- Tutela del marchio notorio "Salaparuta" nel settore vinicolo: la Cassazione rinvia alla CGUE sulla questione della validità della successiva DOP "Salaparuta"
[...» della nota cantina siciliana, avevano ritenuto di non potere dichiarare la nullità del diritto di proprietà ...]
[...origine controllata (DOC nazionale), non prevedeva la possibilità di dichiarare la nullità del diritto di proprietà ...]
|
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Decisione (UE) 14 gennaio 2025
Decisione di esecuzione della Commissione, del 14 gennaio 2025, relativa alla pubblicazione di una domanda di registrazione del nome Miel de Asturias (IGP) ai sensi del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio.
(Decisione (UE) 14/01/2025, pubblicata in G.U.U.E. 17 gennaio 2024, n. C)
[...Dolce, con note amarognole e sapide evidenti Sensazione gelatinosa in bocca dovuta alle sue proprietà ...]
[...Si trattava di un prodotto prestigioso «sia per il suo sapore dolce che per le proprietà medicinali che ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- UIBM 28/06/2024 [Opposizione N. 652021000178652 - DG /GD GIORGIA DE LUCA con disegno di un ago con filo - Esito: rigetto]
[...Ministero delle Imprese e del Made in Italy
DIPARTIMENTO MERCATO E TUTELA
DIREZIONE GENERALE PER LA PROPRIETÀ ...]
[...Quale base normativa l’opponente ha indicato l’articolo 12, comma 1, lettera d)
Codice della proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 29/01/2024 [Opposizione N. 652023000088458 - STASERA MI BUTTO / STASERA MI BUTTO su tre righe con lettere di fantasia - Esito: accoglimento]
[...Ministero delle Imprese e del Made in Italy
DIREZIONE GENERALE PER LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE ...]
[...Quale base normativa l’opponente ha indicato l’articolo 8, comma 3, Codice della
proprietà industriale ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 29/09/2021 [Opposizione N. 652018000052420 - POLLY PLUME / in una cornice la testa stilizzata di un pavone all'interno di un cerchio al disotto Plume MILANO - Esito: accoglimento]
[...56, comma 4, del decreto ministeriale n. 33/2010 recante
regolamento di attuazione del codice della proprietà ...]
[...Quale base normativa l’opponente ha indicato l'articolo 12, comma 1, lettera d) del Codice
della proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Pubblicato il summary report sull'Orphan Works Survey 2017
[...La mancanza di dati sulla loro proprietà ha spesso costituito un ostacolo alla loro digitalizzazione ...]
|
|
Classificazione:
Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale
- Cassazione penale, sez. V, 12/12/2018, n. 55868 [Marchi registrati - Contraffazione - Vendita di merce contraffatta - Concorso di persone nel reato]
[...merito nel fatto che la merce contraffatta è stata trovata, ben visibile, a bordo della autovettura di proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Agenzia delle Entrate - Risposta interpello 18 marzo 2019, n. 76
Articolo 1, commi da 37 a 45, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 - “Patent Box”. Determinazione del reddito agevolabile.
[...completamente in-house e dato in licenza d’uso a soggetti terzi attraverso un modello di licensing: la proprietà ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box
- Lotta alla contraffazione: pubblicato il rapporto IPERICO 2021
[...stato pubblicato il nuovo Rapporto IPERICO 2021 (elaborato dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà ...]
|
|
Classificazione:
Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale
- In vigore la legge per la ratifica dell’Accordo sull’istituzione della Unified Patent Court
[...La legge di ratifica ha apportato altresì modifiche al Codice della proprietà industriale, inserendo ...]
|
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- La descrizione del brevetto come ausilio interpretativo per l'individuazione dei limiti della protezione dell’invenzione: la sentenza della Cassazione
[...diritto anteriore, enunciando il principio di diritto, valevole anche nella vigenza del Codice della Proprietà ...]
|
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- EUIPO 26/04/2021 [Domanda di marchio UE n. 18 365 048 - Marchio denominativo MAXINSULATE - Esito: accoglimento parziale]
[...La caratteristica comune di tutti i prodotti obiettati è quella di avere proprietà isolanti
ovvero poter ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Criteri da adottare per valutare la sussistenza di una contraffazione per equivalente. Il punto della Cassazione
[...proposito la Suprema Corte ha innanzitutto ricordato che il comma 3-bis dell’art. 52 del Codice della proprietà ...]
|
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Contraffazione marchio: conta solo la registrazione del segno o come viene usato sul mercato?
[...consumatore, è chiaro che starei vicino alla realtà del mercato, secondo una visione concreta nella proprietà ...]
|
Categoria:
avviso-ai-naviganti
|
- Cassazione penale, sez. III, 28/01/2021, n. 3572 [Invenzioni dei dipendenti - Patto di segretezza per l'uso di informazioni segrete riguardanti un'invenzione del dipendente oggetto di successiva domanda di brevetto - Reato ex art. 517-ter cod. pen.]
[...titolare dell'invenzione - Reato di fabbricazione e commercio di beni realizzati usurpando titoli di proprietà...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Invenzioni dei dipendenti
- Provvedimento 15 marzo 2016 (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali)
Modifica del disciplinare di produzione della denominazione «Carciofo Spinoso di Sardegna» registrata in qualità di denominazione di origine protetta, in forza al regolamento (UE) n. 94 del 3 febbraio 2011.
(Provvedimento 15/03/2016, pubblicato in G.U. 14 aprile 2016, n. 87)
[...procedura, oltre a garantire la tracciabilità completa del prodotto, rallenta il decadimento delle proprietà ...]
[...inoltre ricco di elementi nutritivi a spiccata azione depurativa per l'organismo ed è noto per le sue proprietà ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Cassazione civile, sez. I, 23/03/2016, n. 5762 [Marchio - Acquisto dei marchi Blanx globalmente intesi - Inadempimento contrattuale - Violazione della buona fede per non avere informato dell'esistenza di ulteriori registrazioni dei marchi Blanx]
[...n. 0256566b1 e del brevetto nazionale n. 1204901 (estranei alla cessione), per mancata prova della proprietà ...]
[...con comparsa di costituzione del 30 dicembre 2008. 5.2.1.- La motivazione relativa alla prova della proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 11/12/2023, n. 34449 [Brevetti per invenzione - Domanda di restituzione di matrici acquistate presso società poi fallita e dalla stessa realizzate conformemente ai disegni del brevetto “Starwood”]
[...dell’opposizione era in via esclusiva la restituzione dei beni che l’opponente aveva assunto di sua proprietà ...]
[...secondo cui giammai aveva domandato la corresponsione dell’equivalente delle “n. 92 matrici” di sua proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- UIBM 30/05/2015, n. 118 [Opposizione N. 1185/2012 – LEO / LEO - Esito: accoglimento]
[...l'opposizione in sede di ricorso e successivamente in data 15/03/2013, richiamando l'art.12, lett. d) Codice Proprietà ...]
[...Conclusioni
Il motivo di opposizione di cui all'art 12, co.1, lett. d) Codice Proprietà Industriale ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 20/05/2016, n. 192 [Opposizione N. 1078/2013 - NUTRINAT SALUS / NUTRA SALUS - Esito: accoglimento]
[...Quale base normativa l'opponente ha indicato l'articolo 12, comma 1, lettera d) Codice della proprietà ...]
[...ricevibile perché è redatto in lingua italiana ai sensi dell'articolo 176, comma 2 del Codice della proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 11/12/2014, n. 195 [Opposizione n. 648/2012 – Lettera "S" raffigurata all'interno di uno scudo/ Lettera "Z" raffigurata all'interno di uno scudo – Esito: accoglimento]
[...Quale base normativa l'opponente ha indicato l'articolo 12, comma l, lettera d) Codice della proprietà ...]
[...ricevibile perché è redatto in lingua italiana ai sensi dell'articolo 176, comma 2 del Codice della proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 16/10/2014, n. 157 [Opposizione n. 440/2012 - Biffi / BIFFI - Esito: accoglimento parziale]
[...Quale base normativa l'opponente ha indicato l'articolo 12, comma l, lettera d) Codice della proprietà ...]
[...47, comma 4 del decreto ministeriale 13 gennaio 20l O, n. 33 (regolamento di attuazione del Codice proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 12/05/2014, n. 72 [Opposizione n. 143/2011 - èpiù / Casearia "ER PIU'" - Esito: accoglimento]
[...L'opponente ha invocato l'articolo 12, comma 1, lettera d) Codice della proprietà industriale (CPI) ritenendo ...]
[...l'opposizione è accolta sulla base di quanto disposto dall'art 12 comma 1 lettera d) del codice di proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 18/08/2015, n. 183 [Opposizione N. 40/2013 – GORGONZOLA / RIZOLA - Esito: accoglimento]
[...Quale base normativa l'opponente ha indicato l'articolo 12, comma l, lettera d) Codice della proprietà ...]
[...ricevibile perché è redatto in lingua italiana ai sensi dell'articolo 176, comma 2 del Codice della proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 15/11/2016, n. 413 [Opposizione N. 1087/2013 – AQUILA - AQUILA CROSS BORDER / BANCA DELL'AQUILA – Esito: accoglimento]
[...Quale base normativa l'opponente ha indicato l'articolo 12, comma l, lettera d) Codice della
proprietà ...]
[...ricevibile perché è redatto in lingua italiana ai sensi dell'articolo 176,
comma 2 del Codice della proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati