- Cassazione civile, sez. L, 06/11/2000, n. 14439 [Brevetti - Invenzioni del prestatore di lavoro - Invenzioni di servizio e invenzioni di azienda - Elementi comuni e caratteri distintivi - Equo premio]
[...MOTIVI DELLA DECISIONE
1 -. ...]
[..."legge sui brevetti") che prevede, al comma 1, la c.d. ...]
[...anche nell'ipotesi prevista dall'art. 23, comma 1, l'obbligo del dipendente è quello di inventare - ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Invenzioni dei dipendenti
- Cassazione civile (ord.), sez. VI, 29/11/2018, n. 30951 [Marchi registrati - Contraffazione - Distinzione tra marchio forte e marchio debole - Rischio di confusione - Marchio fondato sulla locuzione "log in"]
[...RAGIONI DELLA DECISIONE
1. — Il primo motivo denuncia violazione dell'art. 20, comma 1, lett. b), ...]
[...causa, inerisce alla tipica valutazione del giudice di merito (Cass. 13 ottobre 2017, n. 24155; Cass. 11 ...]
[...dall'art. 1 quater, comma 17 della 1. n. 228 del 2012, dà atto della sussistenza dei presupposti per ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. V, 22/11/2019, n. 47577 [Marchi registrati - Contraffazione - Sequestro di prodotti contraffatti rinvenuti all'interno di uno stabilimento - Attribuzione all'imputato della qualifica di "responsabile della produzione"]
[...Calaselice)
sul ricorso proposto da:
LEONCINI RICCARDO nato a FIRENZE il 04/11 ...]
[...RITENUTO IN FATTO
1. ...]
[...del privilegio accordato ad elementi di prova diversi o diversamente valutati (Sez. 3 n. 19322 del 20/1/ ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 15/11/2017, n. 52075 [Marchio - Contraffazione - Integrazione del reato ex art. 474 cod. pen. - Giudizio sulla rilevanza ed attendibilità delle fonti di prova]
[...fatti accertati - al consolidato orientamento della Corte di legittimità (vedi Sez. 5, n. 5260 dell'11 ...]
[...(Si veda ad esempio Sez. 2, Sentenza n. 2285 del 11/1072004 Ud. - dep. 25/01/2005 - Rv. 230691), sicchè ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. V, 07/11/2023, n. 44889 [Diritti di proprietà industriale - Distrazione di marchio e brevetto - Bancarotta fraudolenta patrimoniale post fallimentare non ontologicamente incompatibile con beni immateriali]
[...RITENUTO IN FATTO
1. ...]
[...CONSIDERATO IN DIRITTO
1. Il ricorso è fondato.
2. ...]
[...titolarità del brevetto e del marchio di proprietà della fallita (caso deciso da Sez. 5, n. 3489 del 27/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Tribunale UE 15/11/2023 (causa T‑677/22) [Marchio UE – Opposizione – Domanda di Marchio UE figurativo imaster.golf – Registrazione internazionale del Marchio denominativo anteriore MASTERS – Impedimento relativo alla registrazione]
[...divisione di opposizione e dalla commissione di ricorso;
– condannare l’EUIPO alle spese.
11 ...]
[...giurisprudenza citata].
91 Tale constatazione non è rimessa in discussione dalla sentenza dell'11 ...]
[...63 e 64 sopra.
98 Peraltro, tale constatazione non è rimessa in discussione dalla sentenza dell'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Firenze (ord.), 26/11/2022 [Know how aziendale e segreti commerciali - Progettazione e produzione di macchinari per la trasformazione e l’impacchettamento di prodotti di carta piegati - Concorrenza sleale]
[...ORDINANZA
pubbl. 26/11/2022
(Giudice: dott.ssa Linda Pattonelli) ...]
[...responsabilità aquiliana, con le conseguenti domande risarcitorie”;
e chiedendo, dunque:
1) ...]
[...ritenere la domanda inquadrabile nella figura speciale del sequestro di cui all’art. 129 CPI comma 1. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Regolamento (UE) 23 ottobre 2019, n. 2019/1753
Regolamento (UE) 2019/1753 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, relativo all’azione dell’Unione a seguito della sua adesione all’atto di Ginevra dell’accordo di Lisbona sulle denominazioni di origine e le indicazioni geografiche.
(Regolamento 23/10/2019, n. 2019/1753, pubblicato in G.U.U.E. 24 ottobre 2019, n. L 271)
Il Regolamento (UE) 23 ottobre 2019, n. 2019/1753, in vigore dal 13 novembre 2019, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1143.
[...(11) Agli Stati membri che sono già parte dell’Accordo di Lisbona dovrebbe essere permesso di restare ...]
[...Articolo 11
Disposizioni transitorie per le denominazioni di origine originarie degli Stati membri ...]
[...Dichiarazione della Commissione sulla procedura di cui all'articolo 11, paragrafo 3, del regolamento ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Regolamento sul marchio dell'Unione europea - versione codificata (Regolamento UE 14 giugno 2017, n. 2017/1001)
Regolamento (UE) 2017/1001 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2017 sul marchio dell'Unione europea (versione codificata) (Testo rilevante ai fini del SEE).
(Regolamento 14/06/2017, n. 2017/1001, pubblicato in G.U.U.E. 16 giugno 2017, n. L 154)
Il Regolamento (UE) 14 giugno 2017, n. 2017/1001, in vigore dal 6 luglio 2017 ed applicabile dal 1° ottobre 2017, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 18 ottobre 2023, n. 2023/2411. Per i regolamenti delegato e di esecuzione, vedi rispettivamente il Regolamento (UE) n. 2018/625 ed il Regolamento (UE) n. 2018/626 della Commissione, entrambi del 5 marzo 2018, il primo che integra il Regolamento sul marchio UE, il secondo che stabilisce le modalità di applicazione di alcune disposizioni del Regolamento medesimo.
[...(11) La tutela conferita dal marchio UE, che mira in particolare a garantire la funzione d'origine ...]
[...Articolo 11
Data di decorrenza dell'opponibilità del diritto ai terzi
1. ...]
[...Tassa di opposizione (Articolo 46, paragrafo 3):
EUR 320
11. ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 11/01/2021, n. 542 [Diritti d'autore e diritti connessi - Detenzione di copie cartacee di libri di testo universitari - Opere librarie a carattere scientifico protette dal diritto d'autore]
[...relazione svolta dal Consigliere ENRICO MENGONI;
RITENUTO IN FATTO
1. ...]
[...Graziano e Giovanna Graziano erano state giudicate colpevoli del delitto di cui all'art. 171- ter, comma 1, ...]
[...Così deciso in Roma, il 6 novembre 2020
Depositato in cancelleria il 11 gennaio 2021 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere letterarie
- Corte di Giustizia tributaria di primo grado Piacenza, sez. I, 10/06/2024, n. 80 [Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box - Indebita applicazione dell’agevolazione - Recupero a tassazione - Eccepita l'illegittimità dell’atto impugnato]
[...1/2021, quando si è fusa per incorporazione nella società Ricorrente_1. ...]
[...del D.Lgs. 218/1997, notificato il 20/10/2022, la società era invitata al contraddittorio in data 08/11 ...]
[...9 marzo 2017, in risposta ad un interpello, AdE - con riferimento a quanto chiarito nella circolare 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box
- Sito Internet, pietra angolare delle reti di comunicazione elettronica
[...[11] RINALDO A. - Software e tutela del diritto d'autore. ...]
[...[18] Art.1 l.d.a. ...]
[...[66] Art.1, D. ...]
|
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 24/11/2022, n. 34649 [Diritti d’autore - Opere musicali e opere composte con la musica - Autore, interprete e cantante di noto gruppo musicale ritenuto responsabile di plagio - Corresponsabilità]
[...Udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non partecipata dell’11 ottobre 2022 ...]
[...FATTI DI CAUSA
1. - Marco Contento ha evocato in giudizio Francesco Silvestre e Baraonda Edizioni ...]
[...U. 26 maggio 2020, n. 9776; Cass. 11 novembre 2005, n. 22902). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d’autore - Opere musicali e opere composte con la musica
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 29/11/2021, n. 44049 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di prodotti con marchio contraffatto - Falso grossolano - Irrilevanza]
[...accertati - al consolidato orientamento di questa Corte di legittimità (da ultimo, Sez. 5, n. 5260 dell’11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Roma 30/11/2022 [Marchi registrati - Contratto di affiliazione commerciale per vendita articoli di abbigliamento da donna con marchio Blue Sand - Violazione dovere di informazione, lealtà e cooperazione - Mancato trasferimento know how]
[...SENTENZA
n. 17707/2022 pubbl. il 30/11/2022
(Giudice: dott.ssa Maria Luparelli ...]
[...(cfr. all. n.1);
il secondo, sottoscritto il 25 luglio 2017 e registrato il 27 ottobre 2017, ...]
[...Con riguardo alle royalties, l’art. 1 della legge n. 129 / 2004 stabilisce che esse costituiscono una ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano (ord.), 10/11/2017 [Diritto d'autore - Elaborato relativo al concetto su cui si basa la scultura "Abbraccio materno" o "Maternità" - Utilizzo illecito dell'elaborato nella campagna pubblicitaria del gioco a premi "Superenalotto"]
[...atti e i documenti di causa,
ha pronunciato la seguente
ORDINANZA
1. ...]
[...illecitamente il progetto del maestro Bastianelli;
- quest’ultimo è protetto ai sensi degli artt. 1 ...]
[...autoriale, contestata dalla parte resistente, viene invocata dal ricorrente sulla base degli artt. 1 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III ter, 04/11/2020, n. 11410 [Etichettatura - Richiesta di concessione di tariffe incentivanti l’utilizzo di impianti fotovoltaici - Etichettatura applicata da società non assegnataria non conforme alla normativa CE]
[...FATTO
1. ...]
[...Dopo aver presentato la richiesta di iscrizione dell'impianto al secondo Registro (codice FTV 1-2013) ...]
[...DIRITTO
1. Il ricorso è infondato. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Etichettatura
- Corte di giustizia 14/11/2019 (causa C‑484/18) [Diritto d’autore e diritti connessi - Diritti esclusivi degli artisti interpreti - Diritto di riproduzione - Messa a disposizione del pubblico - Autorizzazione - Presunzione - Consenso scritto dell’artista]
[...dell’articolo 267 TFUE, dalla Cour de cassation (Corte di cassazione, Francia), con decisione dell’11 ...]
[...Procedimento principale e questione pregiudiziale
11 L’INA è un ente pubblico statale francese ...]
[...Con sentenza dell’11 giugno 2014, la cour d’appel de Paris (Corte d’appello di Parigi, Francia), adita ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere cinematografiche, audiovisive e radiodiffuse
- Tribunale Bologna 09/11/2015 [Modello di utilità - Requisiti di brevettabilità - Nullità di brevetto - Requisito di "novità" avente forza "minore" nel modello di utilità perchè consistente nel miglioramento dell'attuazione del "già noto" - Predivulgazione
[...SENTENZA
n. 3205/2015 pubbl. il 09/11/2015
(Presidente relatore: dott. ...]
[..., 3) caratterizzato dal fatto che detti tubi (2, 3) sono collegabili congiuntamente tramite giunti (1) ...]
[...Le altre rivendicazioni, dipendenti direttamente o indirettamente dalle rivendicazioni 1 e 11, sono tutte ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Modelli di utilità
- Commissione dei ricorsi 23/11/2016, n. 58 [Marchio collettivo - Domanda di marchio collettivo denominativo in relazione a prodotti espressamente non indicati nella classe delineata nell'accordo di Nizza - Rifiuto di registrazione - Rischio frammentazione]
[.... - Ufficio italiano brevetti e marchi
* **** *
Ritenuto in fatto
1.L'UIBM ha ...]
[...comunicato (con ministeriale n. 195370 del 05/11/2014) al CONSORZIO TUTELA ACETO BALSAMICO DI MODENA ...]
[...Considerato in diritto
1. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- Tribunale Napoli (ord.), 08/11/2024 [Marchi registrati - Contratto di affitto d’azienda - Subentro nella gestione di uno storico complesso turistico-balneare - Titolarità del marchio - Carattere innovativo e distintivo del marchio - Rischio di associazion
[...ORDINANZA
pubbl. 08/11/2024
(Giudice: dott.ssa Ilaria Grimaldi) ...]
[..., al Corso Alcide De Gasperi n. 313;
RESISTENTE
OSSERVA
1. ...]
[...diritti di privativa riconnessi al marchio CP_1 registrato dalla Pt_1 Pt_1
Invero, l’art. 20, co. 1, ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte di Giustizia 14/11//2024 (causa C‑230/23) [Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi - Rinvio pregiudiziale - Armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione]
[...udienza del 6 giugno 2024,
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
1 ...]
[...grafico o analogo), del 30 ottobre 1997 (Belgisch Staatsblad del 7 novembre 1997, pag. 29874).
11 ...]
[...L’articolo 7 di tale regio decreto così dispone:
«§ 1. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi
- T.A.R. Sicilia Catania, sez. II, 11/04/2025, n. 1196 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Istanza di installazione di un'insegna pubblicitaria recante il marchio “Hobbyzoo” per attività commerciale, in sostituzione dell'insegna preesistente]
[...ma anche alle modifiche delle insegne di esercizio precedentemente autorizzate (cfr. art. 15, comma 1, ...]
[...VI, 1 ottobre 2014, n. 4867). ...]
[...patrimoniale risulta adottato dal Comune in attuazione della legge n. 160/2019, la quale, all’art. 1, ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- Regolamento (CE) 24 luglio 1995, n. 1768/95
Regolamento (CE) n. 1768/95 della Commissione del 24 luglio 1995 che definisce le norme di attuazione dell'esenzione agricola prevista dall'articolo 14, paragrafo 3 del regolamento (CE) n. 2100/94 del Consiglio concernente la privativa comunitaria per ritrovati vegetali.
(Regolamento 24/07/1995, n. 1768/1995, pubblicato in G.U.C.E. 25 luglio 1995, n. L 173)
Il Regolamento (CE) 24 luglio 1995, n. 1768/95, in vigore dal 25 luglio 1995, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Regolamento (UE) 11 marzo 2024, n. 2024/833.
[...Articolo 11
Informazioni degli organismi ufficiali
1. ...]
[...Chiunque fornisca o riceva informazioni contemplate negli articoli 8, 9, 10 o 11 è soggetto, per quanto ...]
[...Chiunque ottenga informazioni a norma degli articoli 8, 9, 10 o 11 non può, senza previo consenso della ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Varietà vegetali
- Tutelabilità di un sapore con il diritto d’autore
[...La questione centrale esaminata dalla Corte di Giustizia (C-310/17, 13/11/2018, presentata dall’Avv...]
|
Categoria:
avviso-ai-naviganti
|