La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 24 ottobre 2014, n. 1189/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1189/2014 della Commissione del 24 ottobre 2014 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Sedano Bianco di Sperlonga (IGP)]. (Regolamento 24/10/2014, n. 1189/2014, pubblicato in G.U.U.E. 5 novembre 2014, n. L 318)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 25 settembre 2014, n. 1020/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 1020/2014 della Commissione del 25 settembre 2014 recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Българско розово масло (Bulgarsko rozovo maslo) (IGP). (Regolamento 25/09/2014, n. 1020/2014, pubblicato in G.U.U.E. 27 settembre 2014, n. L 283)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 27 agosto 2014, n. 929/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 929/2014 della Commissione del 27 agosto 2014 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Fungo di Borgotaro (IGP)]. (Regolamento 27/08/2014, n. 929/2014, pubblicato in G.U.U.E. 29 agosto 2014, n. L 258)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 4 agosto 2014, n. 855/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 855/2014 della Commissione del 4 agosto 2014 recante approvazione di una modifica minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Robiola di Roccaverano (DOP)]. (Regolamento 04/08/2014, n. 855/2014, pubblicato in G.U.U.E. 7 agosto 2014, n. L 234)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 23 luglio 2014, n. 812/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 812/2014 della Commissione del 23 luglio 2014 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Salame Piacentino (DOP)]. (Regolamento 23/07/2014, n. 812/2014, pubblicato in G.U.U.E. 26 luglio 2014, n. L 222)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 23 luglio 2014, n. 813/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 813/2014 della Commissione  del 23 luglio 2014 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Coppa Piacentina (DOP)]. (Regolamento 23/07/2014, n. 813/2014, pubblicato in G.U.U.E. 26 luglio 2014, n. L 222)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 23 luglio 2014, n. 814/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 814/2014 della Commissione del 23 luglio 2014 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Pancetta Piacentina (DOP)]. (Regolamento 23/07/2014, n. 814/2014, pubblicato in G.U.U.E. 26 luglio 2014, n. L 222)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 3 luglio 2014, n. 738/2014

Regolamento di esecuzione (UE) n. 738/2014 della Commissione del 3 luglio 2014 recante approvazione di una modifica non minore del disciplinare di una denominazione registrata nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Limone di Rocca Imperiale (IGP)]. (Regolamento 03/07/2014, n. 738/2014, pubblicato in G.U.U.E. 8 luglio 2014, n. L 199)
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Decisione 24 giugno 2014, n. 2014/429/UE

Decisione del 24 giugno 2014 relativa alla posizione  che deve essere adottata a nome dell'Unione europea in sede di Consiglio di associazione istituito con l'accordo che istituisce un'associazione tra l'Unione europea e i suoi Stati membri, da un parte, e l'America centrale, dall'altra, con riguardo all'adozione di una decisione del Consiglio di associazione sull'inclusione nell'allegato XVIII delle rispettive indicazioni geografiche protette nel territorio delle parti. (Decisione 24/06/2014, n. 2014/429/UE, pubblicato in G.U.U.E. 4 luglio 2014, n. L 197) La Decisione 24 giugno 2014, n. 2014/429/UE, entrata in vigore il 24 giugno 2014, è riportata nel testo vigente.
  • Marchi registrati

Decisione 24 giugno 2014, n. 2014/C 236/03

Decisione del Consiglio del 24 giugno 2014 relativa al rinnovo del mandato del presidente dell’Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli) e alla nomina del presidente di una commissione di ricorso dell’Ufficio per l’armonizzazione nel mercato interno (marchi, disegni e modelli). (2014/C 236/03) (Decisione 24/06/2014, n. 2014/C 236/03, pubblicato in G.U.U.E. 22 luglio 2014, n. C 236) La Decisione 24 giugno 2014, n. 2014/C 236/03, in vigore dall'11 agosto 2014, è riportata nel testo vigente.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Regolamento (UE) 13 giugno 2014, n. 668/2014

Regolamento di esecuzione (UE) 668/2014 della Commissione del 13 giugno 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari (Regolamento 16/06/2014, n. 668/2014, pubblicato in G.U.U.E. 19 giugno 2014, n. L 179) Il Regolamento (UE) 13 giugno 2014, n. 668/2014, riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modifiche ed integrazioni apportate dal Regolamento (UE) 1° aprile 2022, n. 2022/892, è stato abrogato dall'art. 39 del Regolamento (UE) 30 ottobre 2024, n. 2025/26.