- Tribunale Torino 06/11/2023 [Marchi registrati - Domanda per l’accertamento, anche ex art. 2598 cod. civ., della contraffazione del “marchio nazionale denominativo Italmask - Eccepita la nullità del marchio attoreo]
[...SENTENZA
n. 4374/2023 pubbl. il 06/11/2023
(Presidente: dott.ssa Silvia ...]
[...CONTRO
Ital-Labs Srl, elettivamente domiciliata in Torino, via Vittorio Amedeo II 11 ...]
[...CONCLUSIONI DELLE PARTI
Attrice: “... nel merito,
1) accertare e dichiarare che l’uso ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 181
Attuazione della direttiva (UE) 2019/789 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che stabilisce norme relative all'esercizio del diritto d'autore e dei diritti connessi applicabili a talune trasmissioni online degli organismi di diffusione radiotelevisiva e ritrasmissioni di programmi televisivi e radiofonici e che modifica la direttiva 93/83/CEE del Consiglio.
(D.Lgs. 08/11/2021, n. 181, pubblicato in G.U. 29 novembre 2021, n. 284)
Il D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 181, in vigore dal 14 dicembre 2021, è riportato nel testo vigente.
[...Art. 16-quater - 1. ...]
[...Art. 16-quinquies - 1. ...]
[...dal seguente: «1. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse
- Tribunale Milano 11/10/2022 [Marchi registrati - Contratto di licenza - Domanda di risoluzione del contratto - Contratto di licenza esclusiva dei marchi “Roberto Cavalli” e “Just Cavalli” per montature di occhiali]
[...SENTENZA NON DEFINITIVA
n. 7856/2022 pubbl. il 11/10/2022
(Giudice: dott.ssa ...]
[...1461 c.c. e che Marcolin S.p.A. nulla deve a Roberto Cavalli S.p.A. in forza del Contratto di Licenza; 11 ...]
[...(doc. 28 del fascicolo di parte attrice); 11) di avere, comunque, provveduto, nel giugno 2019, al pagamento ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Roma 23/11/2016 [Concorrenza sleale - Installazione e fornitura di infrastrutture di telecomunicazioni ed offerta dei relativi servizi - Abuso di posizione di dominanza mediante l'applicazione di condizioni economiche discriminatorie]
[...n. 21981/2016 pubbl. il 23/11/2016
(Giudice estensore: dott. ...]
[...MOTIVI DELLA DECISIONE
1. ...]
[...Roma, 11 novembre 2016. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Cassazione penale, sez. II, 17/11/2020, n. 32254 [Marchi registrati - Ricettazione - Detenzione di un’ingente quantità di capi d'abbigliamento dotati del tagliando identificativo e della placca antitaccheggio di marchi notori]
[...RITENUTO IN FATTO
1. ...]
[...contraddittorio (cfr., Sez. 6, n. 2276 del 17/12/2002, dep. 2003, Mancini, Rv 223507; Sez. 5, n. 1518 del 24/11 ...]
[...fascicolo processuale; Sez. 4, n. 5981 del 17/10/2019, dep. 2020, Monaco, Rv. 278436; Sez. 2, n. 208 del 21/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 05/11/2021, n. 39915 [Marchi registrati Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Vendita di profumi recanti la dicitura "falso d'autore"]
[...ROSARIA PACILLI;
RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO
1. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. III, 29/11/2021, n. 43902 [Marchi registrati - Spese di promozione e pubblicità - Dichiarazione di operazioni di promozione pubblicitaria fittizia a favore di associazione sportiva - Elementi probatori]
Marchi registrati - Spese di promozione e pubblicità - Dichiarazione di operazioni di promozione pubblicitaria fittizia a favore di associazione sportiva - Elementi probatori - Accessori pubblicitari recanti il marchio sponsorizzato non rivenuti presso la sede dell’associazione né adatti al target della stessa - Attività di sponsorizzazione giustificata sulla base di una contropartita da corrispondere per promuovere la diffusione del nome da sponsorizzare sul mercato - Attività svolta dalla associazione tale da prestarsi di per se stessa ad una effettiva pubblicizzazione fra le generalità degli utenti di un determinato marchio - Accertata inesistenza della operazione di sponsorizzazione.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 29/11/2021, n. 43948 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di beni con marchio contraffatto]
[...del giudice censurato senza cadere nel vizio di aspecificità conducente, a mente dell’art. 591 comma 1 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 11/09/2017, n. 41212 [Marchio - Contraffazione - Produzione di articoli di pelletteria con marchi industriali contraffatti e di oggetti industriali contraffatti - Apprezzamento del materiale probatorio]
[...ROSA PEZZULLO;
Fatto e diritto
1. ...]
[...Così deciso il 23 marzo 2017
Depositata l'11 settembre 2017 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 11/07/2018, n. 31742 [Marchi registrati - Contraffazione - Sequestro probatorio - Presupposti - Rapporto fra merci sequestrate e reato configurabile - Fumus commissi delicti - Pericolo di confondere il consumatore]
[...RITENUTO IN FATTO
1. ...]
[...CONSIDERATO IN DIRITTO
1. Il ricorso è infondato.
1.1. ...]
[...Un., n. 25932 del 29/05/2008, Rv 239692; Sez. 4, n. 43480 del 30/09/2014, Rv 260314; Sez. 1, n. 6821 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Commissione dei ricorsi 30/11/2017, n. 61 [Brevetti per invenzione - Brevetto relativo ad una soluzione fotovoltaica - Requisiti di brevettabilità - Mancanza di elementi sufficienti ad identificare petitum e causa petendi]
Brevetti per invenzione - Brevetto avente ad oggetto un'invenzione industriale relativa ad una soluzione fotovoltaica - Requisiti di brevettabilità - Mancanza di elementi sufficienti ad identificare petitum e causa petendi.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Commissione dei ricorsi 11/12/2019, n. 46 [Marchi registrati - Opposizione alla domanda di registrazione - Marchio complesso - Rischio di confusione/associazione fra i consumatori - Cuore del marchio costituito dall'elemento denominativo]
[...Ufficio italiano brevetti e marchi
* ****
Ritenuto in fatto
1. ...]
[...riguardante il segno misto
diretto a rivendicare, inter alia, i prodotti della classe 1: ...]
[...Depositata in segreteria l'11 dicembre 2019 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Sicilia Catania, sez. II, 11/04/2025, n. 1195 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Istanza di installazione di insegne d’esercizio per attività commerciale, in sostituzione di un’insegna preesistente]
[...ma anche alle modifiche delle insegne di esercizio precedentemente autorizzate (cfr. art. 15, comma 1, ...]
[...VI, 1 ottobre 2014, n. 4867). ...]
[...patrimoniale risulta adottato dal Comune in attuazione della legge n. 160/2019, la quale, all’art. 1, ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- Corte Costituzionale 9 giugno-13 luglio 2020, n. 149 [Diritto d'autore - Liberalizzazione della gestione collettiva dei diritti d'autore - Estensione dell'attività di intermediazione - Novella introdotta da decreto-legge - Non fondatezza]
[...9 giugno 2020, svolta, ai sensi del decreto della Presidente della Corte del 20 aprile 2020, punto 1) ...]
[...Ritenuto in fatto
1.– Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio, sezione terza, con ...]
[...possibile trarre la conclusione che le esigenze indifferibili riguardino aspetti di natura economica e 1’ ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi
- Regolamento (UE) 30 maggio 2023, n. 2023/1606
Regolamento delegato (UE) 2023/1606 della Commissione del 30 maggio 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/33 per quanto riguarda alcune disposizioni sulle denominazioni di origine protette e sulle indicazioni geografiche protette dei vini e sulla presentazione delle indicazioni obbligatorie dei prodotti vitivinicoli nonché norme specifiche relative all’indicazione e alla designazione degli ingredienti dei prodotti vitivinicoli e il regolamento delegato (UE) 2018/273 per quanto riguarda la certificazione dei prodotti vitivinicoli importati.
(Regolamento (UE) 30/05/2023, n. 2023/1606, pubblicato in G.U.U.E. 8 agosto 2023, n. L 198)
Il Regolamento (UE) 30 maggio 2023, n. 2023/1606, in vigore dal 28 agosto 2023, è riportato nel testo vigente. L’articolo 1, punti 12 e 14, e l’articolo 2 del presente regolamento si applicano a decorrere dall’8 dicembre 2023.
[...i riferimenti all’articolo 97, paragrafo 3, del regolamento (UE) n. 1308/2013 di cui all’articolo 11 ...]
[...(11) Le sostanze autorizzate dal diritto dell’Unione per diversi usi enologici quali l’arricchimento ...]
[...paragrafo 2, terzo comma, del regolamento (UE) n. 1308/2013.»;
10) l’articolo 20 è soppresso;
11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Corte di Giustizia 09/11/2023 (causa C-376/22) [Commercio elettronico - Rinvio pregiudiziale - Direttiva 2000/31/CE - Servizi della società dell’informazione - Principio del controllo nello Stato membro di origine]
[...Direttiva 2010/13
7 L’articolo 1 della direttiva 2010/13 così dispone:
«1. ...]
[...Diritto austriaco
11 L’articolo 1 del KoPl-G così dispone:
«1. ...]
[...della [direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2018, che istituisce ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Commercio elettronico
- Cassazione civile (ord.), sez. III, 31/08/2023, n. 25513 [Diritti d’autore - Opere musicali e opere composte con la musica - Pubblicazione di articolo recante un’intervista ad una interprete tersicorea - Mancata menzione del nome dell'autore o esecutore]
[...Condello
RILEVATO CHE
1. ...]
[...quindi, la violazione, da parte della convenuta,del diritto morale d’autore ex artt. 20 e 126 , n. 1) ...]
[...CONSIDERATO CHE
1. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d’autore - Opere musicali e opere composte con la musica
- Cassazione penale, sez. II, 04/04/2024, n. 13710 [Marchi registrati - Detenzione, al fine di farne commercio, di numerosi capi di abbigliamento ed accessori recanti marchi contraffatti - Fatti aggravati dalla recidiva specifica e reiterata - Ricorso]
[...RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO
1. ...]
[...valutazione per il giudice (Sez. 6, n. 18483 del 29/03/2022, Rv. 283262; seguita da Sez. 5, n. 11467 del 22/11 ...]
[...perentoria, sicché la memoria presentata dall’imputato oltre tale termine deve ritenersi tardiva (Sez. 1, ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Regolamento (UE) 18 dicembre 2013, n. 664/2014
Regolamento delegato (UE) n. 664/2014 della Commissione del 18 dicembre 2013 che integra il regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio con riguardo alla definizione dei simboli dell'Unione per le denominazioni di origine protette, le indicazioni geografiche protette e le specialità tradizionali garantite e con riguardo ad alcune norme sulla provenienza, ad alcune norme procedurali e ad alcune norme transitorie supplementari.
(Regolamento 18/12/2013, n. 664/2014, pubblicato in G.U.U.E. 19 giugno 2014, n. L 179)
Il Regolamento (UE) 18 dicembre 2013, n. 664/2014, in vigore dal 22 giugno 2014 e riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni apportate dal Regolamento (UE) 1° aprile 2022, n. 2022/891, è stato abrogato dall'art. 13 del Regolamento (UE) 30 ottobre 2024, n. 2025/27.
[...(11) L'articolo 12, paragrafo 3, e l'articolo 23, paragrafo 3, primo comma, del regolamento (UE ...]
[...Articolo 7
Cancellazione
1. ...]
[...Articolo 8
Norme transitorie
1. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Cassazione penale, sez. III, 07/03/2025, n. 9412 [Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi - Reati ex art. 5 D.Lgs. n. 74/2000 - Legale rappresentante di società sportiva dilettantistica responsabile di non aver presentato le dichiarazioni]
[...RITENUTO IN FATTO
1. ...]
[...CONSIDERATO IN DIRITTO
1. ...]
[...Così deciso il 20/11/2024
Depositata in cancelleria il 7 marzo 2025 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi
- Cassazione penale, sez. II, 01/07/2021, n. 25118 [Diritti di proprietà industriale - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per la vendita di prodotti contraffatti - Reato ex art. 171-ter, L. n. 633/1941]
[...industriali e ne garantiscono la circolazione anche a tutela del titolare del marchio (Sez. 2, n. 16807 del 11 ...]
[.../1/2019, Rv. 275814). ...]
[...secondo comma, cod. pen. sotto il profilo della componente soggettiva del fatto (Sez. 2, n. 2890 del 15/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Heitech v Heitec. La Corte di Giustizia interpreta in modo rigoroso gli istituti della tolleranza e della preclusione in materia di marchi
[...[1] GUUE L 299 del 08.11.2008. ...]
[...Qualsiasi Stato membro può prevedere che il paragrafo 1 sia applicabile al titolare di un marchio di ...]
[...Il titolare del marchio comunitario non può opporsi all’esercizio del diritto di cui al paragrafo 1, ...]
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. III, 19/04/2024, n. 16441 [Diritti d’autore e diritti connessi - Detenzione per la vendita di supporti magnetici contenenti opere dell'ingegno tutelate dal diritto d'autore prive del prescritto contrassegno SIAE - Ricettazione]
[...Ferrandino Anielio colpevole dei reati a lui contestati, aventi ad oggetto la violazione dell’art. 17:1- ...]
[...ter, comma 1, lett. c), della legge n. 633 del 1941, per avere egli detenuto per la vendita oltre 2.400 ...]
[...di apposizione del contrassegno S.I.A.E - sono nuovamente punibili ai sensi dell’art. 171-ter, comma 1, ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d’autore e diritti connessi - Aspetti generali
- Tribunale Roma 02/02/2023 [Diritti d'autore - Opere letterarie - Plagio - Illegittima pubblicazione su sito internet e commercializzazione di parti del contenuto del libro redatto dalla parte attrice - Carattere creativo delle opere dell'ingegno]
[...Cass. civ. n. 25173 del 28/11/2011). ...]
[...Dallo scambio di messaggi via WhatsApp tra Giacomo Catalani e l’odierno attore tra il 14/5/2018 e l’11 ...]
[...VI, n. 1 c.p.c.. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere letterarie
- T.A.R. Umbria Perugia, sez. I, 12/05/2023, n. 329 [Diritti di proprietà industriale - Apposizione sull’immobile “Villa Sustrico” del vincolo di cui all’art. 10, co. 3, lett. a), del D.Lgs. n. 42/2004 - Rilasciata l’autorizzazione]
[...FATTO e DIRITTO
1. - Con atto di compravendita del 22.12.2000, i sigg. ...]
[...persona, e cioè in presenza di una ingiustizia costituzionalmente qualificata (Cass. civ., sez. un., 11 ...]
[...pretendere per ciò solo la liquidazione in via equitativa di un indimostrato danno non patrimoniale.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali