musicali in violazione delle disposizioni contrattuali pattuite con la SCF - Responsabilità.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti connessi al diritto d'autore
- Cassazione penale, sez. II, 11/12/2017, n. 55077 [Marchio - Contraffazione - Configurabilità dei reati ex artt. 648 e 474 cod. pen. - Concorso del delitto di ricettazione e del delitto di commercio di prodotti con segni falsi - Trattamento sanzionatorio]
[...dott.ssa Maria Daniela Borsellino)
sul ricorso proposto da: CHEN BANGTONG nato il 11 ...]
[...accertati - al consolidato orientamento di questa Corte di legittimità (da ultimo, Sez. 5, n. 5260 dell'11 ...]
[...Cosi deciso il 5 dicembre 2017
Depositata in cancelleria il 11 dicembre 2017 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 11/05/2021, n. 18207 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Borse detenute recanti i marchi contraffatti Prada e Dolce&Gabbana - Valutazioni degli esperti dei marchi]
[...siano tali da escludere la possibilità che gli acquirenti siano tratti in inganno (Sez. 2, n. 16807 del 11 ...]
[.../01/2019 , Assane Wade, Rv. 275814; Sez. 5, n. 5260 del 11/12/2013, Faje, Rv. 258722; Sez. 2, n. 28423 ...]
[...Ammende
Così deciso in Roma il 23 marzo 2021
Depositato in cancelleria il 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. V, 11/08/2016, n. 16953 [Brevetti - Contratto di licenza d'uso di software applicativi a tempo determinato - Ammortamento del costo di diritti di utilizzazione di opere dell'ingegno - Recupero a tassazione di quote di ammortamento]
[...depositata il 02/01/2013;
udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 11 ...]
[....5, come novellato, siccome la sentenza d'appello è stata pubblicata il 2.01.2013 (quindi dopo il l'11 ...]
[...Così deciso in Roma, camera di consiglio dell'il gennaio 2016
Depositata in cancelleria l’11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Software
- T.A.R. Lazio Roma, sez. IV, 20/11/2024, n. 20571 [Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - Delibera AGCOM n. 375/2022/CONS - Contributo dovuto dagli editori di pubblicazioni di carattere giornalistico e dai prestatori di servizi]
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - Delibera AGCOM n. 375/2022/CONS recante “Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2022 dagli editori di pubblicazioni di carattere giornalistico e dai prestatori di servizi della società dell’informazione”- Impugnazione - AGCOM non legittimata a deliberare in merito alle spese di funzionamento, essendo necessaria una ulteriore norma di legge - Rigetto - Base normativa da rinvenire nell’art. 4 D.Lgs. 177/2021, Decreto Copyright che richiama agli artt. 18-bis, 43-bis, 46-bis, 80, 84, 102-decies, 110-ter, 110-quater, 110-sexies e 180-ter L. n. 633/1941.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica -
- Riapplicazione del regolamento AGCOM in materia di equo compenso
[...per l’utilizzo online di pubblicazioni di carattere giornalistico” ai sensi dell’art. 43-bis LDA – l’11...]
|
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 11/08/2023, n. 24528 [Brevetti per invenzione - Istanza di società estera presentata ex art. 38-ter del d.P.R. n. 633/1972 per ottenere il rimborso IVA - Diniego parziale - Prestazioni di servizi rese alla richiedente]
[...Così deciso in Roma, nell’adunanza camerale del 21 marzo 2023
Depositato in cancelleria l'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Consiglio di Stato sez. VI, 11/02/2025, n. 1108 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Richiesta del Consorzio di tutela del formaggio Raschera DOP, ex art. 53 del Reg. UE n. 1151/2012, di modificare il disciplinare di produzione]
[...1, del Decreto Ministeriale 14 ottobre 2013;
15) Violazione e falsa applicazione dell’art. 11 ...]
[...Violazione e falsa applicazione dell’art. 11 della legge regionale del Piemonte 22 dicembre 1995, n. ...]
[...Il 9 gennaio 2025 parte appellante ha depositato una memoria di replica.
11. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- T.A.R. Lazio Roma (ord.), sez. I quater, 11/01/2022, n. 218 [Diritti d’autore e diritti connessi - Istanza di accesso agli atti relativi al giudizio di inidoneità reso in un concorso - Negata l’esibizione totale dei test per tutela del diritto d’autore]
Diritti d’autore e diritti connessi - Istanza di accesso agli atti relativi al giudizio di inidoneità reso nel concorso per l'assunzione di allievi agenti della Polizia di Stato - Negata l’esibizione totale dei test per la tutela del diritto d’autore - Vincoli relativi al copyright posti alla p.a. dalle ditte fornitrici all’atto dell’acquisto dei test e dei questionari - Libretti dei test somministrati in aula coperti da diritti d’autore - Rischio di domande risarcitorie da parte di possibili titolari del diritto d’autore sui test utilizzati in caso di accesso agli atti.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d’autore e diritti connessi - Aspetti generali
- T.A.R. Lazio Roma, sez. V, 11/03/2022, n. 2856 [Diritti di proprietà industriale - Bando indetto dalla Regione per le agevolazioni comunitarie di cui alla Misura 04 (“investimenti in immobilizzazioni materiali” art. 17 Reg. (UE) n. 1305/2013) del PSR]
[...b) Per quanto riguarda i motivi aggiunti presentati in data 08\11\2019:
- in via istruttoria: ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Consiglio di Stato (ord.), sez. VI, 14/11/2020, n. 7975 [Marchi collettivi e di certificazione - Gara di appalto per l’affidamento del servizio di pulizia degli uffici in uso all’Università - Marchio Ecolabel non applicabile a prodotti non biodegradabili]
[...ORDINANZA
Vista la domanda depositata in data 18/11/2020 da La Pulitecnica ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Cassazione civile, sez. I, 02/11/2015, n. 22350 [Marchio - Ditta e insegna - Domanda di nullità di marchio - Liceità dell'inserimento nella ditta di una parola che già fa parte di un marchio di cui sia titolare altro imprenditore]
Marchio - Ditta e insegna - Domanda di nullità di marchio - Liceità dell'inserimento nella ditta di una parola che già fa parte di un marchio di cui sia titolare altro imprenditore purchè non sia utilizzata come marchio.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- T.A.R. Lazio Roma (ord.), sez. I ter, 03/11/2023, n. 16283 [Know how aziendale e segreti commerciali - Procedura negoziata per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro da ripartire tra le Questure e le Prefetture della Repubblica]
[...della Pubblica Sicurezza - Direzione centrale dell’’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere del 11 ...]
[...Interno del 11/8/2023), con cui è stata respinta l’’istanza di annullamento in autotutela avanzata dalla ...]
[...- ove occorrer possa degli atti di gara in parte qua, e segnatamente della lettera di invito (doc. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- T.A.R. Lazio Roma (ord.), sez. I ter, 03/11/2023, n. 16284 [Know how aziendale e segreti commerciali - Procedura negoziata per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro da ripartire tra le Questure e le Prefetture della Repubblica]
[...della Pubblica Sicurezza - Direzione centrale dell’’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere del 11 ...]
[...Interno del 11/8/2023), con cui è stata respinta l’’istanza di annullamento in autotutela avanzata dalla ...]
[...-ove occorrer possa degli atti di gara in parte qua, e segnatamente della lettera di invito (doc. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- T.A.R. Sicilia Palermo, sez. III, 24/11/2023, n. 3520 [Brevetti per invenzione - Procedura di gara indetta per l’affidamento dell’attivazione di fornitura biennale di kit siringoni e kit spiraline per iniettori - Violazione degli artt. 53 e 56 c.p.i.]
Brevetti per invenzione - Procedura di gara indetta da Fondazione per l’affidamento dell’attivazione di fornitura biennale di kit siringoni e kit spiraline per iniettori - Aggiudicazione - Ricorso - Violazione degli artt. 53 e 56 del D.Lgs. n. 30/2005 (Codice di proprietà industriale o c.p.i.) - Violazione dei diritti di privativa del ricorrente di cui al brevetto europeo avente ad oggetto dispositivi medici - Proposto ricorso in sede civile diretto a domandare la descrizione in via cautelare, ex art. 129 c.p.i., degli oggetti costituenti la violazione dei diritti - Disposta la descrizione giudiziale degli oggetti costituenti violazione dei brevetti - Non fondatezza - Non accoglibile la censura di parte ricorrente poiché, al momento dell’aggiudicazione, la contraffazione del prodotto offerto non risultava acclarata - Stazione appaltante non resa edotta dagli operatori economici, in fase di svolgimento della gara, del contenzioso in corso avanti all’autorità giudiziaria per l’accertamento dei diritti di privativa connessi al brevetto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- T.A.R. Lombardia Milano (ord.), sez. I, 16/11/2020, n. 2189 [Know how aziendale e segreti commerciali - Appalto per l’affidamento di servizi educativi territoriali del Comune - Accesso agli atti - Tutela dei profili di elevata specificità del know how]
Know how aziendale e segreti commerciali - Appalto indetto per l’affidamento di servizi educativi territoriali del Comune - Istanza di accesso all’offerta tecnica dell’aggiudicataria - Opposizione della società controinteressata all’ostensione documentale - Richiesta tutela dei profili di elevata specificità afferenti l’esperienza professionale ed il know-how maturato onde evitare danni gravi in termini di perdita di competitività sul mercato derivanti dalla loro diffusione o parziale divulgazione - Definizione di informazioni riservate qualificanti la specifica competitività dell’impresa nel mercato dei servizi sociali - Differenza tra la nozione di segreti commerciali ai sensi dell’art. 53 del D.Lgs n. 50/2016 e quella di riservatezza commerciale ai sensi dell’art. 24 della L. n. 241/1990.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- T.A.R. Sicilia Palermo, sez. IV, 11/03/2025, n. 539 [Know how aziendale e segreti commerciali - Contratto per la fornitura di beni e servizi relativi alla gestione ed al funzionamento di un Centro di Permanenza per il Rimpatrio]
Know how aziendale e segreti commerciali - Contratto per la fornitura di beni e servizi relativi alla gestione ed al funzionamento di un Centro di Permanenza per il Rimpatrio - Istanza di accesso civico generalizzato ex art. 5, commi 1 e 2, del D. Lgs. n. 33/2013 - Accoglimento parziale - Ricorso - Accoglimento - Non utilizzabile il riferimento all’art. 53, comma 5, D. Lgs. n. 50/2016, nella parte in cui accorda tutela ai segreti tecnici e commerciali dell’imprenditore, atteso che consente di sottrarre all’accesso i dati riguardanti segreti tecnici e commerciali solo se preventivamente dichiarati e comprovati dall’impresa alla stazione appaltante, circostanza che nella specie non risulta documentata.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale Roma 22/11/2016 [Diritto d'autore - Riconoscimento del diritto di seguito, ex artt. 144 e ss., L. n. 633/1941, in relazione alle opere di un pittore francese - Beneficiario del diritto di seguito in qualità di erede testamentario]
[...SENTENZA
n. 21834/2016 pubbl. il 22/11/2016
(Giudice relatore: dott.ssa Stefania ...]
[...Così deciso in Roma, il 11/11/ 2016
Depositato in Cancelleria il 22/11/2016 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura
- Tribunale Napoli 03/11/2023 [Marchi patronimici - Contraffazione del marchio - Domanda per la dichiarazione di nullità del marchio “Alberto Napolitano” per carenza di novità ex artt. 12, co. 1, lett. a) e b) e 25 c.p.i. - Registrazione in malafede]
[...SENTENZA
n. 10079/2023 pubbl. il 03/11/2023
(Presidente: dott. ...]
[...Con atto di citazione ritualmente notificato in data 11-17.3.2019, la Alberto Napolitano Pianoforti Di ...]
[...I, 29/11/2021, n. 37355). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi patronimici
- T.A.R. Lazio Roma, sez. I bis, 18/11/2020, n. 12080 [Know how e segreti commerciali - Gara per l'affidamento dei servizi OSS presso i reparti emergenza Covid-19 del Policlinico Militare - Istanza di accesso - Tutela del Know how riservato]
Know how e segreti commerciali - Gara per l'affidamento dei servizi di supporto assistenziale OSS presso i reparti emergenza Covid-19 del Policlinico Militare - Istanza di accesso agli atti accolta con oscuramento quasi totale del progetto tecnico della società controinteressata - Normativa comunitaria prescrivente l’obbligo a carico delle stazioni appaltanti di non rivelare informazioni riservate comprensive dei segreti tecnici o commerciali comunicati dagli operatori economici - Esclusa l’ostensibilità delle parti dell’offerta tecnica riguardanti le specifiche e riservate capacità tecnico-industriali o in genere gestionali proprie dell’impresa in gara (il know how) - Divieto dell’uso emulativo del diritto di accesso previsto a livello normativo al fine di evitare ai contendenti di giovarsi di specifiche conoscenze industriali o commerciali acquisite e detenute da altri.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how e segreti commerciali
- Cassazione penale, sez. V, 14/11/2022, n. 43063 [Marchi registrati - Differenza tra l'ipotesi delittuosa ex artt. 473 e 474 cod. pen. e quella ex art. 517 ter cod. pen. - Marchio alterato con riproduzione parziale tale da ingenerare confusione]
[...utilizzazione e vendita di prodotti “originali” da parte di chi non ne è titolare (Sez. 3, n. 14812 del 30/11 ...]
[...prodotti “originali” da parte di colui che non ne è titolato (così, in motivazione, Sez. 3, n. 8653 del 19/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati