- UIBM 16/07/2022 [Opposizione N. 525-2017 - SUPERMAN / SUPER WOMEN FIRENZE - Esito: accoglimento]
[...normativa l’opponente ha indicato l’articolo 8, comma 3 e l'articolo 12, comma 1, lettera d)
Codice della proprietà ...]
[...ricevibile perché è redatto in lingua italiana ai sensi
dell’articolo 176, comma 2 del Codice della proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Corte d'appello Milano 27/04/2017 [Indicazioni geografiche - Contraffazione della denominazione di origine “Emmentaler” e dei relativi marchi registrati - Concorrenza sleale - Atti contrari alla correttezza professionale - Risarcimento dei danni]
[...sentenza definitiva);
- è stata accertata la contraffazione dei marchi registrati e di fatto di proprietà ...]
[...Emmental” ed “Emmental/Emmentaler Svizzero” e dei marchi collettivi, non registrati e registrati, di proprietà ...]
[...violazione della convenzione di Stresa;
3. l’insussistenza della contraffazione dei marchi di proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Tribunale Venezia 22/04/2025 [Brevetti per invenzione - Contraffazione brevettuale - Titolarità di brevetto riguardante una scatola per il contenimento di oggetti ideata per semplificare la struttura e il montaggio]
[....; c) l’assegnazione in proprietà all’attrice di tutte le scatole in questione prodotti o commercializzati ...]
[...invero, la convenuta aveva tenuto una condotta nella consapevolezza di violare un altrui diritto di proprietà ...]
[...in cui il brevetto europeo era stato nazionalizzato;
- ad ogni buon conto, posto che i titoli di proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Regolamento (UE) 29 luglio 2022, n. 2022/2104
Regolamento delegato (UE) 2022/2104 della Commissione del 29 luglio 2022 che integra il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme di commercializzazione dell’olio di oliva e che abroga il regolamento (CEE) n. 2568/91 della Commissione e il regolamento di esecuzione (UE) n. 29/2012 della Commissione.
(Regolamento (UE) 29/07/2022, n. 2022/2104, pubblicato in G.U.U.E. 4 novembre 2022, n. L 284)
[...(2) L’olio di oliva possiede determinate proprietà organolettiche e nutritive che, tenuto conto ...]
[...soprattutto per quanto riguarda le caratteristiche dell’olio di oliva in questione, attribuendogli proprietà ...]
[...che non possiede o presentando come specifiche di quell’olio proprietà che sono comuni alla maggior ...]
|
Categoria:
documentazione
|
Classificazione:
Etichettatura
- UIBM 23/10/2017, n. 415 [Opposizione N. 1255/2014 - NEW ENGLANDIM ABBIGLIAMENTO - NEW ENGLAND TRADEMARK / OLD ENGLAND Prima Linea - Esito: rigetto]
[...dell'art. 56 comma 4 del Decreto
13 gennaio 20 l O n. 3 3 "Regolamento di attuazione del Codice della Proprietà ...]
[...ricevi bile perché è redatto in lingua italiana ai sensi
dell'articolo 176, comma 2 del Codice della proprietà ...]
[...L'articolo 56 del DM 13 gennaio 2010, n. 33, recante "Regolamento di attuazione del Codice della
proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 17/01/2018, n. 58 [Opposizione N. 389/2015 - CADORO / CONDORO - Esito: accolta]
[...3
Quale base normativa l'opponente ha indicato l'articolo 12, comma l, lettera d) Codice della
proprietà ...]
[...ricevibile perché è redatto in lingua italiana ai sensi
dell'articolo 176, comma 2 del Codice della proprietà ...]
[...quanto la pappa reale e la propoli, oltre a provenire dalle
api, condividono con il miele le medesime proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Milano 21/09/2016 [Brevetto - Contraffazione - Difetto di novità e di altezza inventiva - Interferenza tra privative - Natura contraffattoria di vari modelli di telefono accomunati dall’utilizzo della tecnologia UMTS]
[..., non inferiore rispettivamente a Euro 1.000 e a Euro 10.000;
6) disporre l’assegnazione in proprietà ...]
[...tecnico-brevettuale agli atti, con la nomina di altro e diverso perito iscritto all’Ordine dei Consulenti in Proprietà ...]
[...attore e la frazione italiana di EP692, con l’inibitoria, la fissazione di penale, l’assegnazione in proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Tribunale Roma 12/01/2015 [Marchio - Contraffazione - Decadenza per non uso del marchio - Convalidazione del marchio]
[...2598, nn. 1 e 3, nonché il risarcimento del danno e le ulteriori misure accessorie del diritto della proprietà ...]
[...S, lett. c) n. 2, della Convenzione d'unione di Parigi sulla protezione della proprietà industriale - ...]
[..., la norma contenuta nell'art. 121, comma 5, C.P.I. prevede, nell'ambito dei giudizi a tutela della proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Roma 04/03/2019 [Marchi registrati - Decadenza per non uso della porzione italiana dei marchi internazionali - Onere probatorio - Mancata realizzazione in Italia di un fatturato idoneo a far ritenere sussistente il presupposto dell'uso]
[...Accertare e dichiarare la decadenza per non uso ai sensi degli artt. 24 e 26 lett. c) del Codice della proprietà ...]
[...dichiarare la decadenza per non uso in Italia, ai sensi degli artt. 24 e 26 lett. c) del codice della proprietà ...]
[...Alla luce del codice della proprietà industriale approvato con D.Lgs. n. 30/2005, l'istituto della decadenza ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile, sez. V, 16/11/2018, n. 29529 [Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo - Irregolare ammortamento dell'acquisto di un software e delle relative spese di sviluppo - Royalties corrisposte per l'utilizzazione]
[...immobilizzazioni costituite dai beni immateriali che consistono in idee, ovvero prodotti dell'attività intellettuale ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Ricerca e sviluppo
- Relazione tra l’azione per contraffazione e la domanda riconvenzionale di nullità del marchio UE
[...malafede, dal momento che era da lei utilizzato ancor prima che il ricorrente ottenesse un diritto di proprietà ...]
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Annullata parzialmente la sentenza sul marchio MAGNEXT per un'insufficiente motivazione della valutazione sul rischio di confusione
[...magnético", correntemente utilizzato dal pubblico di riferimento per indicare un articolo dotato di proprietà ...]
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Un marchio può indurre in inganno il consumatore se trasferito ad un nuovo proprietario?
[...L'idoneità all'inganno deve riguardare le caratteristiche e le proprietà del prodotto etichettato. ...]
|
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Genova (ord.), 28/07/2016 [Concorrenza sleale - Cessione di azienda - Modifica di insegna e di altri segni distintivi idonei a creare confusione con i segni distintivi dell’attività svolta da altra impresa]
[...Il Codice della proprietà Industriale, DLgs. 10 febbraio 2005, n. 30, ha introdotto il principio dell ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- Tribunale Firenze 30/06/2014 [Marchio - Contraffazione - Bene giuridico tutelato - Tutela della pubblica fede in senso oggettivo - Elemento oggettivo del reato]
[...., perché, conoscendo l'esistenza del titolo di proprietà industriale appartenente alle note aziende ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione civile (ord.), sez. I, 24/05/2018, n. 12971 [Brevetti per invenzione - Invenzione di procedimento - Titolarità dei diritti - Cessione del contratto - Contratto a forma libera - Onere della prova]
[...(società di studio dei materiali, di proprietà dell'Ilva) le caratteristiche tecniche del procedimento ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- Cassazione civile (ord.), sez. VI-1, 15/07/2014, n. 16152 [Brevetto - Brevetto per invenzione industriale - Tutela - Onere della prova]
[...motivo di ricorso la ricorrente lamenta violazione del D.Lgs. n. 30 del 2005, art. 121 (Codice della proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Brevetti per invenzione
- T.A.R. Lazio Roma, sez. II, 22/02/2024, n. 3526 [Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna - Società esercente l’attività di investigazioni private aziendali e di sicurezza intimata dal Comune alla rimozione di “messaggio pubblicitario”]
[...la circolazione, … mentre i mezzi pubblicitari posti sui balconi ed all’interno del perimetro della proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Ditta, denominazione o ragione sociale, insegna
- UIBM 30/08/2016, n. 319 [Opposizione N. 1479/2013 – LA STANZA LOGO-MOTORIA – Esito: rigetto]
[...domanda, l'opponente ha depositato opposizione in data 19/11/2013 in base all'art8, 3, CPI, (Codice Proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- UIBM 03/05/2022 [Opposizione N. 652019000051650 - in un quadrato arancio la scritta in bianco RIU Hotels & Resorts - RIU / in un quadrato arancio la scritta bianca Riu con un freccia al posto dell'accento - Esito: rigetto]
[...Quale base normativa l’opponente ha indicato l’articolo 12, comma 1, lettera d) Codice della
proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Camera Arbitrale di Milano 06/08/2020 [Nome a dominio - Procedura di riassegnazione del nome a dominio "rnondadori.it" - Esito: accoglimento]
[...contattati tramite le caselle di posta elettronica “@rnondadori.it” per (verosimilmente) carpire la proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Nomi a dominio
- Commissione dei ricorsi 05/08/2015, n. 34 [Marchio - Marchio debole - Tutela - Carattere distintivo]
[...scaduto il termine per esperire il tentativo di conciliazione ex art. 178 comma 1 del codice della proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Cassazione penale, sez. III, 09/03/2020, n. 9357 [Indicazioni geografiche e denominazioni di origine - Commercio di prodotti denominati "Wine Kit" - Messa in circolazione di bevanda, da comporre ad opera del consumatore, evocativa del gusto di vino DOC]
[...." - società di proprietà e gestita direttamente dalla Rudolf Keller srl, di cui l'imputato era presidente ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Indicazioni geografiche e denominazioni di origine
- Tribunale Palermo 30/11/2021 [Marchi registrati - Contratto di affiliazione commerciale - Ricorsi cautelari esperiti dal titolare e dalla licenziataria esclusiva per lo sfruttamento del marchio e dell’insegna “MAIL BOXES ETC.”]
[...altra composizione ha già avuto modo di osservare, in base al già richiamato art. 20 del Codice della Proprietà ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati
- Tribunale Perugia 12/05/2020 [Marchi registrati - Concorso musicale aperto alla partecipazione degli studenti delle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale del Paese - Intestazione del marchio registrato]
[...Quanto ai profili di diritto, l’attore invoca due disposizioni del Codice della proprietà industriale ...]
|
Categoria:
giurisprudenza
|
Classificazione:
Marchi registrati