- Regolamento (UE) 30 ottobre 2020, n. 2021/642
Regolamento delegato (UE) 2021/642 della Commissione del 30 ottobre 2020 che modifica l’allegato III del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda determinate informazioni da indicare sull’etichetta dei prodotti biologici (Testo rilevante ai fini del SEE).
(Regolamento (UE) 30/10/2020, n. 2021/642, pubblicato in G.U.U.E. 20 aprile 2021, n. L 133)
Il Regolamento (UE) 30 ottobre 2020, n. 2021/642, in vigore dal 10 maggio 2021 ed applicabile dal 1° gennaio 2022, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Regolamento (UE) 19 dicembre 2024, n. 2025/452.
[...Consiglio, in particolare l’articolo 23, paragrafo 2, lettera a),
considerando quanto segue:
(1) ...]
[...applicazione del regolamento (UE) 2018/848,
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1 ...]
[...Esso si applica a decorrere dal 1° gennaio 2022. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Etichettatura
- Cassazione penale, sez. VI, 12/12/2024, n. 45779 [Marchi registrati - Associazione criminale coinvolta nella commissione di truffe - Immissione sul mercato di bottiglie di vino pregiate, a prezzi elevati, tramite contraffazione dei relativi marchi]
[...RITENUTO IN FATTO
1. ...]
[...CONSIDERATO IN DIRITTO
1. Il ricorso è infondato.
2. ...]
[...Così deciso il 11/12/2024.
Depositato in cancelleria il 12 dicembre 2024 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Torino 14/09/2023 [Disegni e modelli - Uso, fabbricazione, commercializzazione e pubblicizzazione degli zaini trolley a tre ruote “3 WHEELS” delle linee “SJ GANG” e “YUB” e “JACK 3WD” di SEVEN - Contraffazione del modello comunitario registrato]
[...Andrea Cherchi, la Sig.ra Claudia Baudino di SEVEN S.p.A. come risulta dai documenti 11, 13 e 51 che ...]
[...2) “Vero che gli scambi e-mail di cui documenti 11, 13 e 51 che mi si rammostrano citano la distribuzione ...]
[...e assolutamente infondate, argomentazioni già rigettate in passato dal Tribunale di Milano;
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Domanda di registrazione del marchio "PARADIIS" legato all’origine geografica dei prodotti: la provenienza geografica deve essere nota al pubblico dei consumatori
[...stessa, in relazione a tutti i prodotti richiesti, per la ritenuta confondibilità ex art. 12, comma 1, ...]
[...Ricorsi, deducendo l'omesso esame dell'origine geografica del prodotto, in violazione dell'art. 13, comma 1, ...]
[...l’uso di un marchio contenente indicazioni relative alla provenienza geografica (cfr. art. 12, par. 1, ...]
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Bologna 20/11/2013 [Concorrenza sleale - Commercio al minuto - Consegna al cliente di un prodotto "alterando" consapevolmente la provenienza dello stesso]
[...provvedeva a revocare il mandato di vendita (alla società convenuta) definitivamente con lettera datata 23/11 ...]
[...Benelli, udienza 3/11/2010);
- la sig.ra C.L. si era rivolta in un primo momento alla sig.ra ...]
[...soggettiva) dell'uno e dell'altro prodotto, richiesta invece nelle ipotesi tipiche previste dal n. 1 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Cassazione penale, sez. II, 07/11/2017, n. 50666 [Marchio - Contraffazione - Trattamento sanzionatorio - Rideterminazione della pena - Diniego delle attenuanti - Sospensione della pena]
[...il 12/06/1967
• NITTI Rocco nato a Triggiano il 26/05/1968 avverso la sentenza emessa il 17/11 ...]
[...FATTO E DIRITTO
1. ...]
[...Con sentenza in data 17/11/2015 la Corte di Appello di Bari confermava la pronuncia del locale tribunale ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. I, 11/05/2010, n. 11353 [Diritti al ritratto - Diritto all'immagine - Diritto della persona - Risarcimento del danno - Danni morali]
[...ROMA;
- intimata -
avverso la sentenza n. 2603/2005 della CORTE D'APPELLO di ROMA, 1^ ...]
[...deciso in Roma, nella Camera di consiglio della terza sezione civile della Corte di cassazione, il 1 ...]
[...Depositato in Cancelleria il 11 maggio 2010 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti connessi al diritto d'autore
- UAMI 16/11/2015 (R 1649/2011-G) [Marchio comunitario - Registrazione di marchio tridimensionale Shape of a bottle (Forma di una bottiglia)]
[...Il ricorso dinanzi al Tribunale è stato registrato come caso
T-178/11 (28/05/2013, T-178/11, Bottiglia ...]
[...(b) (1) RI-boa.
11 In seguito alla richiesta del ricorrente, la sospensione del presente ricorso ...]
[...e il Tribunale nella causa T-178/11. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Camera Arbitrale di Milano 24/11/2021 [Nome a dominio - Procedura di riassegnazione del nome a dominio "credit-agricole-italia.it" - Esito: accoglimento]
[.... - con sede a Parma, Via Università 1 - tramite la dr.ssa Mara Vittore, ha introdotto una procedura ...]
[...nome (doc. 10), né che lo abbia mai utilizzato (iI nome a dominio risulta in manutenzione: cfr. doc. 11 ...]
[...Si deve pertanto ritenere sussistente anche il requisito previsto dall’art. 3.6, comma 1, lettera c) ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a Dominio
- Camera Arbitrale di Milano 21/11/2018 [Nome a dominio - Procedura di riassegnazione dei nomi a dominio "uynsport.it" e "unleashyournature.it" - Esito: accoglimento]
[...requisito richiesto per la riassegnazione dei nomi a dominio contestati, ai sensi dell’Art, 3.6 comma 1 ...]
[...Collegio ritiene inoltre che la fattispecie prevista ai sensi dell’articolo art. 3.6 secondo comma n. 1, ...]
[...secondo requisito richiesto per la riassegnazione dei nomi a dominio, come previsto dall’art. 3.6 comma 1 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Decreto 22 febbraio 2017 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Riconoscimento del Consorzio per la tutela della Ricotta di Bufala Campana e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di cui all'art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ricotta di Bufala Campana».
(Decreto 22/02/2017, pubblicato in G.U. 11 maggio 2017, n. 108)
[...1. ...]
[...Art. 3
1. ...]
[...Art. 6
1. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 24 novembre 2022 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio di tutela del Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino».
(Decreto 24/11/2022, pubblicato in G.U. 6 dicembre 2022, n. 285)
[...decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61;
Visto il regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° ...]
[...«Pomodoro San Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino»;
Decreta:
Articolo unico
1. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 21 novembre 2019 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Conferma dell'incarico al Consorzio tutela Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio Variegato di Castelfranco IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 14, comma 15, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Radicchio Rosso di Treviso» e per la IGP «Radicchio Variegato di Castelfranco».
(Decreto 21/11/2019, pubblicato in G.U. 7 dicembre 2019, n. 287)
[...della legge 21 dicembre 1999, n. 526;
Visto il regolamento (CE) n. 1263 della Commissione del 1° ...]
[...all'art. 14, comma 15, della legge n. 526/1999;
Decreta:
Articolo unico
1. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decreto 6 novembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela, la promozione e la valorizzazione del Formaggio Ossolano DOP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'articolo 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la DOP «Ossolano».
(Decreto 06/11/2023, pubblicato in G.U. 13 novembre 2023, n. 265)
[...dell'ippica n. 118468 del 22 febbraio 2023 e successive modificazioni ed integrazioni, in particolare l'art. 1, ...]
[...legge 21 dicembre 1999, n. 526 per la DOP «Ossolano»;
Decreta:
Articolo unico
1. ...]
[...valorizzazione del Formaggio Ossolano DOP, con sede legale in Crodo (VB), via Circonvallazione n. 18, n. 1, ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 25 novembre 2013, n. 1242/2013
Regolamento di esecuzione (UE) n. 1242/2013 della Commissione del 25 novembre 2013 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Cordero Segureño (IGP)].
(Regolamento 25/11/2013, n. 1242/2013, pubblicato in G.U.U.E. 4 dicembre 2013, n. L 323 e rettificato come da comunicato pubblicato in G.U.U.E. 12 giugno 2014, n. L 172)
[...alimentari, in particolare l’articolo 52, paragrafo 2,
considerando quanto segue:
(1) ...]
[...essere registrata,
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento (UE) 28 novembre 2013, n. 1246/2013
Regolamento di esecuzione (UE) N. 1246/2013 della Commissione del 28 novembre 2013 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Peras de Rincón de Soto (DOP)].
(Regolamento 28/11/2013, n. 1246/2013, pubblicato in G.U.U.E. 4 dicembre 2013, n. L 323)
[...alimentari, in particolare l’articolo 52, paragrafo 2,
considerando quanto segue:
(1) ...]
[...A norma dell’articolo 53, paragrafo 1, primo comma, del regolamento (UE) n. 1151/2012, la Commissione ...]
[...essere approvata,
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Sfruttamento condiviso di marchio: possibilità per il titolare di riprendere l’uso esclusivo del suo marchio
[...di giustizia dell'Unione europea, con sentenza del 19 settembre 2013 (pronunciata nella causa C-661/11...]
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Assegnati i premi per l'European Inventor Award 2015
[...partecipato alla cerimonia di premiazione al Palais Brongniart, la storica Borsa di Parigi, lo scorso 11...]
|
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Decreto 6 novembre 2024 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Conferma dell'incarico al Consorzio per la tutela e la valorizzazione della Burrata di Andria IGP a svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128, come modificato dall'art. 14 della legge 21 dicembre 1999, n. 526, per la IGP «Burrata di Andria».
(Decreto 06/11/2024, pubblicato in G.U. 14 novembre 2024, n. 267)
[...Visto il regolamento (UE) n. 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 ...]
[...lettera d);
Visto il decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, coordinato con la legge 16 dicembre ...]
[...della qualità agroalimentare, registrata dall'U.C.B. il 4 luglio 2024 al n. 493, in particolare l'art. 1, ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Tribunale UE 20/02/2013 (causa T 378/11) [Marchio comunitario - Assenza d’identità dei segni - Utilità di ricorrere alla procedura orale]
[...Nella causa T-378/11,
Franz Wilhelm Langguth Erben GmbH & Co. ...]
[...predetto regolamento e, il terzo, sulla violazione dell’articolo 77 del medesimo regolamento.
11 ...]
[...controllo [v. sentenza del Tribunale del 12 luglio 2012, Gucci/UAMI – Chang Qing Qing (GUDDY), T-389/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 06/11/2015, n. 44663 [Marchio - Contraffazione - Reato ex art. 474 cod. pen. - Erronea determinazione della pena]
[...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
1. ...]
[...della sentenza pronunciata dal tribunale di Torre Annunziata - sez. distaccata di Gragnano - in data 28/11 ...]
[...MOTIVI DELLA DECISIONE
1. violazione dell'art. 474 cod. pen.: la censura è manifestamente ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di giustizia 11/09/2014 (causa C-291/13) [Internet - Direttiva n. 2000/31/CE - Ambito di applicazione - Commercio elettronico]
[...I paragrafi 1 e 2 non si applicano ai settori di cui all’allegato.
4. ...]
[...medesima ricadono nella sua Sezione 4, intitolata «Responsabilità dei prestatori intermediari».
11 ...]
[...Procedimento principale e questioni pregiudiziali
17 L’11 novembre 2010 il sig. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Commercio elettronico
- Tribunale Milano (ord.), 04/11/2015 [Marchio - Contraffazione - Requisito dell’indebito vantaggio rappresentato dall’agganciamento parassitario dei prodotti dell’imitatore all’immagine del marchio imitato]
[...SELVAGGIA e BAGGIO CLAUDIA (…) SAN MARCO, 5383 30124 VENEZIA; GUGLIELMETTI GIOVANNI (…) VIA BAROZZI, 1 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Bologna 14/11/2008 [Marchio - Marchio notorio - Rischio di confusione - Equiparazione della tutela del domain name alla tutela del marchio]
Marchio notorio e pericolo di confusione del domain name utilizzato per prodotti o servizi non affini
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- In arrivo l'IGP per il «VALAŠSKÝ FRGAL»
[...trenta giorni dalla data di pubblicazione del relativo comunicato, ai sensi dell'art. 51, paragrafo 1, ...]
|
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine