- UIBM 20/04/2023 [Opposizione N. 652020000134068 - CONNETTIVINA / COVMECTINA - Esito: rigetto]
[...., tra le altre: Corte di Giustizia UE, sentenza 11 novembre 1997,
causa C-251/95) fissando alcuni ...]
[...Come stabilito dalla giurisprudenza comunitaria (cfr., tra le altre: Corte Giustizia UE, sentenza 11 ...]
[...CE 11 novembre 1997, C-251/95; Corte giust. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Brescia (ord.), 25/03/2025 [Diritti d'autore - Opere letterarie - Conferimento di incarico per lo sviluppo di una ricerca sulle donne e per la realizzazione di un progetto che prevedeva la pubblicazione di un libro con il nome dell'autore]
[...In subordine, richiamato il disposto dell’art. 11 della L. 633/1941, allegava l’insussistenza dei presupposti ...]
[...L’art. 11 L 633/1941
Irrilevante, ai fini della tutela del diritto morale di autore in esame, ...]
[...Come sostenuto dalla Suprema Corte “L'art. 11 della l. n. 633 del 1941, che riconosce agli enti privati ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere letterarie
- Tribunale UE 08/03/2017 (causa T-504/15) [Marchio UE - Opposizione - Marchio UE figurativo CAMISERÍA LA ESPAÑOLA - Marchio figurativo nazionale che rappresenta due bandiere incrociate - Impedimento relativo alla registrazione - Rischio di confusione]
[...marchio dell'Unione Europea è stata pubblicata nel Bollettino dei marchi comunitari N. 129/2013 del 11 ...]
[...articoli 58-64 del regolamento n 207/2009, contro la decisione della divisione di opposizione.
11 ...]
[...due marchi [si veda la sentenza del 7 marzo 2013 FairWild Foundation / UAMI - Wild (FairWild), T-247/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 05/07/2023 (causa T‑10/22) [Marchio UE - Domanda di Marchio UE tridimensionale - Forma di un contenitore - Impedimento assoluto alla registrazione]
[...Conclusioni delle parti
11 La ricorrente conclude, in sostanza, che il Tribunale voglia:
– ...]
[...commercializzare forme del prodotto che incorporano la stessa soluzione tecnica (cfr. sentenza dell'11 ...]
[...che la forma in questione debba essere l'unica che consenta di ottenere tale risultato (sentenza dell'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 27/02/2020 (causa T-202/19) [Marchio UE - Procedimento di opposizione - Domanda di Marchio UE denominativo CaraTour - Marchio UE anteriore Carado]
[...- il marchio denominativo tedesco Carado, registrato l'11 luglio 2006 con il numero 30611776 ...]
[...«decisione impugnata»), la quinta commissione di ricorso dell'EUIPO ha respinto il ricorso.
11 ...]
[...concettuale implica che i segni in conflitto concordano nel loro contenuto semantico (sentenza dell'11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchio registrati
- T.A.R. Lazio Roma, sez. III stralcio, 03/10/2022, n. 12486 [Farmaceutici e fitosanitari - Importazione dall’estero e commercializzazione in Italia degli stessi prodotti branded già commercializzati in Italia dall’originator (titolare di AIC)]
[...del D.L. n. 269/2003 e delibera CIPE n. 3/2001) né in via straordinaria (manovra AIFA di cui all’art. 11 ...]
[...Pertanto, depone innanzitutto nel senso dell’inapplicabilità dell’art. 11, comma 1, cit. ai titolari ...]
[...Pertanto, da una piana lettura di detta sentenza, si evince che l’art. 11, comma 1, d.l. n. 158/2012 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Farmaceutici e fitosanitari
- Tribunale UE 18/07/2017 (causa T‑110/16) [Marchio UE - Procedimento di decadenza - Marchio UE verbale SAVANT - Uso effettivo del marchio]
[...EUIPO), ai sensi del regolamento (CE) n 40/94 20 dicembre 1993, sul marchio comunitario (GU 1994, L 11 ...]
[...nel diritto
10 A sostegno del suo ricorso, la ricorrente deduce due motivi.
11 Con il ...]
[...per i prodotti o servizi "ai sensi dell'articolo 4 del regolamento n 207/2009 [vedere, per analogia, 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 05/03/2025 (causa T‑26/24) [Marchio UE – Procedimento di decadenza – Marchio UE denominativo JUNGLE JUICE]
[...serie di prove volte a dimostrare l'uso effettivo del marchio contestato.
6 Con decisione dell'11 ...]
[...Corte dovrebbe:
– annullare la decisione impugnata;
– condannare l’EUIPO alle spese.
11 ...]
[...di ordine pubblico (v., in tal senso, ordinanza del 5 settembre 2013, ClientEarth/Consiglio, C‑573/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 22/09/2017, n. 359 [Opposizione N. 1482/2014 - Softshiin / SOFTSHEEN-CARSON - Esito: accoglimento]
[...marchi,
tenendo conto dei loro elementi distintivi e dominanti (cf decisione della
Corte di Giustizia 11 ...]
[...presente soprattutto le loro componenti distintive e dominanti
(sentenza della Corte di Giustizia 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano 23/04/2018 [Marchi registrati - Nullità della registrazione di marchi italiani - Esistenza di un marchio di fatto identico a quello registrato - Mancanza del requisito di novità - Registrazione in malafede]
[...Le produzioni documentali di parte attrice menzionate nell’atto di citazione (doc. dal n.1 al n.11) e ...]
[...tra il 2017 e il 2013 in Italia e all’estero (doc. nn. 47-54) e dagli anni ’80 al 2014 (doc. nn. 10 e 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- EUIPO 26/05/2017 (B 2 729 765) [Opposizione SANTORELLI / SANTARELLI SARTORIA - Esito: accoglimento]
[...marchi, in considerazione, in particolare, degli elementi distintivi e dominanti dei marchi medesimi (11 ...]
[.../11/1997, C‑251/95, Sabèl, EU:C:1997:528, § 23). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte d'appello Bologna 14/02/2017 [Marchio - Decadenza del marchio per mancanza di uso effettivo - Marchi "difensivi" e "satelliti" - Espansione del marchio rinomato]
[...(legittimo anche secondo la Corte UE nella pronuncia 25.10.2012 in C - 553/11), ed era ampiamente provato ...]
[...anche dall'uso di altro marchio simile pur se anche questo sia registrato (Sent. 25.10.2012 in C - 553/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte Costituzionale 8-12 aprile 2013, n. 66 [Marchio regionale di qualità - Regione Lazio - Promozione dell'agricoltura e cultura gastronomica del Lazio]
[...successive modificazioni», promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri con ricorso notificato l’11 ...]
[...2002, in causa C-325/2000, Commissione delle Comunità europee contro Repubblica federale di Germania; 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi collettivi e di certificazione
- UIBM 16/06/2014, n. 89 [Opposizione n. 365/2012 - BMW /BTW - Esito: accoglimento]
[...marchi, tenendo conto dei loro elementi distintivi e dominanti (cf decisione della Corte di Giustizia 11 ...]
[...tenendo presente soprattutto le loro componenti distintive e dominanti (sentenza della Corte di Giustizia 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 26/07/2016, n. 280 [Opposizione N. 1482/2013 – YO-YO / YOYOU – Esito: accoglimento]
[...In data 19/11/2013, la Bistefani Gruppo Dolciario spa, Strada Statale 31, Regione Molinetto, 15030 Villanova ...]
[...tenendo presente soprattutto le loro componenti distintive e dominanti (sentenza della Corte di Giustizia 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 10/09/2015, n. 197 [Opposizione N. 107/2013 - ATOSA / AJOSA - Esito: accoglimento]
[...ritenuta registrabile, è stata pubblicata nel bollettino ufficiale UIBM dei marchi di impresa n. 16 dell'11 ...]
[...In data 11/1/2013 ANGEL TOMAS, S.A. ha depositato atto di opposizione contro tutti i prodotti rivendicati ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 24/07/2023, n. 32067 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione di prodotti con marchi contraffatti per la vendita - Elemento soggettivo della ricettazione]
[...ignorare le esplicitazioni del giudice censurato (in tal senso, tra le molte, Sez. 6, n. 11008 del 11 ...]
[...ipotesi contravvenzionale (Sez. 2, n. 25439 del 21/04/2017, Sarr, Rv. 270179; Sez. 2, n. 45256 del 22/11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. V, 15/06/2022, n. 23364 [Disegni e modelli - Contraffazione - Detenzione per vendita di borse contraffate riconducibili ad un noto modello prive del marchio della società titolare del brevetto - Reato ex art. 474 cod. pen.]
[...utilizzazione e vendita di prodotti “originali” da parte di chi non ne è titolare (Sez. 3, n. 14812 del 30/11 ...]
[...Così deciso in Roma, il 11 maggio 2022
Depositato in cancelleria il 15 giugno 2022 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Cassazione penale, sez. II, 09/09/2015, n. 36431 [Marchio - Contraffazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Tutela della fede pubblica - Irrilevanza della capacità dell'acquirente di escludere la genuinità del prodotto]
[...vendita siano tali da escludere la possibilità che gli acquirenti siano tratti in inganno (Cass. sez. 5^ 11 ...]
[...rivelatrice della volontà di occultamento, logicamente spiegabile con un acquisto in mala fede (Cass. sez. 2^ 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. III, 17/07/2018, n. 32912 [Diritti d'autore - Software - Sequestro probatorio di attrezzature e programmi informatici - Irrilevanza penale della mera detenzione di programmi informatici]
[...le altre, Corte di cassazione, Sezione III penale, 13 marzo 2017, n. 11935; idem Sezione III penale, 11 ...]
[...dal punto di vista probatorio - in ordine al quale si vedano: Corte di cassazione, Sezione VI penale, 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Software
- Decreto 16 dicembre 2019 (Ministero dello sviluppo economico)
Sospensione dei termini per la presentazione delle proposte progettuali per l'accesso alle agevolazioni di cui al decreto 24 maggio 2017, recante la disciplina degli accordi per l'innovazione, da realizzare nei territori della Regione Toscana.
(Decreto 16/12/2019, pubblicato in G.U. 3 gennaio 2020, n. 2)
[...pubbliche eventualmente interessate e i soggetti proponenti;
Visto, in particolare, l'art. 11 ...]
[...Ministero dello sviluppo economico e la Regione Toscana, registrato presso la Corte dei conti in data 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo
- UIBM 08/05/2017, n. 199 [Opposizione N. 996/2014 - SAGRA / SAPA - Esito: rigetto]
[...marchi,
tenendo conto dei loro elementi distintivi e dominanti (cf decisione della
Corte di Giustizia 11 ...]
[...presente soprattutto le loro componenti distintive e dominanti
(sentenza della Corte di Giustizia 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 16/05/2017, n. 212 Opposizione N. 842/2014 - ONE / GOONE - Esito: accoglimento]
[...marchi,
tenendo conto dei loro elementi distintivi e dominanti (cf decisione della
Corte di Giustizia 11 ...]
[...presente soprattutto le loro componenti distintive e dominanti
(sentenza della Corte di Giustizia 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 16/02/2023 [Opposizione N. 652020000226505 - ME in caratteri stilizzati e in seconda riga by MELIÃ / ME RESTAURANT - Esito: accoglimento]
[...pubblico può fare tra i due marchi e dal grado di somiglianza tra i segni e i prodotti o servizi
(11 ...]
[.../11/1997, C-251/95, Sabèl, EU:C:1997:528, § 22). ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Decreto ministeriale 21 marzo 2013 (Ministero dello sviluppo economico)
Modalità di deposito delle domande per via telematica di brevetto per invenzioni industriali e modelli di utilità.
(D.M. 21/03/2013, pubblicato in G.U. 2 luglio 2013, n. 153)
[...materia di documentazione amministrativa;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 ...]
[...marchi d'impresa nonchè ai titoli di proprietà industriale concessi;
Vista la deliberazione n. 11 ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali