- Cassazione civile, sez. V, 11/04/2018, n. 8893 [Diritti di proprietà industriale - Conferimento del ramo di azienda - Recupero a tassazione per difetto del requisito dell'inerenza delle royalties per l'uso di marchi e brevetti versate dalla società]
[...Così deciso in Roma il 23 ottobre 2017
Depositata in cancelleria l'11 aprile 2018 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Corte di giustizia 27/11/2008 (causa C-252/07) [Marchio - Marchi notori - Tutela contro l’uso di un marchio identico o simile posteriore - Uso che trae indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla notorietà del marchio anteriore]
[...., per il rischio di confusione, sentenze [11 novembre 1997, causa C-251/95, SABEL, Racc. pag. ...]
[...impresa per microprocessori (chips e periferiche) e per programmi multimediali e per le imprese.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. VI, 03/11/2021, n. 31289 [Marchi registrati - Deducibilità fiscale - Marchio d’azienda - Società di comodo costituita allo scopo della gestione del marchio ceduto a garanzia di somme a beneficio delle sole parti coinvolte]
[...., sez. 5, 11/04/2018, n. 8915; Cass., sez. 5, 12/02/2019, n. 4053).
3. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. V, 24/11/2021, n. 36391 [Diritti di proprietà industriale - Recupero a reddito della quota di ammortamento di immobilizzazioni immateriali - Quote di ammortamento afferenti a costi d'acquisto del diritto di utilizzo di un brevetto]
[...Vignola, n. 5
- controricorrente e ricorrente incidentale -
avverso la sentenza n. 1700/11 ...]
[...L, 11/01/2016, n. 195; Cass., sez. 5, 30/12/2015, n. 26110; Cass., sez. 5, 4/04/2013, n. 8315; Cass., ...]
[...La decisione gravata non si sottrae, quindi, alle censure ad essa rivolte.
11. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Cassazione penale, sez. I, 08/11/2018, n. 50949 [Marchi registrati - Contraffazione - Integrazione dei delitti ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Prodotti "di seconda scelta" con imperfezioni come tali "non commerciabili senza il consenso del titolare"]
Marchi registrati - Contraffazione - Integrazione dei delitti ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Prodotti "di seconda scelta" ovvero con imperfezioni come tali "non commerciabili senza il consenso del titolare del marchio" - Confisca della merce.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 06/11/2017, n. 50301 [Marchio - Contraffazione - Integrazione dei reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Concorso tra delitto di ricettazione e quello di commercio di prodotti con segni falsi - Prescrizione]
[...accertati - al consolidato orientamento di questa Corte di legittimità (da ultimo, Sez. 5, n. 5260 dell'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. I, 11/12/2020, n. 35544 [Marchi registrati - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione e messa in circolazione di autovettura falsa del tipo Ferrari contraffatta nel marchio e nelle caratteristiche costruttive]
[...avverso
l' ordinanza del 21/11/2019 del TRIBUNALE di GENOVA
udita la relazione svolta ...]
[...resisteva con memoria, concludendo per la conferma dell'ordinanza opposta;
- con ordinanza del 25/11 ...]
[...Così deciso il 28 ottobre 2020
Depositato in cancelleria l'11 dicembre 2020 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Consiglio di Stato, sez. III, 11/03/2024, n. 2292 [Farmaceutici e fitosanitari - Ricorso di società titolare di farmaci utilizzati per la terapia del dolore con brevetto scaduto per l’annullamento della lista di trasparenza dei farmaci equivalenti]
[...documenti e memorie, per ultimo il 29 dicembre 2023, alle quali hanno replicato l’appellante e Grunenthal l’11 ...]
[...Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 29 gennaio 2019, n. 212).
11. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- UIBM 02/11/2020 [Opposizione N. 652017000146425 - un aquila rivolta verso sinistra con gli artigli protesi in avanti / un aquila rivolta verso sinistra con gli artigli protesi in avanti e una scritta sotto STEFANO RICCI - Esito: accoglimento]
[...indumenti, nastri, fibbie per cinture, fibbie, ornamenti per capelli, cappelli e
calzature.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 25/11/2020 [Opposizione N. 65201800025387 - rettangolo blu su cui è collocato un rettangolo bianco e rosso e sopra altro rettangolo blu / rettangolo blu su cui è collocato un rettangolo grigio chiaro e rosso - Esito: accoglimento]
[...FATTI E PROCEDIMENTO
In data 21/11/2017 QINGUM LIN ha depositato la domanda di registrazione di ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III quater, 11/09/2024, n. 16334 [Farmaceutici e fitosanitari - Aggiornamento della lista di trasparenza pubblicato sul sito web di AIFA - Inserimento nella lista di trasparenza di medicinali per la terapia del dolore]
[...udienza del 25 giugno 2024 le parti hanno insistito per l’accoglimento delle rispettive ragioni.
11 ...]
[...trasparenza dei farmaci per la terapia del dolore) si legge che “Nelle riunioni del 6 novembre 2007, dell’11 ...]
[...approfondimento sulla questione della loro effettiva sovrapponibilità (riunioni del CTS del 6 novembre 2007, dell’11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Tribunale UE 13/11/2024 (causa T‑524/23) [Marchio UE – Procedimento di nullità – Marchio UE tridimensionale – Forma di un inalatore – Causa di nullità assoluta – Segno costituito esclusivamente dalla forma del prodotto necessaria per ottenere un risultato
[...Posto
11 In limine, occorre rilevare che, tenuto conto della data di presentazione della domanda ...]
[...procedurali dovrebbero generalmente applicarsi dalla data in cui entrano in vigore (v. sentenza dell'11 ...]
[...esclusivamente dalla forma del prodotto necessario per ottenere un risultato tecnico (v. sentenza dell'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte d'Appello Roma 12/10/2023 [Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - Hosting provider ritenuto responsabile per il caricamento sulla piattaforma da esso gestita di contenuti illeciti violativi dell'altrui privativa]
[...L’importo complessivo è così rideterminato :
€ 700,00 X 5.019,69 = € 3.513.783,00
Per ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 11/05/2021, n. 18207 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Borse detenute recanti i marchi contraffatti Prada e Dolce&Gabbana - Valutazioni degli esperti dei marchi]
[...siano tali da escludere la possibilità che gli acquirenti siano tratti in inganno (Sez. 2, n. 16807 del 11 ...]
[.../01/2019 , Assane Wade, Rv. 275814; Sez. 5, n. 5260 del 11/12/2013, Faje, Rv. 258722; Sez. 2, n. 28423 ...]
[...Ammende
Così deciso in Roma il 23 marzo 2021
Depositato in cancelleria il 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. V, 11/08/2016, n. 16953 [Brevetti - Contratto di licenza d'uso di software applicativi a tempo determinato - Ammortamento del costo di diritti di utilizzazione di opere dell'ingegno - Recupero a tassazione di quote di ammortamento]
[...depositata il 02/01/2013;
udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del 11 ...]
[....5, come novellato, siccome la sentenza d'appello è stata pubblicata il 2.01.2013 (quindi dopo il l'11 ...]
[...Così deciso in Roma, camera di consiglio dell'il gennaio 2016
Depositata in cancelleria l’11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Software
- T.A.R. Lazio Roma, sez. IV, 20/11/2024, n. 20571 [Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - Delibera AGCOM n. 375/2022/CONS - Contributo dovuto dagli editori di pubblicazioni di carattere giornalistico e dai prestatori di servizi]
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica - Delibera AGCOM n. 375/2022/CONS recante “Misura e modalità di versamento del contributo dovuto all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per l’anno 2022 dagli editori di pubblicazioni di carattere giornalistico e dai prestatori di servizi della società dell’informazione”- Impugnazione - AGCOM non legittimata a deliberare in merito alle spese di funzionamento, essendo necessaria una ulteriore norma di legge - Rigetto - Base normativa da rinvenire nell’art. 4 D.Lgs. 177/2021, Decreto Copyright che richiama agli artt. 18-bis, 43-bis, 46-bis, 80, 84, 102-decies, 110-ter, 110-quater, 110-sexies e 180-ter L. n. 633/1941.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica -
- Riapplicazione del regolamento AGCOM in materia di equo compenso
[...per l’utilizzo online di pubblicazioni di carattere giornalistico” ai sensi dell’art. 43-bis LDA – l’11...]
|
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 11/08/2023, n. 24528 [Brevetti per invenzione - Istanza di società estera presentata ex art. 38-ter del d.P.R. n. 633/1972 per ottenere il rimborso IVA - Diniego parziale - Prestazioni di servizi rese alla richiedente]
[...Così deciso in Roma, nell’adunanza camerale del 21 marzo 2023
Depositato in cancelleria l'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Consiglio di Stato sez. VI, 11/02/2025, n. 1108 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Richiesta del Consorzio di tutela del formaggio Raschera DOP, ex art. 53 del Reg. UE n. 1151/2012, di modificare il disciplinare di produzione]
[...1, del Decreto Ministeriale 14 ottobre 2013;
15) Violazione e falsa applicazione dell’art. 11 ...]
[...Violazione e falsa applicazione dell’art. 11 della legge regionale del Piemonte 22 dicembre 1995, n. ...]
[...Il 9 gennaio 2025 parte appellante ha depositato una memoria di replica.
11. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- T.A.R. Lazio Roma (ord.), sez. I quater, 11/01/2022, n. 218 [Diritti d’autore e diritti connessi - Istanza di accesso agli atti relativi al giudizio di inidoneità reso in un concorso - Negata l’esibizione totale dei test per tutela del diritto d’autore]
Diritti d’autore e diritti connessi - Istanza di accesso agli atti relativi al giudizio di inidoneità reso nel concorso per l'assunzione di allievi agenti della Polizia di Stato - Negata l’esibizione totale dei test per la tutela del diritto d’autore - Vincoli relativi al copyright posti alla p.a. dalle ditte fornitrici all’atto dell’acquisto dei test e dei questionari - Libretti dei test somministrati in aula coperti da diritti d’autore - Rischio di domande risarcitorie da parte di possibili titolari del diritto d’autore sui test utilizzati in caso di accesso agli atti.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d’autore e diritti connessi - Aspetti generali
- T.A.R. Lazio Roma, sez. V, 11/03/2022, n. 2856 [Diritti di proprietà industriale - Bando indetto dalla Regione per le agevolazioni comunitarie di cui alla Misura 04 (“investimenti in immobilizzazioni materiali” art. 17 Reg. (UE) n. 1305/2013) del PSR]
[...b) Per quanto riguarda i motivi aggiunti presentati in data 08\11\2019:
- in via istruttoria: ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Tribunale Roma 22/11/2016 [Diritto d'autore - Riconoscimento del diritto di seguito, ex artt. 144 e ss., L. n. 633/1941, in relazione alle opere di un pittore francese - Beneficiario del diritto di seguito in qualità di erede testamentario]
[...SENTENZA
n. 21834/2016 pubbl. il 22/11/2016
(Giudice relatore: dott.ssa Stefania ...]
[...Così deciso in Roma, il 11/11/ 2016
Depositato in Cancelleria il 22/11/2016 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura
- Tribunale Napoli 03/11/2023 [Marchi patronimici - Contraffazione del marchio - Domanda per la dichiarazione di nullità del marchio “Alberto Napolitano” per carenza di novità ex artt. 12, co. 1, lett. a) e b) e 25 c.p.i. - Registrazione in malafede]
[...SENTENZA
n. 10079/2023 pubbl. il 03/11/2023
(Presidente: dott. ...]
[...Con atto di citazione ritualmente notificato in data 11-17.3.2019, la Alberto Napolitano Pianoforti Di ...]
[...I, 29/11/2021, n. 37355). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi patronimici
- T.A.R. Lazio Roma, sez. I bis, 18/11/2020, n. 12080 [Know how e segreti commerciali - Gara per l'affidamento dei servizi OSS presso i reparti emergenza Covid-19 del Policlinico Militare - Istanza di accesso - Tutela del Know how riservato]
Know how e segreti commerciali - Gara per l'affidamento dei servizi di supporto assistenziale OSS presso i reparti emergenza Covid-19 del Policlinico Militare - Istanza di accesso agli atti accolta con oscuramento quasi totale del progetto tecnico della società controinteressata - Normativa comunitaria prescrivente l’obbligo a carico delle stazioni appaltanti di non rivelare informazioni riservate comprensive dei segreti tecnici o commerciali comunicati dagli operatori economici - Esclusa l’ostensibilità delle parti dell’offerta tecnica riguardanti le specifiche e riservate capacità tecnico-industriali o in genere gestionali proprie dell’impresa in gara (il know how) - Divieto dell’uso emulativo del diritto di accesso previsto a livello normativo al fine di evitare ai contendenti di giovarsi di specifiche conoscenze industriali o commerciali acquisite e detenute da altri.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how e segreti commerciali
- Cassazione penale, sez. V, 14/11/2022, n. 43063 [Marchi registrati - Differenza tra l'ipotesi delittuosa ex artt. 473 e 474 cod. pen. e quella ex art. 517 ter cod. pen. - Marchio alterato con riproduzione parziale tale da ingenerare confusione]
[...utilizzazione e vendita di prodotti “originali” da parte di chi non ne è titolare (Sez. 3, n. 14812 del 30/11 ...]
[...prodotti “originali” da parte di colui che non ne è titolato (così, in motivazione, Sez. 3, n. 8653 del 19/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati