- Tribunale Roma 24/11/2017 [Marchi registrati - Contraffazione - Produzione e/o commercializzazione di prodotti recanti segni confondibili - Marchio forte - Tutela - Notorietà del marchio - Nullità]
[...SENTENZA
n. 22075/2017 pubbl. il 24/11/2017
(Giudice estensore: dott. ...]
[...Roma, 9.11.2017
Depositato in Cancelleria il 24/11/2017 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. I, 20/11/2013, n. 26039 [Brevetto - Difetto dei requisiti di novità e originalità e insufficienza di descrizione - Inammissibilità del ricorso]
[...intimata -
avverso la sentenza n. 4732/2009 della CORTE D'APPELLO di ROMA, depositata il 30/11 ...]
[...10.02.2005, sulla domanda depositata a nome di M.R. il 12.11.2002, con riferimento alle rivendicazioni 1- ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Cassazione penale, sez. V, 22/11/2005, n. 41756 [Marchio - Contraffazione - Indagini preliminari - Titolare del marchio - Persona offesa - Archiviazione - Diritto alla notifica della richiesta]
[...l'annullamento del provvedimento impugnato;
RITENUTO IN FATTO E DIRITTO
1. ...]
[...Sentenza n. 5525 del 18/11/1999, Nang) o, meglio, a protezione del diritto del titolare dell'esclusiva ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 11/03/2016, n. 10153 [Marchio - Contraffazione - Reato ex art. 474 cod. pen. - Falso grossolano - Ininfluenza - Efficacia della misura cautelare]
[...proposto da:
DI XIOLAN, nata a Zhejiang (Cina) il 14/06/1977;
avverso l'ordinanza del 03/11 ...]
[...(per tutte, Sez.5, n.5260 dell'11/12/2013, dep.2014, Faje). ...]
[...deliberato in Roma, udienza in camera di consiglio del 25.02.2016
Depositata in cancelleria l'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Camera Arbitrale di Milano 11/09/2018 [Nome a dominio - Procedura di riassegnazione dei nomi a dominio "la5.it, topcrime.it, italia2.it" - Esito: estinzione]
[...Milano, 11 settembre 2018 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Commissione dei ricorsi 11/02/2014, n. 10 [Brevetto - Brevetto per invenzione industriale - Modifica della descrizione e delle rivendicazioni - Mancata risposta alla interlocutoria ministeriale]
[...descrizione e delle rivendicazioni in accordo con le disposizioni dell'art. 2 commi 3 e 4 e dell'art. 3 commi 1 ...]
[...Infatti a sensi dell'art. 173 cpi "1. ...]
[...Roma, 16.12.2013
Depositata in cancelleria il 11 febbraio 2014 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Corte d'Appello Bologna 12/11/2021 [Disegni e modelli - Contraffazione - Prodotti ceramici - Interferenza con i modelli registrati - Preuso derivante dalla divulgazione - Insussistenza]
[...SENTENZA
n. 2835/2021, pubbl. il 12/11/2021
(Giudice rel.: Dott. ...]
[...Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione
1. ...]
[...Essi, inoltre, erano stati rinnovati per il successivo quinquennio in data 11 giugno 2014. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Tribunale Venezia 07/11/2016 [Marchio - Contraffazione dei marchi Converse - Concorrenza sleale per imitazione servile - Inapplicabilità del principio dell’esaurimento - Risarcimento del danno]
[...SENTENZA
n. 3012/2016 pubbl. il 07/11/2016
(Giudice relatore: dott. ...]
[...sleale, per confondibilità o appropriazione di pregi o uso di mezzi non corretti, ex art. 2598 nn. 1) ...]
[...il comportamento della convenuta integri l’imitazione servile, secondo il disposto dell’art. 2598 n. 1) ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. I, 04/11/2009, n. 23414 [Brevetto - Brevetto per invenzione industriale - Requisiti sostanziali e formali ai fini del riconoscimento]
[...Chinotto 1, presso l'avvocato PRASTARO ERMANNO, che li rappresenta e difende unitamente agli avvocati ...]
[...utilità in brevetto per invenzione di metodo con efficacia ex tunc, limitatamente alle rivendicazioni 1, ...]
[...nn. 1, 2, 3, 4 e 5, l'illustrazione di ciascun motivo si debba concludere con la formulazione di un ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 21/11/2018, n. 30096 [Diritti di proprietà industriale - Contratto di franchising - Fondamento del pagamento di royalties]
[...11, depositata il 20 settembre 2011. ...]
[...nonché 111 Cost. e 36 D.Lgs. n. 546 del 1992 mentre, con il secondo, denunzia violazione degli artt. 1 ...]
[...- con il secondo motivo parte ricorrente denunzia violazione e falsa applicazione degli artt. 1, ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Commissione dei ricorsi 11/02/2014, n. 7 [Brevetto - Decadenza del brevetto per omesso versamento nei termini della annualità - Istanza di reintegrazione]
[...Molise, 19 Roma,
per l'annullamento
del provvedimento n.prot. 188669 del 11 ...]
[...Con nota n. 134397 dell'11 giugno 2012, l'U.I.B.M. comunicava al richiedente di non potere dar corso ...]
[...Così deciso in Roma, nella camera di consiglio del 1° luglio 2013, con l'intervento dei magistrati: ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Cassazione penale, sez. V, 11/07/2005, n. 25147 [Marchio - Contraffazione - Marchio figurativo - Oggettiva e inequivocabile possibilità di confusione delle immagini]
[...MOTIVI DELLA DECISIONE
1. - Con il primo motivo d'impugnazione, il ricorrente denuncia l'inosservanza ...]
[...Depositato in Cancelleria il 11 luglio 2005. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Commissione dei ricorsi 05/02/2015, n. 11 [Brevetto - Istanza di reintegrazione nel diritto di versamento delle annualità brevettuali - Confusione normativa]
[...Torresi ha presentato tempestivo ricorso, adducendo, come unico motivo, la violazione dell'art. 75, comma 1, ...]
[...procedimento di decadenza avrebbe carattere costitutivo, sicché il giudice non potrebbe mai dichiarare 1' ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Tribunale UE (ord.), 05/11/2020 (causa T-383/20) [Marchio UE - Procedura di annullamento - Ritiro della domanda di nullità - Non occorre statuire]
[...Coulon,
Rende questa
Ordinanza
1 Con lettera depositata presso la cancelleria del Tribunale ...]
[...Per queste ragioni,
IL TRIBUNALE (nona camera)
Ordina:
1) Non è più necessario pronunciarsi ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 19/09/2012 (causa T-267/11) [Marchio comunitario - Cancellazione del marchio alla scadenza della registrazione - Domanda di restitutio in integrum]
[...Nella causa T-267/11,
Video Research USA, Inc., con sede in New York, New York (Stati-Uniti ...]
[...1. ...]
[...aprile, 1° giugno e 1° luglio 2008. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Commissione dei ricorsi 11/01/2013, n. 3 [Marchio - Domanda di registrazione della denominazione "vita protetta" - Non registrabilità per mancanza del carattere distintivo]
[...Roma 15.10.12
Depositata in cancelleria il 11 gennaio 2013 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano 09/11/2016 [Marchio - Contraffazione - Utilizzo su sito internet del marchio da altri registrato - Identità dei prodotti - Mancanza del carattere distintivo]
[....SENTENZA
n. 12307/2016 pubbl. il 09/11/2016
(Giudice relatore: dott.ssa Silvia Giani ...]
[...giusta procura a margine dell’atto di citazione, elettivamente domiciliata in Milano, Via Rugabella 1, ...]
[...MOTIVAZIONE
1. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Bologna (ord.), 11/01/2021 [Brevetti per invenzione - Spremitore - Contraffazione brevetto europeo - Ricorso contro provvedimento inaudita altera parte - Revoca decreto di descrizione]
[...ORDINANZA
pubbl. il 11/01/2021
(Giudice rel.: dott. ...]
[...in contraffazione del brevetto EP 034;
ritenuto in particolare che:
- nella rivendicazione 1 ...]
[...Bologna, 11 gennaio 2021 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 02/10/2020, n. 21071 [Marchi registrati - Contratto di licenza per la vendita di prodotti con il marchio notorio Puma - Importazioni della società licenziataria carenti dei corrispettivi dovuti per i diritti di licenza]
[...il marchio Puma, e la giurisprudenza della Corte di giustizia ha chiarito che l'art. 32, paragrafo 1, ...]
[...seguito; a tal proposito, si precisa che deve ritenersi nulla, ai sensi dell'art. 360 c.p.c., comma 1, ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Regolamento (CE) 28 giugno 2007, n. 834/2007
Regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio del 28 giugno 2007, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CEE) n. 2092/91.
(Regolamento 28/06/2007, n. 834/2007, pubblicato in G.U.C.E. 20 luglio 2007, n. L 189)
Il Regolamento (CE) 28 giugno 2007, n. 834/2007, in vigore dal 27 luglio 2007 ed applicabile dal 1° gennaio 2009, è stato abrogato dall'art. 56 del Regolamento (UE) n. 2018/848 del 30 maggio 2018, ai sensi del quale il regolamento continua tuttavia ad applicarsi ai fini del completamento dell’esame delle domande pendenti di Paesi terzi, conformemente all’art. 58 del medesimo provvedimento.
[...(11) L’agricoltura biologica dovrebbe fare affidamento prevalentemente sulle risorse rinnovabili ...]
[...CAPO 2
Produzione agricola
Articolo 11
Norme generali di produzione ...]
[...Oltre alle norme generali di produzione agricola di cui all’articolo 11, le seguenti norme si applicano ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Etichettatura
- Streaming illegale di partite di calcio: responsabilità dei ISPs e limite dei siti “alias”
[...Massima 1: Ai sensi degli artt. 14 e 17 del D....]
|
Categoria:
giurisprudenza-delle-imprese
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Corte di giustizia 29/07/2019 (causa C‑516/17) [Diritto d’autore e diritti connessi - Rinvio pregiudiziale - Armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi - Eccezioni e limitazioni - Portata]
[...di stampa (articolo 11, paragrafo 2, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea) possano ...]
[...del diritto dell’Unione nel territorio di tale Stato (sentenza del 26 febbraio 2013, Melloni, C‑399/11 ...]
[...paragrafo 1, alla società dell’informazione. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d’autore e diritti connessi
- Decreto 15 novembre 2023 (Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste)
Riconoscimento del Consorzio di tutela del Limone dell'Etna IGP e attribuzione dell'incarico di svolgere le funzioni di cui all'articolo 53, comma 15, della legge 24 aprile 1998, n. 128 come modificato dall'articolo 14, della legge 21 dicembre 1999, n. 526, di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della IGP «Limone dell'Etna».
(Decreto 15/11/2023, pubblicato in G.U. 22 novembre 2023, n. 273)
[...1. ...]
[...Art. 2
1. ...]
[...Art. 3
1. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Arriva il “contrassegno per il made in Italy”, insieme alla promozione per il ricorso alla blockchain per la tracciabilità delle filiere e a nuove norme di contrasto alla contraffazione e per la valorizzazione delle eccellenze italiane sul mercato globale
[...ricorso alla tecnologia blockchain a tutela delle filiere produttive
È entrata in vigore l’11 ...]
[...possibile dimostrare l’uso continuativo da almeno cinquanta anni, mentre per i marchi storici l’art. 11 ...]
|
|
Classificazione:
Made in Italy
- Tribunale Milano 19/07/2022 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Concorrenza sleale interferente - Evocazione della denominazione IGP - Domanda di inibitoria sull'uso del nome "il Balsamico di Mela" per illecita evocazione di IGP]
[...Spa ha chiesto, inoltre, che venissero accertati atti di concorrenza sleale, ex art. 2598 n. 1 e n. 3 ...]
[...DIRITTO
1. Questione preliminare - Eccezione di incompetenza territoriale. ...]
[...A tale riguardo la Corte UE ha, innanzitutto, stabilito che l'art. 1 del Reg. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine