- Cassazione civile, sez. I, 02/11/2015, n. 22350 [Marchio - Ditta e insegna - Domanda di nullità di marchio - Liceità dell'inserimento nella ditta di una parola che già fa parte di un marchio di cui sia titolare altro imprenditore]
Marchio - Ditta e insegna - Domanda di nullità di marchio - Liceità dell'inserimento nella ditta di una parola che già fa parte di un marchio di cui sia titolare altro imprenditore purchè non sia utilizzata come marchio.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- T.A.R. Lazio Roma (ord.), sez. I ter, 03/11/2023, n. 16283 [Know how aziendale e segreti commerciali - Procedura negoziata per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro da ripartire tra le Questure e le Prefetture della Repubblica]
[...della Pubblica Sicurezza - Direzione centrale dell’’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere del 11 ...]
[...Interno del 11/8/2023), con cui è stata respinta l’’istanza di annullamento in autotutela avanzata dalla ...]
[...- ove occorrer possa degli atti di gara in parte qua, e segnatamente della lettera di invito (doc. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- T.A.R. Lazio Roma (ord.), sez. I ter, 03/11/2023, n. 16284 [Know how aziendale e segreti commerciali - Procedura negoziata per l'affidamento del servizio di somministrazione di lavoro da ripartire tra le Questure e le Prefetture della Repubblica]
[...della Pubblica Sicurezza - Direzione centrale dell’’Immigrazione e della Polizia delle Frontiere del 11 ...]
[...Interno del 11/8/2023), con cui è stata respinta l’’istanza di annullamento in autotutela avanzata dalla ...]
[...-ove occorrer possa degli atti di gara in parte qua, e segnatamente della lettera di invito (doc. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- T.A.R. Sicilia Palermo, sez. III, 24/11/2023, n. 3520 [Brevetti per invenzione - Procedura di gara indetta per l’affidamento dell’attivazione di fornitura biennale di kit siringoni e kit spiraline per iniettori - Violazione degli artt. 53 e 56 c.p.i.]
Brevetti per invenzione - Procedura di gara indetta da Fondazione per l’affidamento dell’attivazione di fornitura biennale di kit siringoni e kit spiraline per iniettori - Aggiudicazione - Ricorso - Violazione degli artt. 53 e 56 del D.Lgs. n. 30/2005 (Codice di proprietà industriale o c.p.i.) - Violazione dei diritti di privativa del ricorrente di cui al brevetto europeo avente ad oggetto dispositivi medici - Proposto ricorso in sede civile diretto a domandare la descrizione in via cautelare, ex art. 129 c.p.i., degli oggetti costituenti la violazione dei diritti - Disposta la descrizione giudiziale degli oggetti costituenti violazione dei brevetti - Non fondatezza - Non accoglibile la censura di parte ricorrente poiché, al momento dell’aggiudicazione, la contraffazione del prodotto offerto non risultava acclarata - Stazione appaltante non resa edotta dagli operatori economici, in fase di svolgimento della gara, del contenzioso in corso avanti all’autorità giudiziaria per l’accertamento dei diritti di privativa connessi al brevetto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- T.A.R. Lombardia Milano (ord.), sez. I, 16/11/2020, n. 2189 [Know how aziendale e segreti commerciali - Appalto per l’affidamento di servizi educativi territoriali del Comune - Accesso agli atti - Tutela dei profili di elevata specificità del know how]
Know how aziendale e segreti commerciali - Appalto indetto per l’affidamento di servizi educativi territoriali del Comune - Istanza di accesso all’offerta tecnica dell’aggiudicataria - Opposizione della società controinteressata all’ostensione documentale - Richiesta tutela dei profili di elevata specificità afferenti l’esperienza professionale ed il know-how maturato onde evitare danni gravi in termini di perdita di competitività sul mercato derivanti dalla loro diffusione o parziale divulgazione - Definizione di informazioni riservate qualificanti la specifica competitività dell’impresa nel mercato dei servizi sociali - Differenza tra la nozione di segreti commerciali ai sensi dell’art. 53 del D.Lgs n. 50/2016 e quella di riservatezza commerciale ai sensi dell’art. 24 della L. n. 241/1990.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- T.A.R. Sicilia Palermo, sez. IV, 11/03/2025, n. 539 [Know how aziendale e segreti commerciali - Contratto per la fornitura di beni e servizi relativi alla gestione ed al funzionamento di un Centro di Permanenza per il Rimpatrio]
Know how aziendale e segreti commerciali - Contratto per la fornitura di beni e servizi relativi alla gestione ed al funzionamento di un Centro di Permanenza per il Rimpatrio - Istanza di accesso civico generalizzato ex art. 5, commi 1 e 2, del D. Lgs. n. 33/2013 - Accoglimento parziale - Ricorso - Accoglimento - Non utilizzabile il riferimento all’art. 53, comma 5, D. Lgs. n. 50/2016, nella parte in cui accorda tutela ai segreti tecnici e commerciali dell’imprenditore, atteso che consente di sottrarre all’accesso i dati riguardanti segreti tecnici e commerciali solo se preventivamente dichiarati e comprovati dall’impresa alla stazione appaltante, circostanza che nella specie non risulta documentata.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale Roma 22/11/2016 [Diritto d'autore - Riconoscimento del diritto di seguito, ex artt. 144 e ss., L. n. 633/1941, in relazione alle opere di un pittore francese - Beneficiario del diritto di seguito in qualità di erede testamentario]
[...SENTENZA
n. 21834/2016 pubbl. il 22/11/2016
(Giudice relatore: dott.ssa Stefania ...]
[...Così deciso in Roma, il 11/11/ 2016
Depositato in Cancelleria il 22/11/2016 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura
- Tribunale Napoli 03/11/2023 [Marchi patronimici - Contraffazione del marchio - Domanda per la dichiarazione di nullità del marchio “Alberto Napolitano” per carenza di novità ex artt. 12, co. 1, lett. a) e b) e 25 c.p.i. - Registrazione in malafede]
[...SENTENZA
n. 10079/2023 pubbl. il 03/11/2023
(Presidente: dott. ...]
[...Con atto di citazione ritualmente notificato in data 11-17.3.2019, la Alberto Napolitano Pianoforti Di ...]
[...I, 29/11/2021, n. 37355). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi patronimici
- T.A.R. Lazio Roma, sez. I bis, 18/11/2020, n. 12080 [Know how e segreti commerciali - Gara per l'affidamento dei servizi OSS presso i reparti emergenza Covid-19 del Policlinico Militare - Istanza di accesso - Tutela del Know how riservato]
Know how e segreti commerciali - Gara per l'affidamento dei servizi di supporto assistenziale OSS presso i reparti emergenza Covid-19 del Policlinico Militare - Istanza di accesso agli atti accolta con oscuramento quasi totale del progetto tecnico della società controinteressata - Normativa comunitaria prescrivente l’obbligo a carico delle stazioni appaltanti di non rivelare informazioni riservate comprensive dei segreti tecnici o commerciali comunicati dagli operatori economici - Esclusa l’ostensibilità delle parti dell’offerta tecnica riguardanti le specifiche e riservate capacità tecnico-industriali o in genere gestionali proprie dell’impresa in gara (il know how) - Divieto dell’uso emulativo del diritto di accesso previsto a livello normativo al fine di evitare ai contendenti di giovarsi di specifiche conoscenze industriali o commerciali acquisite e detenute da altri.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how e segreti commerciali
- Cassazione penale, sez. V, 14/11/2022, n. 43063 [Marchi registrati - Differenza tra l'ipotesi delittuosa ex artt. 473 e 474 cod. pen. e quella ex art. 517 ter cod. pen. - Marchio alterato con riproduzione parziale tale da ingenerare confusione]
[...utilizzazione e vendita di prodotti “originali” da parte di chi non ne è titolare (Sez. 3, n. 14812 del 30/11 ...]
[...prodotti “originali” da parte di colui che non ne è titolato (così, in motivazione, Sez. 3, n. 8653 del 19/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. III, 07/11/2024, n. 40853 [Marchi collettivi e di certificazione - Imputato condannato alla pena della reclusione in quanto ritenuto colpevole del reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci ex art. 517 cod. pen.]
[...., nato il OMISSIS;
avverso la sentenza del 11/07/2023 della CORTE APPELLO di MILANO; ...]
[...H.J. ricorre per l’annullamento della sentenza dell’11 luglio 2023 della Corte di appello di Milano che ...]
[...U, n. 24 del 24/11/1999, Spina, Rv. 214794).
5.3. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Tribunale UE 13/11/2024 (cause riunite da T‑64/23 a T‑66/23) [Marchio UE – Opposizione – Domande di Marchio UE figurativo AESKUCARE Food Intolerance e AESKUCARE Allergia e verbale AESKUCARE – Marchi UE e nazionali verbali anteriori AESCULAP]
[...spese relative ai ricorsi principali e l'interveniente alle spese relative ai ricorsi incidentali.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. VI, 09/11/2020, n. 25080 [Disegni e modelli - Concessione in licenza piena ed esclusiva di disegni/progetti/modelli di sedute per la produzione e la vendita in Italia e all'estero - Concorrenza sleale interferente]
Disegni e modelli - Concessione in licenza piena ed esclusiva di disegni/progetti/modelli di sedute per la produzione e la vendita in Italia e all'estero - Omessa corresponsione delle royalties pattuite - Concorrenza sleale interferente con il titolo di privativa industriale - Questioni afferenti la titolarità esclusiva del diritto di proprietà industriale dei disegni/progetti/modelli di seduta - Regolamento di competenza - Devoluzione della competenza alla sezione specializzata in materia di imprese ai sensi dell’ art. 134 del Codice di proprietà industriale e dell’ art 3 del D.Lgs n. 168/2003.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 16/11/2021, n. 41734 [Diritti d’autore e diritti connessi - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 173-ter L. n. 633/1941 e 648 cod. pen. - Contraffazione di supporti magnetici privi del marchio SIAE]
[...proposto da:
SILVESTRI SALVATORE nato a PALERMO il 20/09/1976
avverso la sentenza del 12/11 ...]
[...RITENUTO IN FATTO E IN DIRITTO
La CORTE APPELLO di PALERMO, con sentenza in data 12/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d’autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 03/11/2023, n. 30713 [Brevetti per invenzione - Domanda cautelare ex artt. 129, 130 e 131 c.p.i. e 700 c.p.c., proposta dal titolare di brevetti europei per descrizione ed inibitoria di una macchina]
[.... - Con ricorso depositato l’11 marzo 2019 e notificato il 1° aprile 2019, Graf Synergy S.r.l., titolare ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- UIBM 30/11/20200 [Opposizione N. 652018000002179 - logo costituito da una lettera A e una lettera V intrecciate racchiuse da una cornice stilizzata / logo con A e V intrecciate e sotto la scritta ALTANA RELAIS - verona - - Esito: accoglimento]
UIBM 08/06/2030 [Opposizione N. 652018000002179 - logo costituito da una lettera A e una lettera V intrecciate racchiuse da una cornice stilizzata / logo con A e V intrecciate e sotto la scritta ALTANA RELAIS - verona - - Esito: accoglimento]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 10/11/2021, n. 40644 [Marchi registrati Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti con marchi contraffatti - Estinzione del reato ex art. 474 cod. pen.]
Marchi registrati Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti con marchi contraffatti - Estinzione del reato ex art. 474 cod. pen. per intervenuta prescrizione - Recidiva reiterata infraquinquennale - Termine ultraquindicennale per la prescrizione del delitto di ricettazione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 28/11/2022, n. 45148 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 473, 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di merce con marchi contraffatti in un esercizio commerciale - Marchi noti sul mercato]
[...con marchi contraffatti (tra molte, Sez. 2, n. 29561 del 20/07/2020; Rv. 279969; Sez. 5, n. 53198 del 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 26/11/2024, n. 43114 [Diritti d’autore e diritti connessi - Assoluzione dell'imputato in appello dal reato di cui all’art. 171-ter, comma 1, lett. c), L. 22 aprile 1941, n. 633 - Conferma della condanna]
[...., Sez. 2, n. 25215 del 11/04/2019, Diouf, Rv. 276426-01; Sez. 2, n. 5228 del 07/11/2012, dep. 2013, ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d’autore e diritti connessi - Aspetti generali
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III quater, 11/05/2022, n. 5889 [Farmaceutici e fitosanitari - D.L. n. 18/2020, cd. “Cura Italia” - Devoluto all’AIFA e al suo CTS il compito di valutare tutte le sperimentazioni cliniche sui medicinali per pazienti con Covid-19]
[...In data 11/04/2020 è stata redatta la scheda relativa all’utilizzo delle eparine a basso peso molecolare ...]
[...ordinanza è stata riformata in sede di appello dal Consiglio di Stato con propria decisione n. 7097 dell’11 ...]
[...benefici clinici dell’idrossiclorochina in uno stadio iniziale della malattia e la stessa AIFA - v. p. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 11/06/2019, n. 25629 [Diritti d'autore e diritti connessi - Reato ex art. 171-ter, lett. c), L. n. 633/1941 - Detenzione per la vendita di compact disc privi del contrassegno SIAE - Valutazione degli elementi di prova]
[.../11/2010, Tavernari, Rv. 249180). ...]
[.../2012, dep. 2013, Mbaye, Rv. 255046; Sez. 3, n. 45955 del 15/11/2012, Celentano, Rv. 253880). ...]
[...Così deciso in Roma il 10/05/2019
Depositata in cancelleria l'11 giugno 2019 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Corte di giustizia 11/07/1996 (cause riunite C-427/93, C-429/93 e C-436/93) [Farmaceutici e fitosanitari - Marchi - Prodotto messo in commercio in uno Stato membro dal titolare o con il suo consenso - Importazione e riapposizione del marchio]
[...prezzi inferiori al prezzo di vendita ufficiale dei produttori, realizzando tuttavia utili.
11 ...]
[...I-3879, punto 11).
37 Di conseguenza, la prima questione nei procedimenti C-427/93 e C-429/93 ...]
[...membro da lui stesso o con il suo consenso (v., in particolare, le citate sentenze Winthrop, punti 7-11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Consiglio di Stato (ord.), sez. III, 11/02/2021, n. 1253 [Know how aziendale e segreti commerciali - Accesso agli atti - Gara indetta da Poste Italiane per l'affidamento di servizi in materia di sorveglianza sanitaria - Tutela di know how riservato]
Know how aziendale e segreti commerciali - Accesso agli atti - Gara indetta da Poste Italiane per l'affidamento di servizi in materia di sorveglianza sanitaria ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 - Istanza di accesso agli atti - Richiesta di diniego a tutela dei segreti commerciali ed industriali della società aggiudicataria controinteressata all'ostensione documentale - Non divulgabilità dell'algoritmo utilizzato per l'elaborazione dell'offerta economica in quanto costituente segreto industriale - Curricula e tariffe dei medici in servizio presso la società aggiudicataria qualificati know how aziendale riservato - Esclusione dal diritto di accesso, ai sensi dell’art. 53, comma 5, lett. a), D.Lgs. n. 50/2016, di informazioni fornite nell’ambito dell'offerta costituenti, secondo motivata e comprovata dichiarazione dell'offerente, segreti tecnici o commerciali - Preclusione dell'accesso palesemente strumentale, emulativo ed anticoncorrenziale volto a utilizzare le specifiche conoscenze dei competitors al fine di trarre un indebito vantaggio - Esigenze di tutela della proprietà industriale da ritenersi recessive rispetto al diritto di difesa garantito dall' accesso per l'assenza di contenuti tecnologici di particolare importanza.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- T.A.R. Lazio Roma, sez. I bis, 18/11/2020, n. 12082 [Know how e segreti commerciali - Gara per l'affidamento dei servizi OSS presso i reparti emergenza Covid-19 del Policlinico Militare - Istanza di accesso - Tutela del know how riservato]
Know how e segreti commerciali - Gara per l'affidamento dei servizi di supporto assistenziale OSS presso i reparti emergenza Covid-19 del Policlinico Militare - Istanza di accesso agli atti accolta con oscuramento quasi totale del progetto tecnico della società controinteressata - Normativa comunitaria prescrivente l’obbligo a carico delle stazioni appaltanti di non rivelare informazioni riservate comprensive dei segreti tecnici o commerciali comunicati dagli operatori economici - Esclusa l’ostensibilità delle parti dell’offerta tecnica riguardanti le specifiche e riservate capacità tecnico-industriali o in genere gestionali proprie dell’impresa in gara (il know how) - Divieto dell’uso emulativo del diritto di accesso previsto a livello normativo al fine di evitare ai contendenti di giovarsi di specifiche conoscenze industriali o commerciali acquisite e detenute da altri.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how e segreti commerciali
- Cassazione penale, sez. II, 17/11/2021, n. 41998 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di beni con marchio contraffatto - Opposta la sussistenza del reato ex art. 473 cod pen.]
[...sul ricorso proposto da:
DIOUF MOUHAMADOU nato il 20/01/1973
avverso la sentenza del 11 ...]
[...Un., n. 32 del 22/11/2000, De Luca, Rv. 217266).
P.Q.M. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati