- Cassazione civile, sez. I, 12/11/2019, n. 29252 [Brevetti per invenzione - Contraffazione - Presupposti - Scadenza del brevetto - Obbligo di rigettare l’azione proposta qualora, al momento della decisione, il titolare della privativa ne sia decaduto]
[...rispettivi legali rappresentanti pro tempore, elettivamente domiciliate in Roma, Largo della Gancia n.1, ...]
[...FATTI DI CAUSA
1. ...]
[...RAGIONI DELLA DECISIONE
1. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Tribunale Perugia (ord.), 29/11/2021 [Diritti di proprietà industriale - Principio di unitarietà dei segni distintivi - Tutela reale del diritto di privativa del titolare del marchio - Diritto di pretendere la modifica della denominazione sociale]
[...ORDINANZA
pubbl. il 29/11/2021
(Giudice: dott.ssa Stefania Monaldi) ...]
[...Brescia, 11 ottobre 2000; Tribunale Catania, Sez. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Commissione dei ricorsi 24/11/2017, n. 57 [Marchi registrati - Domanda di registrazione di uno slogan diretto, secondo gli ideatori, a contrastare l'uso della droga - Contrarietà all'ordine pubblico e al buon costume - Non registrabilità]
[...Con provvedimento n. 230016 del 11/07/2016 l'U.I.B.M. rifiutava la domanda di marchio in quanto rufficio ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord.), sez. VII, 28/11/2024, n. 43531 [Marchi registrati - Ricettazione - Non sufficiente ad escludere la configurabilità del reato la presenza sui prodotti commercializzati di una dicitura indicativa del carattere non originale]
Marchi registrati - Ricettazione - Affermazione di responsabilità per il delitto di cui all'art. 648 cod. pen. - Non sufficiente ad escludere la configurabilità del reato la presenza sui prodotti commercializzati di una dicitura indicativa del carattere non originale degli stessi e del marchio di cui l'agente è titolare - Necessità di verificare se, in concreto, la dicitura e il marchio aggiuntivo siano idonei ad escludere il rischio di confusione sulla natura non originale dei prodotti, assumendo, a tal fine, rilievo determinante verificare la posizione sul prodotto di tali elementi rispetto a quella del marchio altrui, nella prospettiva di un'immediata e contestuale leggibilità di entrambe le indicazioni, che garantisca ai terzi la possibilità di apprezzare il carattere non autentico del marchio, così come rileva la collocazione di quest'ultimo sul prodotto.
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale UE 11/04/2019 (causa T-655/17) [Marchio UE - Procedimento di opposizione - Domanda di Marchio UE figurativo ZARA TANZANIA AVVENTURE - Marchi UE denominativi anteriori ZARA - Impedimento relativo alla registrazione]
[...il signor Ansell (procedimento R 2369 / 2011-2) ha presentato ricorso con l'EUIPO rispettivamente il 11 ...]
[...La decisione è diventata definitiva il 26 ottobre 2016.
11 Con decisione del 5 luglio 2017 (in ...]
[...Così deciso e pronunciato a Lussemburgo l'11 aprile 2019. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano 11/03/2016 [Disegno o modello - Contraffazione di modello registrato - Commercializzazione di articoli artistici in ferro battuto, vetro, legno e altri materiali per l’illuminazione e l’arredamento - Concorrenza sleale parassitaria]
[...SENTENZA
n. 3203/2016 pubbl. il 11/03/2016
(Giudice relatore: dott.ssa Alessandra ...]
[...non ha affatto reso dichiarazioni che smentiscono gli assunti attorei: infatti il teste ha riferito [11 ...]
[...[9] doc.14
[10] doc.15
[11] vds. verbale ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Disegni e modelli
- Corte di giustizia 24/11/2011 (causa C-70/10) [Diritto d’autore - Internet - Programmi “peer-to-peer” - Fornitori di accesso a Internet - Predisposizione di un sistema di filtraggio delle comunicazioni elettroniche]
[...intellettuale - Inammissibilità
(Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, artt. 8 e 11 ...]
[...di questa direttiva così recita:
«1. ...]
[...L’art. 3 della direttiva 2004/48 così recita:
«1. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Tribunale Venezia (ord. ), 11/10/2023 [Know how aziendale e segreti commerciali - Settore dello sviluppo e della produzione di macchinari innovativi per imballaggio, da impiegare prevalentemente nell’industria alimentare - Ricorso per descrizione]
[...ORDINANZA
pubbl. 11/10/2023
(Presidente: dott. ...]
[...Alberto Stropparo
AMV Design
******
Cama 1 spa. ...]
[...operazioni riferite ad entrambi i procedimenti venivano eseguite, contemporaneamente, in data 10 e 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale Milano 23/11/2018 [Know how aziendale e segreti commerciali - Cessione di ramo d’azienda - Divieto di cessione del contratto - Recesso dal contratto - Violazione degli obblighi segretezza e sicurezza dei dati]
[...SENTENZA
n. 11824/2018 pubbl. il 23/11/2018
(Giudice a latere: Dott.ssa Alessandra ...]
[...ad oggetto sistemi di rilevazione presenze, controllo accessi ed orologeria industriale (cfr. artt. 1 ...]
[...Nessuna ulteriore allegazione è stata spesa nella memoria ex art. 183, comma 6, n.1 c.p.c.; nelle memorie ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Tribunale Bologna (ord.), 26/11/2020 [Know how aziendale e segreti commerciali - Concorrenza sleale, storno di dipendenti e sviamento di clientela - Illegittima sottrazione informazioni aziendali segrete - Carenza di prova - Conferma descrizione]
[...ORDINANZA
pubbl. il 26/11/2020
(Giudice: Giovanni Salina) ...]
[...autorizzato il deposito di memorie di replica e di controdeduzione, il Giudice Designato, all’udienza dell’11 ...]
[...a scioglimento della riserva assunta all’udienza dell’11/11/2020,
CONFERMA
il decreto ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Cassazione civile, sez. I, 14/11/2008, n. 27229 [Marchio - Decisione della Commissione dei ricorsi contro i provvedimenti dell'UIBM - Ricorso per cassazione - Disciplina applicabile sui termini e le modalità di impugnazione]
[...MOTIVI DELLA DECISIONE
1. ...]
[...Inv., art. 71, commi 1 e 2), ma nulla prevede quanto all'impugnabilità per cassazione della decisione ...]
[...l'impugnazione, la notifica della sentenza si debba fare ad istanza di parte a norma dell'art. 170 c.p.c., commi 1 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- T.A.R. Veneto Venezia, sez. II, 11/02/2022, n. 275 [Know how aziendale e segreti commerciali - Accordo di riservatezza - Divieto di utilizzo di informazioni riservate quali i rapporti con i fornitori]
[...DIRITTO
1. ...]
[...I, 1 luglio 2021, n.202) che: “È oggetto di tutela, anche sotto forma di limitazione al diritto di accesso ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Know how aziendale e segreti commerciali
- Corte d'Appello Bologna 30/11/2018 [Brevetti per invenzione - Contraffazione - Brevetto relativo ad un'apparecchiatura per la preparazione asettica di prodotti alimentari - Concorrenza sleale per riproduzione servile di tutte le caratteristiche esteriori]
[...Concisa esposizione delle ragioni di fatto e di diritto della decisione
1. ...]
[...a 22 della figura 1.". ...]
[...sempre depositato due domande di privativa ed era dunque in attesa del rilascio del titolo.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Tribunale Genova (ord.), 11/01/2019 [Marchi registrati - Azione reale a tutela del marchio - Sequestro di vernici - Falsità intrinseca delle etichette apposte sulle confezioni di vernice - Sequestro revocato e successivamente ripristinato]
[...ORDINANZA
di revoca provvedimento precedente del 11/01/2019
(Giudice: dott. ...]
[...cautelare, per ogni futura esigenza alla Corte, quale "giudice procedente" ex art. 669 quater comma 1 ...]
[...di segno opposto alla sentenza di merito già emessa occorre, ad opinione di questo giudice:
1) ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Bologna (ord.), 11/06/2018 [Diritti di proprietà industriale - Concorrenza sleale - Estromissione di un socio di minoranza - Interferenza indiretta tra gli illeciti concorrenziali ipotizzati ed i diritti di proprietà industriale]
[...ORDINANZA
pubbl 11/06/2018
(Giudice: dott.ssa Antonella Rimondini) ...]
[...Giust. 11 novembre 1997, C 251/95, Sabel). ...]
[...ricerca del personale sia avvenuta in modo scorretto e al fine di danneggiare il concorrente.
11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali
- Tribunale Milano (ord.), 11/01/2018 [Diritto d'autore - Elaborato sul concetto espresso dalla scultura "Abbraccio materno" o "Maternità" - Utilizzo illecito nella campagna pubblicitaria del gioco a premi "Superenalotto" - Assenza di plagio]
[...RECLAMATE
ha pronunciato la seguente
ORDINANZA
1. ...]
[...Sussistono le condizioni per dare atto - ai sensi dell’art. 1, comma 17, della legge 24 dicembre 2012 ...]
[...Milano, così deliberato nella Camera di Consiglio del 11 gennaio 2018. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura
- Tribunale Roma (ord.), 11/07/2011 [Diritto d'autore - Diffusione tramite internet di materiale audiovisivo - Obblighi del provider - Violazione dei propri diritti di sfruttamento dell'opera cinematografica mediante attività di streaming o downloading]
[...Films s.r.l. ha richiesto che in via d'urgenza il tribunale voglia: « 1) ordinare a Google Italia S.r.l ...]
[...Films s.r.l. ha dedotto le seguenti circostanze: 1) in base a contratto di distribuzione del 25 novembre ...]
[...diritti di sfruttamento dell'opera cinematografica “About Elly” e solo per alcuni territori (v. doc. 1 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica
- Tribunale Torino 11/10/2017 [Marchio - Contraffazione o usurpazione di marchi - Commercializzazione di pulsanti per clacson recanti il marchio MOMO - Atti denigratori contrari ai principi della correttezza professionale - Risarcimento dei danni]
[...SENTENZA
n. 4767/2017 pubbl. il 11/10/2017
(Giudice relatore: dott. ...]
[...*
1. ...]
[...Elettro”, oppure sono privi di alcun marchio;
- le fatture di vendita prodotte da Black (doc. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 02/11/2023, n. 30375 [Marchi registrati - Contraffazione del marchio comunitario “Case Piperno” nonché del domain name “www.casepiperno.it” - Esclusa la sussistenza di un “marchio di gruppo”]
[...controricorrente -
avverso la SENTENZA n. 7887/2021 della CORTE D’APPELLO DI ROMA, depositata il 26/11 ...]
[...Il tribunale di Roma, con sentenza del 13/11/2019, per quanto ancora rileva, ha accolto le domande proposte ...]
[...applicazione dell’art. 122-bis c.p.i. e lamentando la violazione e/o la falsa applicazione dell’art. 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 26/11/2021, n. 43631 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Detenzione per vendita di capi di abbigliamento con marchi contraffatti]
[...RITENUTO IN FATTO
1. ...]
[...CONSIDRATO IN DIRITTO
Il ricorso è inammissibile.
1. ...]
[...Un., n. 32 del 22/11/2000, De Luca, Rv. 217266).
4. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 25/11/2022, n. 44880 [Marchi registrati - Ricettazione - Detenzione a fini di vendita di prodotti con marchio contraffatto - Eccezione di incompetenza territoriale - Rigetto - Ricorso - Rigetto - Reati connessi]
[...Santis Anna Maria)
sul ricorso proposto da
EL HACHIMI MOHAMED n. in Marocco l’1/ ...]
[...Francesco Gaetano Spataro
CONSIDERATO IN FATTO
1. ...]
[...RITENUTO IN DIRITTO
1. Il motivo proposto è infondato. ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale (ord), sez. VII, 27/11/2020, n. 33434 [Marchi registrati - Contraffazione - Ricettazione - Reati ex artt. 474 e 648 cod. pen. - Irrilevanza della contraffazione grossolana - Contraffazione quale reato di pericolo]
[...Antonio Saraco)
sul ricorso proposto da:
THIERNO SYLLA nato il 05/11/1970 ...]
[...Consigliere ANTONIO SARACO;
Ritenuto in fatto e considerato in diritto
1. ...]
[...escludere la possibilità che gli acquirenti siano tratti in inganno», (Sez. 2, Sentenza n. 16807 del 11 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. II, 28/11/2024, n. 43657 [Marchi registrati - Ricettazione di capi di abbigliamento con marchio contraffatto - Ricorso - Imputato assolto dal reato presupposto di cui all’art. 474 cod. pen.]
[...RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO
1. ...]
[...U, n. 12433 del 26/11/2009, dep. 2010, Nocera, Rv. 246324 - 01). ...]
[...Così deciso il 05/11/2024.
Depositato in cancelleria il 28 novembre 2024 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 11/02/2020, n. 3255 [Marchi registrati - Prodotti importati - Diritti doganali - Mancata inclusione nella dichiarazione doganale del valore dei diritti di licenza dei loghi di noti marchi registrati]
[...completo sulla produzione e tutti i controlli sulle idee creative e sui materiali, gli imballaggi"; 5)11 ...]
[...poteva concretare un controllo di fatto degli stessi sulla produzione, dovendo, in base al Commento n. 11 ...]
[...Depositata in cancelleria l'11 febbraio 2020 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. V, 11/02/2020, n. 3256 [Marchi registrati - Prodotti importati - Diritti doganali - Mancata inclusione nella dichiarazione doganale del valore dei diritti di licenza dei loghi di noti marchi registrati]
[...poteva concretare un controllo di fatto degli stessi sulla produzione, dovendo, in base al Commento n. 11 ...]
[...bene;
-utili indicatori possono essere tratti dall'esemplificazione presente nel Commento n. 11 ...]
[...Depositata in cancelleria l'11 febbraio 2020 ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati