- Provvedimento 7 dicembre 2021 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Proposta di modifica dell'Unione del disciplinare di produzione della denominazione di origine controllata e garantita dei vini «Fiano di Avellino».
(Provvedimento 07/12/2021, pubblicato in G.U. 16 dicembre 2021, n. 298)
[...Il sesto d'impianto più frequentemente utilizzato per i nuovi impianti è di m. 2.40 x m. 1.00. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Cassazione penale, sez. III, 26/11/2018, n. 52982 [Diritti d'autore e diritti connessi - Contraffazione - Reati ex artt. 171-ter, lett. b), L. n. 633/1941, e 648 cod. pen. - Duplicazione di film e giochi della Play Station privi del marchio SIAE]
[...Sez. 3, n. 45450 del 18/07/2014 - dep. 04/11/2014, Hamoudi, Rv. 260865; Sez. 2, n. 5228 del 07/11/2012 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Tribunale Roma 29/09/2023 [Diritti di proprietà industriale - Settore della lavorazione e produzione di materiali edili e di strutture prefabbricate in acciaio e cemento - Contraffazione dei diritti di privativa sul marchio registrato “TECNOSTRUTTURE”]
[...Per l’effetto, la “Royalty ragionevole” può essere determinata come segue: 4% x 1,5 = 6%. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Cassazione penale, sez. II, 16/11/2018, n. 51921 [Diritti d'autore e diritti connessi - Reato di detenzione per la vendita di supporti privi di contrassegno SIAE ex art. 171-bis, L. n. 633/1941 - Esclusione per fatti precedenti al 21 aprile 2009]
[....2, n.28848 del 08/05/2013, Ciaffoni; sez.4, n. 18641 del 20/01/2004, Tricorni; Sez.U, n. 32 del 22/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 28/11/2018, n. 53254 [Diritti d'autore e diritti connessi - Contraffazione - Reati ex artt. 171-ter, lett. c), L. n. 633/1941, e 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di supporti audiovisivi contraffatti per i quali
[...proposto da:
DE LUCA PASQUALE nato a NAPOLI il 06/07/1979
avverso la sentenza del 09/11 ...]
[...ANDREAZZA;
Ritenuto:
-- che la Corte di appello di Napoli, con sentenza del 09/11 ...]
[...poiché la Corte di appello, trovandosi dinanzi ad un'ipotesi di reato il cui accertamento risaliva all'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Cassazione penale, sez. II, 21/11/2017, n. 52950 [Marchio - Configurabilità del reato ex art. 474 cod. pen. - Esclusione di ogni rapporto di specialità tra il reato ex art. 474 cod. pen. e illecito amministrativo ex art. 1, comma 7, della L. n. 80/2005]
[...Sentenza n. 12433 del 26/11/2009 Ud. - dep. 30/03/2010 - Rv. 246324; si veda anche Sez. ...]
[...U, Sentenza n. 24 del 24/11/1999 Ud. - dep. 16/12/1999 - Rv. 214794; si veda anche Sez. 1, Sentenza n ...]
[.... 41738 del 19/10/2011 Cc. - dep. 15/11/2011 - Rv. 251516).
3,2. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto 24 novembre 2015 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Colli Piacentini a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'art. 17, comma 1 e 4, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per la DOC "Colli Piacentini", di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le DOC "Gutturnio" ed "Ortrugo dei Colli Piacentini o Ortrugo - Colli Piacentini", ed integrazione dell'incarico al Consorzio tutela vini DOC Colli Piacentini a svolgere le funzioni di cui all'art. 17, comma 1, del decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61 per le IGP "Terre di Veleja" e "Val Tidone".
(Decreto 24/11/2015, pubblicato in G.U. 30 dicembre 2015, n. 302)
[...(Decreto 24/11/2015, pubblicato in G.U. 30 dicembre 2015, n. 302)...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Cassazione penale, sez. III, 09/01/2025, n. 834 [Marchi registrati - Atti fraudolenti compiuti a danno di società - Alienazione di beni, materiali e immateriali, mobili registrati, crediti commerciali e marchi a favore di società neocostituite]
[...relativi beni, del valore di euro 125.000), quale profitto del reato di sottrazione fraudolenta (art. 11 ...]
[...violazione di legge ai sensi dell’art. 606, comma 1, lett. b), cod. proc. pen. in relazione all’art. 11 ...]
[...Così deciso il 12/11/2024
Depositato in cancelleria il 9 gennaio 2025 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Legge 18 novembre 2019, n. 132
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2019, n. 104, recante disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri per i beni e le attività culturali, delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, dello sviluppo economico, degli affari esteri e della cooperazione internazionale, delle infrastrutture e dei trasporti e dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonchè per la rimodulazione degli stanziamenti per la revisione dei ruoli e delle carriere e per i compensi per lavoro straordinario delle Forze di polizia e delle Forze armate e per la continuità delle funzioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
(L. 18/11/2019, n. 132, pubblicata in G.U. 20 novembre 2019, n. 272)
[...trasferite al Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale»;
dopo il comma 11 ...]
[...è inserito il seguente:
«11-bis. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Made in Italy
- Cassazione penale, sez. IV, 14/11/2019, n. 46198 [Diritti d'autore e diritti connessi - Contraffazione - Integrazione dei reati ex artt. 171-ter, comma 1, lett. c) e d), e comma 2, lett. a), L. n. 633 del 1941 e 648 cod. pen. - Determinazione della pena]
Diritti d'autore e diritti connessi - Contraffazione - Integrazione dei reati ex artt. 171-ter, comma 1, lett. c) e d), e comma 2, lett. a), L. n. 633 del 1941 e 648 cod. pen. - Determinazione della pena - Irrilevanza dell'esiguo numero di supporti detenuti dall'imputato.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 15/12/2023, n. 50137 [Diritti d'autore e diritti connessi - Ricettazione - Reato ex art. 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di supporti magnetici contraffatti e privi del contrassegno SIAE]
[...- anche il marchio SIAE - e dalle modalità di detenzione (Sez. 3, n. 45450 del 18/07/2014 - dep. 04/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 13/06/2024, n. 16536 [Marchi registrati - Costituzione di società per la produzione e commercializzazione di zucchero da uva e suoi derivati in forma solida - Stipula di contratti per conferimento di ramo d'azienda]
[...del 2013, e, quanto ai debiti Iva, hanno aderito alla definizione agevolata disciplinata dall’art. 11 ...]
[...con il quarto motivo la violazione e falsa applicazione degli artt. 11 e 12 del d.lgs. n. 218 del 1997 ...]
[...Parimenti, quanto alla richiesta di definizione della controversia ai sensi dell’art. 11 del d.l. 24 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte d'Appello Torino 03/01/2017 [Brevetto - Contraffazione - Brevettabilità di un sistema di guida ai programmi televisivi - Nullità della porzione italiana di brevetti europei nazionalizzati in Italia - Criteri per la liquidazione del danno]
[...della SuperGuide dall’ambito dello stato della tecnica ai sensi dell’art. 46 CPI.
11 ...]
[...ripropone la domanda di emanazione di un ordine di concessione di una licenza frand (Fair, Reasonable, and ...]
[...Si è già detto, al paragrafo n. 11, che il tipo di dispositivo di Card Mania in contraffazione di tale ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Regolamento (UE) 13 giugno 2024, n. 2024/1689
Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n. 300/2008, (UE) n. 167/2013, (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1139 e (UE) 2019/2144 e le direttive 2014/90/UE, (UE) 2016/797 e (UE) 2020/1828 (regolamento sull'intelligenza artificiale) Testo rilevante ai fini del SEE.
(Regolamento (UE) 13/06/2024, n. 2024/1689, pubblicato in G.U.U.E. 12 luglio 2024, n. L)
Il Regolamento (UE) 13 giugno 2024, n. 2024/1689, in vigore dal 1° agosto 2024 ed applicabile dal 2 agosto 2026, salvo quanto previsto nell'art. 113, è riportato nel testo vigente.
[...CAPO X
CODICI DI CONDOTTA E ORIENTAMENTI
Articolo 95
Codici di condotta per l'applicazione ...]
[...sono componenti di sistemi IT su larga scala istituiti dagli atti giuridici elencati nell'allegato X ...]
[...valutazione di ciascun sistema IT su larga scala istituito dagli atti giuridici elencati nell'allegato X ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- T.A.R. Lazio Roma, sez. II quater, 02/03/2012, n. 2159 [Diritto d’autore - disciplina del c.d. “equo compenso” - Eccezione per la c.d. “copia privata”]
[...Unite, 11 ottobre 2011, n. 20902). ...]
[...Atti norm., 11 luglio 2005, n. 911). ...]
[...settore, in quanto proprio con riferimento ai supporti non ancora esistenti sul mercato di cui alla lett. x) ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti connessi al diritto d'autore
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 15/12/2023, n. 50154 [Diritti d'autore e diritti connessi - Ricettazione - Reato ex art. 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di supporti magnetici contraffatti e privi del contrassegno SIAE]
[...- anche il marchio SIAE - e dalle modalità di detenzione (Sez. 3, n. 45450 del 18/07/2014 - dep. 04/11 ...]
[...’abusiva diffusione, riproduzione o contraffazione delle opere dell’ingegno (Sez. 2, n. 5228 del 07/11 ...]
[...da delitto costituisce prova della conoscenza della illecita provenienza» (Sez. 2, n. 52271 del 10/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici (Decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177)
Testo unico dei servizi di media audiovisivi e radiofonici.
(D.Lgs. 31/07/2005, n. 177, pubblicato in G.U. 7 settembre 2005, n. 208, S.O. 150)
Il D.Lgs. 31 luglio 2005, n. 177, entrato in vigore l'8 settembre 2005 e riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal D.L. 28 ottobre 2020, n. 137, convertito, con modificazioni, dalla L. 18 dicembre 2020, n. 176, è stato abrogato dall'art. 70, comma 1, del D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 208, fatto salvo quanto previsto dall'articolo 71, comma 3 dello stesso decreto.
[..., come da ultimo modificata dalla direttiva 2007/65/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 ...]
[...Capo III - Altre competenze
Art. 11.
Altre competenze
1. ...]
[...Commissione parlamentare di vigilanza
(Articolo abrogato)
TITOLO X
Disposizioni ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse
- Direttiva (UE) 13 settembre 2017, n. 2017/1564
Direttiva (UE) 2017/1564 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 13 settembre 2017 relativa a taluni utilizzi consentiti di determinate opere e di altro materiale protetto da diritto d'autore e da diritti connessi a beneficio delle persone non vedenti, con disabilità visive o con altre difficoltà nella lettura di testi a stampa, e che modifica la direttiva 2001/29/CE sull'armonizzazione di taluni aspetti del diritto d'autore e dei diritti connessi nella società dell'informazione.
(Direttiva 13/09/2017, n. 2017/1564, pubblicata in G.U.U.E. 20 settembre 2017, n. L 242)
La Direttiva (UE) 13 settembre 2017, n. 2017/1564, in vigore dal 10 ottobre 2017, è riportata nel testo vigente.
Termine di recepimento: 11 ottobre 2018.
Normativa di recepimento: art. 15, L. 3 maggio 2019, n. 37.
[...(11) Le copie in formato accessibile realizzate in uno Stato membro dovrebbero essere disponibili ...]
[...Entro l'11 ottobre 2023, la Commissione procede a una valutazione della presente direttiva e presenta ...]
[...Articolo 11
Recepimento
1. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Corte d'Appello Torino 28/05/2019 [Marchio di fatto - Nullità del marchio - Segno striscia colorata - Armani - Marchio figurativo - Imperativo di disponibilità - Co-branding]
[...Infatti, e x art. 121 CPI (e 127 RMUE) l’onere di provare la nullità incombe su chi impugna il titolo ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi di fatto
- T.A.R. Piemonte Torino, sez. II, 30/09/2024, n. 979 [Farmaceutici e fitosanitari - Scadenza di brevetto di farmaco biologico originale ed immissione sul mercato di farmaco biosimilare - Successiva aggiudicazione di appalto per la fornitura di farmaci]
[...Tale peculiarità ha ispirato l’introduzione dei commi 11 ter e 11 quater dell’art. 15 del d.l. n. 95/ ...]
[...Infatti, il comma 11 quater esclude che, nelle procedure pubbliche di acquisto di farmaci biosimilari ...]
[...Pertanto il citato comma 11 quater circoscrive e limita la portata applicativa del comma 11 ter in considerazione ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Tonucci & Partners 28/02/2017 [Nome a dominio - Procedura di riassegnazione del nome a dominio "sbkgomme.it" - Esito: accoglimento]
[...Viale Luca Gaurico 9/11 - Roma
Città: Roma
Provincia: RM
Stato: Italia...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Regolamento (UE) 18 ottobre 2023, n. 2023/2411
Regolamento (UE) 2023/2411 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 ottobre 2023, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali e che modifica i regolamenti (UE) 2017/1001 e (UE) 2019/1753.
(Regolamento (UE) 18/10/2023, n. 2023/2411, pubblicato in G.U.U.E. 27 ottobre 2023, n. L)
Il Regolamento (UE) 18 ottobre 2023, n. 2023/2411, in vigore dal 16 novembre 2023 ed applicabile dal 1° dicembre 2025, fatto salvo quanto previsto dall'art. 73, è riportato nel testo vigente.
[...(3) Nella sua risoluzione dell’11 novembre 2021 sul piano d’azione sulla proprietà intellettuale ...]
[...procedure , e la forma delle modifiche ordinarie, e la comunicazione all’Ufficio di tali modifiche; x) ...]
[...Articolo 11
Documentazione di accompagnamento della domanda
1. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- UIBM 25/10/2022 [Opposizione N. 652019000061467 - bitmama un cerchio nero con puntino bianco - omino stilizzato che corre rosso REPLY BITMAMA - bitmama un cerchio nero con puntino bianco - omino stilizzato che corre rosso REPLY BITMAMA / maschera rosa sot
[.../05/2011, T-74/10, Flaco,
EU:T:2011:207, § 40; 21/11/2012, T-558/11, Artis, EU:T:2012:615, § 25; 04 ...]
[.../02/2013, T-504/11,
Dignitude, EU:T:2013:57, § 44). ...]
[...X) I servizi annoverati dal richiedente nella classe 37 di seguito elencati:
consulenza edilizia ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Consiglio di Stato (par.), sez. cons., 21/09/2021, n. 1582 [Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse - Riordino del TU dei servizi di media audiovisivi e radiofonici ex D.Lgs. n. 177/2005 - Cessione dei diritti]
[...alla ex programmazione nazionale analogica, in linea con la definizione contenuta nel comma 1, lett. y) ...]
[...e 29758/11, A e B c. ...]
[...Infatti, il comma 11 non individua requisiti bensì obiettivi da soddisfare con l’elezione (equilibrio ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse
- Accordo di libero scambio tra l'Unione europea e la Repubblica di Singapore - 19 ottobre 2018 (Bruxelles)
L'Accordo di libero scambio tra l'Unione europea e la Repubblica di Singapore, firmato a Bruxelles il 19 ottobre 2018, è stato approvato a nome dell'Unione Europea con decisione 8 novembre 2019, n. 2019/1875, pubblicata in G.U.U.E. 14 novembre 2019, n. L 294.
(Accordo 19/10/2018, pubblicato in G.U.U.E. 14 novembre 2019, n. L 294)
L'Accordo, in vigore dal 21 novembre 2019, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dalla Decisione 19 aprile 2022, n. 3/2022.
[...sistema armonizzato di designazione e di codificazione delle merci e il Framework of Standards to Secure and ...]
[...un'altra persona giuridica di tale parte secondo quanto disposto dalla sua legislazione nazionale (11 ...]
[...di una o dell'altra parte, a seconda dei casi, che fornisca o possa fornire beni o servizi; e
x) ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine